View Full Version : Consigli MoBo + RAM per upgrade Ryzen 1700
Salve,
ho deciso di passare a Ryzen prendendo un 1700, ma sono indeciso sulla scelta di MoBo e RAM.
Per quanto riguarda la MoBo, avevo pensato ad una MSI X370 GAMING PRO (le B350 hanno meno porte USB di quelle che mi servono), mentre per la RAM, avendo necessità di utilizzare 32 GB, sono orientato verso un kit 2x16GB G.Skill DDR4 a 3200MHz (codice prodotto: F4-3200C16D-32GVK).
La domanda è: esistono delle alternative migliori? Vorrei rimanere entro i 600€ (processore incluso).
Grazie :)
alexsky8
30-07-2017, 16:04
Anche a me serviva una scheda accessoriata da affiancare al 1700 ed ho optato per la Msi pro carbon anche per il comparto audio
sulle memorie dovresti guardare la qvl del produttore
con 32GB di ram non credo tu ci possa stare con un 1700 e una buona x370
Ciao, quando dici
con 32GB di ram non credo tu ci possa stare con un 1700 e una buona x370
cosa intendi?
Per il resto, ho verificato sul sito di MSI e riporta come supportata la RAM con codice F4-3200C16D-16GVRB mentre io prendere la F4-3200C16D-32GVK (2x8 vs 2x16).
D'altra parte, sul sito di G.Skill vedo specificati solo chipset Intel, e la cosa mi preoccupa.
alexsky8
30-07-2017, 18:19
Intendo che 600 euro per 1700 mobo x370 e 32GB di ram sono pochini
sulle ram meglio attenersi ai kit dichiarati oppure prendendolosu aAmazon puoi sempre fare reso nei 30gg
celsius100
30-07-2017, 20:13
Ciao
Farai overclock?
Che optional vorresti avere?
Sicuro che ti serva così tanta ram?
Intendo che 600 euro per 1700 mobo x370 e 32GB di ram sono pochini
sulle ram meglio attenersi ai kit dichiarati oppure prendendolosu aAmazon puoi sempre fare reso nei 30gg
Per i componenti che ho elencato in precedenza, ho trovato tutto a 627€, quindi ci siamo.
Se poi dovessero essere 700 andrebbe bene comunque :)
Ciao
Farai overclock?
Che optional vorresti avere?
Sicuro che ti serva così tanta ram?
Non credo, anche se da ciò che vedo è abbastanza facile arrivare a 3.9 con il 1700 quindi potrei essere tentato.
Per optional che intendi?
Si, purtroppo me ne servono 32.
celsius100
31-07-2017, 20:57
quanti slot, usb, sata, ecc... ti servono
che programmi ci farai girare sul pc? xke x consumare piu di 16gb di ram forse devi anche pensare a cpu anche piu spinte, x dire threadripper a 12core che copra una fascia piu alta di ryzen diciamo (con prezzi completametne differenti pero)
quanti slot, usb, sata, ecc... ti servono
che programmi ci farai girare sul pc? xke x consumare piu di 16gb di ram forse devi anche pensare a cpu anche piu spinte, x dire threadripper a 12core che copra una fascia piu alta di ryzen diciamo (con prezzi completametne differenti pero)
Sata almeno 2, USB almeno 6, per il resto non devo fare SLI/Crossfire e apprezzerei uno slot M.2.
La CPU non è un problema, non mi serve arrivare a 12 core :)
celsius100
01-08-2017, 19:25
ti direi GAMING PRO o asus X370 PRO
ma ancora nn ho capito che uso farai del pc?
Sviluppo multipiattaforma con emulatori e macchine virtuali, produzione musicale (i sampler richiedono davvero tanta ram), Cities Skylines con tonnellate di mod (adesso ne ho meno di 1/4 di quelle che mi servono e servono 14GB per iniziare una partita) ecc.
Sono casi d'uso particolari, ma se conti che non faccio mai una sola cosa per volta (ad es sviluppo mentre gioco), la ram non è mai abbastanza :)
celsius100
04-08-2017, 10:01
ah ok
fai parecchio multitasking
xke cmq 8 giga di ram ogni core e tantissimo nenache sui server arrivano a tanto delle volte
x quello chiedevo se addirittura nn ti servisse anceh roba piu spinta
ah ok
fai parecchio multitasking
xke cmq 8 giga di ram ogni core e tantissimo nenache sui server arrivano a tanto delle volte
x quello chiedevo se addirittura nn ti servisse anceh roba piu spinta
In effetti :)
@StepT
Se sai che ti servono, o comunque ti semplificano il lavoro ok, ma con queste MB/CPU occorre fare particolare attenzione quando sali così si quantitativo Ram e frequenza.
Se fai caso al QVL, i moduli da 16GB sono quasi tutti certificati con frequenze più basse (se escludiamo le patriot a 2933, con le altre siamo massimo a 2666).
Con le F4-3200C16D-32GVK rischi di restare tra 2133 e 2400 :(
Volendo essere almeno sicuro di andare a 2666, potresti valutare le CMK32GX4M2A2666C16, non costano molto meno, ma sia la versione Samsung che Micron sono testate a questa velocità dalla stessa MSI.
