PDA

View Full Version : CHUWI LapBook Notebook


Moronveller
27-07-2017, 09:35
Ciao a tutti, sto valutando l´acquisto di un laptop economico e sarei orientato verso questo prodotto http://www.gearbest.com/laptops/pp_602696.html

Qualcuno l´ha provato?
Verrebbe usato per navigazione, uso word, excel e ripdoduzione steaming..

Sto pensando di comprare dal sito sopraindicato, mi devo orientare su US Plug vero?

Grazie a tutti!

NuT
27-07-2017, 11:42
Ciao a tutti, sto valutando l´acquisto di un laptop economico e sarei orientato verso questo prodotto http://www.gearbest.com/laptops/pp_602696.html

Qualcuno l´ha provato?
Verrebbe usato per navigazione, uso word, excel e ripdoduzione steaming..

Sto pensando di comprare dal sito sopraindicato, mi devo orientare su US Plug vero?

Grazie a tutti!

Direi EU Plug, che è la presa per noi europei, che costa anche meno.

Per altre info guarda qua: https://techtablets.com/chuwi-lapbook-14-1/ c'è parecchia roba ;)

Moronveller
27-07-2017, 12:10
Sono bollito :doh: intendevo dire EU plug invece ho scritto us...

Avevo proprio visto la rece su youtube di techtablets e con quella di hdblog mi ero orientato su questo prodotto.

Alternative con questo budget 230-240€ ne esistono?

Ho visto che il Chuwi é disponibile anche su amazon e forse mi conviene acquistarlo lí, visto che offre piú garanzie. Ho letto pareri abb negativi su gearbest di gente che ha avuto problemi con la dogana o nel post vendita, qui lo conosce qualcuno?

21-5-73
27-07-2017, 13:39
Se cerchi in rete trovi lamentele su qualsiasi venditore, Gearbest si è costruito una solida reputazione e tra l' altro ora esiste Gearbest Italia che offre due anni di garanzia come scritto nella home, dubito Amazon venda prodotti Chuwi direttamente (quindi Prime venduto e spedito da Amazon) percui venditore esterno per venditore esterno per me meglio Gearbest. Detto questo io ti consiglio un altro prodotto Chuwi, il LapBook 12.3, è un 13" pollici che monta lo stesso identico display montato dai Surface 4 e Surface 2017 di Microsoft (IPS 2736x1824), qua (https://www.youtube.com/watch?v=fn9liwn0POY) una buona recensione. Altri Cinesi validi sotto o intorno ai 250 euro direi Jumper EZbook 3 (mi raccomando versione 3 che ha wireless AC) Onda Xiaoma 21. Se puoi arrivare a circa 380-390 euro ci sarebbe lo Xiaomi mi Air versione Sky Lake oppure a circa 430 la versione Kaby Lake, è chiaro che questi ultimi due sono infinitamente superiori (anche a un buon 70% dei prodotti "di marca" equivalenti).

21-5-73
27-07-2017, 13:51
Se ti dovessi orientare per l' EZBook 3 ti segnalo che ora il modello Pro LINK (http://www.gearbest.com/laptops/pp_647765.html?wid=11&lkid=10996465) è in offerta a 199,61 euro (con codice sconto che trovi sulla pagina FB di sconticina), oppure se anche un 15" va bene a 165 euro (sempre con codice sconto sconticina) trovi questo (http://www.gearbest.com/laptops/pp_633614.html?lkid=11030314).

NuT
27-07-2017, 16:27
Sono bollito :doh: intendevo dire EU plug invece ho scritto us...

Avevo proprio visto la rece su youtube di techtablets e con quella di hdblog mi ero orientato su questo prodotto.

Alternative con questo budget 230-240€ ne esistono?

Ho visto che il Chuwi é disponibile anche su amazon e forse mi conviene acquistarlo lí, visto che offre piú garanzie. Ho letto pareri abb negativi su gearbest di gente che ha avuto problemi con la dogana o nel post vendita, qui lo conosce qualcuno?

Se scegli Italy Express come spedizione non dovresti avere problemi con la dogana ;) cerca con Google che ci sono molte guide passo-passo per questo

Nel post vendita sono problemi con qualsiasi shop asiatico perché in ogni caso devi rispedire in Cina. Qui entra in gioco Gearbest Italia, ma con prezzi decisamente più alti.

Come alternativa a questo Chuwi...

