PDA

View Full Version : Scheda audio esterna CSL 7.1 usb non riesco a farla funzionare...


Marcus Valmont
29-07-2017, 21:04
Salve a tutti!
Ho un problema, mi è appena arrivata la scheda audio esterna CSL 7.1 per collegarci il mio dolby 5.1 vicino al pc portatile e magari anche alla tv ma, la musica e i film nel pc vengono riprodotti in 2.1, ho installato i driver per Win10 del dischetto all'interno della confezione e impostando 5.1 nel programma la prova funziona, si sente la voce in ogni cassa, ma la musica/film continuano a sentirsi in 2.1. Come devo fare??
Vorrei risolvere entro una settimana max, altrimenti lo rimando indietro :(
Grazie in anticipo!

Pozhar
29-07-2017, 21:22
Se l'installazione è andata a buon fine e risulta tutto ok, allora molto probabilmente sono i file che riproduci che hanno audio in stereo.

Ciao.

Pozhar
29-07-2017, 21:38
Cmq non ho ben capito precisamente di che sc. audio stiamo parlando, ma dovresti poter intervenire manualmente settando sulla scheda e/o sul dolby il multicanale per poter in questo modo ascoltare in tutti gli altoparlanti anche file che hanno proprietà audio in solo stereo.

Per prima cosa, per cercare d'inquadrare meglio la situazione, prova a fare questa prova, scaricandoti da qui un file di test con audio nativo multicanale e vedi se il suono esce da tutti gli altoparlanti.

http://www.lynnemusic.com/surround.html

Marcus Valmont
29-07-2017, 22:20
Grande Pozhar, non mi abbandonare!:D
Ho fatto quello che mi hai detto, ho scaricato due file audio e funziona il 5.1!
Cosa vuol dire?
La scheda audio è "CSL 7.1 soundkarte usb" e il dolby "Creative 5.1 inspire t6060".
So che la musica non è in dolby, uso spotify ma vorrei ascoltarla anche in 5.1 no dolby.

Pozhar
29-07-2017, 22:45
Grande Pozhar, non mi abbandonare!:D

Cercherò di non farlo... :D

Ho fatto quello che mi hai detto, ho scaricato due file audio e funziona il 5.1!
Cosa vuol dire?

[...]



Che ci siamo accertati che la scheda audio sta' funzionando e riesce ad elaborare e mandare il segnale a tutti gli altoparlanti...

Ma c'è un però... con file nativi con audio multicanale, è tutto ok, ma quando invece riproduci file con audio in stereo, la senti solo in 2.0/2.1. Il che è anche giusto. Ma solitamente come ti dicevo se si desidera ascoltare in multicanale, anche file con proprietà audio in stereo, si imposta a livello hardware premendo appositi tasti l'opzione di riferimento sulla scheda audio e/o dolby. Oppure se ciò non è possibile e non sono presenti queste caratteristiche, allora si procede via software. Nelle apposite impostazioni del software del prodotto e anche nelle impostazioni/proprietà audio del sistema operativo.

Se non l'hai fatto, posizionati nel pannello di controllo di windows > audio > nella finestra che ti si apre, seleziona la scheda audio csl . clicca su configura in basso a sinistra e procedi con le impostazioni guidate.

Dovresti risolvere. Quantomeno questo è il primo ed importante step...

Marcus Valmont
29-07-2017, 23:06
Allooora, ci stiamo arrivando piano piano! *_*
Giustamente si, è stereo e sono due canali, ma ho fatto come dicevi e mi esce:"Stereo (2 canali), quadrifonici (canali e senza sub e centrale), 5.1 surround e 7.1 surround", ho cliccato su quadrifonici, la prova della voce funziona ma l'mp3/spotify si sentono in stereo(2 casse) :/

Pozhar
29-07-2017, 23:07
Devi configurarlo e selezionare 5.1. Perché il tuo kit è composto di 5 casse + il sub = 5.1. Ah chiaramente poi salva/conferma il tutto prima di uscire

Marcus Valmont
29-07-2017, 23:10
Cambiato, ma nulla, sempre 2.1 :/

Pozhar
29-07-2017, 23:15
i collegamenti dovrebbero essere ok, (quindi non dovrebbe c'entrare, perché ci abbiamo appurato che con file nativi funziona in tutte e 5 le casse.) però vorrei sapere cmq in che modo l'hai fatti. elencami come hai proceduto e in che modo hai collegato le casse alla scheda audio e la scheda audio al pc. sostanzialmente m'intessa sapere con quali cavi e come e dove li hai installati/collegati. Inoltre se ti è possibile, collega la scheda audio ad un lettore dvd, mp3 portatile, tv etc... e e vedi che succede...

