PDA

View Full Version : Malware per Mac rimasto nell'ombra per anni, poteva spiare gli utenti


Redazione di Hardware Upg
25-07-2017, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/malware-per-mac-rimasto-nell-ombra-per-anni-poteva-spiare-gli-utenti_70188.html

Un malware vecchio, semplice ma avvolto da un alone di mistero: è rimasto nell'ombra fino ai giorni nostri e i suoi creatori sembrano averlo abbandonato. Non è nota l'origine e nemmeno gli scopi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lampetto
25-07-2017, 13:34
Verrebbe facile la battuta in riferimento a Belen qui, ma è meglio che mi astengo
:D

ComputArte
25-07-2017, 22:29
aveva il vermetto....
E si...perchè sarà dura ma una ragione se la devono fare anche i fan della merla morsicata: TUTTTI i sistemi operativi a stelle e strisce nascono colabrodo!
La tecnologia che coadiuva ma NON spia , certamente non è quella che stanno/ staiamo usando tutti ( a pòartire dagli SMARTphone per finire con i PC che oramai di personale hanno solo il nome constatato come WIN10 scimmiotta android e iOS )....la consapevolezza è il primo passo...

OttoVon
26-07-2017, 01:32
17 anni che sono su internet e non ho mai avuto grane da google, NSA o altri.

"TUTTTI i sistemi operativi a stelle e strisce nascono colabrodo!"

Ci credi se ti dico che non ne conosco altri? :sbonk:

ps. Magari un SO polinesiano, non potendo andare in vacanza porto la vacanza da me.

Erotavlas_turbo
26-07-2017, 08:01
17 anni che sono su internet e non ho mai avuto grane da google, NSA o altri.

"TUTTTI i sistemi operativi a stelle e strisce nascono colabrodo!"

Ci credi se ti dico che non ne conosco altri? :sbonk:

ps. Magari un SO polinesiano, non potendo andare in vacanza porto la vacanza da me.

Hai mai usato un servizio in cloud prima del 2013? Se si hai avuto a che fare con NSA vedi scandalo Prism (https://en.wikipedia.org/wiki/PRISM_%28surveillance_program%29).

Il sistema operativo GNU/linux non è a stelle e strisce. Il kernel linux è nato e portato avanti da Torvalds che è finlandese e dalla comunità mondiale di sviluppatori.
Il progetto GNU è della Free Software Foundation fondata da Stallman ed è a stelle e strisce, ma il progetto è portato avanti dalla comunità mondiale di sviluppatori.
Il sistema operativo Android utilizza il kernel linux e anche se supportato da bigG, almeno per questa parte non è a stelle e strisce.
Quindi esistono sistemi operativi non a stelle e strisce...

frankie
26-07-2017, 09:22
Almeno chi metteva il nastro sulla videocamera del Mac, a questo punto aveva ragione!

OttoVon
26-07-2017, 13:47
Il sistema operativo GNU/linux non è a stelle e strisce. Il kernel linux è nato e portato avanti da Torvalds che è finlandese e dalla comunità mondiale di sviluppatori.

Al giorno d'oggi quanto "stelle e strisce" c'è in linux?
Fa piacere che la mia provocazione ad un'affermazione piuttosto opinabile abbia fatto centro. Non uso cloud.


ps. Un sistema più è diffuso più è vulnerabile, non cominciate a fare come gli utenti apple pre iPhone.

Erotavlas_turbo
27-07-2017, 10:25
Al giorno d'oggi quanto "stelle e strisce" c'è in linux?
Fa piacere che la mia provocazione ad un'affermazione piuttosto opinabile abbia fatto centro. Non uso cloud.


Dipende da cosa consideriamo. Anche se prendiamo in considerazione solo linux, che ricordo è un kernel, non un sistema operativo, possiamo considerare le aziende che forniscono il maggior contributo allo sviluppo e vedere se sono a stelle e strisce oppure possiamo considerare gli sviluppatori che forniscono il maggior contributo e vedere se sono a stelle e strisce?

