au.capra
29-07-2017, 21:54
Voglio sottoporre un problema di VLC, anche se alla fine ho risolto, ma non in maniera soddisfacente.
Ho installato da anni VLC sia sul mio desktop che sul notebook.
Mai avuti problemi finora, ma oggi (dopo un lungo non utilizzo sul note book) dovendo fare una proiezione ho spostato dal desktop due video .avi sul notebbok.
Con mia enorme sorpresa cliccando sul video si apre VLC, ma non la schermata nera dove parte il video ma una schermata (che non avevo mai visto) con sulla sinistra una serie di Funzioni???
Il video non parte e andando a vedere in strumenti/informazioni media/codificatore non mi segnala un AVI ma bensì un MPEG4 con risoluzioni pazzesche.
Poi ho scoperto che non solo non riproduce gli AVI, ma anche MPEG2/4 FLV H264, l'unico formato che riesco a vedere sono i VOB dei DVD.
Ho verificato i files, non sono corrotti, con il mio desktop li vedo correttamente e anche con altri due notebook di amici.
Il desktop e il notebook hanno entrambi win10 e la STESSA versione di VLC, e di quest'ultima le stesse impostazioni.
Ho disinstallato VLC 2.2.6 e ho installato due versioni precedenti, così riesco a vedere i video anche sul notebook?????
Ovviamente però non ho l'ultima versione, e se questo mi permette di fare le proiezioni, come posso risolvere per avere l'ulima?
ciao
augusto
Ho installato da anni VLC sia sul mio desktop che sul notebook.
Mai avuti problemi finora, ma oggi (dopo un lungo non utilizzo sul note book) dovendo fare una proiezione ho spostato dal desktop due video .avi sul notebbok.
Con mia enorme sorpresa cliccando sul video si apre VLC, ma non la schermata nera dove parte il video ma una schermata (che non avevo mai visto) con sulla sinistra una serie di Funzioni???
Il video non parte e andando a vedere in strumenti/informazioni media/codificatore non mi segnala un AVI ma bensì un MPEG4 con risoluzioni pazzesche.
Poi ho scoperto che non solo non riproduce gli AVI, ma anche MPEG2/4 FLV H264, l'unico formato che riesco a vedere sono i VOB dei DVD.
Ho verificato i files, non sono corrotti, con il mio desktop li vedo correttamente e anche con altri due notebook di amici.
Il desktop e il notebook hanno entrambi win10 e la STESSA versione di VLC, e di quest'ultima le stesse impostazioni.
Ho disinstallato VLC 2.2.6 e ho installato due versioni precedenti, così riesco a vedere i video anche sul notebook?????
Ovviamente però non ho l'ultima versione, e se questo mi permette di fare le proiezioni, come posso risolvere per avere l'ulima?
ciao
augusto