Rispetto alla MB, anche qui, volendo potresti risparmiare qualcosina, quella che hai scelto ha 14 porte USB, il modello B350 anche (B350 GAMING PRO CARBON, stessi circuiti di alimentazione e QVL quasi uguale), ma diverse altre B350 ne hanno 12 :)
Solo a titolo di esempio, poiché la conosco (ma ce ne sono anche altre), la Prime B350 Plus ha 14 porte USB, e costa 50€ in meno, anche se l'audio è un poco più base. Tra l'altro il QVL per i 32 GB è messo un pochino meglio, potresti ade esempio montare delle F4-3000C15D-32GVR che andrebbero a 2933, se pensi che per un 8 core le Ram a 2400 o 2666 rallentino troppo i calcoli multitasking.
(...)
Solo a titolo di esempio, poiché la conosco (ma ce ne sono anche altre), la Prime B350 Plus ha 14 porte USB, e costa 50€ in meno, anche se l'audio è un poco più base. Tra l'altro il QVL per i 32 GB è messo un pochino meglio, potresti ade esempio montare delle F4-3000C15D-32GVR che andrebbero a 2933, se pensi che per un 8 core le Ram a 2400 o 2666 rallentino troppo i calcoli multitasking.
Non riesco a trovare la QVL di cui parli, ma se questa combinazione mi permette di avere 32GB intorno a 3000 Mhz allora penso che possa andare.
Da quello che sto leggendo, il supporto ad alte frequenze sembra non essere proprio ottimale al momento, ma la mia idea era comprare un kit a 3200 Mhz con la speranza che il supporto migliori (la differenza di prezzo con quelli da 3000 Mhz non è tanto grossa).
In definitiva, riuscite a consigliarmi una coppia MoBo+Ram per usare 32GB a frequenze prossime ai 3Ghz? :)
celsius100
05-08-2017, 12:17
di solito le g.skill trident-z e flare vanno bene ad alte frequenze e con alti quantitativi di giga su un po tutte le mobo
https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X370-PRO/HelpDesk_QVL/
x asus ad esempio le F4-3000C15D-32GVR da 3000Mhz
Non riesco a trovare la QVL di cui parli, ma se questa combinazione mi permette di avere 32GB intorno a 3000 Mhz allora penso che possa andare.
Da quello che sto leggendo, il supporto ad alte frequenze sembra non essere proprio ottimale al momento, ma la mia idea era comprare un kit a 3200 Mhz con la speranza che il supporto migliori (la differenza di prezzo con quelli da 3000 Mhz non è tanto grossa).
In definitiva, riuscite a consigliarmi una coppia MoBo+Ram per usare 32GB a frequenze prossime ai 3Ghz? :)
Qui il qvl della Prime https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-B350-PLUS/HelpDesk_QVL/ "PRIME_B350-PLUS_Memory_QVL" è il PDF che ti interessa), e per completezza quello della Carbon lo trovi qui https://www.msi.com/Motherboard/support/B350-GAMING-PRO-CARBON.html#support-mem-2 poi "Compatibility" a destra e quindi "Memory Support Ryzen Series".
Vero che il supporto alle alte frequenze era scarsino inizialmente, ma è già molto migliorato, solo che rispetto allo stato attuale, non so se si migliorerà parecchio (rispetto a quanto già fatto).
A questo link http://www.legitreviews.com/amd-ryzen-single-rank-versus-dual-rank-ddr4-memory-performance_192960 trovi l'esito di alcuni interessanti test fatti sul rapporto memorie e Ryzen.
E' importante tenere presente che allo stato attuale i moduli da 32GB sono quasi tutti dual rank a causa probabilmente della densità di memoria che devono avere, mentre molti dei kit 16GB hanno moduli meno densi che permettono di restare su singolo rank.
Dopo questo articolo, sono usciti i nuovi bios su base AGESA 1006 che hanno molto migliorato le cose, aumentando le MB che potevano gestire quelle frequenze (all'inizio riuscivi più che altro con quelle di fascia alta o altissima), ma resta la proporzione, salvo rari casi quindi, quello che hanno individuato come limite massimo di 2666 nell'uso di 2 moduli è ad esempio salito a 2933, non a 3200 :(
In ogni caso, se le altre funzioni della Prime B350 Plus ti vanno bene, e non ti manca nulla rispetto a quello che occorre, le memorie F4-3000C15D-32GVR che ti segnalavo sono testate da Asus.
Altrimenti nel post generico sui Ryzen qui nel forum, trovi l'esperienza di altri utenti, che potrebbero aver provato a mettere 32 GB, così da capire con quali MB e quali Ram sono riusciti o no.
Oppure puoi affidarti un poco alla fortuna futura e fare quanto dicevi :)
EDIT:
Sorry Celsius100, stavo scrivendo e non ti ho letto ...
@StepT, sottoscrivo il commento ci Celsius100, e mi fa venire in mente che la MB della quale ti segnala i QVL (Asus Prime X370 Pro), è davvero ottima, puoi prendere in considerazione anche quella, costa più o meno quanto la X370 Pro Carbon che scrivevi inizialmente, ma supporta anche lei molte delle ram della Prime B350, anzi, in un certo senso per il futuro è più probabile un piccolo miglioramento, poiché ha davvero un'ottima sezione di alimentazione servizi (controller ram etc).
celsius100
05-08-2017, 12:55
tranquillo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.