nandez
31-07-2017, 09:37
Salve a tutti,
sono un possessore di questo "fantastico" modem fornitomi da Infostrada con l'offerta fibra FTTC 100/20. DVA-5582 (http://www.dlink.com/it/it/support/product/dva-5582-modem-router-voip-vdsl-adsl-wifi-ac1600-dual-band)
Vengo da una Fibra Telecom Italia 30mb con il suo altrettanto "fantastico" Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383)
La mia configurazione con il router Telecom, con modalità bridge abilitata nativamente, era piuttosto semplice.
Avevo configurato in cascata un Asus RT-AC68U in PPPoE ed effettuavo la connessione direttamente dal mio router demandando al Technicolor solo la gestione della fonia.
Con il D-Link invece sto avendo un po' di rogne.
Non trovo thread specifici del modem ne guide che approfondiscano il tema del Pure Bridge.
In pratica attualmente riesco ad utilizzare il mio Asus solo con la classica modalità DMZ. Ma il doppio nat mi sta uccidendo.
C'è per caso qualcuno, con questo specifico modem, che ha fatto una configurazione Pure Bridge che riesca effettivamente a farmi gestire tutto dal modem connesso in cascata?
Anticipatamente grazie a chiunque abbia qualche suggerimento....
sono un possessore di questo "fantastico" modem fornitomi da Infostrada con l'offerta fibra FTTC 100/20. DVA-5582 (http://www.dlink.com/it/it/support/product/dva-5582-modem-router-voip-vdsl-adsl-wifi-ac1600-dual-band)
Vengo da una Fibra Telecom Italia 30mb con il suo altrettanto "fantastico" Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383)
La mia configurazione con il router Telecom, con modalità bridge abilitata nativamente, era piuttosto semplice.
Avevo configurato in cascata un Asus RT-AC68U in PPPoE ed effettuavo la connessione direttamente dal mio router demandando al Technicolor solo la gestione della fonia.
Con il D-Link invece sto avendo un po' di rogne.
Non trovo thread specifici del modem ne guide che approfondiscano il tema del Pure Bridge.
In pratica attualmente riesco ad utilizzare il mio Asus solo con la classica modalità DMZ. Ma il doppio nat mi sta uccidendo.
C'è per caso qualcuno, con questo specifico modem, che ha fatto una configurazione Pure Bridge che riesca effettivamente a farmi gestire tutto dal modem connesso in cascata?
Anticipatamente grazie a chiunque abbia qualche suggerimento....