Pozhar
29-07-2017, 23:28
ah dimenticavo: altra cosa importante accertati che nel player che stai usando sia settato 5.1. Ora non so quale software di riproduzione stati usando, cmq scaricati un attimo mpchc e seleziona nelle impostazioni 5.1. altrimenti in automatico con file non multicanale, solitamente di predefinito è sempre selezionato 2.0/2.1. e quindi può anche essere questo il problema.

Marcus Valmont
29-07-2017, 23:32
La scheda audio si collega tramite pc alla porta usb, esce e va alla scheda esterna, da li ci sono varie entrate e uscite(microfono, optical e ecc), per collegare il dolby ci sono 3jack all'uscita della scheda,verde (front L/R), nero(side L/R), giallo(C/Sub), vanno dietro al sub(ho seguito i colori), dopodiché sempre dietro al sub ci sono le uscite delle casse+uno per il telecomando del volume e accensione.
Per quanto riguarda il collegamento alla tv(comprata anche per questo la scheda) l'ho fatto tramite il cavo ottico, anche alla ps3(andando impostazione audio-uscita ottica), che va in optical in(Spdif-in), ma non sono riuscito a farla funzionare.

Marcus Valmont
29-07-2017, 23:34
ah dimenticavo: altra cosa importante accertati che nel player che stai usando sia settato 5.1. Ora non so quale software di riproduzione stati usando, cmq scaricati un attimo mpchc e seleziona nelle impostazioni 5.1. altrimenti in automatico con file non multicanale, solitamente di predefinito è sempre selezionato 2.0/2.1. e quindi può anche essere questo il problema.
Come player uso quello di Windows, groove music e spotify. ora scarico anche questo

Pozhar
29-07-2017, 23:43
OK, mi sembra che hai fatto tutto bene.

Cmq Con mpchc dovrebbe farti configurare le impostazioni 5.1 etc.. già mentre procedi con l'installazione.

Inoltre se così risolvi e invece collegandola ad altre periferiche (che non sia il pc) non risolvi, allora devi anche li nelle impostazioni della tv, dvd, mp3 etc... selezionare se disponibile il 5.1. se non ci sono le impostazioni per farlo e continui a sentire i file non nativi multicanali sempre in 2.0/2.1, allora vuol dire che il chip che monta la sch. audio non permette l'autosettarsi in automatico in 5.1, e visto che non ci sono comandi per poterlo fare a livello hardware, vuol dire quindi che ha bisogno per forza che il software della periferica esterna dove è collegata, permetta di selezionare 5.1. altrimenti a questo punto purtroppo, vuol dire che dove non è possibile attuare queste impostazioni, sarai costretto per forza di cose a sentire i file non nativi a 2.0/2.1

Marcus Valmont
30-07-2017, 00:14
Ma alla fine a che mi serve questa scheda audio?!:(
Ho scaricato MpcHc, durante l'installazione non mi ha chiesto niente, ma ho cambiato delle cose nel setting audio del lettore, nulla.

Pozhar
30-07-2017, 00:22
Ma alla fine a che mi serve questa scheda audio?!:(

Hai ragione... nel caso manda un'email al produttore o nel caso sostituiscila con altro prodotto...

Ho scaricato MpcHc, durante l'installazione non mi ha chiesto niente, ma ho cambiato delle cose nel setting audio del lettore, nulla.

Hai fatto tutto correttamente?

Cmq procedi cosi:

apri e riproduci con mpchc un file con proprietà audio stereo (non multicanale), clicca sulla barra in alto riproduzione> filtri > lav audio decoder internal > scheda mixing > output speaker configuration > seleziona 5.1 > conferma con ok... controlla il tutto...

Marcus Valmont
30-07-2017, 00:34
Si si, fatto tutto questo, niente.
E ho letto tantissime recensioni positive per questa scheda!
Non si riesce a trovare un modo per ascoltare la musica in tutte le casse e collegarlo alla tv/ps3?! incredibile!
Cmq grazie di tutto, sei stato gentile.

Pozhar
30-07-2017, 00:35
Figurati. :) Cmq ora è tardi e può darsi che mi sia sfuggito qualcosa... domattina rifletto meglio e vedo se ci sono altre cose che possiamo fare...

Buonanotte... ;)

Ps: se la sch. audio ha un uscita digitale (ottica/coassiale) collegala in ottico alla ps3. nel caso non l'avessi già fatto...

Marcus Valmont
30-07-2017, 00:37
Hai ragione, scusami XD
Buonanotte e ancora grazie!
ps
fatto, ma non funziona. Domani riprovo( a mente lucida)

Pozhar
30-07-2017, 00:39
No che scusami :D mi ha fatto piacere ad aiutarti e sono stato io che ho voluto continuare...

