View Full Version : Sky introduce la fatturazione ogni 4 settimane. Aumento dell'8.6% rispetto ad oggi
Redazione di Hardware Upg
26-07-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sky-introduce-la-fatturazione-ogni-4-settimane-aumento-dell-86-rispetto-ad-oggi_70211.html
Sky ha deciso di adeguarsi alla fatturazione ogni 4 settimane introdotta dagli operatori telefonici e da ottobre farà pagare ai propri utenti in questi modo. Chiaramente questo porterà a 13 le mensilità da pagare con un rincaro dell'8.6%. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sig. Stroboscopico
26-07-2017, 09:09
Un aumento del 9% a fronte di cosa?
Hanno l'abbonamento più costoso in Italia.
Hanno sempre rimandato gli aggiornamenti (decoder vecchi mai sostituiti, codifica di trasmissione vecchia, fino a ieri archivio online quasi inesistente e in qualità bassissima e oggi quanto mai risicato e macchinoso nell'uso, le app non hanno funzionato per anni su quasi tutti i telefoni... XD ).
Se a uno non interessa il calcio... a cosa serve? Netflix, Infinity e tanti altri offrono di più e a meno...
torgianf
26-07-2017, 09:21
ora va bene tutto, ma che netflix, infinity ecc.. abbiano un catalogo piu' corposo e migliore di quello che ha sky davvero non si puo' sentire........
Un aumento del 9% a fronte di cosa?Perché va di moda. :D
Fosse per me SKY & Co. sarebbero già estinte. Già paghiamo l'inutile canone Rai, figurati se uno deve farti prosciugare il conto con tutti sti abbonamenti per poi farsi rendere dipendenti da serie e sport.
Spegnete Tv e smartphone e uscite da casa, incontrate gente, parlate e godetevi la vita VERA!
https://en.wikipedia.org/wiki/International_Fixed_Calendar
sono avanti e già adottano questo calendario. O forse no. :asd:
TheMonzOne
26-07-2017, 09:29
Se a uno non interessa il calcio... a cosa serve? Netflix, Infinity e tanti altri offrono di più e a meno...A poco e quindi con tutta probabilità nemmeno ce l'ha un abbonamento a Sky. Non commento la qualità del catalogo infinity/netflix.
Fosse per me SKY & Co. sarebbero già estinte. Già paghiamo l'inutile canone Rai, figurati se uno deve farti prosciugare il conto con tutti sti abbonamenti per poi farsi rendere dipendenti da serie e sport.
Spegnete Tv e smartphone e uscite da casa, incontrate gente, parlate e godetevi la vita VERA!
Detto da quello che ha uno smartphone , un tablet, un portatile ed un fisso. Quanta ipocrisia....:rolleyes:
ora va bene tutto, ma che netflix, infinity ecc.. abbiano un catalogo piu' corposo e migliore di quello che ha sky davvero non si puo' sentire........
Tor Sky è rimasto con 3 serie tv in croce di punta ormai come esclusiva... di cui una è The Walking Dead che è diventato peggio di Sentieri.
Il numero di serie tv che propone Netflix è superiore e a mio parere anche con qualità migliore.
Per me Sky sta in piedi per il calcio in Italia se no sarebbe morta da tempo, il continuo calo di prezzi lo dimostra (Calcio+tv 21€ per 2 anni ad oggi).
Io avevo Sky Full, 70€ mese e da quando non ce l'ho non sento per niente la mancanza se non appunto per le partite.
Senza contare che per uscirne è peggio della massoneria, 4 o 5 chiamate al giorno per piu' di un mese...
Paganetor
26-07-2017, 09:30
A loro per cambiarti unilateralmente la modalità di fatturazione basta un avviso sul sito e poi ti arriva la bolletta in più, mentre l'utente deve mandare la raccomandata A/R pe disdire...
non commento sulla storia delle 4 settimane anziché del mese perché se no divento scurrile.
In ogni caso è vergognoso e complice il governo che lascia fare.
(a cui va aggiunto il vecchio decreto bersani per la proposta unilaterale di modifica del contratto).
emanuele83
26-07-2017, 09:31
motogp e F1 ma se sapete il tedesco basta sintonizzarsi su astra e F1 e parte della motogp sono in chiaro.
in ogni caso italianata infame e l'antitrust sta a guardare? multa irrisoria in arrivo.
devilred
26-07-2017, 09:32
ora va bene tutto, ma che netflix, infinity ecc.. abbiano un catalogo piu' corposo e migliore di quello che ha sky davvero non si puo' sentire........
sky e' la tv piu' ripetitiva che c'e' in italia, trasmettono ancora film e serie vecchie di parecchi anni, a parte il fatto che se vuoi vedere una partita con kodi ci vedi tutto e gratis ma trovi anche una marea di film molto piu' nuovi di quelli che trasmettono loro e mediaset, regalargli 30/40€ al mese per vedere ste schifezze e' veramente da ignoranti. non voglio nemmeno parlare della qualita' di trasmissione, altro che full hd, questi non sono nemmeno alla pari della tv svizzera che trasmette a 720p.
devilred
26-07-2017, 09:34
motogp e F1 ma se sapete il tedesco basta sintonizzarsi su astra e F1 e parte della motogp sono in chiaro.
in ogni caso italianata infame e l'antitrust sta a guardare? multa irrisoria in arrivo.
macche'!!! se ci sono vacche da mungere e' giusto cosi. rido alla grande quando fanno il confronto tra i canali hd di mediaset e sky, se non si fosse capito fanno schifo entrambi.
motogp e F1 ma se sapete il tedesco basta sintonizzarsi su astra e F1 e parte della motogp sono in chiaro.
Link dello streaming? Grazie, non si sa mai...
TheMonzOne
26-07-2017, 09:36
sky e' la tv piu' ripetitiva che c'e' in italia, trasmettono ancora film e serie vecchie di parecchi anni, a parte il fatto che se vuoi vedere una partita con kodi ci vedi tutto e gratis ma trovi anche una marea di film molto piu' nuovi di quelli che trasmettono loro e mediaset, regalargli 30/40€ al mese per vedere ste schifezze e' veramente da ignoranti. non voglio nemmeno parlare della qualita' di trasmissione, altro che full hd, questi non sono nemmeno alla pari della tv svizzera che trasmette a 720p.ma che stai a di' ? Ma se ci sono le Serie TV in CONTEMPORANEA con gli USA? Ci sono ANCHE quelle vecchie (che ora trovi nei "cofanetti" chiamati Box Sets, fruibili gratuitamente (per fortuna) da luglio) ma dire che Sky è la TV più ripetitiva in italia mi pare una bella boiata...ma d'altrone, "che Natale sarebbe senza 'Una poltrona per due' ?":rolleyes:
Detto da quello che ha uno smartphone , un tablet, un portatile ed un fisso. Quanta ipocrisia....:rolleyes:
Ma che ne sai???? ,comunque per toglierti ogni curiosità: smartphone, tablet e portatile li uso esclusivamente x lavoro. Il NUC è il PC di casa utilizzato da tutta la famiglia.
Per la cronaca, qui di parla di PayTV
medicina
26-07-2017, 09:40
Speculatori, non imprenditori. Se vogliono fatturare ogni quattro settimane, abbassino il prezzo.
TheMonzOne
26-07-2017, 09:41
La fatturazione ogni 4 settimane è fatta appositamente per guadagnare di più...e lo ammettono loro stessi nel comunicato esplicativo riportato anche nell'articolo. Se abbassassero il prezzo a che servirebbe?
macche'!!! se ci sono vacche da mungere e' giusto cosi. rido alla grande quando fanno il confronto tra i canali hd di mediaset e sky, se non si fosse capito fanno schifo entrambi.Ma no, semplicemente si dividono in parti uguali (di proposito o no, questo non lo so) i contenuti. sei un appassionato di calcio? Ti pigli Sky per il campionato e Mediaset per la Champions... Altrimenti ciccia, tocca sperare che la tua squadra faccia l'Europa League così te la cavi con solo l'abbonamento a Sky. :D
Poi oh, io sono un caso a parte, di TV ne guardo poca e spesso passo più tempo su Rai Premium e Mediaset Extra (o comunque guardando repliche di cose che mi son perso) di quello che passo guardando le reti che fanno vedere contenuti "live", e se ho voglia di guardarmi un film mi basta TIMvision.
emanuele83
26-07-2017, 09:43
Link dello streaming? Grazie, non si sa mai...
No niente streaming, ASTRA è il satellite sul quale vengono trasmessi in chiaro i canali TV statali (e privati) tedeschi se hai la parabola e un decoder (o tv) che prende più di un satellite sei a cavallo.
F1 la vedi su RTL (in SD, l'HD si paga con sky.de)
Motogp idem su eurosport 1 ci sono le gare più importanti in chiaro (eurosport 2 lo si vede pagando Sky.de) in ogni caso per la motogp si puó fare anche solo l'bbonamento online a europsport ma costa un po.
domanda: cielo o come si chiama la6 dove trasmettono parte della motogp in chiaro è solo sul digitale terrestre o viene trasmessa anche su hotbird via satellite?
TheMonzOne
26-07-2017, 09:45
La MotoGP non la si vede in chiaro tipo sul "Canale 8" ?
Io la F1 la vedo sulla RSI (televisione svizzera)...però in tutta onestà se ti interessa la semplice gara è un conto, se ti interessa anche tutto il corollario non c'è niente che regga il confronto con Sky a livello di servizi ed approfondimenti pre e post gara...