Se ti dovessi orientare per l' EZBook 3 ti segnalo che ora il modello Pro LINK (http://www.gearbest.com/laptops/pp_647765.html?wid=11&lkid=10996465) è in offerta a 199,61 euro (con codice sconto che trovi sulla pagina FB di sconticina), oppure se anche un 15" va bene a 165 euro (sempre con codice sconto sconticina) trovi questo (http://www.gearbest.com/laptops/pp_633614.html?lkid=11030314).

...ti consiglio anche io l'EzBook 3 Pro. A 199€ credo sia un affare decisamente migliore. ;)

Moronveller
27-07-2017, 17:38
Grazie per i consigli ;)

Sarei quindi orientato verso l´Ezbook 3 Pro peró se vado a inserire il codice trovato su sconticina, il tot. aumenta anziché diminuire, come é possibile?

21-5-73
27-07-2017, 19:05
Grazie per i consigli ;)

Sarei quindi orientato verso l´Ezbook 3 Pro peró se vado a inserire il codice trovato su sconticina, il tot. aumenta anziché diminuire, come é possibile?

Devi cliccare sull'offerta direttamente dal link FB di sconticina, devi essere già loggato su Gearbest altrimenti da problemi, metti il prodotto nel carrello, vai al carrello e inserisci il codice e su subtotal vedi il costo finale. Provato mentre scrivevo questo messaggio e funziona perfettamente.

Moronveller
27-07-2017, 19:32
Forse vede che mi collego da un ip non italiano e non funziona, non so che altro pensare

21-5-73
27-07-2017, 19:54
Forse vede che mi collego da un ip non italiano e non funziona, non so che altro pensare

Se hai fatto come ti ho detto e non funziona potrebbe essere. Non hai possibilità di usare un IP Italiano?

Moronveller
27-07-2017, 20:30
Dovrei provare quando torno in italia tra non meno di due settimane, ma temo che il codice sarà scaduto..

21-5-73
27-07-2017, 20:34
Dovrei provare quando torno in italia tra non meno di due settimane, ma temo che il codice sarà scaduto..

Guarda i codici li mettono giornalmente e alcuni sono ancora validi a distanza di tempo, vedrai che o sarà ancora buono o ce ne sarà un altro.

Moronveller
27-07-2017, 21:03
E´che volevo accorciare i tempi perché poi restando in italia due settimane non vorrei che non facessero in tempo a consegnarmelo visto che arriva dalla Cina :mc: e parlando di prezzo pieno tra l´Ezbook 3 pro -> 243,00€ (Gearbest) e il Chuwi Lapbook 14.1 -> 266,00€ (Amazon) come rapporto prodotto/prezzo ritieni sia sempre preferibile l´ezbook?

21-5-73
27-07-2017, 21:09
E´che volevo accorciare i tempi perché poi restando in italia due settimane non vorrei che non facessero in tempo a consegnarmelo visto che arriva dalla Cina :mc: e parlando di prezzo pieno tra l´Ezbook 3 pro -> 243,00€ (Gearbest) e il Chuwi Lapbook 14.1 -> 266,00€ (Amazon) come rapporto prodotto/prezzo ritieni sia sempre preferibile l´ezbook?

Si assolutamente e senza pensarci. Se il tuo timore è l' acquisto dalla Cina ti invito a cliccare sul venditore Amazon e leggere i dati dell' azienda, credo siano vicini di casa dei tipi di GearBest :D :D :D

NuT
28-07-2017, 10:28
A volte il prezzo aumenta perché il codice sconto è calcolato sul prezzo "pieno" dell'articolo, e a volte è più conveniente l'offerta di GearBest che non il codice sconto, oppure quest'ultimo lo "rimodulano" strada facendo. È un po' una giungla...

Comunque se lo ordini oggi tra 2 settimane quando tornerai in Italia lo troverai al 90% già a casa da qualche giorno :D quindi fai bene ad ordinarlo adesso per ottimizzare i tempi :) e non credo che ci sia un problema di IP, semplicemente credo che il codice sconto sia stato rimodulato/rivisto/scaduto o qualcosa del genere. Di solito vanno presi al volo.

Quindi continua a monitorare, 199€ per un notebook come quello non sono male, io di più non ci spenderei, però è una mia opinione.

Moronveller
28-07-2017, 11:01
Si ragazzi ormai sono convinto su quello, ora vedo un attimo se tra 2-3 gg la situazione cambia, altrimenti vorrà dire che lo ordineró a 243,00€ e amen.. certo strano però, ieri due persone mi hanno detto che il codice andava (dall'italia) io però vivo all'estero..