Pozhar
30-07-2017, 00:55
Cmq giusto per farti un esempio: io sul mio pc fisso principale in questo momento tengo collegato il Logitech z-5500 ad una scheda audio interna creative (che non ha tasti fisici per controllarla) e aldilà delle varie impostazioni software della sch audio, player, os etc... la centralina/decoder delle casse mi permette di selezionare vari effetti... dolby movie, music etc... quindi io anche ascoltando da yt posso sentire in tutte le casse.Lo stesso vale in un sistema con casse passive e sintoamplificatore... quindi diciamo che in parte è anche ''colpa'' delle casse che non hanno questo tipo di caratteristiche...

Marcus Valmont
30-07-2017, 01:29
Ecco, l'avevo dato per scontato che anche le mie facessero così...Queste che ho adesso erano di mio fratello e li ha sempre usati inserendo i 3 jack colorati nei doppi jack cuffie e cavo verde nell'uscita del pc delle cuffie. Si, sentivano in tutte le casse, ma qualitativamente era scadente, il sub aveva un suono sporchissimo, da mal di testa! a lui stava bene così, adesso a me no, e ho optato per questa scheda audio che, a quanto pare, è un pacco. è un peccato, sto ascoltando tutti i file audio 5.1 di suoni e ecc per godermelo un po XD

aled1974
30-07-2017, 08:45
se l'audio è 2.0 o 2.1 e lo vuoi sentire su un sistema 5.1 sfruttando tutte le casse devi abilitare la funzione "virtual surround"

questo da sempre su qualsiasi amplificatore, per dire anche sul mio impianto 5.1 in soggiorno mettendo un cd audio stereo nel lettore blu ray devo premere il tasto sull'ampli/telecomando (cosa che comunque non faccio, mi piace il suono originale, quindi 2.0 se stereo e 5.1 per quei pochi cd 5.1 che ho ) ;)
in una scheda audio c'è l'equivalente funzione nel pannello di controllo

ad esempio questo screenshot è della mia Realtek integrata, a cui però come vedi ho collegato un mini hifi pioneer 2.0. Se avessi avuto (ce l'avevo anni fa) un impianto 5.1/7.1 mettendo il flag su "virtual surround" il suono 2.0/2.1 originale si sarebbe a quel punto spalmato su tutti i satelliti

https://s4.postimg.org/dmep2u5e1/Snap31.jpg (https://postimg.org/image/dmep2u5e1/)
(immagine cliccabile)

prova a controllare se nel pannello di controllo della tua scheda audio c'è questa funzione da abilitare :)

ciao ciao

Marcus Valmont
30-07-2017, 10:39
Questa funzione gestisce la scheda audio del portatile (lo screen), nel programma della scheda audio e nelle impostazioni audio di Windows, ho selezionato già la voce 5.1, ma niente

quizface
30-07-2017, 10:46
Per curiosita' e per capire meglio il problema, stiamo parlando di questa?

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71tr2QAon5L._SY355_.jpg (https://www.amazon.it/CSL-altoparlanti-registrazione-riproduzione-contemporanea/dp/B00WKB0QL0/ref=sr_1_fkmr0_2?ie=UTF8&qid=1501407875&sr=8-2-fkmr0&keywords=CSL+-+7.1+external+sound+card)

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81Rq7Un2E8L._SL1500_.jpg

aled1974
30-07-2017, 10:55
non mi sono spiegato bene :)

se tu selezioni
2.0
2.1
quadrifonico
5.1
7.1

tu di fatto dici al programma che hai collegato rispettivamente
2 casse
2 casse + sub
4 casse
5 casse + sub
7 casse + sub

ma non significa che se l'audio sorgente è 2.0 questo verrà suddiviso su 5+1 o 7+1 casse

2.0 in origine, 2.0 in riproduzione sonora (quindi 2 casse e basta)

il modo per far suonare tutte le casse con un audio stereofonico è quello di impostare il virtual surround, in questo modo l'audio originale 2.0 viene splittato su tutte le casse "quasi come se" fosse un audio 5.1 in origine (ovviamente si sente peggio e non c'è spazialità) :p

quindi da una parte dici al programma che sistema di casse hai
dall'altra gli dici di ignorare i canali dell'audio sorgente e ripartirli su tutti i satelliti

nel pannello di controllo di windows difatti la funzione si trova qui

https://s11.postimg.org/gsio7kz1r/Snap32.jpg (https://postimg.org/image/gsio7kz1r/)

però io consiglio di usare il programma/utility della scheda audio (quindi csl, realtek, creative, o quel che è) per impostarlo :p

ciao ciao

Pozhar
30-07-2017, 11:48
Io cmq credo che il tutto dipende anche da una mancanza a livello hardware degli altoparlanti. Nel caso in oggetto parliamo di un kit analogico e con un semplice potenziometro per regolare il volume. Se a livello software sul pc si può risolvere tramite le apposite impostazioni della scheda audio (se lo permette ovviamente), invece non è detto che se ad esempio collega le casse ad un bd player, ps etc... funzioni tutto come previsto, in quanto il kit in oggetto non supporta decodifiche hardware digitali. Come dicevo prima, con il mio Logitech z-5500 o kit + sintoamplififcatore, mi basta collegarli in ottico o coassiale e selezionare i relativi tasti per impostare l'effetto desiderato.

