Redazione di Hardware Upg
28-07-2017, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-ikea-in-un-video-come-potrebbe-essere-l-applicazione-con-la-realta-aumentata_70247.html
Il nuovo ARKit di Apple creato per l'applicazione della realtà aumentata permetterà agli sviluppatori di realizzare applicazioni utili agli utenti. IKEA è il primo grande colosso pronto ad applicarla per gestire l'arredamento in tempo reale delle case. Un video mostra come potrebbe funzionare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mr_Green
28-07-2017, 09:39
Con Tango cose simili si possono fare già da almeno 2 anni.
Ma si sa, serve il marchio "forte" di Apple per sdoganare certe novità al grande pubblico.
E IKEA secondo me è stata furba ad aspettare Apple. Perchè questi strumenti in AR già c'erano e già funzionavano (anche di Ikea stessa).
Con Tango cose simili si possono fare già da almeno 2 anni.
Ma si sa, serve il marchio "forte" di Apple per sdoganare certe novità al grande pubblico.
E IKEA secondo me è stata furba ad aspettare Apple. Perchè questi strumenti in AR già c'erano e già funzionavano (anche di Ikea stessa).
la forza di Apple è proprio questa
non è che ha inventato AR, ma ora che la supporta con un SDK si passerà da una manciata di app a migliaia e improvvisamente tutti si accorgeranno di quanto è figa la AR
stessa cosa succederà con NFC, i terminali Android ce l'hanno da parecchio ma ora che Apple ha aperto le API gli sviluppatori si butteranno a pesce e diventerà la novità, specialmente quando (se) daranno accesso completo e non solo lettura
la forza di Apple è proprio questa
non è che ha inventato AR, ma ora che la supporta con un SDK si passerà da una manciata di app a migliaia e improvvisamente tutti si accorgeranno di quanto è figa la AR
stessa cosa succederà con NFC, i terminali Android ce l'hanno da parecchio ma ora che Apple ha aperto le API gli sviluppatori si butteranno a pesce e diventerà la novità, specialmente quando (se) daranno accesso completo e non solo letturaconcordo
infatti il chip NFC era montato anche su Galaxy da 100€ circa 4-5 anni fa, ma evidentemente se NESSUNO se l'è filato è perchè probabilmente non basta avere il chip tra le caratteristiche tecniche ma ci vuole attorno tutto un sistema ben strutturato per poterne beneficiare.
ed è proprio questo dove è brava Apple.
Con Tango cose simili si possono fare già da almeno 2 anni.
Ma si sa, serve il marchio "forte" di Apple per sdoganare certe novità al grande pubblico.
E IKEA secondo me è stata furba ad aspettare Apple. Perchè questi strumenti in AR già c'erano e già funzionavano (anche di Ikea stessa).Non è veramente solo questione di "marchio".
Con ARKit gli sviluppatori possono sviluppare software AR ben consapevoli che, un bel giorno di settembre, più di mezzo miliardo di smartphone e tablet saranno in grado di supportare le loro applicazioni, le quali saranno pubblicate nel più grande negozio software al mondo e al centro dell'attenzione.
Project tango.. cos'è? Chi lo ha? Siamo su universi diversi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.