PDA

View Full Version : Consiglio mirrorless per foto di viaggio (paesaggi naturalistici o urbani, graffiti..


DioBrando
27-07-2017, 17:45
Buondì :)

Prima di partire, con direzione Asia, volevo comprare una macchina che mi permettesse di fare foto di una certa qualità e che siano poi stampabili (almeno in A4 se non più grandi per poi essere appese tipo quadro).

Il budget potrebbe essere sui 500-600€ con un obiettivo classico 15-50, volendo anche usata se si può trovare qualcosa di decente.

Mi piacerebbe avere cmq un mirino tradizionale perché non mi ci trovo tanto con il solo schermo digitale.
Mi hanno consigliato la serie della Sony (ecco magari non proprio la A7R ma qualcosa di precedente o meno pretenzioso tipo la A6000).


Se fosse possibile, sarebbe carino anche avere lo stabilizzatore sul corpo ma vabbè per quel budget è dura...
Attendo consigli (rapidi :D)

Thx :)

aled1974
27-07-2017, 21:31
con quel budget, sul nuovo direi che va benissimo così :mano:

ciao ciao, anzi mandi mandi


P.S.
fai scorta di batterie, magari aftermarket per risparmiare un po'

DioBrando
28-07-2017, 09:18
con quel budget, sul nuovo direi che va benissimo così :mano:

ciao ciao, anzi mandi mandi


P.S.
fai scorta di batterie, magari aftermarket per risparmiare un po'
Ok :) consigli su obiettivi? Magari nell'ipotesi di fare un upgrade del corpo un domani..

Se invece volessi spendere qualcosa di più, diciamo fino ad 800? Ho visto delle Fujifilm per es...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

ase
28-07-2017, 12:28
Se vai in Asia e passi da Hong Kong, prendila lì, risparmi parecchio.

aled1974
28-07-2017, 20:47
Ok :) consigli su obiettivi? Magari nell'ipotesi di fare un upgrade del corpo un domani..

con quel budget li non è che ci siano alternative :boh:

ad esempio il sony 16-70 ƒ4 lui da solo costa più di 700 euro :(

Se invece volessi spendere qualcosa di più, diciamo fino ad 800? Ho visto delle Fujifilm per es...

dico che se ci avviciniamo al millino comincia a diventare molto più sensata la reflex apsc, e te lo dico da molto interessato alla a6300 ;)


es. il meno con trovaprezzi

sony a6000 + 16-70 ƒ4 = 410 + 769 = € 1.179

nikon d7100 + 15-70 ƒ2.8 = 616 + 308 = € 924

se poi vogliamo la stessa lunghezza focale

nikon d7100 + 17-70 ƒ2.8-4.0 = 616 + 387 = € 1.003


migliore ergonomia, migliore autonomia, peggio (ma non drammaticamente peggio) con gli ingombri

https://s12.postimg.org/3txls3a09/Snap28.jpg (https://postimg.org/image/3txls3a09/)
(immagine cliccabile)

ciao ciao

Sirius88
28-07-2017, 20:49
ma la alpha 6000l di sony non sta sui 700€? :mc:

DioBrando
28-07-2017, 20:49
Se vai in Asia e passi da Hong Kong, prendila lì, risparmi parecchio.
No Pechino e Tokyo...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

aled1974
28-07-2017, 21:15
ma la alpha 6000l di sony non sta sui 700€? :mc:

forse in kit col 16-50, ma io ho fatto i conti body only per abbinarle una lente migliore, come richiesto

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_sony_a6000.aspx :)



anzi no, perfino in kit 16-50 si trova a meno di 700 https://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=5&libera=sony+a6000+16-50 :read:

ciao ciao

DioBrando
29-07-2017, 08:54
forse in kit col 16-50, ma io ho fatto i conti body only per abbinarle una lente migliore, come richiesto

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_sony_a6000.aspx :)



anzi no, perfino in kit 16-50 si trova a meno di 700 https://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=5&libera=sony+a6000+16-50 :read:

ciao ciao

Ho visto sull'amazzone che c'è un kit (Alpha6000Y) con sia un 15-50 sia un 55-210 a 750€ circa :stordita:

Le focali ovviamente non sono il massimo perché con quel prezzo beh è ovvio...però buh ci stavo pensando...

aled1974
29-07-2017, 20:32
beh se ti serve già da subito un tele per il viaggio, per quanto modesto sicuramente fa meglio che operare col solo 16-50 + crop ;)

anche perchè le alternative sono tutte 70-qualcosa ma a prezzo ben superiore :sofico:

ciao ciao

Simgen
30-07-2017, 08:48
Panasonic g7 14 140 a 859 su Amazon
Non so rispetto alla Sony in quanto mi sono interessato solo alle Panasonic in quanto sono le uniche con il 4k a in prezzo abbordabile

aled1974
30-07-2017, 08:59
avuta in prova per una settimana, non male, ho cercato di metterla in difficoltà, come faccio sempre quando ho la fortuna di provare qualcosa, e si è comportata bene :mano:

ma non mi ha dato un'impressione di solidità, anzi mi è sembrata un giocattolino di plastica, avevo sempre il timore di "farle male" in qualche modo, stringendola troppo, appoggiandola troppo forte sul sedile dell'auto, eccetera :stordita:

ok i 4k ma se come me dei video non ti interessa nulla allora molto meglio sony (o fuji), sensore aps-c e corpo in lega di magnesio ;)

se poi ci si aggiunge il battery grip (aftermarket) si risolvono anche gran parte dei problemi di autonomia e di ergonomia (per chi ha la mano un po' più grande e gli avanza un mignolo) :D

ciao ciao

DioBrando
30-07-2017, 22:13
avuta in prova per una settimana, non male, ho cercato di metterla in difficoltà, come faccio sempre quando ho la fortuna di provare qualcosa, e si è comportata bene :mano:

ma non mi ha dato un'impressione di solidità, anzi mi è sembrata un giocattolino di plastica, avevo sempre il timore di "farle male" in qualche modo, stringendola troppo, appoggiandola troppo forte sul sedile dell'auto, eccetera :stordita:

ok i 4k ma se come me dei video non ti interessa nulla allora molto meglio sony (o fuji), sensore aps-c e corpo in lega di magnesio ;)

se poi ci si aggiunge il battery grip (aftermarket) si risolvono anche gran parte dei problemi di autonomia e di ergonomia (per chi ha la mano un po' più grande e gli avanza un mignolo) :D

ciao ciao

beh se ti serve già da subito un tele per il viaggio, per quanto modesto sicuramente fa meglio che operare col solo 16-50 + crop ;)

anche perchè le alternative sono tutte 70-qualcosa ma a prezzo ben superiore :sofico:

ciao ciao

Dei video non mi frega nulla perché tanto avrò la TZ-30 compatta (con un bel 20X di zoom e FHD) qualora mi servissero...mi interessano le foto :)

Stavo pensando una cosa..se però un domani volessi fare un upgrade del corpo macchina, mi converrebbe prendere degli obiettivi subito buoni?

Cioè per capirci...la focale di quei due del kit non è un granché (4 mi sembra alla meglio)...

aled1974
30-07-2017, 22:47
dipende se vorrai rimanere con sony

anzi facciamo un passo indietro

gli ecosistemi mirrorless costano parecchio di più dei corrispettivi reflex, che siano aps-c o fullframe quelli che si comparano. Generalmente poi le ML hanno meno ergonomia e meno autonomia delle sorelle maggiori


premesso questo, se vuoi rimanere con sony per tutta una serie di motivi (ad es. perchè ti trovi bene) e un domani vorrai passare ad un ipotetico corpo a6700 potrebbe valere la pena, a quel punto, cambiare anche i vetri davanti

ma IMHO a quel punto

perchè oggi per prendere qualcosa di meglio con baionetta E/FE (e non andare di adattatori) ad esempio dovresti guardare
- sel 16-70 ƒ4 che su trovaprezzi lo trovi a non meno di 770 euro
- sel 70-200g ƒ4 che non trovi a meno di 1200 euro
- sel 70-200gm ƒ2.8 che non trovi a meno di 2200 euro