PS: dimenticavo, a nel tuo caso specifico, uno non esclude l'altro e può dipendere anche dalla scheda audio, perché con una seria con decodifiche, tasti fisici etc... permette anche ad un kit analogico di diventare ''digitale'' e sfruttare le relative decodifiche dolby, dts... si vede che questa scheda non supporta queste caratteristiche e magari è possibile risolvere solo a livello software e collegate tramite il pc, ma in altre situazioni potresti essere limitato... poi chiaramente da una scheda che costa circa 30€ ci sta pure ed è anche ''normale''...

Marcus Valmont
30-07-2017, 14:34
Si esatto, è lei la scheda audio!

Ho fatto come mi hai detto, seleziono Virtual surround ma niente, se clicco su Dolby Atmos for headphones, mi fa scaricare un app dallo store di Windows "Dolby access", forse con questo potrebbe funzionare?

Come alternativa ho fatto vari esperimenti, ho collegato con un doppiojack per le cuffie, i jack Verde (Front L/R) e nero (Side L/R) dietro al sub nell'entrata front e il giallo nella scheda audio, e funziona tutto, ma è "splittato" quasi...invece senza scheda audio, perderei la cassa centrale e il sub(che funziona anche senza cavo XD), ma risparmierei di mettere la scheda(sempre splittato 4.1).
Ora il problema è, visto che non si riesce a collegare il tutto con la scheda audio (senza fare lo splitt dietro il sub), vorrei capire se potrebbe funzionare almeno vicino alla ps3 o tv, altrimenti veramente non saprei che farmene di questa scheda :/

Pozhar
30-07-2017, 14:42
La scheda audio usb, può anche essere multicanale ''normale'' senza decodifiche.: cioè puo' servirti ad esempio a collegare un kit 5.1 ad un nb. Ma se non supporta le decodifiche dolby, dts... non serve poi a molto. questo è il problema. quindi in questo caso, o si posseggono casse già predisposte o serve una scheda audio adeguata.

Altrimenti sentirai in multicanale solo file con proprietà audio native con tali specifiche. e tutto il resto invece lo sentirai in 2.0/2.1.

prova se riesci con il virtual surround, ma se non è possibile, personalmente almeno al momento, non vedo e non mi vengono in mente altre alternative, qualora ce ne fossero. ovviamente cercando di non cambiare la scheda. ma cmq dalle specifiche della scheda non vedo scritto in modo chiaro che supporta le decodifiche dolby (movie, music 5.1 etc..) e dts.

Marcus Valmont
30-07-2017, 15:04
Credevo che funzionasse lo stesso :cry:

Ho provato con Virtual Surround selezionando Windows Sonic per cuffie(solo così riesco a selezionare il Virtual) e non funziona, c'è un'altra voce "Dolby Atmos for headphones", mi fa scaricare un app dallo store di Windows "Dolby access" e basta. Procedo con questo o è inutile?

Pozhar
30-07-2017, 15:16
Procedi, tanto non ti costa nulla...
Ricapitolando velocemente: altoparlanti multicanali o scheda audio che non supportano decodifiche in hardware dolby e dts, non hai la facoltà di scegliere e settare il 5.1/7.1... Con file in stereo. Mentre con file nativi nessun problema. Generalmente è cosí, poi ci possono essere delle variabili etc... Ma nel tuo caso più andiamo avanti e personalmente diventano certezze che la tua scheda audio, purtroppo non supporta decodifiche digitali.

Pozhar
30-07-2017, 15:30
Per farla breve, nel tuo caso, e per ottenere quello che cerchi, servirebbe una scheda audio come questa:

https://it.creative.com/p/sound-cards/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro

che ti permette di ascoltare in 5.1 anche file stereo. colleghi le casse alla scheda con gli appositi cavi jack 3,5mm e poi colleghi la scheda via usb al nb e li gestisci tutto via software... compreso anche il virtual surround.

oppure la colleghi in ottico alla ps, tv etc...

Ripeto, molto probabilmente la tua scheda è una normale multicanale senza decodifiche hardware digitali dolby/dts...