La MotoGP non la si vede in chiaro tipo sul "Canale 8" ?Yes, ma non tutte le gare sono in diretta. Alcune sono in differita.
emanuele83
26-07-2017, 09:47
La MotoGP non la si vede in chiaro tipo sul "Canale 8" ?
solo alcune gare. che tra l'altro grazie alla 100Mbps dei miei mi vedo in streaming con teamviewer. impressive.
No niente streaming, ASTRA è il satellite
CUT
Ok, avevo capito trasmettesse sul sito in streaming.
domanda: cielo o come si chiama la6 dove trasmettono parte della motogp in chiaro è solo sul digitale terrestre o viene trasmessa anche su hotbird via satellite?
La motogp ora non è più su cielo, la trasmettono (solo qualche gara) su Tv8 sul DVBT, che mi pare sia proprio di Sky.
Ma su Hotbird non ci sono tutte le tv in chiaro?
EDIT, vedo che ti avevano già risposto.
TheMonzOne
26-07-2017, 09:49
Yes, ma non tutte le gare sono in diretta. Alcune sono in differita.
solo alcune gare. che tra l'altro grazie alla 100Mbps dei miei mi vedo in streaming con teamviewer. impressive.
Immaginavo...come la RAI con la F1.
devilred
26-07-2017, 09:54
ma che stai a di' ? Ma se ci sono le Serie TV in CONTEMPORANEA con gli USA? Ci sono ANCHE quelle vecchie (che ora trovi nei "cofanetti" chiamati Box Sets, fruibili gratuitamente (per fortuna) da luglio) ma dire che Sky è la TV più ripetitiva in italia mi pare una bella boiata...ma d'altrone, "che Natale sarebbe senza 'Una poltrona per due' ?":rolleyes:
ma fammi il piacere!!!? su cinema 7 film su 10 sono piu' vecchi di me, e non voglio nemmeno parlare di discovery,national geografic e history dove ormai si vedono solo puntate vecchie di cagate americane.
TheMonzOne
26-07-2017, 09:58
Ah quindi le serie tv in contemporanea non ci sono?
Fammi capire, tu i film recenti dove li vedi, oltre che andando al cinema? Scaricarli è illegale (ndr.) Parliamo dei film nel Catalogo Netflix/Infinity, dai. Ma fammelo tu il piacere!
Mai sentito parlare di Sky Primafila? Senza contare che i pacchetti sky sono modulabili...ti attivi quello che ti serve...il cinema non ti interessa perché 7 film su 10 sono più vecchi di te? Non lo attivi (e quindi non lo paghi).
nickfede
26-07-2017, 10:01
..hanno rotto...dopo 10 anni di abbonamento a Settembre disdico tutto...BASTA
a parte che non è vero che non ci sono stati aumenti dal 2012......poi ormai c'è più pubblicità su SKY che sulle altre emittenti...ma quanto vogliono guadagnare questi infami ??
Che poi anche qua, vogliamo aprire una parentesi su come vengono pubblicizzati i contenuti?
Non parlo esclusivamente di Sky eh, parlo in generale... Ad esempio con la Superbike:
Da fan della Superbike, mi dava fastidio vederla snobbata (cosa che è stata per anni) e "relegata" a La7 (e addirittura per un periodo manco a quella, giusto qualche gara sulla RAI) mentre Mediaset incensava il Motomondiale...
E poi... Bam, Mediaset perde i diritti del motomondiale e all'improvviso le Superbike diventano "moto vere per gare super", il non plus ultra per gli intenditori di moto. Dai, su... :rolleyes:
Lo stesso ha fatto Sky con la Champions, eh...
Da non possessore di abbonamento Sky chiedo: chi ha Sky, si è visto ridurre il prezzo dell'abbonamento quando Sky ha perso i diritti della Champions? E se dovesse riacquistarli per il triennio 2018-2021, secondo voi non aumenterebbe il canone adducendo come motivazione "eh ma in più c'è la Champions"?
emanuele83
26-07-2017, 10:07
Tranquilli ragazzi, voci di corridoio (mio cuggino) mi dicono che obiettivo della prossima campagna elettorale di Dx, Sx, Cientro, Pentastri, e partito animalista sarà tutta incentrata sull'imporre il pagamento degli stipendi ogni 4 settimane!
devilred
26-07-2017, 10:07
Ah quindi le serie tv in contemporanea non ci sono?
Fammi capire, tu i film recenti dove li vedi, oltre che andando al cinema? Scaricarli è illegale (ndr.) Parliamo dei film nel Catalogo Netflix/Infinity, dai. Ma fammelo tu il piacere!
Mai sentito parlare di Sky Primafila? Senza contare che i pacchetti sky sono modulabili...ti attivi quello che ti serve...il cinema non ti interessa perché 7 film su 10 sono più vecchi di te? Non lo attivi (e quindi non lo paghi).
non me ne frega niente di 4 serie messe in croce in contemporanea, non hai nemmeno idea di quante serie producono in america ogni santo anno, quelle che vedi su sky non sono nemmeno il 2%. ah! quindi dovrei pagare per vedere un film su prima fila che ha una qualita' pessima?? e non faccio prima a comprare un dvd/bluray o a scaricarlo??
Beh ma alla fine è giusto così, comunque... Sky la tredicesima la deve pagare ai dipendenti, quindi è giusto che anche gli abbonati paghino la tredicesima a Sky. :sofico:
emanuele83
26-07-2017, 10:14
non me ne frega niente di 4 serie messe in croce in contemporanea, non hai nemmeno idea di quante serie producono in america ogni santo anno, quelle che vedi su sky non sono nemmeno il 2%. ah! quindi dovrei pagare per vedere un film su prima fila che ha una qualita' pessima?? e non faccio prima a comprare un dvd/bluray o a scaricarlo??
guarda, hai anche ragione, ma quel 2% di serie sono quelle che vengono tradotte, le altre a meno che non sai l'inglese non le potresti cmq vedere. e questo è un servizio (la traduzione)c he a sky o a chi per esso va pagato
idem sulla qualità: ok che la qualità è bassa (piú bassa di un BR) ma quanto ti costa comprare un BR? supponi 10 film al mese già ti costa di piú dell'abbonamento a sky.
La verità è che quando ci saranno 10mbps in ogni casa allora la parabola andrà in pensione e sarà tutto on demand con provider che si ammazzeranno di concorrenza. purtroppo qui in europa siamo messi male..
gd350turbo
26-07-2017, 10:23
La verità è che quando ci saranno 10mbps in ogni casa allora la parabola andrà in pensione e sarà tutto on demand con provider che si ammazzeranno di concorrenza. purtroppo qui in europa siamo messi male..
Chi è/sarà raggiunto dai fili in rame o dalla fibra non ha problemi, chi come non ha/avrà ne uno ne l'altro, si attrezza in altro modo...
Io ho la parabola solo per il digitale terreste, poi 4g vodafone, per vedere la tv on demand !
Si vede tutto benissimo anche il fullhd, non mi interessa il 4k !
Sky l'ho pagato per tanti anni, e me ne pento, ogni tanto chiamavo:
Ma scusate non è possibile avere uno sconto, azz..60 euro al mese mi paiono tanti...
No, ma se vuole possiamo aggiungere il calcio/sport a prezzo scontato ( che non mi interessa )
ah, va bè...
Faccio disdetta, 51 telefonate del loro call center di cui 50 andate in black list, per propormi un contratto scontato, quindi prima mi prendevate per lo retro ?
Quindi per principio, non vi do nemmeno un euro, neanche foste l'unica emittente mondiale !
sintopatataelettronica
26-07-2017, 10:28
Vergognosi, sempre peggio Sky..
Ormai punteranno tutto sui fanatici dello sport, perché, onestamente, avere Sky, oggi, per altro, non ha veramente il minimo senso.
AleLinuxBSD
26-07-2017, 10:32
Inevitabile considerando come qualsiasi intervento (ammesso che arrivi) è sempre tardivo e con multe ridicole (perché non possono dare multe sostanziali, tali da scoraggiare simili pratiche).
A questo punto propongo la riforma del calendario per adeguarsi, con relativi stipendi, ecc.
TheMonzOne
26-07-2017, 10:32
non me ne frega niente di 4 serie messe in croce in contemporanea, non hai nemmeno idea di quante serie producono in america ogni santo anno, quelle che vedi su sky non sono nemmeno il 2%. ah! quindi dovrei pagare per vedere un film su prima fila che ha una qualita' pessima?? e non faccio prima a comprare un dvd/bluray o a scaricarlo??Scaricarle è, volente o nolente, ILLEGALE. Che poi non ti beccherà mai nessuno è un dato di fatto, ma non sono discorsi i tuoi che si possono fare su di un forum pubblico. Non capisco come tu possa trovare addirittura pessima la qualità dei film proposti (primafila o no).
Ripeto nuovamente: attivi solo i pacchetti che ti interessano.
Per il resto ti ha già risposto Emanuele83.
emanuele83
26-07-2017, 10:32
Chi è/sarà raggiunto dai fili in rame o dalla fibra non ha problemi, chi come non ha/avrà ne uno ne l'altro, si attrezza in altro modo...
Io ho la parabola solo per il digitale terreste, poi 4g vodafone, per vedere la tv on demand !
Si vede tutto benissimo anche il fullhd, non mi interessa il 4k !
Sky l'ho pagato per tanti anni, e me ne pento, ogni tanto chiamavo:
Ma scusate non è possibile avere uno sconto, azz..60 euro al mese mi paiono tanti...
No, ma se vuole possiamo aggiungere il calcio/sport a prezzo scontato ( che non mi interessa )
ah, va bè...
Faccio disdetta, 51 telefonate del loro call center di cui 50 andate in black list, per propormi un contratto scontato, quindi prima mi prendevate per lo retro ?
