View Full Version : Cosa mi conviene fare per NAS e film in tv?
axlebasta
26-07-2017, 09:27
Ciao a tutti, voglio riuscire a migliorare il mio sistema multimediale e ho bisogno di aiuto per capire meglio cosa mi conviene fare.
Attualmente ho un "vecchio" nas collegato alla rete wifi di casa (un verbatim da 1tb che monta un media server compatibile dlna).
L'uso principale è guardare film.
Ho 2 tv connesse:
-una smart-tv lg trova il media player di nas ma ha qualche problemino (non funziona lo scrolling, etc. credo dovuto alle limitazioni del nas). Su tale tv c'è preinstallato anche PLEX ma per funzionare devo lasciare acceso il pc che funge da server in quanto sul nas non è possibile installare plex. Questa tv è quella che uso di più.
-l'altra non è smart-tv ma è connessa con un android box con installato kodi (che vede tutto sul nas e non ha alcun problema di riproduzione).
Vorrei aumentare le capacità di archiviazione e allo stesso tempo risolvere i problemi di condivisione. Al momento vedo due strade possibili:
- acquistare un nas compatibile su cui posso installare direttamente plex
- acuistare un nas più semplice e un'android box anche per la smart tv (con kodi)
- acquistare un nas con porta hdmi da attaccare direttamente alla smart-tv oltre che alla rete
Cosa mi conviene fare? Ci sono altre strade?
L'idea è di avere un sistema ben funzionante con la spesa minore.
- acquistare un nas compatibile su cui posso installare direttamente plex
- acuistare un nas più semplice e un'android box anche per la smart tv (con kodi)
- acquistare un nas con porta hdmi da attaccare direttamente alla smart-tv oltre che alla rete
Cosa mi conviene fare? Ci sono altre strade?
L'idea è di avere un sistema ben funzionante con la spesa minore.
Personalmente mi trovo benissimo con Plex (abbonato al Plex Pass), l'ho installato su NAS e lo uso per tutto: audio/immagini/video e su ogni dispositivo: smart tv, hi-fi, media player, tablet, smartphone etc. (e se i dispositivi non hanno il client Plex fa comunque da server DLNA).
Se vuoi rimanere su Plex ci sono altre strade oltre all'installazione su NAS.
Nvidia Shield può fare da server Plex (e supporta la transcodifica), inoltre è in grado di usare anche un NAS come sorgente per i file multimediali.
Netgear ha un router: R9000 con il server Plex preinstallato a cui basta aggiungere un HDD USB come sorgente.
Inoltre se non vuoi usare un pc dedicato ci sono la miriade di single-board-computer su cui lavorare, ma bisogna smanettarci e trovare il sistema dalla giusta potenza.
Ciao a tutti, voglio riuscire a migliorare il mio sistema multimediale e ho bisogno di aiuto per capire meglio cosa mi conviene fare.
Attualmente ho un "vecchio" nas collegato alla rete wifi di casa (un verbatim da 1tb che monta un media server compatibile dlna).
L'uso principale è guardare film.
Ho 2 tv connesse:
-una smart-tv lg trova il media player di nas ma ha qualche problemino (non funziona lo scrolling, etc. credo dovuto alle limitazioni del nas). Su tale tv c'è preinstallato anche PLEX ma per funzionare devo lasciare acceso il pc che funge da server in quanto sul nas non è possibile installare plex. Questa tv è quella che uso di più.
-l'altra non è smart-tv ma è connessa con un android box con installato kodi (che vede tutto sul nas e non ha alcun problema di riproduzione).
Vorrei aumentare le capacità di archiviazione e allo stesso tempo risolvere i problemi di condivisione. Al momento vedo due strade possibili:
- acquistare un nas compatibile su cui posso installare direttamente plex
- acuistare un nas più semplice e un'android box anche per la smart tv (con kodi)
- acquistare un nas con porta hdmi da attaccare direttamente alla smart-tv oltre che alla rete
Cosa mi conviene fare? Ci sono altre strade?
L'idea è di avere un sistema ben funzionante con la spesa minore.
Opinione mia personale. Visto che hai la possibilità di provarli entrambi, decidi se ti piace di più plex oppure kodi. Dopo aver fatto questa scelta sceglierai l'upgrade hardware più appropriato.
La strada di kodi è sicuramente la più economica: basta un nas economico (probabilmente quello che hai già è sufficiente) che faccia da storage, e in più da server mysql per condividere la libreria e lo stato whatched/non-watched tra i vari dispositivi. Poi compri un box economico da collegare via hdmi a ogni tv. Ci sono anche box kodi non android che vanno anche meglio (però ovviamente non hanno le app aggiuntive android, hanno solo kodi). Forse c'è da smanettare un pochino di più per il setup iniziale.
