PDA

View Full Version : Gestione della rete wifi "estesa" da range extender


Manoel
31-07-2017, 11:41
Con casa grande, muri spessi e prese del telefono in posti improbabili, mi ritrovo a non riuscire a coprire l'intera superficie della mia abitazione usando la rete wifi del mio router.

Ho quindi tirato fuori dallo scatolone degli "avanzi" un vecchio range extender Netgear, tramite il quale sono riuscito a portare la rete wifi anche nella zona della casa che rimaneva scoperta.

Ho creato tramite il range una seconda rete wireless con lo stesso nome di quella principale, col suffisso "EXT" per riconoscerle fra le due.

Il fatto è che andando in giro per casa, magari col cellulare, questo non sgancia la rete wireless più lontana, restando magari con mezza tacca, quando invece potrebbe agganciarsi alla rete più vicina che avrebbe pieno campo. Questa operazione la faccio io a mano ogni volta, ma mi chiedevo se non ci fosse un modo per far sì che i vari dispositivi mobili si agganciassero sempre alla rete wifi con maggiore campo a disposizione.

Grazie per l'aiuto :)

vanel86
31-07-2017, 17:11
Il fatto è che andando in giro per casa, magari col cellulare, questo non sgancia la rete wireless più lontana, restando magari con mezza tacca, quando invece potrebbe agganciarsi alla rete più vicina che avrebbe pieno campo. Questa operazione la faccio io a mano ogni volta, ma mi chiedevo se non ci fosse un modo per far sì che i vari dispositivi mobili si agganciassero sempre alla rete wifi con maggiore campo a disposizione.



Devi comprare access point non range extender ed impostare il roaming al loro interno. Normalmente i device restano sulla rete fintanto che non perdono internet o vengono "cacciati" dagli access point. Con access point gestiti centralmente(ubiquiti unifi o tplink eap se non vuoi sborsare una fortuna con aruba/aerohive/meraki) puoi impostare una soglia minima per mandarli via oppure usare gli standard 802.11r/k/v se hai dispositivi apple e fa tutto in automatico.

Manoel
31-07-2017, 22:46
Ti ringrazio, ignoravo l'esistenza di questa categoria di prodotti.

Se ho capito bene, però, necessitano di una rete cablata per funzionare, il che li renderebbe totalmente inutili per me, non avendo la possibilità di tirare un cavo LAN che attraversi tutta la mia abitazione.

vanel86
31-07-2017, 23:11
Non obbligatoriamente, esistono access point che sacrificano una antenna per fare da ponte radio. So per sicuro che gli ubiquiti unifi lo fanno(serie mesh in maniera automatica, le altre litigandoci un po') devi collegarlo via cavo per la prima configurazione e dopo dargli solo corrente.