Quindi per principio, non vi do nemmeno un euro, neanche foste l'unica emittente mondiale !
belle le chiamate all'199 a 10 euro al minuto.
direi che non è tanto il punto se è meglio sky, infinity o netlfix, il punto è il meccanismo di abbonamento "eterno" che è perdente per questo tipo di servizi.
Posso capire per il provider di servizi telefonici che offre la banda, ma per i servizzi dei contenuti on-demand, dovrebbe essere on-demand, anche il pagamento. Uno va online, e si paga il suo mese o le 4 settimane, se non vuole più vedere il servizio perchè quel mese è fuori per lavoro o non ha soldi da spendere scade e via. Poi se sono furbi fanno tagli da 1 mese, 3 mesi, 6 mesi e 1 anno, aumentando la convenienza ovvio. O se proprio sono attenti alle settimane, fai 4 settimane, 12 settimane, 36 settimane e 72 settimane.
In un mondo dove ormai basta un'app per pagare in due click, il meccanismo di abbonamento "perpetuo" è superato. Per quando gli operatori stiano facendo di tutto per mantenerlo compresi quelli telefonici (io sto ancora combattendo per tenermi il mio piano "a soglia", cioè ho delle cose che si attivano se ricarico, se non ricarico si blocca tutto e riparte solo quando ricarico). Certo sarebbe sempre il caso di mantenere l'opzione per chi ha la comodità di dire "accreditami sul rid o sul conto i 10-12€ del mio piano e cosi non ci penso".
E' più conveniente per loro, ma diventa odioso per il consumatore sopratutto adesso che stanno spostando a 4 settimane.
Magari sono tirato io, ma a me piace avere il controllo sulle mie finanze e voglio pagare quello che mi serve solo quando mi serve (ovviamente in certi limiti).
In un mondo in cui mi basta un click per pagare online direttamente da carta o conto o da paypal o altri 1000 intermediari, ostinarsi a fare gli abbonamenti a pagamento mensile o quadri settimane con obbligo di acquisto è davvero anacronistico.
CarmackDocet
26-07-2017, 10:37
Ora segnalatemi.
In tutto questo concentrato di pura avidità ora mi aspetto anche l'elettricità ed il gas fatturato a 4 settimana.
Poi se nel caso specifico si elimina lo sport, che hanno brutalmente monopolizzato, i restanti servizi offerti fanno schifo.
Dai miei abbiamo avuto sky per anni, sempre gli stessi 4 film a rotazione, i documentari ogni 10minuti, 5 di pubblicità e sto pure pagando, la domenica trasmettono merdate per spingerti ad acquistare la partitina di calcio e potrei andare avanti per molto e molto ma il top si è raggiunto con il canale Horror, con tutto il catalogo che hanno a disposizione trasmettevano sempre i soliti 2film di serie Z ed il telefilm la bella e la bestia :boh:
Lo sport è fatto molto bene e le giornaliste sono bone ma per il resto sono soldi buttati nel cesso
emanuele83
26-07-2017, 10:47
Lo sport è fatto molto bene e le giornaliste sono bone ma per il resto sono soldi buttati nel cesso
guarda, youjizz é gratis.
ilbarabba
26-07-2017, 10:47
E' una porcata e non si discute.
Però Sky ha canali di Arte, Documentari e tanto altro oltre i film e lo sport che non si trovano da nessuna parte.
Definire Sky peggio di netflix vuol dire limitarsi a guardare qualche serie tv in più (tra l'altro molte di basso livello).
Bartsimpson
26-07-2017, 10:52
Io non mi spiego come possa avere ancora tutti questi abbonati... Se si prende il pacchetto cinema si pagano ancora le anteprime "primafila"? Io guardavo più che altro i documentari ma poi mi sono stufato di vedere 20 minuti di documentario che veniva interrotto ogni 5 minuti da pubblicità... 4 film ripetuti alla nausea e che non mi piacevano quasi mai, 200 canali inutili (per i miei gusti) su pesca e bricolage... Per disdire spunta sempre qualche penale inventata in seguito ad offerte "scontate" per far si che convenga tenerlo almeno altri 6 mesi... Vabbe almeno ho riutilizzato la parabola con i decoder tv sat, per il resto sono stati anni di sprechi inutili, mai più Sky
sintopatataelettronica
26-07-2017, 10:53
direi che non è tanto il punto se è meglio sky, infinity o netlfix, il punto è il meccanismo di abbonamento "eterno" che è perdente per questo tipo di servizi.
Beh, i punti sono tanti.. ma il succo di tutto il discorso è COSA offri e A CHE PREZZO.
Il successo incredibile di Netflix dimostra che il meccanismo di abbonamento eterno è tutt'altro che perdente per questo tipo di servizi, se offri un bel po' a un prezzo non da usura.
Cioè.. se per un film/episodio di serie tv on-demand mi chiedi anche solo 2 euro... guardandone anche solamente 4 al mese mi son già speso quanto pago per l'abbonamento mensile base di Netflix.
Per cui si ritorna a quello che dicevo in apertura: il punto è tutto in COSA offri e A CHE PREZZO.
sintopatataelettronica
26-07-2017, 10:57
Però Sky ha canali di Arte, Documentari e tanto altro
Canali che trasmettono all'infinito le stesse poche cose...
E quel "tanto altro".. specificarlo, perché oltre a tutto quel che è già stato menzionato, non c'è davvero più niente.
Il problema non e' Sky (ladri) che purtroppo ha il monopolio di contenuti di qualita' (specialmente sportivi) e fare comparazioni con qualsiasi servizio di streaming e' assolutamente ridicolo.
Il problema e' che in questa nazione ridicola, di poveri coglioni, che torneranno a votare il Berlusca, che puntano il dito sui dei poveracci in fuga dalla morte su un gommone, perche' sono gli immigrati il problema di questa nazione di plastica giusto ?
Scusate dicevamo il problema e' che non c'e' nessuna difesa per i consumatori, i piu' deboli la prenderanno sempre in culo dal piu' forte, perche' tutto viene fatto in funzione di chi ha il grano e all'italiota medio piace, un po' perche' in genere e' un alfabeta, un po' perche' finche' ha il cellulare, la pancia piena e puo' a sua volta inculare il vicino va benissimo cosi' (retorica ma e' la verita', scontata, noiosa, ripetitiva).
Quando arriva l'euro si raddoppiano i prezzi, gli ISP fanno cartello e fatturano ogni 4 settimane, a seguire arriva Sky e poi lo fara' qualcun altro in un modo o nell'altro.
Scusate dicevamo il problema e' che non c'e' nessuna difesa per i consumatori, i piu' deboli la prenderanno sempre in culo dal piu' forte, perche' tutto viene fatto in funzione di chi ha il grano e all'italiota medio piace, un po' perche' in genere e' un alfabeta, un po' perche' finche' ha il cellulare, la pancia piena e puo' a sua volta inculare il vicino va benissimo cosi' (retorica ma e' la verita', scontata, noiosa, ripetitiva).
Quando arriva l'euro si raddoppiano i prezzi, gli ISP fanno cartello e fatturano ogni 4 settimane, a seguire arriva Sky e poi lo fara' qualcun altro in un modo o nell'altro.
volevo rispondere anche io al topic ma hai già detto tutto tu.
pura (e dura) verità.
Titanox2
26-07-2017, 11:31
Il problema non e' Sky (ladri) che purtroppo ha il monopolio di contenuti di qualita' (specialmente sportivi) e fare comparazioni con qualsiasi servizio di streaming e' assolutamente ridicolo.
Il problema e' che in questa nazione ridicola, di poveri coglioni, che torneranno a votare il Berlusca, che puntano il dito sui dei poveracci in fuga dalla morte su un gommone, perche' sono gli immigrati il problema di questa nazione di plastica giusto ?
Scusate dicevamo il problema e' che non c'e' nessuna difesa per i consumatori, i piu' deboli la prenderanno sempre in culo dal piu' forte, perche' tutto viene fatto in funzione di chi ha il grano e all'italiota medio piace, un po' perche' in genere e' un alfabeta, un po' perche' finche' ha il cellulare, la pancia piena e puo' a sua volta inculare il vicino va benissimo cosi' (retorica ma e' la verita', scontata, noiosa, ripetitiva).
Quando arriva l'euro si raddoppiano i prezzi, gli ISP fanno cartello e fatturano ogni 4 settimane, a seguire arriva Sky e poi lo fara' qualcun altro in un modo o nell'altro.
non mi pare che in questi anni di governi di amici e compagni la situazione sia stata diversa...la realtà è che sono tutti uguali quelli che stanno a Roma, il problema dell'italia sono gli italiani stessi che scendono in piazza solo per vedere le partite di calcio, non per andare a ribaltare quelli che stanno in parlamento o al vaticano
il problema dell'italia sono gli italiani stessi che scendono in piazza solo per vedere le partite di calcio, non per andare a ribaltare quelli che stanno in parlamento o al vaticanoscusa ma come fai??
senza andare troppo off-topic, ma come puoi pensare che gli Italiani vadano a fare "casino" e ribaltare quelli che stanno in parlamento se una parte di italiani, e cioè: Poliziotti, Carabinieri e altre forze dell'ordine sono CONTRO gli italiani?
