PDA

View Full Version : Connessione switch tramite Powerline


psf
25-07-2017, 21:01
Ciao a tutti, in ufficio abbiamo un router Telecom (quello ultimo fibra) in un posto irraggiungibile, sicchè quasi tutti i PC sono connessi via wifi. è stata aggiunta poi una powerline (dei dlink marchiati telecom) che da una porta ethernet del router arriva in ripostiglio dove c'è uno switch che collega delle telecamere di sorveglianza. Vorremmo aggiungere un ulteriore dispostitivo a una porta libera dello switch, è una specie di "microcomputer" che gestisce delle apparecchiature. Ebbene fatto ciò digito da un pc connesso in wifi l'indirizzo ip statico di questo apparecchio (dovrei accedere alla schermata di configurazione tipo quella dei router) ma non ottengo risposta. Premetto che ho provato a metterlo diretto alla powerline, nessun risultato. Potrebbe dipendere dal fatto che il router telecom ha il DHCP su tutti gli indirizzi da 192.168.1.1 fino al 254? Chiaramente questo apparecchio deve rimanere a ip statico(posso variarlo ma sempre fisso).
Grazie e scusate la domanda complicata!:stordita:

Dumah Brazorf
25-07-2017, 21:26
L'ip è stato assegnato al dispositivo con cognizione o a caso? Potreste aver "preso" un ip già in uso da un'altro dispositivo.
Potete usare un software tipo ipscan per farvi un'idea degli indirizzi dei dispositivi connessi alla rete in quel momento.
Visto che la rete non serve centinaia di dispositivi sarebbe buona cosa ridurre il pool di indirizzi in uso al dhcp, ad es. dal 100 in su, e assegnare manualmente quelli al di fuori del pool, quindi nell'es. dal 99 in giù.

psf
26-07-2017, 06:20
In effetti...
Se io mettessi come IP del computer 192.168.0.2 ovvero fuori dal campo del DHCP ma pure fuori dal "range " tipico del router che ha 192.168.1.1 può funzionare? Queste cose francamente non le ho mai approfondite personalmente. Grazie!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
26-07-2017, 08:09
No, così sei fuori dalla sottorete del router.

psf
26-07-2017, 20:32
No, così sei fuori dalla sottorete del router.

Ok grazie vi farò sapere come procede a tentativi.

psf
24-09-2017, 21:35
Come promesso aggiorno sul fatto: era completamente sbagliato l'IP dell'apparecchio, non era quello delle istruzioni. Ho dovuto modificare ad hoc un router per potervi accedere e poi correggere con il classico 192....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk