PDA

View Full Version : problema ram su ASUS PRIME X370-PRO


freedem
31-07-2017, 16:49
Buonasera a tutti,

prima di tutto volevo chiedere scusa per aver aperto una nuova discussione ma stavolta non sono riuscito a trovare le informazioni che mi servivano e sto letteralmente impazzendo.
Vengo al problema.. ho installato 16 gb di ram (2 x 8 corsair vengeance lpx kit 3200mhz), ed a parte i problemi di frequenze , timing e amenità simili che ho cercato di risolvere grazie al confronto fra voi , da qualche giorno ne è saltata fuori un'altra..
https://photos.app.goo.gl/fYPBXAHs3ibq08RT2

i due banchi di ram vengono riconosciuti , ma invece di 16gb il bios ne indica 8, e windows 10 (64 bit) ne vede 16 ma dice che solo 7,93 sono utilizzabili.
Se non fossi "disperato" non avrei chiesto aiuto, siete la mia ultima risorsa prima di rispedire tutto ad amazon e tornare ad intel.

Grazie a tutti

celsius100
31-07-2017, 20:50
Ciao
innanzitutto la amrca del processore nn c'entra nulla col quantitativo di ram e queste cose x cui potresti pure provare 10 schede admri diverse con socket diversi e potrebbe captiare
cmq prova le cose piu semplici, reset della shceda, a mettere in slot diversi la ram e vedere come reagisce
x il resto i settaggi della ram sono corretti?

freedem
31-07-2017, 22:13
Ciao, grazie per la risposta , ero molto molto frustrato. Dunque, la cpu è un Ryzen 1700X , le memorie e la mobo le ho già descritte, ho effettuato il reset della cmos più volte dal jumper (o come si chiama), reimpostando tutto ai valori di default ma...niente. Il sistema rileva 16gb effettivi solo se inserisco le ram nei moduli a1 e a2, rinunciando al dual channel . Non capisco cosa sia successo, visto che fino a ieri funzionavano.
Credo che cercherò di fare sostituire la scheda madre, anche se leggendo su svariati forum è saltato fuori che potrebbe anche essere un problema del controller del processore. Sarà vero? Brancolo nel buio dopo un pomeriggio di prove.

celsius100
31-07-2017, 22:45
probabilmetne e il tipo di dram usato da corsiar, nn viene gestito correttamente dalla scheda amdre e quindi anceh il controller fa fatica a gestirle, quidni o si setta i giusti parametri diminuendo la ram o la usa tutta ma nn sfurtta ad esempio il dual channel o la frequenza massima
diciamo che potresti provare a fare l'aggiornamento del bios, se nn hai l'ultima verisone, ce proprio l'aggirnamento uffiical dedicato alla compatibilita della ram
poi puoi provare un memtest x vedere che le ram siano buone e nn fallate
dopodiche potresti cambiare scheda madre o ram, in teoria se trovi delle ram testate, cioe facenti parte della lista QVL di asus sarebbe meglio (anche se credo ceh solo da questo forum almeno una 30ina di pc con asus e quelle corsair siano stati montati e nessuno ha lamentato probelmi, se nn magari di nn raggiungere i 3200Mhz senza fare overclock ma questo e un altro discorso)

freedem
31-07-2017, 23:29
Il bios è aggiornato alla versione 0805 (l'ultima disponibile , suppongo.)
E fino a qualche giorno fa il dual channel funzionava, il sistema era stabile con le memorie a 2933 . Ho effettuato 6 ore di test con aida64, testando anche le memorie, ma in effetti non ho ancora provato memtest. Ed è arrivato il momento di farlo!

celsius100
01-08-2017, 11:39
Si è l'ultimo
I settaggi della ram come sono?
In che slot le hai messe?

freedem
01-08-2017, 14:05
Dunque , se le metto dentro A1 e B1 il sistema rileva correttamente 16 gb di ram, ma ovviamente niente dual channel. Se provo A1 e A2 (il primo ed il terzo slot) vengono letti entrambi i banchi di memoria, ma la memoria totale resta di 8 gb. (però poi cpu z rileva la modalità dual channel)
Per quanto riguarda gli slot B1 e B2...beh, se le piazzo lì non parte proprio niente. Stessa storia per gli slot A2 e B2.
In sintesi, ci capisco sempre meno.
Comunque sia, le memorie hanno superato indenni 11 ore di memtest86... quindi posso escludere che abbiano un problema?