Posso capire che sia il loro lavoro, ma difendere SEMPRE e COMUNQUE il tuo "capo" quando invece con il loro aiuto si potrebbe cambiare finalmente le cose, finisce che si fanno tante belle e grandi manifestazioni INUTILI e stop.
non mi pare che in questi anni di governi di amici e compagni la situazione sia stata diversa...la realtà è che sono tutti uguali quelli che stanno a Roma, il problema dell'italia sono gli italiani stessi che scendono in piazza solo per vedere le partite di calcio, non per andare a ribaltare quelli che stanno in parlamento o al vaticano
A livello politico non c'e' nessuna differenza fra un partito e l'altro mi sembra chiarissimo, dal dopo guerra a parte la breve parentesi PCI direi (ma ho meno di 40 anni quindi non ci metto la mano sul fuoco), il problema e' proprio l'assenza di una scelta, il delitto perfetto, o meglio l'inculata perfetta :)
Ho citato il Berlusca solo per indicare per il valore etico/filosofico del pensiero del votante non per denigrare la "destra" piuttosto che la sinistra (lol a chiamarla cosi').
Ho vissuto in Olanda dove per anni l'estrema destra e' stata al potere e ti posso assicurare che sono molto piu' progressisti nei nostri "rossi" (lolololol).
devilred
26-07-2017, 11:43
Scaricarle è, volente o nolente, ILLEGALE. Che poi non ti beccherà mai nessuno è un dato di fatto, ma non sono discorsi i tuoi che si possono fare su di un forum pubblico. Non capisco come tu possa trovare addirittura pessima la qualità dei film proposti (primafila o no).
Ripeto nuovamente: attivi solo i pacchetti che ti interessano.
Per il resto ti ha già risposto Emanuele83.
guarda! io ho armeggiato per anni e anni con i decoder dreambox, per circa 3 anni ho avuto un azbox elite HD che montava il chip del popcorn hour ed era l'unico decoder in commercio che andava a 1080p, quando guardavo i canali sky mi rendevo conto che non si avvicinavano nemmeno lontanamente ai canali svizzeri che trasmettevano a 720p, quindi prima fila o no la qualita' non c'e'. punto. per quanto riguarda l'acquistare i film se fai 2 conti ti conviene eccome, lo acquisti,lo guardi e lo rivendi, alla fine e' come se avessi acquistato su sky, solo che li la qualita' c'e'.
CUT, ostinarsi a fare gli abbonamenti a pagamento mensile o quadri settimane con obbligo di acquisto è davvero anacronistico.
Ecco, questo lo fanno per pura convenienza.
Come i piani dati, stessa solfa, un tot di GB ogni 4 settimane, e perchè? io ho pagato per TOT GB, perchè mai se non li consumo li perdo?
L'offerta corretta sarebbe acquistare un tot di GB, 1...10... 50... quello che vuoi con convenienza a salire a seconda del taglio, come è normale che sia, li uso finchè li ho consumati e quando ne ho bisogno ancora ne acquisto un altro pacchetto.
Ma il rinnovo fa comodo perchè è un flusso di cassa continuo, in tutti gli ambiti, telefonia, tv, ecc.
Encounter
26-07-2017, 12:05
Il problema non e' Sky (ladri) che purtroppo ha il monopolio di contenuti di qualita' (specialmente sportivi) e fare comparazioni con qualsiasi servizio di streaming e' assolutamente ridicolo.
Il problema e' che in questa nazione ridicola, di poveri coglioni, che torneranno a votare il Berlusca, che puntano il dito sui dei poveracci in fuga dalla morte su un gommone, perche' sono gli immigrati il problema di questa nazione di plastica giusto ?
Scusate dicevamo il problema e' che non c'e' nessuna difesa per i consumatori, i piu' deboli la prenderanno sempre in culo dal piu' forte, perche' tutto viene fatto in funzione di chi ha il grano e all'italiota medio piace, un po' perche' in genere e' un alfabeta, un po' perche' finche' ha il cellulare, la pancia piena e puo' a sua volta inculare il vicino va benissimo cosi' (retorica ma e' la verita', scontata, noiosa, ripetitiva).
Quando arriva l'euro si raddoppiano i prezzi, gli ISP fanno cartello e fatturano ogni 4 settimane, a seguire arriva Sky e poi lo fara' qualcun altro in un modo o nell'altro.
Con Renzie va ancora peggio ma lasciamo stare.
Il discorso è: nessuno obbliga nessuno ad abbonarsi.
Non è un aumento del ticket ASL.
Con Renzie va ancora peggio ma lasciamo stare.
Il discorso è: nessuno obbliga nessuno ad abbonarsi.
Non è un aumento del ticket ASL.
Vedo che hai colto il significato del mio ragionamento in ogni sua parte, complimenti per l'attenta lettura e analisi.
Edit: immagino che anche avere internet o un telefonino nel 2017 non sia obbligatorio, o che ne so andare in negozio e comprare le cose al doppio del prezzo sia obbligatorio giusto ? Ma la colpa e' dell'Euro no ?
Jammed_Death
26-07-2017, 12:11
ero cliente sky anni fa e poi avevo disdetto...l'anno scorso sono rientrato, la qualità dei programmi e del servizio è sempre altalenante...
da un lato grandi opere national geographic, la possibilità finalmente delle serie tv on demand (anche se non ho capito perchè alcune sono a scadenze), i box sets...
dall'altro il ricettacolo di fuffa che è diventato history channel e discovery (mix tra alieni e teorie mai provate spacciate come cose reali e verificate), pubblicità ogni 15 minuti super ripetitiva da manicomio, tecnologia arretrata e impossibilità di ottenere assistenza per qualsiasi cosa...
la fatturazione ogni 4 settimane è l'ennesima ridicolata tutta italiana che sta applicando chiunque offra un servizio in abbonamento senza che nemmeno un politico si schieri per impedire sta robaccia...e ovviamente loro mettono un avviso sul sito (manco il messaggio nel decoder per ora), io devo spedire una raccomandata...nella bolletta in più che mese scrivono? Truffaio? Imbrogliembre?
grazie a questo preavviso deciderò che fare nei prossimi mesi
pippo0312
26-07-2017, 12:12
Con Renzie va ancora peggio ma lasciamo stare.
Il discorso è: nessuno obbliga nessuno ad abbonarsi.
Non è un aumento del ticket ASL.
Esattamente: l'abbonamento a sky non e' obbligatorio!
Se non siamo soddisfatti del servizio l'unica azione veramente significativa e' DISDIRE.
Se la perdita di abbonati dovuta a questo aumento immotivato sara' significativa vedrete che SKY sara' costretta a rivedere tariffe e offerte, e
probabilmente anche aggiornare e rendere piu' competitivi servizi online quasi osceni come SkyGO
la maggior parte dei calciofili italioti non si accorgerà nemmeno della mensilità in più l'anno. l'importante è che la iuve sia in cempion. :asd:
benvenuti nel bel paesotto:yeah:
Beh, i punti sono tanti.. ma il succo di tutto il discorso è COSA offri e A CHE PREZZO.
Il successo incredibile di Netflix dimostra che il meccanismo di abbonamento eterno è tutt'altro che perdente per questo tipo di servizi, se offri un bel po' a un prezzo non da usura.
Cioè.. se per un film/episodio di serie tv on-demand mi chiedi anche solo 2 euro... guardandone anche solamente 4 al mese mi son già speso quanto pago per l'abbonamento mensile base di Netflix.
Per cui si ritorna a quello che dicevo in apertura: il punto è tutto in COSA offri e A CHE PREZZO.
Se hai letto tutto il mio intervento, io intendevo abbonamenti di taglio almeno mensile. Es netflix mi mette 1 mese a 10€, io pago i 10€ con carta per 28 o 30 giorni ho tutto netflix, al 29 esimo basta se voglio ancora vedere pago. Se mi conviene di più prendo il 90 giorni, il 180 o il 360 (che forse è più onesto, cosi al massimo rubi 5 giorni e non 28). A seconda della mia disponibilità finanziaria in quel preciso momento. Anzi a te ditta che ti pago subito 360 giorni ti va anche bene, perchè prendi tutto e subito.
Se sky mi offre pure il calcio a 30€ per 30 giorni, io pago 30€ e poi basta, dopo 30 giorni o pago altri 30 o finisce li.
Netflix ha un sistema molto simile, paghi al mese, se non paghi smetti per 15 poi il mese ti riparte da quando paghi.
Con sky in abbonamento se vedi o non vedi paghi sempre. A loro fa comodo avere l'entrate fissa ogni mesi (ed in questo caso ogni 28 giorni) all'utente finale di oggi, non fa per nulla comodo pagare il fisso ogni 28 giorni, sopratutto quando l'offerta è tanta e io posso decidere di fare un mese con panco pinco e il meso dopo con pinco panco.
La fatturazione a 28 giorni è un chiaro esempio dell'essere avidi, se volevano "aggiornare" la cosa, potevano fare la divisione a 30 giorni, quindi 12 mesi di 30 giorni. Di fatto "rubando" solo 5 giorni. Quindi inbarba a quello che dicono, le 4 settimane non semplifica nulla a livello contabile.
Adesso BASTA! Prima hanno inziato nella telefonia col trucco delle quattro settima, ora visto che gli è andata bene si sta diffondendo anche in altri ambiti. Oggi sky, domani chiunque. Allora anch'io voglio lo stipendio ogni 4 settimane.
Ma il punto non è lo stipendio, bisogna dire basta a questi trucchetti degni di bambini delle elementari, che creano solo confusione. Allora perché non fare ogni 25gg, o 23 ecc... vedrete che tra un po' ci arriveremo. Diventerà una giungla.
Quest'andazzo va interrotto subito, il mese è di 30gg e basta, o se vuoi di calendario, non ognuno come gli pare! Che intervenga l'agcom, ma visto che si sta diffondendo in ogni ambito che intervenga l'agcm o anche un decreto legge se mancano gli strumenti.