mo che esce la a6700 (2018?) forse escono anche altre lenti o per lo meno si spera che in questo pazzo settore scendano qualcosina di prezzo quelle attuali, o si trovi un usato affare-stile-superenalotto :sofico:



io ad esempio come ti dicevo sto (meglio dire stavo) puntando a
- corpo a6300 usato
- lente 16-70 ƒ4 (già sai)
- lente 70-300 ƒ4.5-5.6 che non trovi a meno di 1000 euro
- battery grip aftermarket

ma tra l'ennesimo problema economico, la mancanza di tempo e un'altra tegola familiare... rimanderò ancora sicuramente... e sono già due anni che rimando per gli stessi motivi :D :cry: :boh:

ciao ciao

DioBrando
03-08-2017, 09:33
dipende se vorrai rimanere con sony

anzi facciamo un passo indietro

gli ecosistemi mirrorless costano parecchio di più dei corrispettivi reflex, che siano aps-c o fullframe quelli che si comparano. Generalmente poi le ML hanno meno ergonomia e meno autonomia delle sorelle maggiori


premesso questo, se vuoi rimanere con sony per tutta una serie di motivi (ad es. perchè ti trovi bene) e un domani vorrai passare ad un ipotetico corpo a6700 potrebbe valere la pena, a quel punto, cambiare anche i vetri davanti

ma IMHO a quel punto

perchè oggi per prendere qualcosa di meglio con baionetta E/FE (e non andare di adattatori) ad esempio dovresti guardare
- sel 16-70 ƒ4 che su trovaprezzi lo trovi a non meno di 770 euro
- sel 70-200g ƒ4 che non trovi a meno di 1200 euro
- sel 70-200gm ƒ2.8 che non trovi a meno di 2200 euro

mo che esce la a6700 (2018?) forse escono anche altre lenti o per lo meno si spera che in questo pazzo settore scendano qualcosina di prezzo quelle attuali, o si trovi un usato affare-stile-superenalotto :sofico:



io ad esempio come ti dicevo sto (meglio dire stavo) puntando a
- corpo a6300 usato
- lente 16-70 ƒ4 (già sai)
- lente 70-300 ƒ4.5-5.6 che non trovi a meno di 1000 euro
- battery grip aftermarket

ma tra l'ennesimo problema economico, la mancanza di tempo e un'altra tegola familiare... rimanderò ancora sicuramente... e sono già due anni che rimando per gli stessi motivi :D :cry: :boh:

ciao ciao

Belle lenti :stordita:

Io alla fine sono virato sulla Sony 6000. Mio fratello mi diceva che il software è molto simile a modelli più avanzati e full frame sempre della casa giapponese.

Kit base + 55-210 usato poco. Ci giocherò un po' ma tra tutto tutto (custodie, SD, macchina, obiettivi) sono rimasto ampiamente sotto i 1000€ (850).
Per ora sono soddisfatto, poi vedremo i risultati.


Thx a tutti per i consigli e buone ferie :flower:

aled1974
03-08-2017, 21:02
eh, il dubbio è sul 70-300, che come costo vale praticamente quanto il 70-200 ƒ2.8, devo cercare l'occasione di provarle entrambe ;)



per quel che riguarda il software, beh sì, purtroppo è molto simile tra serie a6xxx e a7xx (e rx10 - rx100), ovvero il classico confusionario sony senza supermenu :doh:

e sì che essendo android-based non dovrebbe essere così complicato crearlo questo supermenu, ancor meglio sarebbe poi se fosse personalizzabile.... vedremo in futuro se ci accontenteranno :boh: :sperem:



quindi hai preso a6000 + 16-50 + 55-210? ottimo, ottimo, direi che farai il viaggio coperto bene millimetricamente parlando

buon viaggio allora, poi per quando torni magari lasciaci qualche impressione d'uso e qualche fotina su cui sognare :mano:

ciao ciao