NuT
28-07-2017, 11:18
Si ragazzi ormai sono convinto su quello, ora vedo un attimo se tra 2-3 gg la situazione cambia, altrimenti vorrà dire che lo ordineró a 243,00€ e amen.. certo strano però, ieri due persone mi hanno detto che il codice andava (dall'italia) io però vivo all'estero..

E allora fattelo ordinare da uno amico dall'Italia no? ;)

21-5-73
28-07-2017, 15:51
A volte il prezzo aumenta perché il codice sconto è calcolato sul prezzo "pieno" dell'articolo, e a volte è più conveniente l'offerta di GearBest che non il codice sconto, oppure quest'ultimo lo "rimodulano" strada facendo. È un po' una giungla...

Comunque se lo ordini oggi tra 2 settimane quando tornerai in Italia lo troverai al 90% già a casa da qualche giorno :D quindi fai bene ad ordinarlo adesso per ottimizzare i tempi :) e non credo che ci sia un problema di IP, semplicemente credo che il codice sconto sia stato rimodulato/rivisto/scaduto o qualcosa del genere. Di solito vanno presi al volo.

Quindi continua a monitorare, 199€ per un notebook come quello non sono male, io di più non ci spenderei, però è una mia opinione.

Provato adesso, il codice è ancora valido. Prova a scrivere un post sotto l'offerta e vedi cosa ti rispondono.

pfist
28-07-2017, 21:59
Sarei anche io interessato a l'Ezbook 3 pro, a me serve una wifi decente e una navigazione fluida con youtube a fullhd, poi mi serve per le foto ma non editing solo visione.
Secondo voi è valido per questo?

21-5-73
29-07-2017, 11:51
Sarei anche io interessato a l'Ezbook 3 pro, a me serve una wifi decente e una navigazione fluida con youtube a fullhd, poi mi serve per le foto ma non editing solo visione.
Secondo voi è valido per questo?

La wi-fi decente l' hanno fixata con la rev. 3 che è quella attualmente in vendita, per il resto è tutto ampiamente fattibile dal dispositivo in questione. Se capisci l'inglese cerca sul tubo il canale TechTablets, ci sono diverse recensioni sull' EZBook dove vengono presi in considerazione tutti gli aspetti. Nel tuo caso ti consiglio di vedere la comparativa col Chuwi LapBook 12.3 che monta lo stesso display 2K dei surface pro 4 e surface pro modello 2017, ne esce vincitore comunque l' EZBook ma guardando i display puoi farti un' idea diversa.

Moronveller
29-07-2017, 13:07
Però secondo TechAlerts sembra che l'Ez book pro non abbia wireless AC

21-5-73
29-07-2017, 13:30
Però secondo TechAlerts sembra che l'Ez book pro non abbia wireless AC

Fino alla rev. 3 non lo aveva, dalla rev. 3 che è quella attualmente in vendita ha il wireless AC. La rece la trovi qui (https://www.youtube.com/watch?v=gGSiTvvRL10).

Moronveller
30-07-2017, 12:43
Meglio così, anche se poi l'AC chissà quando la sfrutto comunque ho fatto fare un controllo a un mio amico in ita e anche a lui il codice non funziona, mah... Lo prendo a prezzo pieno e stop

pfist
30-07-2017, 15:41
Meglio così, anche se poi l'AC chissà quando la sfrutto comunque ho fatto fare un controllo a un mio amico in ita e anche a lui il codice non funziona, mah... Lo prendo a prezzo pieno e stop
Non so quale codice usi ma a me in questo momento viene 199,61€
Considera comunque che questo notebbok ha un emmc da 64Gb molto lento e che forse ci vorrà un ssd m.2 2242.

Moronveller
31-07-2017, 07:38
Questo cod. EZBOOKPIT uso

21-5-73
31-07-2017, 13:32
Questo cod. EZBOOKPIT uso

Provato adesso con quel codice e funziona perfettamente.

Edit: Occhio che se nel carrello hai più di un prodotto i codici sconto non funzionano, devi mettere solo il prodotto a cui il codice sconto si riferisce.

sampeiz
31-07-2017, 14:57
interessante questo ezbook 3

anche a me prende il codice sul sito .com
sullo stesso sito preceduto da it. invece non lo prende (nonostante sembrerebbe lo stesso magazzino di hk)

21-5-73
31-07-2017, 17:08
Come detto precedentemente la procedura corretta è: IP italiano, loggarsi a GearBest, accedere alla pagina del prodotto scelto tramite link presente sulla pagina FB di sconticina, mettere SOLO il prodotto di cui si vuole ottenere lo sconto nel carrello, applicare lo sconto, fine. A me così continua a funzionare.