Ormai le aziende hanno perso il senso del pudore, ci vuole il pugno duro per rimetterle in riga! Non tarallucci e vino come finora, e si è visto il risultato.
Per quanto riguarda sky, il cinema è uno scandalo, in pratica c'è un film bello a settimana, poi riciclaggio selvaggio. Dicono una prima visione ogni giorno, ma tra che fanno pena e che comprendono anche quelle per bambini è come non averle. Ci sono film più belli sul digitale terrestre anche se non prima visione.
Questa delle 4 settimane è la goccia che fa traboccare il vaso, a ottobre disdico il cinema. Il base lo terrò per le serie tv che ormai non voglio interrompere, ma alla prossima c@gata che fanno...
Notturnia
26-07-2017, 12:32
purtroppo solo Sky ha certe cose e nonostante i prezzi non riesco a separarmene.. chi parla senza avere Sky lasciamo stare..
i costi sono alti.. facile vederlo.. programmazione e altro non hanno molti rivali che io sappia.. e F1 e MotoGP li vedo in diretta, in italiano e senza rogne con tutto quello che c'è attorno..
dall'anno prossimo se non erro la F1 sarà anche 4k e hdr..
i costi ci sono.. alti.. ma non c'è alternativa..
StevenRogers
26-07-2017, 12:55
Chi come me lo usava per le serie TV e qualche documentario potrà tranquillamente dire addio. Tempo 3/4 giorni e c'è la versione in full HD scaricabile con torrent. E non dite c4g4te, non è illegale se fatto per uso personale. Hanno veramente tirato troppo la corda, dopo le compagnie telefoniche ora anche loro. Tanto il risultato delle punizioni inflitte si è visto con Tim, Vodafone & co: una scoreggia di multa di cui manco si sono accorti.
Ectoplasm
26-07-2017, 13:09
Tutti che fatturano a 4 settimane, ma quando lo stipendio con la stessa cadenza ? 🤔🤔🤔🤔
Bene fine agosto mando disdetta senza nessun onere ,mi spiace ma è una questione di principio,alla rete internet purtroppo oggi giorno non ci si può rinunciare vedi(iscrizioni scolastiche,certificati,home banking ecc..)quindi ho mandato giù il boccone amaro,ma sky per quanto mi riguarda può fallire miseramente fallire dopo questa nuova mossa atta a fregare i propri clienti.
Non dico più nulla altrimenti potrei diventare scurrile.
xveilsidex
26-07-2017, 14:16
Ma siete seri? c'è ancora gente che perde tempo a regalare soldi a sky?
gd350turbo
26-07-2017, 14:22
La disdetta a Sky, pare creata da un burocratese al100%..
Occorre seguire pedissequamente tutte le loro fantasmagoriche istruzioni raccomandata ar compresa, altrimenti viene rigettata !
Per attivarlo basta un si al telefono, per disattivarlo, ci vuole un rogito !
dado1979
26-07-2017, 14:28
A settembre disdico e faccio Netflix.
giacomo2007
26-07-2017, 14:28
iptv e fanculo
Beh era solo questione di tempo...
Però SKY è proprio un servizio "accessorio", se a uno gli rode proprio (e lo capisco) penso che possa farne a meno..
Per la disdetta, in caso di modifica unilaterale, di solito è più semplice che quella "normale". Magari è proprio l'occasione per uscirne (o per tentare di rinegoziare il proprio canone)...
Io lo uso praticamente solo per vedere la F1 e qualche altro sport (escluso il calcio) e qualcosa sui documentari.
Se ci fosse un servizio streaming per vedere legalmente questi eventi sarei felice di pagarlo e utilizzarlo, ma ora come ora non c'è molta scelta.
NicoMcKiry
26-07-2017, 14:59
....tale cambiamento sia stato effettuato per “garantire un servizio completo e sempre più innovativo, in un contesto competitivo e in forte evoluzione....
Qualcuno mi spiega come un periodo di fatturazione può essere in qualche modo collegato al fatto di rendere un servizio più completo ed innovativo? no perchè io non riesco proprio a capirlo....mi sa che li manderò a quel paese.
Ps:
a quando fatturazione a 4 settimane per luce e gas?
pippo0312
26-07-2017, 15:15
Ps:
a quando fatturazione a 4 settimane per luce e gas?
Le fatturazioni relative ai consumi, a parte la quota fissa di abbonamento, dovrebbero scalare proporzionalmente all'intervallo di tempo considerato, quindi per luce e gas l'aumento sarebbe meno grave.
Lo stesso per i dati mobili che vengono rinnovati ogni 4 settimane invece che ogni mese, per cui uno teoricamente avrebbe diritto a un limite mensile massimo piu' elevato.
Invece per gli abbonamenti a ADSL/VDSL fissi o per servizi non "a consumo" come sky si tratta di un vero e proprio aumento che si ripercuote completamente nelle tasche degli utenti.
Credo che lo stato dovrebbe intervenire con una legge apposita per rimettere un po' di ordine in questo caos che si e' creato in italia
NicoMcKiry
26-07-2017, 15:20
mi domando anche: ma le varie associazioni consumatori non dicono nulla? quindi un'azienda decide di cambiare il periodo di fatturazione, palesando l'aumento del prezzo e nessuno dice niente? dovrebbero imporre la rimodulazione del prezzo in base al nuovo periodo di fatturazione scelto.
Ho disdetto Sky già da sette mesi e con Netflix sono più che contento. Del calcio me ne frego zero e la F1 in differita Rai in TV o su IPad e si campa lo stesso
jotaro75
26-07-2017, 15:51
Dovrebbero pagare gli stipendi ai loro dipendenti ogni 28 giorni
è che si sono accorti che i dipendenti prendono la tredicesima e hanno pensato"...ma loro prendono tredici stipendi...perchè pagano solo 12 rinnovi?"...e via il colpo di genio...speriamo non vengano a sapere che c'è anche chi prende la quattordicesima....
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-07-2017, 15:52
Sono stato abbonato Sky dal 2004 fino a quando è arrivato il digitale terreste.
Avevo solo i pacchetti base ed il cinema, visto anche che i film passati su Sky li avevo già visti in sala (il vero cinema è al cinema c'è poco da fare), ho messo pochi mesi per decidere di mandare disdetta. Nessun rimpianto, anzi tanti soldini risparmiati. Successivamente dato che comunque avevo la parabola ben puntata e funzionante, mi sono fatto un decoder satellitare con TVSat in modo da avere anche quei canali che il digitale terrestre da noi non proponeva e addio PayTv, non avranno più un centesimo da me.
Poi al giorno d'oggi con la fibra 100 mega sinceramente avrei solo l'imbarazzo della scelta su cosa e come vedere... Ci vorrebbero cento, mille vite :)
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sky-introduce-la-fatturazione-ogni-4-settimane-aumento-dell-86-rispetto-ad-oggi_70211.html
Sky ha deciso di adeguarsi alla fatturazione ogni 4 settimane introdotta dagli operatori telefonici e da ottobre farà pagare ai propri utenti in questi modo. Chiaramente questo porterà a 13 le mensilità da pagare con un rincaro dell'8.6%. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dopo 15 anni di abbonamento Sky ho deciso circa 1 anno e mezzo fa di disdire (tutti i pacchetti attivati tranne il calcio) e passare alla streaming TV con Netflix.
Ci sono volute molte telefonate e ben due raccomandate, circa 4 mesi per uscirne. Han fatto di tutto per ritardare la disdetta il piú possibile.
Vi sembra corretto?
Non mi vedranno mai piú questi signori!!
Con Netflix mi trovo molto bene, certo il catalogo non é ancora quello di sky ma da un anno e mezzo a questa parte é cresciuto moltissimo e crescerá ancora. La qualitá video é migliore! I programmi me li guardo anche all´estero. Good-bye sky !!!!!
Adesso BASTA! Prima hanno inziato nella telefonia col trucco delle quattro settima, ora visto che gli è andata bene si sta diffondendo anche in altri ambiti. Oggi sky, domani chiunque. Allora anch'io voglio lo stipendio ogni 4 settimane.
Ma il punto non è lo stipendio, bisogna dire basta a questi trucchetti degni di bambini delle elementari, che creano solo confusione. Allora perché non fare ogni 25gg, o 23 ecc... vedrete che tra un po' ci arriveremo. Diventerà una giungla.
Quest'andazzo va interrotto subito, il mese è di 30gg e basta, o se vuoi di calendario, non ognuno come gli pare! Che intervenga l'agcom, ma visto che si sta diffondendo in ogni ambito che intervenga l'agcm o anche un decreto legge se mancano gli strumenti.
Ormai le aziende hanno perso il senso del pudore, ci vuole il pugno duro per rimetterle in riga! Non tarallucci e vino come finora, e si è visto il risultato.
Per quanto riguarda sky, il cinema è uno scandalo, in pratica c'è un film bello a settimana, poi riciclaggio selvaggio. Dicono una prima visione ogni giorno, ma tra che fanno pena e che comprendono anche quelle per bambini è come non averle. Ci sono film più belli sul digitale terrestre anche se non prima visione.
Questa delle 4 settimane è la goccia che fa traboccare il vaso, a ottobre disdico il cinema. Il base lo terrò per le serie tv che ormai non voglio interrompere, ma alla prossima c@gata che fanno...