Considerando l'ultimo rapporto della linux foundation (https://www.linuxfoundation.org/announcements/linux-foundation-releases-development-report-highlighting-contributions-to-linux) abbiamo.
The top 10 contributors, including the groups “unknown” and “none,” make up nearly 54 percent of the total contributions to the kernel; that is down slightly from the previous version of this report. It is worth noting that, even if one assumes that all of the “unknown” contributors are working on their own time, well over 80 percent of all kernel development is demonstrably done by developers who are being paid for their work.
Intel 12.9% (stelle e strisce), Red Hat 8% (stelle e strisce), Linaro 4% (regno unito), Samsung 3.9% (korea del sud), SUSE 3.2% (germania), IBM 2.7% (stelle e strisce), Renesas 2% (giappone), Google 2% (stelle e strisce), AMD 1.9% (stelle e strisce), Texas Instruments 1.7% (stelle e strisce) and ARM 1.4% (regno unito) tra le aziende maggiormente coinvolte nello sviluppo.
Totale a stelle e strisce 29.2% il restante 71.8% è il resto del mondo. Quindi possiamo affermare che probabilmente (non ho i dati per fare tutti i calcoli) le aziende a stelle e strisce sono le prime a contribuire al kernel linux, ma sono circa 1/3 (forse più elevato se considerassimo tutte le aziende) rispetto al contributo totale.

Considerando i 15 maggiori sviluppatori. The top 30 developers contributed just over 16 percent of the total.
H Hartley Sweeten 1.1% Al Viro 1.0% Takashi Iwai 0.8% Mark Brown 0.7% David S. Miller 0.7% Mauro Carvalho Chehab 0.7% Tejun Heo 0.7% Johannes Berg 0.7% Russell King 0.6% Thomas Gleixner 0.6% Hans Verkuil 0.6% Greg Kroah-Hartman 0.6% Ingo Molnar 0.5% Joe Perches 0.5% Christoph Hellwig 0.5%.
Ti lascio il compito di trovare la nazionalità...


ps. Un sistema più è diffuso più è vulnerabile, non cominciate a fare come gli utenti apple pre iPhone.

Sono parzialmente d'accordo. Un sistema operativo maggiormente diffuso è soggetto a un numero maggiore di attacchi senza dubbio. Tuttavia l'essere maggiormente diffuso è solo una condizione necessaria, ma non sufficiente per dire che sia maggiormente vulnerabile.
GNU/linux e android hanno il vantaggio di essere open source rispetto a windows e mac os x e quindi hanno la possibilità di far analizzare il codice sorgente da parte di un numero superiore di utenti rispetto ai sistemi operativi chiusi. Inoltre, security through obscurity (https://en.wikipedia.org/wiki/Security_through_obscurity) è un paradigma di sicurezza molto debole.

Erotavlas_turbo
27-07-2017, 10:55
Android non e' che sia molto open.

http://www.androidiani.com/news/quanto-e-open-source-android-ecco-la-spiegazione-di-uninfografica-78935

Hai fatto bene a riportare l'articolo. Non confondiamo il fatto di essere open source ovvero avere sorgenti aperti disponibili a tutti con il fattori di essere un progetto aperto della comunità e libero coperto da una licenza libera.
Android è rilasciato con licenza apache 2.0 (https://en.wikipedia.org/wiki/Apache_License) e GPL2 (solo le modifiche al kernel). La licenza apache2 è nota per non essere una licenza libera (https://en.wikipedia.org/wiki/Copyleft), ma solo una licenza open source.
Inoltre, come bigG sviluppa android non è il massimo per la comunità che si vede "recapitare" il progetto alla fine quando è stato completato.
Tuttavia a livello di sicurezza, avere il codice sorgente disponibile permette di avere maggiore trasparenza e la possibilità di correggere i bug con maggiore velocità e facilità.