NuT
01-08-2017, 18:42
Come detto precedentemente la procedura corretta è: IP italiano, loggarsi a GearBest, accedere alla pagina del prodotto scelto tramite link presente sulla pagina FB di sconticina, mettere SOLO il prodotto di cui si vuole ottenere lo sconto nel carrello, applicare lo sconto, fine. A me così continua a funzionare.

Ho provato io adesso e a me non va.

semola7
02-08-2017, 09:32
ma questi pc sono compatibili con linux?

21-5-73
02-08-2017, 13:50
Ho provato io adesso e a me non va.

Perchè ora non è più valido :) ce n'è uno nuovo ma il prezzo adesso è 214.

21-5-73
02-08-2017, 13:50
ma questi pc sono compatibili con linux?

Si certo.

Moronveller
11-08-2017, 14:32
Dunque mi è arrivato l'ezbook 3 pro, tutto bene a prima vista ma dopo la prima ora di utilizzo si nota un notevole lag in qualsiasi operazione (anche scrivere questo post la digitazione non è fluida).
Considerate che non ci ho installato praticamente niente, solo Itunes, Firefox che con 3 tab aperte contemporaneamente tra cui youtube è proprio piantato, lo skip video avviene dopo .ca 1 sec.

Non credo che per operazioni così banali sia necessario installare il modulo ssd aggiuntivo. Voi avete qualche suggerimento?

21-5-73
11-08-2017, 15:53
Dunque mi è arrivato l'ezbook 3 pro, tutto bene a prima vista ma dopo la prima ora di utilizzo si nota un notevole lag in qualsiasi operazione (anche scrivere questo post la digitazione non è fluida).
Considerate che non ci ho installato praticamente niente, solo Itunes, Firefox che con 3 tab aperte contemporaneamente tra cui youtube è proprio piantato, lo skip video avviene dopo .ca 1 sec.

Non credo che per operazioni così banali sia necessario installare il modulo ssd aggiuntivo. Voi avete qualche suggerimento?

Hai formattato e reinstallato l'OS da zero? L' eMMC è davvero lenta ma non dovrebbe causare quel tipo di rallentamenti, nella rece di TechTablets la visione di contenuti Youtube è fluida così come il resto delle operazioni. Ti lascio due video uno (https://www.youtube.com/watch?v=gGSiTvvRL10) con la rece così da vedere se noti qualcosa di strano, un altro (https://www.youtube.com/watch?v=pzHwt8CNrF4) con un trick per aumentare le prestazioni. Sperando non sia un esemplare fallato facci sapere.

Moronveller
11-08-2017, 16:17
No, cioè l'OS si presenta all'avvio in inglese con gli agg disabilitati. Io ho abilitato questi ultimi e scaricato il pack della lingua ita. Installato e riavviato. Questo è quanto ho fatto sul OS. Ma tu dici di formattare subito?

Adesso comunque sto utilizzando Edge e l'esperienza utente migliora notevolmente, molto più fluido in tutte le operazioni. Che sia così pesante Firefox?

Grazie per il secondo video, stasera gli dedico un po' di tempo ;)

21-5-73
11-08-2017, 18:27
No, cioè l'OS si presenta all'avvio in inglese con gli agg disabilitati. Io ho abilitato questi ultimi e scaricato il pack della lingua ita. Installato e riavviato. Questo è quanto ho fatto sul OS. Ma tu dici di formattare subito?

Adesso comunque sto utilizzando Edge e l'esperienza utente migliora notevolmente, molto più fluido in tutte le operazioni. Che sia così pesante Firefox?

Grazie per il secondo video, stasera gli dedico un po' di tempo ;)

Io su PC fisso molto più potente del note in questione ho dovuto abbandonare Firefox per l' immane consumo di ram dovuto all' adblocker. E' un problema noto e credo tutt'ora irrisolto. Per il resto io sui PC win tendo sempre a fare un' installazione pulito sempre ma vedi tu dopo qualche giorno di utilizzo.