Marcus Valmont
30-07-2017, 15:49
Scaricato il programma, non mi fa selezionare cmq Dolby Atmos :(

Credo che allora dovrò fare il reso della scheda, non c'è più niente da fare :cry:
Ci dovrei perdere un po di tempo per vedere se funziona alla tv o alla ps3, ma credo che sia come dici tu, purtroppo è una semplice multicanale...

Ho visto questa scheda della creativa, costa di più la scheda che il dolby XD
In alternativa qualcosa di più economico?

Pozhar
30-07-2017, 15:53
No, schede audio serie esterne con decodifiche dolby etc... si parte da circa 60€

Marcus Valmont
30-07-2017, 16:02
Ah...Allora credo che per adesso farò il reso di questa scheda, e collegherò il tutto con un doppio splitter dietro al sub eliminando la cassa centrale e il sub(anche se funziona lo stesso senza cavo giallo XD), avendo così 4.1 "stereo".

Pozhar
30-07-2017, 16:09
Cmq con la scheda che hai ora tu se come detto è una multicanale ''semplice'' quando andrai a collegarla alla ps, tv etc... si comporterà in maniera analoga come fa ora, cioè dipende da quello che gli darai impasto: file in origine stereo verranno riprodotti così, invece con file nativi multicanale, verranno riprodotti correttamente... mentre con quella creative ''nativa'' 5.1 con decodifiche hardware, fuori dal pc, in automatico riprodurrà tutto in 5.1, poi sarai tu che dalla periferica (tv, ps etc..) selezionerai 2.1, nel caso vuoi sentire in stereo..

Marcus Valmont
30-07-2017, 16:35
mmm...ma collegandola alla ps3 ad esempio, con cavo ottico, film bluray e ecc...potrei ottenere il 5.1, giusto? ho capito bene? Cmq credo che la ps3 abbia modo di fare da decodifica...o sbaglio anche qua?XD

Pozhar
30-07-2017, 16:41
mmm...ma collegandola alla ps3 ad esempio, con cavo ottico, film bluray e ecc...potrei ottenere il 5.1, giusto?

ho capito bene?

Hai capito bene.


Cmq credo che la ps3 abbia modo di fare da decodifica...o sbaglio anche qua?XD

esatto. cmq file nativi con proprietà audio multicanale, verranno riprodotti ''integralmente''...

Marcus Valmont
30-07-2017, 16:52
Allora momento, se dovesse funzionare con la ps3 e ascoltare film in dolby, potrei tenermela e ascoltarei la musica con uno splitter vicino alla scheda audio e collego i frontali e le casse di dietro sulla uscita front.
Purtroppo dovrò provare domani :( ...speriamo bene, almeno questo!

Pozhar
30-07-2017, 16:58
Cmq parlando di quella sch. audio Creative io l'ho avuta e ti confermo che quando la collegavo a periferiche esterne (bd, ps, tv...) e quindi escludendo il controllo a livello software, di predefinivo era settata in 5.1. Pure riproducendo semplici mp3. Anche perché non ha tasti fisici come il decoder delle z-5500/z-906 o kit con sintoamplificatore dove in questo caso, puoi agire manualmente sui vari tasti e cambiando mode/effetto...

Spero che ora ti è tutto chiaro...

Marcus Valmont
30-07-2017, 17:06
Chiarissimo e gentilissimo! Ovviamente la scheda della creative è un'altra cosa *_*...Farò prima la prova con la ps3 mettendoci un bluray e ti farò sapere!:D

Pozhar
30-07-2017, 17:07
In questo caso, dovrà funzionare come previsto in multicanale.

Marcus Valmont
31-07-2017, 11:26
Niente! Non capisco il perché non funzioni con la ps3 con il cavo ottico, ho cambiato le impostazioni della console e la scheda audio al pc con usb, ma devo staccarla dal pc e collegarlo tramite usb ad un'altra sorgente per alimentarla?

Pozhar
31-07-2017, 11:30
Si, staccala/escludila dal pc e chiaramente bisogna sempre che l'alimenti... puoi utilizzare un alimentatore per smartphone...

Marcus Valmont
31-07-2017, 11:38
Alimentato dalla ps3 con cavo usb, cavo ottico messo, selezionato l'uscita ottica nel menù, e niente, silenzio :(

Pozhar
31-07-2017, 11:51
Prova come ti ho detto prima con un alimentazione per smartphone.. Inoltre seleziona l'uscita ottica nelle impostazioni audio della ps.

Marcus Valmont
31-07-2017, 13:16
Non si accende con l'alimentatore esterno :/

Pozhar
31-07-2017, 13:34
Peccato... Cmq a questo punto amenochè non la vuoi tenere vicino al nb e usarla in quella maniera, non vedo altre soluzioni... Abbiamo fatto tutto il possibile... Ora la scelta finale spetta a te se tenerla oppure fare il reso. Per qualunque cosa, non esistare a chiedere, resto a disposizione.