In linea teoria lo stipendio ogni 28 giorni lo prendi ed è appunto la tredicesima. Nasceva appunto come "tredicesimo mese" perchè effettivamente il mese lavorativo è da 4 settimane.
purtroppo solo Sky ha certe cose e nonostante i prezzi non riesco a separarmene.. chi parla senza avere Sky lasciamo stare..
i costi sono alti.. facile vederlo.. programmazione e altro non hanno molti rivali che io sappia.. e F1 e MotoGP li vedo in diretta, in italiano e senza rogne con tutto quello che c'è attorno..
dall'anno prossimo se non erro la F1 sarà anche 4k e hdr..
i costi ci sono.. alti.. ma non c'è alternativa..
Non c'è alternativa perchè hanno il monopolio su certi sport, basterebbe un minimo di concessione streaming a pagamento tipo F1 o MotoGp per abbattere i loro abbonati
Ho avuto sky e la programmazione extrasportiva fa cagare, senza contare che il sistema di programmazione ad orario è ormai vetusto, uno una serie tv vuole vederla quando e come vuole e non aspettare settimane e mesi per finirla.
Probabilmente vuoi giustificare l'esborso ma contemporaneamente sei prono ed accetti questi soprusi, loro lo sanno e ne approfittano.
Fossi abbonato mi incazzerei non poco soprattutto visto il fatturato da anni in positivo, stiamo parlando di una mensilità in più di oltre 30-40euro
Il 4k e hdr te lo faranno pagare come hanno fatto per l'HD, sicuro...
è che si sono accorti che i dipendenti prendono la tredicesima e hanno pensato"...ma loro prendono tredici stipendi...perchè pagano solo 12 rinnovi?"...e via il colpo di genio...speriamo non vengano a sapere che c'è anche chi prende la quattordicesima....
No, tutto è partito dalla tariffazione settimanale delle offerte prepagate per cellulari, l'occasione fa l'uomo ladro se poi siamo in italia...
ramses77
26-07-2017, 16:52
Praticamente si trovano 13 mesi pagati mentre il servizio viene erogato sempre per 12. Se non fossimo il paese delle banane certe cose verrebbero impedite e super multate giusto per fare passare la voglia. Invece le fanno addirittura passare per miglior leggibilità della fattura...
Qualcuno è così gentile da indicarmi quale è il modulo corretto da inviare con raccomandata per disdettare in caso di modifica delle condizioni contrattuali, come in questo caso? Grazie in anticipo.
sintopatataelettronica
26-07-2017, 17:26
Se hai letto tutto il mio intervento, io intendevo abbonamenti di taglio almeno mensile. Es netflix mi mette 1 mese a 10€, io pago i 10€ con carta per 28 o 30 giorni ho tutto netflix, al 29 esimo basta se voglio ancora vedere pago. Se mi conviene di più prendo il 90 giorni, il 180 o il 360 (che forse è più onesto, cosi al massimo rubi 5 giorni e non 28). A seconda della mia disponibilità finanziaria in quel preciso momento. Anzi a te ditta che ti pago subito 360 giorni ti va anche bene, perchè prendi tutto e subito.
Se sky mi offre pure il calcio a 30€ per 30 giorni, io pago 30€ e poi basta, dopo 30 giorni o pago altri 30 o finisce li.
Netflix ha un sistema molto simile, paghi al mese, se non paghi smetti per 15 poi il mese ti riparte da quando paghi.
Con sky in abbonamento se vedi o non vedi paghi sempre.
Allora stavamo dicendo la stessa cosa, pensavo ti riferissi a modalità di fruizione e pagamento diverse.
Io sottolineavo solo come non ci sia assolutamente paragone tra Netflix e Sky (un pachiderma senescente che dovrebbe solo morire, per com'è oggi) anche da quel punto di vista: con Neflix è facilissimo disdire (quando magari non hai tempo e non segui) e poi riattivare successivamente quando vuoi; con Sky... ti ci vuole talmente tanto tempo e frustrazioni per la disdetta (che poi continuano pure dopo che sei miracolosamente riuscito a sbarazzarti di loro, visto che ti perseguitano telefonicamente a tempo indeterminato).. non c'è proprio paragone, davvero.
sintopatataelettronica
26-07-2017, 17:30
purtroppo solo Sky ha certe cose e nonostante i prezzi non riesco a separarmene.. chi parla senza avere Sky lasciamo stare..
i costi sono alti.. facile vederlo.. programmazione e altro non hanno molti rivali che io sappia.. e F1 e MotoGP li vedo in diretta, in italiano e senza rogne con tutto quello che c'è attorno..
dall'anno prossimo se non erro la F1 sarà anche 4k e hdr..
i costi ci sono.. alti.. ma non c'è alternativa..
Ma infatti Sky sopravvive solo grazie a voi, i patiti dello sport..
E non è una critica, eh ? Ognuno, giustamente, ha le sue passioni ed interessi..
Ma lo sport (e i dirtti esclusivi su di esso) è l'unica cosa che impedisce a sky di chiudere baracca e burattini, ormai.. offrono solo quello per cui uno (appassionato) è disposto a pagare il balzello da usurai che chiedono; per tutto il resto.. c'è ormai infinitamente di meglio, come alternativa
Per dare disdetta ti basta fare come ho fatto io.
Usi il modulo con riferimento alla legge bersani.
Mandi raccomandata con rcevuta di ritorno e aspetti che ti contattino.
Quando ti disattivano la scheda riconsegni tutto al negozio autorizzato al ritiro.
http://www.sky.it/assistenza/info-disdetta/sky.html?cmp=search_disdetta_google_null_null
puoi usare il secondo modulo oppure cercarne uno su internet simile.
Grazie per avermi risposto. Devo aggiungere la causale o qualche dicitura al secondo modulo? Mi sembra che non sia fatto per modifiche contrattuali.
MI sa che con questa mossa aumenteranno gli abbonati iptv visto che li gli abbonamenti sono tariffati ancora mensilmente:D :D :D :D
Secondo me non serve perche quando di fatto cambiano le condizioni contrattuali devono contattarti e darti la possibilita' di accettarle o meno.
Quindi , sempre in teoria, tu dici no e loro staccano.
Secondo me a settembre potrebbero aggiungere anche un modulo dedicato in quella pagina per disdetta causa cambio condizioni contrattuali.
Ad oggi non ha senso perche se ne parlera' ad ottobre.
Se questo non avvenisse usi la legge bersani e stai traquillo.
L'unica spesa e' il costo della raccomandata.
Ma quindi per fare la raccomandata ho tempo fino a settembre? Io avevo capito che per disdire da Ottobre l'avrei dovuta fare ad Agosto. Sbaglio?
Io lo uso praticamente solo per vedere la F1 e qualche altro sport (escluso il calcio) e qualcosa sui documentari.
Se ci fosse un servizio streaming per vedere legalmente questi eventi sarei felice di pagarlo e utilizzarlo, ma ora come ora non c'è molta scelta.
Beh, tutta la formula 1 c'è anche sulla rai, metà in diretta e metà in differita, circa. Idem per moto Gp su tv8. Io infatti ho sky in famiglia ma nessun pacchetto sport.
Poi ci sono dei canali di sport extra pacchetti con sport praticamente assenti in italia, tipo bike channel o eurosport, o Extreme fino all'anno scorso, che non saprei dove altro vedere. Quelli, insieme a certe serie tipo il trono di spade per dirne una famosa ma non la mia preferita, mi fanno mantenere l'abbonamento.
Comunque sul digitale terrestre ci sono serie altrettanto belle e film anche migliori, però per riempire tutte le serate ce ne vogliono molte, infatti nonostante ciò a volte non c'è niente che guarderei.
a te quando scade l'abbonamento?
Mi scade il 1/12 prossimo.
Charliecance
26-07-2017, 21:12
fino a che non tirerà le cuoia... o si renderà conto che esiste l'IPTV. E sarà troppo tardi per tutti.
saxo_vts
26-07-2017, 21:53
abbonato da 12 anni vedranno la mia disdetta XD
tobyaenensy
27-07-2017, 00:15
Abbonato da tanto ormai.calcio tennis e formula 1 mi piacciono un sacco così come serie TV e i canali dal 401 al 409,mentre il cinema mi interessa pochino. Insomma a me Sky piace molto nonostante tantissimi problemi,ma basta con questi aumenti non è possibile misa che disdico e tanti saluti anche se sarà impossibile sostituirlo in maniera adeguata ma amen
nickfede
27-07-2017, 07:43
Cliente +10 anni ma ad Agosto parte la disdetta.....non ne hanno abbastanza di un canone spropositato e in più pubblicità ormai peggio che nei canali tradizionali ??
Passerò a NowTv ( si, sempre a Sky vanno, lo so ma son molti meno...) per avere alcuni canali aggiuntivi per la bimba e Stop......
jotaro75
27-07-2017, 07:53
No, tutto è partito dalla tariffazione settimanale delle offerte prepagate per cellulari, l'occasione fa l'uomo ladro se poi siamo in italia...
...era una battuta...lo so :D ;)
jotaro75
27-07-2017, 07:59
Passerò a NowTv ( si, sempre a Sky vanno, lo so ma son molti meno...) per avere alcuni canali aggiuntivi per la bimba e Stop......
se ti interessa per la bimba(ho una figlia di 6 anni) netflix ha una sezione bambini molto ben fornita. Tra l'altro puoi crearle un profilo(all'interno dello stesso account puoi creare più profili) con filtro bimbi dedicato a lei così non rischi nemmeno che finisca su programmi per grandi.
è che si sono accorti che i dipendenti prendono la tredicesima e hanno pensato"...ma loro prendono tredici stipendi...perchè pagano solo 12 rinnovi?"...e via il colpo di genio...speriamo non vengano a sapere che c'è anche chi prende la quattordicesima....THIS, tutta la vita THIS! :D
Allora anch'io voglio lo stipendio ogni 4 settimane.Tutti che fatturano a 4 settimane, ma quando lo stipendio con la stessa cadenza ?Occhio a quello che desiderate: potrebbe avverarsi.