Moronveller
13-08-2017, 11:37
Ma installando una ssd sata2 m.2 ottengo sia un aumento dello storage fino a 128 gb che un miglioramento della velocità generale in win10?
Ma prezzo? Ottengo risultati diversi cercando su amazon

21-5-73
13-08-2017, 19:15
Ma installando una ssd sata2 m.2 ottengo sia un aumento dello storage fino a 128 gb che un miglioramento della velocità generale in win10?
Ma prezzo? Ottengo risultati diversi cercando su amazon

Ovviamente devi installare Windows nell' SSD per avere un miglioramento delle prestazioni, ricordati che l' SSD deve essere 2242 altrimenti non ci sta. Per i prezzi se non hai fretta e vuoi risparmiare puoi prendere su Aliexpress il KingSpec da 120Gb intorno ai 42 euro.

Moronveller
13-08-2017, 20:16
Quel prezzo mi può andar bene... ma non avendo il cd di installazione, posso installare win 10 nell'ssd?

21-5-73
13-08-2017, 22:11
Quel prezzo mi può andar bene... ma non avendo il cd di installazione, posso installare win 10 nell'ssd?

Cd di installazione? What year is it? Scherzo, scarica la iso pulita dal sito Microsoft e fatti una chiavetta avviabile, trovi millemila tutorial in rete.

Moronveller
14-08-2017, 07:32
Mi aspettavo questa risposta ;) intendevo che non ho il "codice di attivazione" perchè il notebook è arrivato con win già installato :)

pfist
14-08-2017, 09:18
Potresti mettere anche un ssd 2280 ma bisogna adattare la sede per fissarlo.
C'è qualche video su TechTablets che fa vede come fare: https://youtu.be/gGSiTvvRL10?t=564
Il codice windows è già collegato al notebook e non serve, usa il programma Rufus per creare l'usb con l'iso e usando l'opzione GPT UEFI.

Moronveller
14-08-2017, 10:30
Ma con queste ssd non devo rimuovere l'hd? Hanno alloggiamento dedicato da quello che vedo nel video. Dico bene? :confused:

21-5-73
14-08-2017, 11:10
Ma con queste ssd non devo rimuovere l'hd? Hanno alloggiamento dedicato da quello che vedo nel video. Dico bene? :confused:

Quale HD? Devi togliere lo sportellino, infilare l' SSD, installare Windows su quello e una volta installato e fatto il boot dall' SSD puoi piallare l' eMMC e lasciarla come spazio di archiviazione. Il codice di Windows estrailo come ha detto l' utente prima di me.

Moronveller
14-08-2017, 12:57
Ok adesso mi è chiaro ;) Se ho altri domande mi faccio vivo, che siete ben informati voi due 😎

Moronveller
14-08-2017, 13:22
È questa la ssd che avete suggerito vero?

Guardate cosa ho trovato su AliExpress
http://s.aliexpress.com/rMZVRBre

21-5-73
14-08-2017, 13:43
È questa la ssd che avete suggerito vero?

Guardate cosa ho trovato su AliExpress
http://s.aliexpress.com/rMZVRBre

Si esatto

Moronveller
14-08-2017, 20:56
Una cosa, ma l'emmc devo formattarla prima o dopo aver installato win sull'ssd? Perché sennò mi ritroverei con due win installati su entrambi i supporti (emmc e ssd) contemporaneamente e come farebbe il notebook a far partire quello sull'ssd durante il boost?

21-5-73
14-08-2017, 21:30
Una cosa, ma l'emmc devo formattarla prima o dopo aver installato win sull'ssd? Perché sennò mi ritroverei con due win installati su entrambi i supporti (emmc e ssd) contemporaneamente e come farebbe il notebook a far partire quello sull'ssd durante il boost?

Basta che dopo avere inserito l' SSD entri nel bios del PC e imposti il corretto ordine di boot.

Moronveller
18-08-2017, 18:13
Sull'Ezbook non ho capito se il led di ricarica da rosso cambia colore (a ricarica ultimata) oppure no? L'ho lasciato in carica anche diverse ore ma resta sempre rosso...

Moronveller
15-09-2017, 09:16
Punto 1) Ma dopo aver piallato l'emmc e impostato il corretto ordine per il boot, ogni volta che avvio win mi chiede da quale dispositivo voglio caricare il SO. Ma non dovrebbe partire in automatico? Come faccio a farlo caricare automaticamente dall'ssd? E' già impostata come unità predefinita...

Punto 2) Installando win 10 sull'ssd per una svista ho "partizionato" win mentre ho letto che su ssd sarebbe consigliabile non partizionare. Voi che dite?

Moronveller
20-09-2017, 07:00
Punto 1) Ma dopo aver piallato l'emmc e impostato il corretto ordine per il boot, ogni volta che avvio win mi chiede da quale dispositivo voglio caricare il SO. Ma non dovrebbe partire in automatico? Come faccio a farlo caricare automaticamente dall'ssd? E' già impostata come unità predefinita...