Ciao :)

Marcus Valmont
31-07-2017, 13:37
Sono costretto a fare il reso, magari aspetterò un po e mi prenderò la creative con 30euro in più.
Grazie di tutto, ne abbiamo provate in tutti i modi, è inutile questa scheda XD.
Ciaao alla prossima!

strangedays
01-08-2017, 15:13
io ho le inspire 7700 come posso fare per recuperarle???

Marcus Valmont
01-08-2017, 16:33
Le conosco, sono ottime.
Ma non ho capito il problema, qual è?

strangedays
01-08-2017, 18:55
che sono anni che stanno li a prendere la polvere..
di farmi infinocchiare da quei frurbi che vendono il decoder creative come nuovo anche se di 13 anni fa: ZERO VOGLIA.

come posso collegarle alla spdif del tv e attingere dalle chiavette al segnale ac3 (ma sono indeciso se cambiare tv o prendere un mediacenter esterno che legga gli mkv)

si come dici tu vanno molto bene e per una stanza media gia ottime..

solo che essendo analogiche non so come usarle col tv. NESSUNO CHE MI ABBIA INDICATO un metodo NESSUNO.

putroppo la creative per colpa della crisi e dei giovani rinco di smartphone non produce piu nulla di interessante magari un decoderino solo per farle funzionare c'era anche in listino ma a quanto vedo non produce piu niente..

Marcus Valmont
01-08-2017, 19:20
Allora ti conviene aspettare la risposta di qualche esperto :D
Altrimenti apri una nuova discussione se non esiste niente nel forum in "cerca".

aled1974
01-08-2017, 19:50
io ho le inspire 7700 come posso fare per recuperarle???

per parte mia nulla in più di quanto già discusso nella tua discussione apposita :boh:

vediamo se qualcuno ha qualche idea :mano:

ciao ciao

Pozhar
01-08-2017, 19:55
strangedays

Eh si, il Creative DDTS-100 era un bel prodotto..


Cmq avevo visto e letto di sfuggito il topic che avevi aperto... ma credevo e avevo capito che ti si era rotto il controller per regolare i volumi etc... se non è così, allora potresti risolvere prendendoti un Digital Audio Decoder tipo questo (https://www.amazon.it/Dax-Hub-Digitale-Analogico-decoder-Converter/dp/B01MSNB9AX/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1501613511&sr=8-10&keywords=converter+analogico+digitale) e puoi così utilizzare le tue casse collegandole in ottico alla tv, bd player etc...

EDIT: mi era sfuggito però che le tue casse sono 7.1. Ma in ogni caso puoi sempre utilizzarlo e sfruttarlo in 5.1... poi chiaramente vedi tu...

PS: Marcus Valmont, volendo un prodotto del genere andrebbe bene anche per te... devi solo assicurarti che il tuo portatile abbia il connettore ottico
digitale. per quanto riguarda l'ottica, non deve essere per forza il ''full'' toslink, ma va bene anche il mini toslink (simile ad un jack analogico da 3,5mm) e poi nel caso si utilizza l'adattatore per collegare il cavo ottico toslink..
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61vH-8A65fL._SX355_.jpg

O volendo acquisti un cavo ottico nativo mini toslink > toslink. Inoltre, se il tuo portatile non lo permette (non ha l' ottica), potresti considerare l'idea di collegarle alla ps, bd player, tv etc.

strangedays
02-08-2017, 16:40
ahimè gia lo conosco bene quello scatolotto in pratica è un pacco manco ci sono i loghi e quello che fa è un pseudoprologic manco.. e fa tutto tranne che il surround qualita sonora infima (deve perforza riprodurre un suono elaborarlo e deve avere almeno 24 bit come l'audigy 2 zs che ancora posseggo e sta li a prendere polvere.. altrimenti ci perdi...

il creative che dire? la stessa creative (che finaccia sta a fa???) 15 anni fa era paurosa... mo ho 30 anni e vedo solo giovani coglionazzi di social che scambiano giochi di playstore per simulatori di volo, barca, sci ecc.. tutto a cuffiette, tutto.

davvero assurdo che non si riesca a farle funzionare senza spendere come l'intero set costo' al suo tempo..

ma di sti decoderini dolby non ne fanno davvero piu?

non esiste alcun mediacenter tipo poprcon meeder ecc con dietro non solo la stramaledetta spidf ma magari anche 3 uscite a jack? nessun prodotto??? le fanno solo con la spdif IN OUT cazzo un OUT non coassiale/rca (me ne intendo poco) MA AJACK NIENTE? eppure ricordo in passato di aver parlato, passato 11 anni fa, con una persona che aveva un lettore dvd e le aveva attaccate senza problemi.. ma non si riesce proprio? vogliono proprio vendere di meno o la mafia di dolby lo impedisce.. (probabile)

così riusirei ad attaccarle..

