View Full Version : Bip avvio pc
pietrop72
27-07-2017, 10:05
Ciao a tutti sono un nuovo utente dico subito non sò se ho scelto la sezione giusta..... nel senso che penso che il problema possa essere il processore; mi spiego.
Circa sei mesi fà per hobby ho smontato il mio hp compaq 5800 e poi rimontato funzionava.
Poi ho comprato un pc ed ho usato sempre e solo quello.
A distanza di 6 mesi riaccendo il pc e all'accensione sento 5 bip. Allora faccio i seguenti tentativi:
1) Scollego tutte le ram e ne lascio solo una.... per tagliare la testa al toro ne provo una per volta su banchi diversi.
Risultato non cambia sempre 5 bip.
2) scollego tutte le periferiche e lascio solo una ram con processore e la scheda video integrata..... risultato non cambia sempre i soliti bip
3) A questo punto rimonto la cpu con sopra il dissipatore Heatsink ma prima di rimontarla noto che la pasta termoconduttiva si sia asciugata e cmq lascia delle macchie non uniformi un pò sulla cpu un pò sul dissipatore.
Da quest'ultimo punto nasce la domanda fermo restando che le viti del dissipatore le avvito bene ho pulito bene le ventole, il problema può essere che devo rimettere la pasta termoconduttiva?
Se si come si fà non l'ho mai fatto oppure se avete altre idee su cosa provare spero scrivete.
Vi ringrazio in anticipo
sgrinfia
27-07-2017, 11:43
Se un bel giorno avvii il PC e al posto del desktop noti il monitor completamente nero c’è qualcosa che non va. Soprattutto se senti degli strani bip (beep): è il segnale che nel PC c’è qualcosa che, probabilmente, a livello hardware non funziona correttamente.
AMI BIOS – Sequenza dei bip (beep).
In questo tipo di BIOS i beep hanno una lunghezza diversa tra loro e si alternano per segnalare il tipo di errore del PC
1 breve Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi Errore del timer della scheda madre
5 brevi Errore del processore
6 brevi Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi Errore generico all’avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi Batteria tampone scarica
11 brevi Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi Errore nell’accesso alla scheda video
:)
sgrinfia
27-07-2017, 11:49
Se un bel giorno avvii il PC e al posto del desktop noti il monitor completamente nero c’è qualcosa che non va. Soprattutto se senti degli strani bip (beep): è il segnale che nel PC c’è qualcosa che, probabilmente, a livello hardware non funziona correttamente.
AMI BIOS – Sequenza dei bip (beep).
In questo tipo di BIOS i beep hanno una lunghezza diversa tra loro e si alternano per segnalare il tipo di errore del PC
1 breve Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi Errore del timer della scheda madre
5 brevi Errore del processore
6 brevi Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi Errore generico all’avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi Batteria tampone scarica
11 brevi Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi Errore nell’accesso alla scheda video
:)
Ogni volte che si smonta la cpu ,va pulita dalla vecchia "pasta", e rimessa della nuova, naturalmente anche il dissipatore va pulito dai residui della pasta.
Poi da come metterla nella forma e quantità giusta ,dipende dal tipo di "pasta" usi, ma qui basta vedere in rete per farsi un idea.;)
pietrop72
27-07-2017, 19:39
In che senso dipende dalla pasta? Cioè in base al prodotto se ne mette più o meno?
sgrinfia
27-07-2017, 20:47
In che senso dipende dalla pasta? Cioè in base al prodotto se ne mette più o meno?
No è che...., certe paste termo sono più fluide e certe meno .
Questo e dovuto alla loro composizione chimica.:)
pietrop72
30-07-2017, 08:00
[RISOLTO]
Ogni volte che si smonta la cpu ,va pulita dalla vecchia "pasta", e rimessa della nuova, naturalmente anche il dissipatore va pulito dai residui della pasta.
Poi da come metterla nella forma e quantità giusta ,dipende dal tipo di "pasta" usi, ma qui basta vedere in rete per farsi un idea.;)
Premetto non so se ho fatto bene a chiudere il post mettendo in alto tra [] la scritta risolto se non è cosi ditemi come devo fare.....
PEr quanto riguarda il problema semplicemente pulendo bene cpu e dissipatore con un solvente e rimettendo la pasta termoconduttiva, il pc si avvia senza problemi.
Chimico_9
30-07-2017, 21:20
[RISOLTO]
Premetto non so se ho fatto bene a chiudere il post mettendo in alto tra [] la scritta risolto se non è cosi ditemi come devo fare.....
PEr quanto riguarda il problema semplicemente pulendo bene cpu e dissipatore con un solvente e rimettendo la pasta termoconduttiva, il pc si avvia senza problemi.
è perchè questa volta hai montato correttamente il dissipatore
non è stata certa la "pulizia della pasta"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.