Punto 2) Installando win 10 sull'ssd per una svista ho "partizionato" win mentre ho letto che su ssd sarebbe consigliabile non partizionare. Voi che dite?



Up

Moronveller
21-09-2017, 12:31
Punto 1) Ma dopo aver piallato l'emmc e impostato il corretto ordine per il boot, ogni volta che avvio win mi chiede da quale dispositivo voglio caricare il SO. Ma non dovrebbe partire in automatico? Come faccio a farlo caricare automaticamente dall'ssd? E' già impostata come unità predefinita...



Punto 2) Installando win 10 sull'ssd per una svista ho "partizionato" win mentre ho letto che su ssd sarebbe consigliabile non partizionare. Voi che dite?



Up 2

Moronveller
22-09-2017, 08:44
Punto 1) Ma dopo aver piallato l'emmc e impostato il corretto ordine per il boot, ogni volta che avvio win mi chiede da quale dispositivo voglio caricare il SO. Ma non dovrebbe partire in automatico? Come faccio a farlo caricare automaticamente dall'ssd? E' già impostata come unità predefinita...



Punto 2) Installando win 10 sull'ssd per una svista ho "partizionato" win mentre ho letto che su ssd sarebbe consigliabile non partizionare. Voi che dite?



Up 3

Moronveller
23-09-2017, 08:05
Dove siete finiti? 🙏🏼🙏🏼🙏🏼

Moronveller
27-09-2017, 08:50
Punto 1) Ma dopo aver piallato l'emmc e impostato il corretto ordine per il boot, ogni volta che avvio win mi chiede da quale dispositivo voglio caricare il SO. Ma non dovrebbe partire in automatico? Come faccio a farlo caricare automaticamente dall'ssd? E' già impostata come unità predefinita...



Punto 2) Installando win 10 sull'ssd per una svista ho "partizionato" win mentre ho letto che su ssd sarebbe consigliabile non partizionare. Voi che dite?



Up

Moronveller
20-10-2017, 21:11
Ma per overclokkare la cpu e portarla da 1.1 a 2.2 Ghz come devo fare?

21-5-73
21-10-2017, 21:55
Ma per overclokkare la cpu e portarla da 1.1 a 2.2 Ghz come devo fare?

Segui la guida di TechTablets sul tubo....

21-5-73
21-10-2017, 21:57
Punto 1) Ma dopo aver piallato l'emmc e impostato il corretto ordine per il boot, ogni volta che avvio win mi chiede da quale dispositivo voglio caricare il SO. Ma non dovrebbe partire in automatico? Come faccio a farlo caricare automaticamente dall'ssd? E' già impostata come unità predefinita...

Punto 2) Installando win 10 sull'ssd per una svista ho "partizionato" win mentre ho letto che su ssd sarebbe consigliabile non partizionare. Voi che dite?

Se te lo chiede, o per qualche motivo non ha salvato le impostazioni di boot nel bios oppure l' eMMC non è stata piallata a dovere.... Altre idee non me ne vengono.

Moronveller
22-10-2017, 11:13
Se te lo chiede, o per qualche motivo non ha salvato le impostazioni di boot nel bios oppure l' eMMC non è stata piallata a dovere.... Altre idee non me ne vengono.



Ho usato CCleaner per format l'emmc, consigli qualcosa di meglio?

Non è che da bios dove impostare solo la fonte primaria da cui caricare win e disabilitare l'eventuale fonte secondaria (che entra in azione se non carica dalla prima)?

Moronveller
02-11-2017, 06:11
Ho usato CCleaner per format l'emmc, consigli qualcosa di meglio?

Non è che da bios dove impostare solo la fonte primaria da cui caricare win e disabilitare l'eventuale fonte secondaria (che entra in azione se non carica dalla prima)?



Up

21-5-73
03-11-2017, 13:28
Up

Se non hai risolto forse questo video (https://www.youtube.com/watch?v=ColfL1KyzlU) potrebbe aiutarti....

Moronveller
04-11-2017, 09:00
Se non hai risolto forse questo video (https://www.youtube.com/watch?v=ColfL1KyzlU) potrebbe aiutarti....



Ma non capisco quale aumento delle prestazioni potrei avere disabilitando i blocchi sull'emmc quando io ho clonato win sull'ssd e la prima rimane solo uno storage (che per il momento è vuoto)