Se da domani vi dicessero "dite addio a tredicesima e quattordicesima, vi diamo uno stipendio ogni 4 settimane e chi non è d'accordo può recedere dal contratto senza penali" sareste contenti?
eureka85
27-07-2017, 08:51
Si può vivere tranquillamente senza Sky sempre + costosa e piena di pubblicità nonostante si paghi un cospicuo canone mensile.
Approfitterò di questa occasione per disdire il contratto senza spese e penali meglio now tv senza pubblicità
inoltre vi stanno Netflix e Amazon prime
SKY diverrà la paytv per i tifosi di calcio soltanto per loro.
Simonex84
27-07-2017, 09:13
Con Sky mi trovo bene, 30€ in più all'anno non mi cambiano di certo la vita.
Con Sky mi trovo bene, 30€ in più all'anno non mi cambiano di certo la vita.
è esattamente questo il discorso: non è per i "30 euro all'anno" come li chiami tu, è per la presa per il c***.
è come se uno ti mettesse a 90° ma, siccome ce l'ha molto piccolo, dici: "vabbe, tanto non mi fa male".
Populismo e qualunquismo a parte, scusandomi in anticipo per la metafora al limite dello scurrile, ma è proprio questo modo di pensare che ci ha portati al punto in cui siamo ora nel nostro Paese.
Le compagnie telefoniche hanno attivato un processo inarrestabile, creando un pericolosissimo precedente. Le prime ripercussioni le cominciamo a vedere con Sky.
A quando le compagnie fornitrici di luce, acqua, gas, assicurazioni e chi ne ha più ne metta?
P.S. scusate lo sfogo e grazie del vostro tempo per avermi letto.
Simonex84
27-07-2017, 15:04
è esattamente questo il discorso: non è per i "30 euro all'anno" come li chiami tu, è per la presa per il c***.
è come se uno ti mettesse a 90° ma, siccome ce l'ha molto piccolo, dici: "vabbe, tanto non mi fa male".
Populismo e qualunquismo a parte, scusandomi in anticipo per la metafora al limite dello scurrile, ma è proprio questo modo di pensare che ci ha portati al punto in cui siamo ora nel nostro Paese.
Le compagnie telefoniche hanno attivato un processo inarrestabile, creando un pericolosissimo precedente. Le prime ripercussioni le cominciamo a vedere con Sky.
A quando le compagnie fornitrici di luce, acqua, gas, assicurazioni e chi ne ha più ne metta?
P.S. scusate lo sfogo e grazie del vostro tempo per avermi letto.
Ma quale incult@, SKY non è mica un servizio primario ed indispensabile come la corrente, è un di più che costa pure caro, se ti sta bene vai avanti e paghi, altrimenti fai disdetta.
perché non danno anche gli stipendi a 28 giorni? ma mantenendo la stessa mensilità..
Sono abbonato da sempre (provengo da Tele + e D+ Digitale) e non saprei come fare senza questa pay tv, ma sinceramente questa notizia non mi piace affatto! Già ritengo il prezzo assolutamente sproporzionato se guardiamo l'enorme mole di pubblicità nell'intero palinsesto; Santo Dio persino prima ogni evento on demand ci sbattono la pubblicità! (senza la minima opportunità di saltarla)
Trovo questo aumento ingiustificato e truffaldino, non hanno una concorrenza tale da giustificare il 13esimo mese, per non parlare poi che ti fanno pagare il supplemento per "l'HD" (1080i) ancora oggi!!! e siamo in piena era 4K che loro, ovviamente, non supportano (in Austria, Germania e Inghilterra ovviamente si). Insomma io senza il pacchetto Cinema pago 59€ al mese che sono una follia se ci penso bene, adesso la beffa della tariffa a 4 settimane... preferivo un aumento e stop.
E ovviamente "gli organi di vigilanza competenti" non fanno niente...
DarkmanDestroyer
27-07-2017, 17:44
la presa in giro del decennio
ti danno le tariffe per 28 giorni e ti fatturano ogni 60 giorni
dove spesso e volentieri sbagliano pure i conteggi (parlo in generale, non specifico su sky)
ma i garanti vari dove sono? si sono accorti di questi aumenti o non gli arrivano a casa le bollette?
cut
...è proprio questo modo di pensare che ci ha portati al punto in cui siamo ora nel nostro Paese.
Esatto! La tolleranza per i furbetti, i quali poi se ne approfittano, il lasciamo perdere per il quieto vivere (o pigrizia), il cameratismo tra i furbetti del quartierino ecc., il lassismo generale, così un po' alla volta certi comportamenti diventano la norma e si passa al livello successivo, cioè sempre peggio. È l'andazzo che va fermato.
Le compagnie telefoniche hanno attivato un processo inarrestabile, creando un pericolosissimo precedente. Le prime ripercussioni le cominciamo a vedere con Sky.
A quando le compagnie fornitrici di luce, acqua, gas, assicurazioni e chi ne ha più ne metta?
Infatti, è proprio quello che dicevo, andavano bloccate subito, altrimenti poi gli altri seguono, come infatti è successo.
Vi faccio altri esempi reali dell'andazzo che abbiamo preso:
-c'era una società italiana, addirittura quotata, che vendeva suonerie per cellulari col 'trucco' dell'abbonamento qui tollerato. Quando ha provato ad entrare nel mercato Usa nel giro di pochi mesi è stata sbattuta fuori perché lì i trucchetti non sono tollerati.
-in Brasile Tim aveva una controllata, da conoscenti brasiliani ho saputo che lì era quella con più cause dai consumatori, evidentemente avevano applicato anche lì il metodo furbetto che qui funziona così bene. Anche dai brasiliani ci facciamo riconoscere :doh:
-tutti ricorderanno i furbetti del quartierino, banchieri che addebitavano spese fasulle ma di pochi euro sui conti correnti dei clienti, ma lavorando su grandi numeri tiravano su decine di milioni a botta.
-vi ricordate la legge bersani che stabiliva la portabilità/chiusura del mutuo senza costi? dopo un paio di anni hanno provato ad addebitare quelle spese proprio a Bersani! :D Come è finita? A tarallucci e vino come sempre... :muro:
Questi sono solo alcuni esempi, ma di "tasse zanzara" siamo pieni, solo che non lo sappiamo neanche, o se lo sappiamo chi ha voglia di perdere tempo per pochi spicci?
Ci vuole attenzione e attivismo da parte dei cittadini, e istituzioni che poi puniscano i furbi, altrimenti è inutile.
In Usa se si muove un'associazione di consumatori o parte una class action le aziende tremano, qui se la ridono. Il risultato è quello che vediamo.
Il mercato è fatto da domanda e offerta. Parafrasando un proverbio, se la domanda (cioè noi) si fa pecora il lupo la mangia.
Esatto! La tolleranza per i furbetti, i quali poi se ne approfittano, il lasciamo perdere per il quieto vivere (o pigrizia), il cameratismo tra i furbetti del quartierino ecc., il lassismo generale, così un po' alla volta certi comportamenti diventano la norma e si passa al livello successivo, cioè sempre peggio. È l'andazzo che va fermato.
Infatti, è proprio quello che dicevo, andavano bloccate subito, altrimenti poi gli altri seguono, come infatti è successo.
Vi faccio altri esempi reali dell'andazzo che abbiamo preso:
-c'era una società italiana, addirittura quotata, che vendeva suonerie per cellulari col 'trucco' dell'abbonamento qui tollerato. Quando ha provato ad entrare nel mercato Usa nel giro di pochi mesi è stata sbattuta fuori perché lì i trucchetti non sono tollerati.
-in Brasile Tim aveva una controllata, da conoscenti brasiliani ho saputo che lì era quella con più cause dai consumatori, evidentemente avevano applicato anche lì il metodo furbetto che qui funziona così bene. Anche dai brasiliani ci facciamo riconoscere :doh:
-tutti ricorderanno i furbetti del quartierino, banchieri che addebitavano spese fasulle ma di pochi euro sui conti correnti dei clienti, ma lavorando su grandi numeri tiravano su decine di milioni a botta.
-vi ricordate la legge bersani che stabiliva la portabilità/chiusura del mutuo senza costi? dopo un paio di anni hanno provato ad addebitare quelle spese proprio a Bersani! :D Come è finita? A tarallucci e vino come sempre... :muro:
Questi sono solo alcuni esempi, ma di "tasse zanzara" siamo pieni, solo che non lo sappiamo neanche, o se lo sappiamo chi ha voglia di perdere tempo per pochi spicci?
Ci vuole attenzione e attivismo da parte dei cittadini, e istituzioni che poi puniscano i furbi, altrimenti è inutile.
In Usa se si muove un'associazione di consumatori o parte una class action le aziende tremano, qui se la ridono. Il risultato è quello che vediamo.
Il mercato è fatto da domanda e offerta. Parafrasando un proverbio, se la domanda (cioè noi) si fa pecora il lupo la mangia.
non hai fatto i conti con l'oste: cioè l'italiota medio (si può dire italiota?)
gli interessi sono la iuve higuain, donnarumma (chica@@oè?).
per svago ho provato a chiedere il parere ad un tizio che so per certo possiede ski e tifoso classico italiano sulla nuova rimodulazione da mensile a 28 giorni; la sua risposta è stata: embhè?
adorabile :muro:
per svago ho provato a chiedere il parere ad un tizio che so per certo possiede ski e tifoso classico italiano sulla nuova rimodulazione da mensile a 28 giorni; la sua risposta è stata: embhè?
