PDA

View Full Version : Android 8.0 sarà Octopus. Google rilascia la Developer Preview di Android O con una sorpresa


Redazione di Hardware Upg
25-07-2017, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-80-sara-octopus-google-rilascia-la-developer-preview-di-android-o-con-una-sorpresa_70181.html

A sorpresa l'azienda di Mountain View rilascia la quarta Developer Preview di Android O ossia l'ottava generazione del suo sistema operativo. A sorpresa però Google ha dichiarato come O starà per Octopus. Sarà uno scherzo degli sviluppatori?

Click sul link per visualizzare la notizia.

]Rik`[
25-07-2017, 08:26
API per il riempimento automatico


amen!

YetAnotherNewBie
25-07-2017, 10:04
(...) A sorpresa però Google ha dichiarato come O starà per Octopus.

Meglio Octopussy :D

Sputafuoco Bill
25-07-2017, 10:43
7.2

zappy
25-07-2017, 10:51
"piovra" no?
con tutti i dati dell'utente che trasmette a mountain view... :p

Rubberick
25-07-2017, 11:09
Si ma siamo arrivati alla 8 e ancora non c'e' un sistema di aggiornamenti automatici come windows da enforcare su qualsiasi dispositivo? non è un pò ridicolo ?

TheZioFede
25-07-2017, 12:57
Si ma siamo arrivati alla 8 e ancora non c'e' un sistema di aggiornamenti automatici come windows da enforcare su qualsiasi dispositivo? non è un pò ridicolo ?

mi immagino solo il casino che succederebbe a rilasciare una major release a 2 miliardi di dispositivi nello stesso periodo, sai che casini verrebbero fuori :D

poi a quel punto sarebbe responsabilità di google, macché scherzi :O

matrix83
25-07-2017, 13:59
Si ma siamo arrivati alla 8 e ancora non c'e' un sistema di aggiornamenti automatici come windows da enforcare su qualsiasi dispositivo? non è un pò ridicolo ?
Non capisco se sei serio o trolli. Con tutte le personalizzazioni dei produttori è praticamente impossibile fare quello che dici. Infatti ogni produttore implementa il suo sistema OTA che fa esattamente quello ed è gia possibile da tempo. Non capisco perchè dovrebbe farlo google.

Erotavlas_turbo
25-07-2017, 14:46
Dal punto di vista degli aggiornamenti dovrebbe migliorare la situazione con la versione 8 grazie a project treble (https://android-developers.googleblog.com/2017/05/here-comes-treble-modular-base-for.html).

ripsk
25-07-2017, 18:11
Da notare l'espressione del polpo --> http://www.emoticons.free.fr/smileys/Default/hmmm.png



:D

robbybby
25-07-2017, 22:29
No lo sapete che to fill in si traduce con compilare, e non con riempire?

Il testo originale infatti è:
Autofill with Google allows users to easily fill in forms on their mobile devices.

Pino90
26-07-2017, 10:26
Non capisco se sei serio o trolli. Con tutte le personalizzazioni dei produttori è praticamente impossibile fare quello che dici. Infatti ogni produttore implementa il suo sistema OTA che fa esattamente quello ed è gia possibile da tempo. Non capisco perchè dovrebbe farlo google.

Perché l'OS è il suo e i produttori non aggiornano.

E io do la colpa a Google che non ci ha pensato 10 anni fa e se ci ha pensato sono 10 anni che non riesce a trovare una soluzione che sta in piedi.

Il problema esiste, dire che è impossibile non lo rende "meno" problema, significa solo che l'architettura è fatta peggio di quanto immaginassimo.


EDIT: se compro un computer di qualsiasi marca e con qualsiasi OS (win / linux / macOS) al momento attuale ho aggiornamenti per anni e anni.

Erotavlas_turbo
27-07-2017, 09:49
Perché l'OS è il suo e i produttori non aggiornano.

E io do la colpa a Google che non ci ha pensato 10 anni fa e se ci ha pensato sono 10 anni che non riesce a trovare una soluzione che sta in piedi.

Il problema esiste, dire che è impossibile non lo rende "meno" problema, significa solo che l'architettura è fatta peggio di quanto immaginassimo.


EDIT: se compro un computer di qualsiasi marca e con qualsiasi OS (win / linux / macOS) al momento attuale ho aggiornamenti per anni e anni.

Completamente d'accordo. BigG all'inizio per conquistare quote di mercato non si preoccupava che i produttori aggiornassero i propri dispositivi. Allo stesso tempo i produttori erano e sono felici di non aggiornarli in quanto gli utenti sono costretti a cambiare terminale più spesso (o a passare a ROM derivate come lineage OS).

Oggi la sicurezza soprattutto via mobile è diventata più importante rispetto a quando è nato android 2007-2008.
BigG impone un test di compatibilità (https://source.android.com/compatibility/cts/) per poter permettere l'installazione del playstore (dando licenza) ai vari produttori.
Sarebbe sufficiente fare la stessa cosa aggiungendo il fatto di dover fornire aggiornamenti per 5 anni al sistema operativo da parte dei produttori. Il nuovo progetto treble (https://android-developers.googleblog.com/2017/05/here-comes-treble-modular-base-for.html) in arrivo con android 8 si occuperà di rendere android modulare separando il sistema operativo dai driver di basso livello.

Project Treble aims to do what CTS did for apps, for the Android OS framework. The core concept is to separate the vendor implementation — the device-specific, lower-level software written in large part by the silicon manufacturers — from the Android OS Framework.

Nei prossimi anni, sperabilmente, avremo dispositivi maggiormente aggiornati senza passare a ROM derivate come lineage OS (che sono ottime, ma la maggioranza degli utenti non è in grado di installarle).

TheZioFede
27-07-2017, 10:14
Trebble toglie la scusa agli OEM in fatto di driver mancanti, ma dubito che la situazione cambierà molto, non hanno semplicemente incentivi per rilasciare i major update.
(E Google non vuole certamente inimicarsi i produttori con politiche più stringenti)

s-y
27-07-2017, 10:16
speriamo che il bubbone, che poco da fare è il difetto maggiore quello degli aggiornamenti a macchia di leopardo, venga un pò alla volta risolto.
da capire anche come reagiranno i produttori, specie quelli grossi, alla 'centralizzazione' degli aggiornamenti core. potrebbe non essere scontata la cosa, dato l'innegabile vantaggio che hanno dalla 'obsoletizzazione a discrezione'

magari ci scappa qualche 'fork', e magari non sarebbe del tutto un svantaggio, in senso generale

TheZioFede
27-07-2017, 10:54
sempre se vogliono davvero centralizzare gli aggiornamenti
possibile che ci abbiano rinunciato e lavorino su fuchsia per quello

s-y
27-07-2017, 11:03
si beh da vedere, ma se non altro il 'framework' lo stanno preparando

poi (ma chissà, eh...) non è strettamente detto che, alla luce di possibili multe salate e rieterate, vedano così di buon occhio il mantenimento del monopolio di fatto (che in questo caso verrebbe, potenzialmente, intaccato) fantasoftware, ok

TheZioFede
27-07-2017, 11:16
Beh ma trebble mica centralizza nulla, da solo più possibilità ai produttori di rilasciare i major update...


poi (ma chissà, eh...) non è strettamente detto che, alla luce di possibili multe salate e rieterate, vedano così di buon occhio il mantenimento del monopolio di fatto (che in questo caso verrebbe, potenzialmente, intaccato) fantasoftware, ok

il problema non è il monopolio, ma come forzano i loro servizi alla fine... che poi fuchsia è sempre opera loro quindi non vedo come dovrebbe intaccarlo :stordita:

Erotavlas_turbo
27-07-2017, 11:22
Come ho detto in precedenza, il nuovo progetto treble (https://android-developers.googleblog.com/2017/05/here-comes-treble-modular-base-for.html) (non trebble) in arrivo con android 8 si occuperà di rendere android modulare separando il sistema operativo dai driver di basso livello.

Project Treble aims to do what CTS did for apps, for the Android OS framework. The core concept is to separate the vendor implementation — the device-specific, lower-level software written in large part by the silicon manufacturers — from the Android OS Framework.

s-y
27-07-2017, 12:24
mi pare sia un segno che un minimo di 'centralizzazione' (termine generico, anche prima) vogliano iniziare a portarla. un sengale, volendo

il monopolio penso ci azzecchi parecchio invece. se la situazione fosse diversa dal monopolio di fatto attuale, le forzature (che ci sono, nessuno lo nega) non avrebbero generato sanzioni, o minacce di sanzioni. ma ripeto, fantasoftware...

sul fatto che così com'è ora sia diciamo perfettibile, penso che si sia tutti d'accordo

TheZioFede
27-07-2017, 13:11
ah ok, è che sei sempre così vago che faccio fatica a seguirti :D

s-y
27-07-2017, 13:15
un pò si, mi rendo conto
poco tempo per esprimere opinioni complesse, posto tra un buco e l'altro a lavoro, spesso almeno, che altre volte ho di meglio da fare cmq :D

Lampetto
27-07-2017, 13:41
La libertà di personalizzazione è sempre stato il dogma dei vari Larry Page e Sergey Brin fino a quando la patata troppo grossa gli sfugge di mano.
Adesso devono mettere una pezza più virtuale che reale.
La realtà è che ogni costruttore fa come gli pare, personalizza e promuove il suo ecosistema (Samsung docet) e rilascia il suo personalissimo sistema di aggiornamenti, meglio ancora se aggiorni comprando un terminale nuovo :D
Osservando le versioni di Android distribuite in percentuale si nota quanto è impensabile avere terminali aggiornati all'ultima versione se l'hardware lo consente

gd350turbo
27-07-2017, 13:53
Materialmente impossibile !

N elevato alla X modelli che montano N elevato alla Y versioni, poi tra questi non ci sono solo i cellulari, ma le radio, le tv, i tv box, ecc.ecc..
Impossibile metterli "in riga" !

djfix13
28-07-2017, 10:58
No lo sapete che to fill in si traduce con compilare, e non con riempire?

Il testo originale infatti è:
Autofill with Google allows users to easily fill in forms on their mobile devices.

ma seriamente?
perchè per te riempire un form o compilare un form non è sinonimo?
oltretutto se è google stessa che con il suo traduttore dà un Riempire come significato a to fill in...non vedo cosa ci sia da correggere...