Pozhar
02-08-2017, 22:28
Si, è chiaro che quelli aggeggi sono roba cinese e non sono un granché... però non avendo altre alternative, in questo modo si può cercare di sfruttarle ancora.

Cmq se lo trovi ancora esiste un adattatore della Logitech che permette di collegare un 5.1 con i classici jack e convertirli in RCA.

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31opB2DBF3L._SX355_.jpg

Pozhar
03-08-2017, 01:18
Momento! Mi son riletto con attenzione il topic e mi sono accorto che in alcuni punti ho fatto un po' di confusione. Ma scrivendo di notte e tra varie sigle è facile perdersi.

Detto questo, io quando avevo quella creative la usavo su un sintoamplificatore. Quindi collegavo le casse alla scheda audio poi collegavo la scheda in ottico al sinto.. E il sinto alle varie periferiche...

Per cui Marcus se la tua intenzione è collegare le casse in ottico alla ps, bd player etc... Allora lascia perdere quella Creative, perché in questo caso, non ti funzionerà, perché ha l'uscita ottica che serve per utilizzarla come nel mio caso, mentre a te serve l'ottica in entrata (in) per ottenere quello che interessa a te.

Inoltre ho visto che la tua scheda audio ha due connettori per l'ottica, in & out, per cui quando hai provato a collegarla alla ps, il cavo ottico l'hai inserito in "IN"?

Per concludere e questo vale per tutti e due, potete utilizzare quell'adattatore della Logitech se riuscite a trovarlo ancora però perché è fuori produzione. Ma in alternativa cmq potete usare un adattatore come questo (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71Tr%2B1WGMwL._SL1500_.jpg) e nel caso serva ed in base a dove fate il collegamento, potete utilizzare questo (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41DZlhzMbUL.jpg) altro adattatore da inserire al jack maschio dell'altro.

Sia con l'adattatore Logitech che con l'altro il suono verrà riprodotto in 5.1, ma chiaramente in stereo ed analogico.

Strange... Come avrai già capito l'unica cosa nella tua situazione devi accontenttarti del 5.1 ed escludere/eliminare 2 casse. In questo caso onde evitare qualche problema di conflitto etc... Ti conviene non collegarle proprio dietro al sub, escludile proprio del tutto.

Pozhar
03-08-2017, 01:45
Ah per quanto riguarda l'adattatore Logitech, all'estremità dei connettori RCA, in base all'esigenza usate o questo cavo qui click (https://is.alicdn.com/img/pb/887/437/371/371437887_166.jpg) o quest'altro click (http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/815889535/New-6-5Ft-2M-font-b-3-5mm-b-font-Male-Jack-to-font-b-AV.jpg)

strangedays
03-08-2017, 18:47
non penso che venga riprodotto il dolby da 2 semplici rca.. ma un semplice segnale stereo moltiplicato per le 5 casse.. il segnale ac3 esce solo dalla spdif.. se sono quasi certo.. poi quell'adattatore è introvabile.. grazie comunque...

in sintesi
CHIEAVETTA/MEDIACENTER TIPO POPCON LEGALLY LETTOREBLURAY/DECODER SKY/ AUDIOVISIVO AUDIO SETTATO DOLBYDIGITAL IN SPDIF OUT (casse del tv non emettono il minimo suono) -cavetto-> DECODER O SINTOAMPLI (st'ultimo NON MI SERVE perche le t7700 sono gia amplificate tramite sub, questo è il casino e la differenza tra IMPIANTO E SISTEMA) lo scatolotto RIELABORA IL SEGNALE DIGITALE con processore dedicato a minimo 16bit e smista i canali tramite interfaccia analogica a jack OUT -cavo-> JACK IN E il SUB SMISTA AI DIFFUSORI tramite RCA dedicate.

non penso si possa fare altro. anzi così funziona.

l'unica è spendere bei 130 banane per il DECODER CREATIVE.

penso caso chiuso.

Pozhar
03-08-2017, 18:58
non penso che venga riprodotto il dolby da 2 semplici rca.. ma un semplice segnale stereo moltiplicato per le 5 casse.. il segnale ac3 esce solo dalla spdif.. se sono quasi certo.. poi quell'adattatore è introvabile.. grazie comunque...

Si, è cosi... infatti l'ho detto che non esce in dolby, ma in stereo. Cmq volendo potresti acquistare una scheda audio esterna che ha l'uscita ottica spdif ''IN'' ma in questo caso devi mettere in preventivo circa 80/100€ e non so se ne può valere la pena con il tuo impianto. O se l'acquisterai, devi farlo in ottica futura tenendola per un altro kit. Ma anche in quel caso devi vedere in base alle tue esigenze se ti conviene o meno, perché partendo da zero ci sono altre soluzioni già complete etc...

