PDA

View Full Version : Confronto cpu a basso costo


fuffy79
28-07-2017, 15:19
Vorrei assemblare un pc, il budget non è molto, quello che avevo adocchiato è questo:

Intel Pentium ® ® Processor G4560 (3M Cache, 3.50 GHz) 3.5GHz 3MB
http://icecat.it/p/intel/bx80677g4560/processori-5032037095709-Intel-+Pentium-+Processor+G4560+-3M+Cache-+3.50+GHz-33650041.html

Ovviamente se secondo voi ce ne sono altri per circa per lo stesso prezzo, magari superiori, posso valutare.
Con il pc serve solo navigare (con video you tube e simili), guardare film in mkv, avi, mp4 (il pc sarebbe collegato ad un tv led con attacco vga), farci girare qualche semplice gioco che trovo nel gestore applicazioni di Linux, anche possibilmente quelli in 3d, che non funzionano sul pc odierno del 2002.
Il pc non sarebbe per me, ma per una bambina (escluso internet).

Grazie.

celsius100
28-07-2017, 18:05
Ciao
potresti pensare anche a queste
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=AMD-finalmente-arrivano-le-APU-per-il-socket-AM4_15886
dovrebbero arrivare nei prossimi giorni nei negozi
sopratutto x avere prestazioni grafiche degne di nota (e la stessa tecnologia, piu in piccolo, delle cpu che montano PS4 o XboxOne)

fuffy79
29-07-2017, 01:08
Grazie, non metto in dubbio che questa cpu abbia delle prestazioni migliori del Pentium G4560, ma optavo per qualcosa di già rodato, ci installerò Linux, che purtroppo resta sempre un po' indietro rispetto a Windows con le nuove tecnologie.
Già dovrò fare attenzione alla MB, che non sia ostica per il pinguino.
Poi volevo stare su cpu Intel, anche un I3 volendo, se il costo è circa uguale, con prestazioni magari un po' migliori.
Conviene poi prendere una gpu dedicata, migliorerebbero le prestazioni in generale e dei giochi? Tenendo conto che io ho un monitor/tv che ha la vga e non la dvi.

celsius100
29-07-2017, 14:01
Sono processori già presenti sul mercato oem adesso sono uscito sul mercato normale e acquistabili singolarmente x cui ci sono da diversi mesi driver x linux
Occhio, xké i nuovi pentium 2core/4thrrad vanno uguali agli i3 sempre 2core/4thread, gli i3 sono un pacco
Tra l'altro adesso limiteranno la produzione dei pentium xké stanno togliendo il mercato agli i3 visto che sono uguali e costano dal 20 al 60% meno, chi ne capisce un minimo gli i3 li evita
Beh guarda l'integrata di un processore A10 o A12 va quanto una scheda video dedicata da 70-80 euro, ce un risparmio notevole

fuffy79
31-07-2017, 17:49
Beh, si effettivamente l'avevo notato confrontando Il Pentium G4560 con un I3 7100, che circa si equivalgono.
Il fatto è che gli AMD con gpu radeon tendono a scaldare (ho letto molti thread di utenti) con i driver proprietari, si devono installare gli open, che potrebbero andare di sicuro anche meglio. Mentre gli Intel con gpu integrata o gpu dedicata Nvidia sono pienamente supportati dai driver proprietari.
Ho confrontato alcuni modelli della serie A6, o A5 e A8, forse al pari come prestazioni, ma con prezzo inferiore, anche se supportano ram più vecchie e meno potenti, che non so se faccia la differenza.
Per la precisione erano le A6 7400k e A4 7300, A8 7600.
C'è troppa frammentazione per le cpu AMD, ho letto che esistono ancora le Athlon, anche se non ho fatto nessuna ricerca in questa direzione.
Non meglio la Intel, che fra Celeron, Atom, Pentium e I3, I5, I7...

celsius100
31-07-2017, 20:53
beh motnao gpu ben piu potenti parliamo anche del 200% in piu come rpestaiozni grafiche x cui se vengono spremuti scaldano di piu
ma nn ho mai sentito di nesusno aver problemi di surriscaldamento particolari en su pentium ne su un Axx, parliamo di scriccioli di cpu, nn sono certo dei bestioni con un sacco di core e frequenze elevate, cioe al piu 95W di TDP, gli I9 fan 140W di TDP e lo sforano anche in su