Se vuoi stare su plex, ovviamente ti serve un server. Può essere un nuovo nas, o un nuovo dispositivo da aggiungere alla rete.
axlebasta
27-07-2017, 09:30
Nvidia Shield può fare da server Plex (e supporta la transcodifica), inoltre è in grado di usare anche un NAS come sorgente per i file multimediali.
Netgear ha un router: R9000 con il server Plex preinstallato a cui basta aggiungere un HDD USB come sorgente.
Inoltre se non vuoi usare un pc dedicato ci sono la miriade di single-board-computer su cui lavorare, ma bisogna smanettarci e trovare il sistema dalla giusta potenza.
NVidia Shiedl mi porta fuori budget rispetto all'idea iniziale (massima resa, minima spesa), sto cercando un modo per avere qualcosa di funzionale ad un prezzo "basso".
Opinione mia personale. Visto che hai la possibilità di provarli entrambi, decidi se ti piace di più plex oppure kodi. Dopo aver fatto questa scelta sceglierai l'upgrade hardware più appropriato.
La strada di kodi è sicuramente la più economica: basta un nas economico (probabilmente quello che hai già è sufficiente) che faccia da storage, e in più da server mysql per condividere la libreria e lo stato whatched/non-watched tra i vari dispositivi. Poi compri un box economico da collegare via hdmi a ogni tv. Ci sono anche box kodi non android che vanno anche meglio (però ovviamente non hanno le app aggiuntive android, hanno solo kodi). Forse c'è da smanettare un pochino di più per il setup iniziale.
Se vuoi stare su plex, ovviamente ti serve un server. Può essere un nuovo nas, o un nuovo dispositivo da aggiungere alla rete.
Vedendo il funzionamento di plex (con pc acceso che fa da server) e quello di kodi mi piace sicuramente più il secondo.
Non mi è chiara una cosa... come mai plex ha bisogno di transcodifica e kodi no? Sarebbe comunque meglio avere un nas "potente" anche usando kodi oppure è ininfluente?
supertopix
27-07-2017, 16:35
Per Kodi basta un nas basic e un Raspberry attaccato ad una qualsiasi TV con hdmi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Esatto. RapberryPi ottimo per file fino a 1080p. Invece per il 4K la cosa più economica è un box android con chipset amlogic S905, usando libreelec al posto dell'android originale;)
axlebasta
29-07-2017, 09:43
Quindi meglio un android box e un nas "economico".
Ne cerco uno a (almeno) 2 baie. Consigli?
axlebasta
29-07-2017, 10:19
O accetto consigli anche per nas con HDMI (nn ne vedo molti in vendita....)
supertopix
29-07-2017, 14:45
O accetto consigli anche per nas con HDMI (nn ne vedo molti in vendita....)
Non hanno tanto senso. Prendi un DS serie J, e sei a posto. Se non hai 4K ti fai un Raspberry con Kodi, e lasci perdere cinesate con Android.
axlebasta
31-07-2017, 08:23
Scoraggiato dai prezzi e relativo hardware delle unità commerciali e "ispirato" dal desiderio di imparare qualcosa di nuovo ho deciso di acuistare il necessario per creare un mini pc formato itx da destinare a nas.
CoolerMaster Elite 110 Case M-ITX
Asrock J3455-ITX Mini ITX
Itek PSU06605829 Alimentatore ATX
Kingston KVR16LS11/4 Memoria RAM da 4 GB
Totale 173 euro... se riesco a fare tutto avrò un nas a 4 bay con un processore quad core da 2,23 GHz e 4 Gb di ram... totale 173 euro ma maggiore flessibilità e possibilità di upgrade.
Che ne pensate?
Protomucca
11-08-2017, 17:08
Ottima idea, io ho una configurazione simile con installato "openmediavault" sul NAS e miniPC con KODI nelle varie TV.
A mio avviso la CPU è fin troppo potente, io opterei per questa:
ASROCK Scheda Madre D1800B
A meno che tu poi non decida di installare Plex o Emby e fare transconding verso i client (nota: Plex e Emby sono installabili su Openmediavault).
axlebasta
12-08-2017, 13:24
Ho da poco finito di montare e installare il tutto... seguendo una buona guida trovata sul sito chimerarevo.
Quella scheda madre era (tra quelle più economiche) l'unica che supportava 4 porte sata ed il 4k a 60Hz (hai visto mai..).
Ho installato Plex e il tutto funziona bene.
Per ora ci ho messo dentro 3 hard disk che mi avanzavano (da 1Tb, 750 Gb e 500 Gb), sono in attesa di un Wd red da 2 tera per terminare la configurazione.
Con l'hard disk nuovo e tutto il resto ho speso circa 250 euro.... con i quali ci prendi un nas senza troppe pretese.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.