Che risposta volevi? Il tuo modo di svagarti è da facepalm.
Male che va bestemmia. Non saranno 30€ l'anno a negargli la sua mania.
ps. discorso che vale in ogni campo, senza fare esempi per bambini.
Ma quale incult@, SKY non è mica un servizio primario ed indispensabile come la corrente, è un di più che costa pure caro, se ti sta bene vai avanti e paghi, altrimenti fai disdetta.
vedo che continui a non afferrare il punto della situazione, oltretutto cercando di mettermi in bocca cose che non ho mai scritto.
Mai detto o fatto capire che sky è un bene primario ed indispensabile.
Se poi mi dici quale parte del significato intrinseco del mio precedente messaggio, riassumibile con "questione di principio", non hai capito, vedo di spiegarlo con parole più semplici.
Per risponderti alla seconda parte della tua affermazione: personalmente la disdetta l'ho già fatta tipo 6 mesi fa, aggiungendo inoltre che sono stato cliente per una vita, dai tempi di Tele +.
Ormai guardo solo serie tv e telegiornale, condito da qualche canale Discovery Channel. Frequenza pubblicitaria insopportabile, con conseguenti stop della visione del programma. Su una TV che pago a caro prezzo ogni mese, è quantomeno inopportuno. Dimmi tu se è normale che ogni 10 minuti di visione hai (se va bene) 3 minuti di pubblicità che, in alcuni casi, arrivano quasi a 5.
Sky vede i suoi clienti non come persone, ma come mucche da mungere, pretende soldi per ogni feature che propone.
Una su tutte? 5 euro al mese per la visione HD dei programmi. Stiamo scherzando vero?
Attualmente sono un felice abbonato Netflix. Costi minori, pieno di contenuti e serie tv che possono interessarmi, ho anche i film in più rispetto a sky.
Per i TG mi sintonizzo su Cielo e mi vedo skytg 24 in chiaro.
Esatto! La tolleranza per i furbetti, i quali poi se ne approfittano, il lasciamo perdere per il quieto vivere (o pigrizia), il cameratismo tra i furbetti del quartierino ecc., il lassismo generale, così un po' alla volta certi comportamenti diventano la norma e si passa al livello successivo, cioè sempre peggio. È l'andazzo che va fermato.
Esatto Sbaffo.
Volendo continuare la sagra della retorica, aggiungo pure che questo è diventato il paese del "tanto s'aggiusta" che viene visto e vissuto, ormai, come un diritto inalienabile.
Ora vi lascio che devo andare a lavorare :D
perché non danno anche gli stipendi a 28 giorni? ma mantenendo la stessa mensilità..Vedi qualche post sopra il tuo perché.
Se da domani vi dicessero "dite addio a tredicesima e quattordicesima, vi diamo uno stipendio ogni 4 settimane e chi non è d'accordo può recedere dal contratto senza penali" sareste contenti?
Con Sky mi trovo bene, 30€ in più all'anno non mi cambiano di certo la vita.
Appunto perchè non ti cambia la vita che altri si sentiranno legittimati a farlo pianificando nuovi aumenti
Molti sono pronti ad accettare bovinamente tutto, lo sanno e complice un sistema ridicolo ci sguazzano
Andry1980
28-07-2017, 11:52
motogp e F1 ma se sapete il tedesco basta sintonizzarsi su astra e F1 e parte della motogp sono in chiaro.
in ogni caso italianata infame e l'antitrust sta a guardare? multa irrisoria in arrivo.
Concordo, dal 2007 ho la parabola con doppio fuoco. Trasmettono anche qualche partita di Champions ed in più Eurosport 1 è in chiaro.
Esatto Sbaffo.
Volendo continuare la sagra della retorica, aggiungo pure che questo è diventato il paese del "tanto s'aggiusta" che viene visto e vissuto, ormai, come un diritto inalienabile.
Esatto, il malcostume dapprima è tollerato, poi diventa un'abitudine, alla fine un diritto acquisito. A quel punto è troppo tardi per intervenire.
Non conosco il detto "tanto s'aggiusta", comunque la mia non è vuota retorica, ho portato esempi concreti.
Ne aggiungo un altro americano: l'ex sindaco di New York Rudolph Giuliani aveva avviato il famoso programma "tolleranza zero" per diminuire la criminalità, ma veniva applicato già a partire dalle infrazioni stradali per "rieducare" tutti i cittadini alla legalità. Lì forse ha un po' esagerato, ma l'idea è quella.
Appunto perchè non ti cambia la vita che altri si sentiranno legittimati a farlo pianificando nuovi aumenti
Molti sono pronti ad accettare bovinamente tutto, lo sanno e complice un sistema ridicolo ci sguazzano
Esatto, se lasci che uno la faccia franca gli altri poi seguono. E se lo fanno una volta, perché non rifarlo?
Se i consumatori sono bovi i lupi ne approfittano.
Mi ricorda l'introduzione dell'euro, all'inizio si giocava sugli arrotondamenti, poi si è sbracato con prezzi che raddoppiavano e inflazione da terzo mondo in certi settori.
Con Sky mi trovo bene, 30€ in più all'anno non mi cambiano di certo la vita.
non ho mai letto un commento più superficiale di questo.
30€ in più l'anno non cambia la vita di nessuno.:read:
Simonex84
28-07-2017, 12:49
non ho mai letto un commento più superficiale di questo.
30€ in più l'anno non cambia la vita di nessuno.:read:
superficialità per superficialità vuoi anche sapere quanto mi interessa da 1 a 10 la tua opinione? :Prrr: :Prrr: :asd:
“Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito”
superficialità per superficialità vuoi anche sapere quanto mi interessa da 1 a 10 la tua opinione? :Prrr: :Prrr: :asd:
no, sapere no...lasciamelo immaginare :D
Ora basta fare i cavoli vostri: disdico abbonamento
enorme mole di pubblicità nell'intero palinsesto
persino prima ogni evento on demand ci sbattono la pubblicità!
non si attuano politiche di prezzo per "fregare" soldi ai clienti
ondemand minimale
passo da 496 euro a 538 annuo
figurati che ho uno sconto di 3,51 per passaggio listino luglio 2012
prezzo annuale fuori mercato
prendo in considerazione provider ondemand
prendo in considerazione anche provider torrentdemand
Lampetto
29-07-2017, 12:05
Comunque basta solo una volontà politica per stabilire una semplice cosa:
Che gli abbonamenti mensili non sono fatti di 28 giorni ma dalla durata del mese appunto.
Basta approvare un piccolo emendamento che vieti pratiche di questo tipo, se c'è volontà, ... se invece le mazzette volano la volontà va a farsi friggere...
Comunque basta solo una volontà politica per stabilire una semplice cosa:
Che gli abbonamenti mensili non sono fatti di 28 giorni ma dalla durata del mese appunto.
Basta approvare un piccolo emendamento che vieti pratiche di questo tipo, se c'è volontà, ... se invece le mazzette volano la volontà va a farsi friggere...
la volontà? questa volontà?:
https://www.youtube.com/watch?v=9RQEhaYbJ40
:asd:
la volontà? questa volontà?:
https://www.youtube.com/watch?v=9RQEhaYbJ40
:asd:
E che c'entra con Sky ora?
E che c'entra con Sky ora?
si parlava di volontà da parte delle autorità: fai uno sforzo :D
si parlava di volontà da parte delle autorità: fai uno sforzo :D
Io uno sforzo lo faccio e vedo che si parla di Sky. La Boldrini e i migranti, e ti giuro che mi sono sforzato parecchio, non riesco a capire cosa c'entrano.
Quindi la mia domanda è lecita e non credo tu sappia darmi una risposta tranne le tue solite divaganti e spesso surreali
Io uno sforzo lo faccio e vedo che si parla di Sky. La Boldrini e i migranti, e ti giuro che mi sono sforzato parecchio, non riesco a capire cosa c'entrano.
Quindi la mia domanda è lecita e non credo tu sappia darmi una risposta tranne le tue solite divaganti e spesso surreali
la risposta te l'ha già data la boldrini, sky e altri operatori di telecomunicazioni.
futuro, avanguardia, stile di vita.
hai visto il video e non hai percepito il messaggio: questo si che è surreale.
la risposta te l'ha già data la boldrini, sky e altri operatori di telecomunicazioni.
futuro, avanguardia, stile di vita.
hai visto il video e non hai percepito il messaggio: questo si che è surreale.
Ma smettila
Ma smettila
eheh...potremmo dire la stessa cosa alle autorità come la boldrini. :mad:
richard99
09-09-2017, 10:06
Oramai non sanno più che pesci pigliare operatori telefonici e quant'altro, SKY compresa! E' una buffonata questa cosa, una presa per i fondelli e nessuno dice nulla!!!! Ma evidentemente sta diventando di moda in ogni settore!
Perché non passate a sto punto ad una fatturazione con ciclo di 5 giorni, così fate ancora più soldi, razza di fenomeni!
Ho letto l'email che mi è arrivata per posta circa l'aumento: un elenco di arrampicate sugli specchi per giustificare l'aumento.
Tra l'altro, pagato fino a qualche mese fa 38 euro (poco più) e da un paio di mesi mi ritrovo inspiegabilmente due euro in più sulla fattura e non so perché!
Quindi l'aumento che subirò sarà ben più alto di quello che viene pubblicizzato rispetto alla cifra che ho sempre pagato in tutti questi mesi!
UNA BUFFONATA! SOLO IN ITALIA SUCCEDONO STE COSE!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.