PDA

View Full Version : No fronzoli e molta sostanza: cerco portatile per lavoro


milapixel
31-07-2017, 16:18
Ciao a tutti, grandi maestri dell'informatica. Cerco umilmente aiuto. Io, come moltissime persone cerco un portatile che faccia le seguenti cose:
- possa tenere aperte insieme, a velocità decente, svariate pagine di internet, la posta, un programma office (es. power point, word) e a volte ma non sempre photoshop per piccoli tagli e montaggi, social e whatsup web. Ogni tanto nel mentre fare skype call.
- a volte uso excel e programmi di montaggio video ma faccio cose base
- guardo film
- non gioco
- vorrei un monitor con una buona possibilità di modifica dei parametri (odio i contrasti elevati, mi piace settare il tipo di gamma)
- a volte, ma non sempre uso il pc per 12 ore al giorno
- vorrei non fosse troppo rumoroso

NON MI INTERESSA
- peso
- durata della batteria
- estetica
- lucido o opaco per il video è uguale.

Vengo da un dell vostro, benone finchè non ha cominciato a fare BSOD e poi a non andare più con l'orologio, l'ho smontato e ho montato una pila nuova, per un mese è andato poi orologio fermo e si accende ma è come se non funzionasse più nulla.
Prima, HP pavillion da 17, carino peccato che scaldava e faceva un rumore da bestia e se ne è andato dal giorno alla notte non accendendosi più...

in genere a me i portatili durano 4 anni, è la durata media?? possibile? sono io che sbaglio marca. Mi piacerebbe comprarne uno che duri un pò di più. Chiedo troppo.
Potrei spendere 700 euro. Ma vorrei non doverne spendere altri 700 tra 4 anni. E non solo per il costo, ma per la rottura assoluta di zebedei che mi comporta cambiare pc.... e poi anche per l'ambiente
Sistema operativo WIn

grazie mille :-)

recky
31-07-2017, 18:30
Premessa 1: con quel budget il pc è un compromesso
Premessa 2: per questa fascia di prezzo secondo me conviene aspettare qualche mese prima di acquistare, il tempo che arriva la nuova scheda video Mx 150 (un ottima fascia media )
Premessa 3: dovrai cercare di acquistare un ssd e parte fuori budget

Detto questo, se hai fretta, il portatile che ti consiglio è l'asus k550vx. Avresti un bel i7 7700hq, un signo processore di fascia alta aggiornato all'ultima versione,e stai a posto per anni.

Certo dovresti accontentati di uno schermo risoluzione HD, ormai anacronistico.

Prendi il modello base e aggiungi ssd e 4gb di ram. (Minimo 8gb in totale)

milapixel
01-08-2017, 14:14
Premessa 1: con quel budget il pc è un compromesso
Premessa 2: per questa fascia di prezzo secondo me conviene aspettare qualche mese prima di acquistare, il tempo che arriva la nuova scheda video Mx 150 (un ottima fascia media )
Premessa 3: dovrai cercare di acquistare un ssd e parte fuori budget

Detto questo, se hai fretta, il portatile che ti consiglio è l'asus k550vx. Avresti un bel i7 7700hq, un signo processore di fascia alta aggiornato all'ultima versione,e stai a posto per anni.

Certo dovresti accontentati di uno schermo risoluzione HD, ormai anacronistico.

Prendi il modello base e aggiungi ssd e 4gb di ram. (Minimo 8gb in totale)


grazie per la risposta. ma il Lenovo ideapad 500 15ISK con 8gb di ram è una feteccchia? e l'HP15 AY120NL ram 12 ?

l'ssd qhindi fa tutta questa differenza anche per un uso più "normale " come il mio?
grazie

recky
01-08-2017, 14:42
Il lenovo monta la serie di processori U, che sta per ultra low voltage, fanno proprio pena come processori, a meno di un utilizzo blando e votato alla mobilità, l'i7700 HQ è mooolto più potente. Idem HP.

La ram l'acquisti a parte.

L'SSD è fondamentale oggi.

randorama
04-08-2017, 12:56
grazie per la risposta. ma il Lenovo ideapad 500 15ISK con 8gb di ram è una feteccchia? e l'HP15 AY120NL ram 12 ?

l'ssd qhindi fa tutta questa differenza anche per un uso più "normale " come il mio?
grazie

scusa, ma, come hai appena scritto, lo usi per office, skype, lavoretti photoshop.
a meno che con "office" tu non intenda "4 access da 2 gb l'uno linkati tra loro".
qualunque I3 con 4 giga di ram (prezzo 300 euro) fa al caso tuo.

e no, nel tuo caso l'ssd non fa una differenza fondamentale.
caricherai l'os in 5 secondi anzichè 15; ma, da lì in avanti, non ti cambia la vita.

Enriko81
04-08-2017, 14:34
Il lenovo monta la serie di processori U, che sta per ultra low voltage, fanno proprio pena come processori, a meno di un utilizzo blando e votato alla mobilità, l'i7700 HQ è mooolto più potente. Idem HP.

La ram l'acquisti a parte.

L'SSD è fondamentale oggi.

meglio un ssd e risparmiare sulla ram. ormai ms gestisce bene la ram in windoz, non è piu come una volta. invece il disco è fondamentale per il tempo di accesso alle finestre di lavoro. sono tutti soldi che recuperi in poco tempo..

guevamuge
04-08-2017, 18:48
Per l'utilizzo che hai descritto concordo che qualunque processore decente vada bene, a mi avviso processore i5 7200u, ssd, 8 gb ram e schermo full HD sono i parametri di riferimento per te, tipo acer swift 3 (esistono mille varianti dello swift 3) con 730 euro lo prendi

zackhary
05-08-2017, 21:50
Molto interessato anch'io all'argomento. Potrei optare per il portatile piuttosto che per il Surface. Magari recupero sulla spesa finale...