PDA

View Full Version : Sbalzo di corrente... HD sani, ma...


mferretto
28-07-2017, 00:45
...ma niente boot

Ciao a tutti!
L'altro ieri temporale e uno sbalzo di corrente mi ha seccato il notebook (ASUS VivoBook Pro N752VX con Win10). Ero fuori, l'avevo lasciato acceso e al ritorno era morto, senza più segni di vita... Il negozio vicino a casa mi ha detto che è stato un problema non solo mio, altri 2 pc nella zona hanno subito sorte simile.
Alimentazione o scheda madre? Non lo so, lo vedranno in assistenza.

Quello che mi serviva era
1) il recupero dei dati dai 2 HD, uno tradizionale e un SSD con il sistema operativo. Missione compiuta velocemente per il primo (avevo già in casa l'adattatore SATA/USB) e quasi per il secondo, una volta che sono riuscito a procurarmi un adattatore USB/SSD m.2

2) fare un boot dell'OS dall'SSD per eliminare le password memorizzate in Firefox e altri dati personali da cui accedo via software, ma che non trovo via esplora risorse. Non mi va di mandarle in assistenza.
Qui sono cominciate le rogne.
Ho connesso l'SSD via USB a 2 desktop (dopo aver ovviamente scollegato TUTTO il resto) ma non c'è stato verso.
Da BIOS nel boot setup vede correttamente la periferica SSD512GB ecc, ma il boot fallisce sempre (sia USB che UEFI). La dicitura è "Inaccessible boot device"
Ho provato comandi come
bootrec /RebuildBcd
bootrec /fixMbr
bootrec /fixboot
ma niente... :muro:
suggerimenti?
Grazie!

Perseverance
28-07-2017, 11:16
Non puoi piallarlo direttamente? Tanto se hai il backup...

tallines
28-07-2017, 13:02
...ma niente boot

Ciao a tutti!
L'altro ieri temporale e uno sbalzo di corrente mi ha seccato il notebook (ASUS VivoBook Pro N752VX con Win10).
Se hai recuperato i dati dall' hd dove era installato il SO, reinstalla W10 da zero .

E poi controlla lo stato di salute dell' hd con CrystalDiskInfo freeware .

Lo sbalzo di tensione è una cosa, il fatto che sia andata via la corrente e poi è tornata è un' altra....

Tra le due la più pericolosa è lo sbalzo di corrente, che può anche bruciare la scheda madre .

mferretto
29-07-2017, 18:14
Grazie dei vostri consigli ragazzi!

Temo che sia la seconda: uno sbalzo di corrente che ha bruciato la scheda madre... Non lo so dire di sicuro perché non apro il notebook per non far decadere la garanzia...


Ad ogni modo (sempre dal desktop e con l'SSD collegato via usb) ho proceduto per passi successivi di ripristino, fino a fare quello totale, ma Win10 non si re-installava... Ho cominciato a pensare che ci fossero problemi seri al disco e ho formattato tutto, prima normalmente, poi a basso livello...

https://i.imgbox.com/tW5ECmGD.png

E questa è solo l'ultima parte di tanti, troppi errori... SSD da buttare?

tallines
29-07-2017, 20:44
Fai cosi >

dal pc desktop, a ssd collegato via usb, come hai già fatto, da Gestione disco, Elimini e ricrei il volume dell' ssd intero .

Gli dai una lettera e lo formatti .

Poi posta l' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili.

L' immagine la puoi postare, se vuoi, anche da > Postimage - Anteprima per forum .

Perseverance
29-07-2017, 20:58
Esistono box non compatibili con le SSD ?

mferretto
01-08-2017, 18:45
Fai cosi >

dal pc desktop, a ssd collegato via usb, come hai già fatto, da Gestione disco, Elimini e ricrei il volume dell' ssd intero .

Gli dai una lettera e lo formatti .

Poi posta l' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili

ecco l'immagine, scusate il ritardo...
va bene così?

https://i.imgbox.com/t7trBL2u.png

tallines
01-08-2017, 19:52
Hai fatto come detto al post n.5 ?

E poi hai fatto l' immagine di CrystalDiskInfo ?

O hai fatto l'immagine di CDInfo senza eliminare, ricreare il volume...........

Hai reinstallato W10 ?

mferretto
01-08-2017, 20:37
Hai fatto come detto al post n.5 ?
E poi hai fatto l' immagine di CrystalDiskInfo ?

sì, fatto. vedi sopra l'immagine



Hai reinstallato W10 ?

no, non saprei se è il caso di re-installarlo su qs disco...
è ancora buono qs disco, come dice Crystal Disk?

tallines
02-08-2017, 11:40
Il disco è a posto .

Tienilo per tenere alcuni dati di cui ho già una copia su un altro hd .

Fai delle prove per un mese, vedendo se hai problemi di accesso, problemi nel copiarvi dei dati, problemi nell' aprire le cartelle che hai copiato.....

mferretto
02-08-2017, 23:20
eh, ma devo unirlo al notebook da mandare in assistenza... nn lo posso mandare senza SSD...

tallines
03-08-2017, 20:08
Ahh ok, allora mettilo nel notebook :)