E grazie sempre per la disponibilità!

celsius100
01-08-2017, 19:28
adesso nn ricordo cosa consigli il manuale, vai a dare un'occhiata amgari
cmq se in A1 B1 ti da tutta la ram e funzionano, con i parametri di fabbrica, beh vai sereno, in dual channel dovrebbe andare cmq anceh se cpu-z nn lo rileva correttamente
poi prova a vedere i settaggi e tutto con ryzen master ceh e il software di controllo ufficiale di tutta la piattaforma

freedem
02-08-2017, 11:09
Niente, purtroppo non c'è più verso nè di farle funzionare in dual channel e nemmeno di farle salire di un solo mhz. Non capisco però, perchè prima lavoravano a 2933 almeno, ed il sistema era stabile.
Ma può capitare che uno o due slot della mobo inizino a funzionare male? Non ho esperienza in merito

celsius100
02-08-2017, 12:28
adesso a quanto viaggiano?
ma lo hai visto dal biso della scheda madre che viaggiano in single channel?

cmq si un problema elettrico alla mobo o parti della mobo possono captiare cosi come ram che saltano, nn dico che sia la norma ma e una delle cose piu semplici che possono capitare in un pc, assieme a problemi sulle schede video
x dire che si rompa un processore o si brci un ssd e molto ma molto piu raro

freedem
02-08-2017, 15:03
ho visto da cpu -z ..
Comunque al momento viaggiano a 1066 ( ma se non sono in dual channel non posso considerarle 2133... o no?)
Ad ogni modo, ho ordinato una msi x370 gaming pro carbon, arriva domani , e provo con quella.. a Questo punto, visto che sei stato così gentile, ti faccio sapere come va!
Certo non pensavo di trascorrere le ferie così! :)

celsius100
02-08-2017, 18:34
cpu-z nn sempre e affidabile
controlla dal bios che settings ti da
certo, vedi subito che veriosne di bios ha su, eventualmetne la aggiorni e imposta poi manualmetne i parametri della ram

freedem
05-08-2017, 18:11
Ciao, alla fine ho riscontrato lo stesso difetto anche con la msi carbon, e anche con altri due kit di memorie. E facendo diverse ricerche su internet, credo che a questo punto il problema sia la cpu.

celsius100
05-08-2017, 20:21
che ram hai provato?
che versione di bios hai sulla carbon? nn andavano in daul channel o le frequenze?

ceh il cotnrolelr della cpu o qualcos'altro sia difettoso puo captiare
ma in vita mia mi e successo 3 votle di vedere una cpu da mandare in rma, e lavorando x un'azienda che tratta hardware x server/workstation considera che avro visto un 4/50mila processori, quindi ti posso dire che saresti proprio ultra sfortunato se e quello :eek:
cmq poco male te lo passano in garanzia nn ce problema, e solo la seccatura della perdita di tempo

freedem
06-08-2017, 11:57
Sai cosa? Non credo di essere stato solo sfortunato, perchè mentre smontavo il dissipatore per sostituire la pasta termoconduttiva, ho praticamente scardinato la cpu dal socket.. ok, sono stato delicato, e ho controllato che non ci fossero pin piegati o mancanti (ho fatto controllare la cpu in laboratorio).
Tuttavia, mi sfuggono ancora alcune cose. Dopo l'incidente (
che ho sottovalutato solo perchè non ho visto danni fisici)
, a parte il dual channel andato, non riuscivo più ad alzare le frequenze di un solo mhz, mentre adesso le stesse ram su una scheda madre differente viaggiano stabili a 3200mhz, senza overvolt. La stessa cpu viaggia a 3,8 ghz con temperature accettabili in full load.
Non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa del calo di performance viaggiando in single channel, ma onestamente non ho notato nulla in gaming
( gioco a 1080p ed ho una vecchia, gloriosa gtx 970), giusto qualcosa nella compressione di grossi archivi.


P.s. (La MSI Carbon è veramente carina comunque)

celsius100
06-08-2017, 12:10
Guarda la cosa più probabile e che gpu-z nn ti legge il dual channel ma che finzioni lo stesso

freedem
06-08-2017, 12:14
Ma le memorie sono posizionate esattamente una accanto all'altra, e so che per la modalità dual channel bisogna posizionarle diversamente.. poi boh!

celsius100
06-08-2017, 12:39
Dipende da scheda madre a scheda madre
Cmq dal BIOS ti dice che sono single channels?

freedem
06-08-2017, 13:04
Onestamente, non riesco a capirlo dal bios, ho dato un'occhiata ma nisba.
Comunque il manuale suggerisce di inserire le ram nel secondo e nel quarto slot, solo che se lo faccio ci sono soltanto 8gb di memoria utilizzabili su 16.

freedem
06-08-2017, 14:18
Lo standard è RAM in A2 e B2; se ti crea problemi potrebbe essere anche il controller della CPU andato da quello che hai raccontato, altrimenti potrebbero essere anche scheda madre o banco RAM...

Dovresti avere la possibilità di provare altri componenti, o i tuoi sul PC di qualcuno...


Ho provato un'altra scheda madre ed un'altra coppia di ram...manca solo un'altra cpu, ma a quello dovrebbe pensare amazon ! :)

celsius100
06-08-2017, 20:46
francamente nn ricordo se sul bios delle x370 msi diano l'info sul dual channel, anche se e strano nn ci sia, cmq diciamo che e e scontato che una coppia identica di moduli di ram vada in dual channel, potrebbe nn seganar nulla apposta x quello