Pozhar
03-08-2017, 19:13
Questa potrebbe essere un esempio:

AUREON XFIRE8.0 HD (http://www.terratec.de/details.php?artnr=12002)

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41ac56wlrwL.jpg

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41dUUZZRuQL.jpg

Terratec è una marca abbastanza valida e l'articolo in oggetto è un buon prodotto. Io personalmente se proprio dovessi fare un acquisto, prenderei questa (~80€) e almeno hai un prodotto nuovo con garanzia etc..

strangedays
03-08-2017, 21:11
Si, è cosi... infatti l'ho detto che non esce in dolby, ma in stereo. Cmq volendo potresti acquistare una scheda audio esterna che ha l'uscita ottica spdif ''IN'' ma in questo caso devi mettere in preventivo circa 80/100€ e non so se ne può valere la pena con il tuo impianto. O se l'acquisterai, devi farlo in ottica futura tenendola per un altro kit. Ma anche in quel caso devi vedere in base alle tue esigenze se ti conviene o meno, perché partendo da zero ci sono altre soluzioni già complete etc...

si ma quale scheda? poi come la interfaccio? penso tramite pc.. è un attimo che le cose non funzionino a dovere..

ho controllato il sito della creative che macello... :mc:

Pozhar
03-08-2017, 21:12
Leggi il mio ultimo post (sopra al tuo)... cmq poi non ci sono più alternative... le abbiamo già vagliate tutte... purtroppo mancano i prodotti adatti...

strangedays
03-08-2017, 21:17
Questa potrebbe essere un esempio:

AUREON XFIRE8.0 HD (http://www.terratec.de/details.php?artnr=12002)

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41ac56wlrwL.jpg
Terratec è una marca abbastanza valida e l'articolo in oggetto è un buon prodotto. Io personalmente se proprio dovessi fare un acquisto, prenderei questa (~80€) e almeno hai un prodotto nuovo con garanzia etc..

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/glosniki-bezprzewodowe/creative-ddts-100/dekoder-tyl.jpg non risultano...

Pozhar
03-08-2017, 21:18
Cosa non risultano?

strangedays
03-08-2017, 21:23
se clicchi la foto si capisce...

sembra che ci sia da cestinarle.. non so se fidarmi di un decoder creative usato che arriva da chissa dove e che forse ha pure qualche guasto..
me cojoni per star bene non so quanto ci sarà da spendere presumibilmente non poco.

Pozhar
03-08-2017, 21:30
Io da quella foto vedo il retro del decoder Creative. Cmq a titolo informativo un tempo un ( se non ricordo male ne faceva più di un modello) decoder simile a quello Creative lo faceva anche Teufel e in quel caso si parlava di un prodotto serio. E sicuramente funzionava tutto...

strangedays
05-08-2017, 11:13
sembra ancora esistere ma il retro è il solito casino di RCA che ben sappiamo.. :(

comuqnue non so chi ha creato quelle immagini col T7900 ma sono truffa. non si riesce a collegare con quelle uscite.. e quel decoder è sprovvisto dei loghi quindi decodifica fuffa o poco precisa..

ma è mai possibile che nessuno crei un malefico device per far fuzionare questi sistemini? gia al suo tempo il decoder creative costava e comuque oggi dolby è evoluto in hd ecc.. potrebbero realizzarlo no? davvero per un a stanza di medie dimensioni e in condominio un affare piu potente di quei sistemi da pc ha davvero poco senso..

Pozhar
05-08-2017, 12:19
Si, con la predisposizione diretta anche con i classici jack 3,5mm colorati delle casse per pc, il Creative se non ricordo male era l'unico.

Per il resto, hai ragione e concordo...

ormai questa è la direzione che hanno preso molti produttori: si va su roba portatile etc... senza contare inoltre che molte cose oggi vengono create appositamente in determinati modi, per poi ritrovarci con la cosiddetta obsolescenza programmata... e non mi venissero a dire che si deve per forza costruire in quel modo, perché se per motivi tecnici può essere vero per determinati prodotti, non vuol dire però che lo è per tutti.... è la volontà che manca...

strangedays
06-08-2017, 10:34
ho spulciato tutto amazon ZERO NULLA. d'altronde con 300 euro dovresti trovare un sistema con la possibiità di avere un mini sinto ampli che ti fa collegare cio che vuoi... e se non vendono nulla su amazon è difficile che ESISTA..

CERTO ACCANTONARE LE T7700 che 2 balle.. :( riempono la sala benissimo.. sub monocorde e satelliti coi medi nasali ma lo noto pochissimo e l'audio è migliore dell'integrato..