Xeus32
04-08-2017, 10:42
Beh, si effettivamente l'avevo notato confrontando Il Pentium G4560 con un I3 7100, che circa si equivalgono.
Il fatto è che gli AMD con gpu radeon tendono a scaldare (ho letto molti thread di utenti) con i driver proprietari, si devono installare gli open, che potrebbero andare di sicuro anche meglio. Mentre gli Intel con gpu integrata o gpu dedicata Nvidia sono pienamente supportati dai driver proprietari.
Ho confrontato alcuni modelli della serie A6, o A5 e A8, forse al pari come prestazioni, ma con prezzo inferiore, anche se supportano ram più vecchie e meno potenti, che non so se faccia la differenza.
Per la precisione erano le A6 7400k e A4 7300, A8 7600.
C'è troppa frammentazione per le cpu AMD, ho letto che esistono ancora le Athlon, anche se non ho fatto nessuna ricerca in questa direzione.
Non meglio la Intel, che fra Celeron, Atom, Pentium e I3, I5, I7...

Ho sia una postazione AMD A4-5300 che un i3-3XXX su cui girano linux (Ubuntu).
Per quanto mi riguarda non ho nulla contro AMD ma il supporto driver è pessimo non tanto per il 3d quanto per l'accelerazione di decodifica video (il famoso UVD). Al contrario i diver 3d di Intel non sono proprio il massimo ma posso dire che funziona tutto correttamente, installi e va tutto.
Su AMD c'è un grande miglioramento negli ultimi 3 anni e sicuramente continuerà nel futuro, quindi non è come all'inizio con i driver proprietari.

Per quanto riguarda i consumi, la differenza è di circa 10W che non è una cosa abissale e la piattaforma APU manca di aggiornamenti da circa 1 anno.

Utilizzo AMD : Mediacenter
Utilizzo Intel : Computer per navigare e vedere video.

Ciao

fuffy79
06-08-2017, 08:58
Grazie, gli AMD sono allettanti per il prezzo (serie A) ma poi la compatibilità e le prestazioni, se inferiori rispetto ad un Windows preinstallato mi scocciano un po', anche perchè su questo pc Windows non ci sarà.

celsius100
06-08-2017, 12:30
La compatibilità di windows e ottima con tutte le cpu presenti sul mercato... e ci mancherebbe sennò Bill Gates perderebbe soldi :Dg
X le prestazioni dipende sempre da cosa ci si fa col pc, x gaming usando la scheda video integrata i modelli migliori sono gli amd A10 e A12
X linux puoi scegliere fra i i driver ufficiali e quelli open

fuffy79
07-08-2017, 00:10
Praticamente ho fatto bene i conti...un pc preassemblato AMD A8 mi fa superare il budget, dunque mi oriento su A4 o A6 entrambi 2 core. Il Pentium G4650 è dual core, ma 4 thread, è la tecnologia degli I3, 2 core fisici e 2 virtuali.
A6 vs g4650 prezzo circa uguale.
A4 vs g4650 costa meno l'AMD.
Non penso che sia chissà quanto migliore come prestazioni, ma almeno è più recente come cpu il Pentium.

celsius100
07-08-2017, 11:54
dipende dallo shop che usi:
1 Pz - Cpu AMD A8-7600 Accelerated Processor, CPU Socket FM2+ [AD7600YBJABOX]
Euro 51.87 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD FM2+ ASROCK A88M-G/3.1 4717677329377 [90-MXB100-A0UAYZ]
Euro 61.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC2400 8GB CL11 Corsair VenPk 2x4GB Vengeance Pro black [CMY8GX3M2A2400C11]
Euro 59.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

un pentium costa in modo analogo
un A10 costa piu di entrambi ma se vuoi anche giocarci sarebbe la scelta migliore (ti viene 84 euro in quello stesso shop)

Protomucca
12-08-2017, 09:02
Ciao, se la tua intenzione è anche quella di attaccare il PC alla TV per vedere film, allora io ti consiglio Pentium/i3 kaby lake, avresti l'accelerazione HW per H.264 e H.265 anche su Linux.