Redazione di Hardware Upg
27-07-2017, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/intel-cala-la-scure-anche-su-arduino-101_70227.html
Intel ha annunciato la fine della vendita di Arduino 101, una scheda di sviluppo da 30$ con Bluetooth, accelerometro e giroscopio integrati. Una morte in parte inaspettata, visto l'uso del chip Curie.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il titolo dovrebbe essere: "Intel getta la spugna su IoT e microcontroller".
Hanno speso chissá quanto (sopratutto in marketing) per fare una figura miserrima che si porteranno dietro a lungo, ora ogni volta che esce un prodotto intel che non sia x86 la gente si chiede se sara' una tavanata come queste.
biometallo
27-07-2017, 12:48
A me sembra scorretto scrivere che questo prodotto fosse diretto concorrente di Raspberry PI.
Se con scorretto intendi idiozia allora sono daccordo... Dai, io stesso sono ignorantissimo su entrambi ma non ci vuole un genio a capire che sono appunto prodotti diversi e a volte complementari (ho visto progetti usare simultaneamente sia schede raspberry che arduino) giusto così un primo articolo trovato su google
https://www.wired.it/gadget/computer/2013/12/10/confronto-arduino-raspberry-pi/
"Arduino è quindi un componente che ci aiuta nella progettazione e nella prototipazione dei nostri prodotti, adatto a task minimali e semplici, come l’invio di alcuni segnali su determinate porte. Il suo campo di appartenenza quindi più che l’informatica è proprio quello dell’elettronica.
Di pasta ben diversa è invece Raspberry Pi, che al confronto con Arduino risulta essere un attrezzo (perdonate il termine) piuttosto diverso: Raspberry Pi infatti è una board con tutto quello che possiamo aspettarci da un computer. Abbiamo una CPU, e le varie porte USB, Ethernet, HDMI."
Mi ero ripromesso di non far più interventi tanto (inutilmente) polemici, ma difronte a tanta disinformazione su una testata che dovrebbe trattare di tecnologia fa veramente cascare le @@...
visto che in questo settore, in cui Intel e' praticamente inesistente e ci sono diverse case produttrici affermate.
Oggi è così ma negli anni 80 e 90 Intel aveva la serie 8051 che andava molto forte. Poi la abbandonarono ma anche oggi esistono microcrontrollori di quella serie.
C'è anche da dire che nel campo delle MCU a 32 bit l'architettura ARM sembra essere quella dominante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.