View Full Version : Agcom: multa da oltre 580 mila euro a 3 Italia per assenza di trasparenza sull'opzione LTE
Redazione di Hardware Upg
25-07-2017, 10:21
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/agcom-multa-da-oltre-580-mila-euro-a-3-italia-per-assenza-di-trasparenza-sull-opzione-lte_70183.html
Secondo l'autorità italiana, la scarsa trasparenza sui rincari dell'opzione LTE, offerta prima gratuitamente e poi a pagamento, è risultata un'operazione poco corretta. Per questo l'operatore è stato multato per oltre 580 mila euro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E gli utenti non vedranno un euro, immagino
IlCavaliereOscuro
25-07-2017, 10:40
Soprattutto, la 3 se ne infischierà.
Sono pochi spiccioli per loro!
francesko94
25-07-2017, 10:45
10 milioni di utenti nel 2016 (32 milioni nel 2017 inclusi quelli di wind), per un euro al mese sono 10 milioni di euro AL MESE, 580mila euro è come se ti rubo una macchina e in tribunale risulta giusto che io ti restituisca solo l'arbre magique.
peppapig
25-07-2017, 10:50
Le multe agcom continuano ad essere ridicole.
L' inutilità dell' agcom è qualcosa di imbarazzante.
Ogni anno s'inventano qualcosa e vengono multati.
Gli AD vengono rigraziati anziché processati.
Un pizzo che lo Stato chiede ogni anno, qualcuno dovrebbe portarlo in tribunale. Dopo si passa agli AD.
Il cliente se lo prende in quel posto e nessuno lo tutela.
bonzoxxx
25-07-2017, 21:16
10 milioni di utenti nel 2016 (32 milioni nel 2017 inclusi quelli di wind), per un euro al mese sono 10 milioni di euro AL MESE, 580mila euro è come se ti rubo una macchina e in tribunale risulta giusto che io ti restituisca solo l'arbre magique.
Bellissima questa :D :D
L'AGCOM sa quanto guadagnano questi AL GIORNO!
Nel paese delle banane stanno rimanendo solo le bucce....
la solita trollata per far scrivere sui giornali e dire in televisione "l'agcom lavora per tutelare i clienti" ma in realtà sappiamo tutti che è una multa assolutamente ridicola per una compagnia telefonica come 3.
Prendano esempio con le multe fatte in EU alla Apple et similia e poi se ne riparla.
A proprosito, anche all'agcom i giorni sono 28 sul calendario?
Anche l'agcom si deve vergognare...580.000 euro.
Ma per favore !
Deve imporre il reintegro delle cifre rubate ai clienti e poi dare una multa da 10 milioni di euro ed arrestare l'amministratore delegato..
Cosi smettono di rubare !
oh no!! oltre 580.000 euro! :eek: sono una marea di soldi per una compagnia come Tre!!
e adesso come si fa?? l'amministratore delegato è già nel panico :help:
A proprosito, anche all'agcom i giorni sono 28 sul calendario?Ovvio! Non sai che tra ottobre e novembre apparirà, già dal 2017, il mese di ottembre?
Chissà cosa si inventeranno ora... Io ho già la prossima mossa (e quando accadrà, ricordatevi che l'avete sentita qui): siccome i giorni dell'anno non sono multipli esatti di 4 settimane, s'inventeranno un modo per farci pagare anche i giorni "in più", tipo con una quattordicesima bolletta in cui si fattura l'ultimo giorno dell'anno (che non rientra nelle 52 settimane coeprte dalle altre bollette) o gli ultimi due (eh, mica vorrete che ci regalino un giorno durante gli anni bisestili, no?).
azi_muth
26-07-2017, 10:16
Le multe agcom continuano ad essere ridicole.
Agcom é limitata per legge negli importi Delle multe. La vera domanda é perché la politica non rimuova questo limite allineandosi a quello che fanno in Europa
Agcom é limitata per legge negli importi Delle multe. La vera domanda é perché la politica non rimuova questo limite allineandosi a quello che fanno in Europa
Il punto è questo.
Nei limiti del suo potere sanzionatorio, l'AGCOM lavora bene.
Con sanzioni più elevate e progressive, sarebbero molto più efficaci, ma questo è compito della politica.
CarmackDocet
26-07-2017, 11:15
Santo Subito!!!
Io l'avevo attivo, poi ricevetti SMS da 3 che sarebbe diventato a pagamento, ma parliamo di Settembre 2016, l'ho disattivato.
Unico problema mai avuto con 3 fu la richiesta di disattivare il pagamento di servizi, tipo quelli che appaiono sulle app e se ci clicchi per sbaglio ti succano 5 euro di botto, lo fecero, ma dopo 1 anno usando meteo.it, per chiudere una pubblicità apparsa, cliccai probabilmente non sulla X e quei fetusi si presero 3€, chiamai facendo reclamo, il rimborso diretto non lo potevano fare, però lo stornarono il mese successivo e non ho più avuto problemi.
Anche in quel caso mi arrivarono 2 sms che mi avvisavano che era stato attivato un abbonamento settimanale di questo servizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.