View Full Version : Informazioni tecniche installazione SSD su Hp desktop 570-p000nl
Buongiorno, mi chiamo Nicola e sono nuovo di questo forum e sono il possessore di un desktop hp pavilion Desktop 570-p000nl.
http://www8.hp.com/it/it/products/desktops/product-detail.html?oid=16139521#!tab=specs
Lavorando con programmi di grafica raster e vettoriale (photoshop, cad e illustrator) vorrei sostituire il disco fisso della tipologia meccanica (TOSHIBA DT01ACA100) con un HD SSD più veloce e performante.
In particolare la mia domanda è questa:
E' possibile istallare un secondo HD SSD dove è istallato il sistema operativo e utilizzare l'attuale HD meccanico come "magazzino di dati"?
Se si, in quale slot di espansione dovrei istallare il nuovo SSD e quale modello mi potete consigliare da 256 a 500gb per circa un prezzo di 180 euro.
Vi ringrazio per la vostra disponibilità
DelusoDaTiscali
30-07-2017, 12:36
1) mettere il S.O. su SSD ed usare il vecchio HD per i dati è più o meno ciò che fanno tutti (almeno che ha spazio per tenerli entrambi)
2) ho letto che il tuo pc ha una slot m.2 questo è un formato particolarmente performante di SSD anche se più caro (esempio Samsung EVO 960). Forse dovresti fare qualche verifica in più (anche con google con parole chiave adatte) di compatibilità rispetto ad un SSD sata (esempio: Samsung 850 Evo)
--> ad una prima lettura delle caratteristiche leggo che gli alloggiamenti delle unità sono occupati (possibile?) a questo punto la scelta m.2 sarebbe obbligatoria.
--> devi anche verificare la lunghezza utile per disporre l' SSD m.2 sulla mobo perché questi si fanno in diverse lunghezze
Con il budget indicato prendi un 850 EVO da 500 e ti resta qualche decina di euro di resto (prezzo di oggi su Amazon) mentre per l'm.2 ti dovresti fermare a 250 Gb.
aled1974
30-07-2017, 22:00
hai un pc desktop per cui a regola puoi metterci il disco che vuoi ;)
nel dubbio ci servirebbe una foto del case aperto, possibilmente in zona connettori sata (questa zona http://tssdr1.thessdreview1.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2011/12/SATA-Ports.jpg anche se di forma, colore e numero diversi)
se come penso hai uno o più connettori sata in avanzo IMHO compra un normale disco 2,5" sataIII da 500gb :mano:
rispondendo alle domande
1 sì, possibilissimo, come detto da DDT lo fanno tutti, come vedi dalla mia firma anche io un ssd sul quale risiede windows e un hdd meccanico sul quale risiedono i dati :D
1.bis attenzione però al fatto che probabilmente il tuo windows, essendo la macchina un pre-assemblato, è di fatto una copia oem, legata all'hardware. Quindi se compri un ssd e ci vuoi mettere windows dentro
- o cloni l'attuale partizione windows sul ssd
- o installi nuovamente windows ex novo prelevandolo dal sito microsoft con lo strumento microsoft (media creation tool), e dovrà essere w10 home 64bit
se hai un account microsoft o il bios è uefi verrà autoattivato da solo appena andrai su internet
nel caso di reinstallazione forse dovrai scaricare e poi installare alcuni driver manualmente (nulla di esoterico ;))
2. come dicevo IMHO ti basta e avanza un ssd 2,5" sataIII, anche perchè il resto della macchina è quel che è. I più gettonati sono il samsung 850evo e il crucial mx300
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
hai un pc desktop per cui a regola puoi metterci il disco che vuoi ;)
nel dubbio ci servirebbe una foto del case aperto, possibilmente in zona connettori sata (questa zona http://tssdr1.thessdreview1.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2011/12/SATA-Ports.jpg anche se di forma, colore e numero diversi)
se come penso hai uno o più connettori sata in avanzo IMHO compra un normale disco 2,5" sataIII da 500gb :mano:
rispondendo alle domande
1 sì, possibilissimo, come detto da DDT lo fanno tutti, come vedi dalla mia firma anche io un ssd sul quale risiede windows e un hdd meccanico sul quale risiedono i dati :D
1.bis attenzione però al fatto che probabilmente il tuo windows, essendo la macchina un pre-assemblato, è di fatto una copia oem, legata all'hardware. Quindi se compri un ssd e ci vuoi mettere windows dentro
- o cloni l'attuale partizione windows sul ssd
- o installi nuovamente windows ex novo prelevandolo dal sito microsoft con lo strumento microsoft (media creation tool), e dovrà essere w10 home 64bit
se hai un account microsoft o il bios è uefi verrà autoattivato da solo appena andrai su internet
nel caso di reinstallazione forse dovrai scaricare e poi installare alcuni driver manualmente (nulla di esoterico ;))
2. come dicevo IMHO ti basta e avanza un ssd 2,5" sataIII, anche perchè il resto della macchina è quel che è. I più gettonati sono il samsung 850evo e il crucial mx300
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano: Bene ho un pavilion desktop 570-Pxx, un crucial ssd da 525 e ho trasferito il sistema operativo con il programma di crucial.
quando sostituisco l'HD con SSD tutto si blocca con una schermata nera con al centro il logo HP, lo stesso con un dvd per installare windows exnovo creato collegandomi a Microsoft.
ho già fatto diverse prove senza cambiamenti, https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.