PDA

View Full Version : iPhone 6 cade per sbaglio da un aereo e sopravvive ad un volo di 400 metri


Redazione di Hardware Upg
24-07-2017, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-cade-per-sbaglio-da-un-aereo-e-sopravvive-ad-un-volo-di-400-metri_70157.html

Un iPhone 6 è sopravvissuto dopo una caduta di circa 400 metri su un terreno non asfaltato. L'evento è stato riportato online attraverso un video

Click sul link per visualizzare la notizia.

*Pegasus-DVD*
24-07-2017, 11:10
O_O

gd350turbo
24-07-2017, 11:15
Questa news direi che fa la gara con quella che appare ogni tanto di uno squalo che attacca una gondola...

Mde79
24-07-2017, 11:31
Se va bhe..con una cover di gomma spessa mezzo centimetro e con l'atterraggio avvenuto nel terreno, credo che qualsiasi altro smartphone sarebbe resistito all'impatto.

400 metri? Secondo me non è così scontato

icoborg
24-07-2017, 11:34
cmq per oggetti cosi leggeri da 400 o da 20 non cambia nulla.

*Pegasus-DVD*
24-07-2017, 11:35
la caduta dell' impero romano non è avvenuta per sbaglio

Mde79
24-07-2017, 11:44
cmq per oggetti cosi leggeri da 400 o da 20 non cambia nulla.

Perchè? La velocità dovrebbe aumentare e di conseguenza l'energia fino a che non si arriva ad un bilanciamento con l'attrito

WarDuck
24-07-2017, 11:55
Questa news ricorda la pubblicità dell'Amaro Montenegro...

https://www.youtube.com/watch?v=AzVuRkU7_Sg

:rolleyes:

heijenoort
24-07-2017, 12:03
Stefano Bardelli stava usando con il suo iPhone 6 un volo su un aereo, il Crop Circle, a circa 150-160 km/h quando ad un tratto gli scivola di mano.

Eh? Che significa? Google Translate?

LucaLindholm
24-07-2017, 12:16
Eccole qua le grandi notizie che tutti aspettavamo. :asd:

Piedone1113
24-07-2017, 12:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-cade-per-sbaglio-da-un-aereo-e-sopravvive-ad-un-volo-di-400-metri_70157.html

Un iPhone 6 è sopravvissuto dopo una caduta di circa 400 metri su un terreno non asfaltato. L'evento è stato riportato online attraverso un video

Click sul link per visualizzare la notizia.

Un iPhone è sopravvissuto ad un volo di 400mt cadendo un un terreno soffice, sabbioso e fresato di recente.
Se fosse caduto su un terreno argilloso avrebbero dovuto pagare anche per la bonifica.
Ps il telefono è atterrato dal lato posteriore (vedi la striscia pulita a forma di foglia che è sotto al cell) e solo dopo si è girato dal lato schermo, altrimenti i danni ci sarebbero stati comunque.

bodomTerror
24-07-2017, 12:25
ovviamente non è caduto per sbaglio, 400m e iphone fanno molte visualizzazioni

ThE cX MaN
24-07-2017, 12:39
Beh, c'è da dire che se fosse stato un Samsung lo trovavano subito... dal fungo atomico.

Ciche
24-07-2017, 12:49
Ma ... il fatto che lui abbia acceso la videocamera per filmare prima di raccoglierlo mi puzza tanto di fake ...

pepstain
24-07-2017, 12:56
Ragazzi proprio non ci siamo,
è da un bel po' che vi seguo, ma devo dire che ultimamente state esagerando. Passi la pubblicita spacciata come delle news sulle varie offerte di store come Amazon e altri, dovete pure campare.
Adesso però state egagerando, presentarci notizie del genere, c.....e del genere sono delle prese per il c..o.
La sua forma porterebbe il telefono a cadere senza ruotare, con la superfice del display paralleta alla direzione del moto. Arrivoto a terra, su un campo appena arato, se miracolosamente resistesse all'impatto (dopo un volo di 400 m anche se fosse caduto in mare si sarebbe sbriciolato), si andrebbe aconficcare nel terreno e non con la fotocamere verso il cielo continuando tra l'altro a riprendere l'aereo che si allonata.
Credetemi, ho sempre amato HWUpgrade, preferendo ad altre testate online, ma credo che dovreste farvi un picco esamino di coscenza, evitandoci notizie del genere e presentando le "news" sulle varie offerte, per quello che sono, pubblicità!

Lampetto
24-07-2017, 13:08
Appena ho saputo di questa notizia sono andato a pregare davanti all'Apple Store delle befane a Rimini ... aspetto con ansia il prossimo iPhone caduto per sbaglio divida le acque sul Tigri e l'Eufrate in direzione terra santa :asd:

LucaLindholm
24-07-2017, 13:20
Ragazzi proprio non ci siamo,
è da un bel po' che vi seguo, ma devo dire che ultimamente state esagerando. Passi la pubblicita spacciata come delle news sulle varie offerte di store come Amazon e altri, dovete pure campare.
Adesso però state egagerando, presentarci notizie del genere, c.....e del genere sono delle prese per il c..o.
La sua forma porterebbe il telefono a cadere senza ruotare, con la superfice del display paralleta alla direzione del moto. Arrivoto a terra, su un campo appena arato, se miracolosamente resistesse all'impatto (dopo un volo di 400 m anche se fosse caduto in mare si sarebbe sbriciolato), si andrebbe aconficcare nel terreno e non con la fotocamere verso il cielo continuando tra l'altro a riprendere l'aereo che si allonata.
Credetemi, ho sempre amato HWUpgrade, preferendo ad altre testate online, ma credo che dovreste farvi un picco esamino di coscenza, evitandoci notizie del genere e presentando le "news" sulle varie offerte, per quello che sono, pubblicità!

Ma nooooo, HWUpgrade non è mai stato così professionale come in questi tempi...

:asd:

Piedone1113
24-07-2017, 13:22
Appena ho saputo di questa notizia sono andato a pregare davanti all'Apple Store delle befane a Rimini ... aspetto con ansia il prossimo iPhone caduto per sbaglio divida le acque sul Tigri e l'Eufrate in direzione terra santa :asd:
Ho riguardato il video.
Il ritrovamento è un fake assurdo.
A cadere su un terreno così soffice e non lasiare impronta lo credo possibile solo da 40 cm e non da 400mt

Cfranco
24-07-2017, 13:57
Perchè? La velocità dovrebbe aumentare e di conseguenza l'energia fino a che non si arriva ad un bilanciamento con l'attrito

Per un oggetto così leggero e dalle caratteristiche aerodinamiche così scarse la velocità terminale probabilmente si raggiunge in fretta e non è così elevata

gd350turbo
24-07-2017, 14:00
Il tizio del video ha voluto anche lui i suoi 5 minuti di popolarità sul web, cosa che pare sia diventata di estrema importanza dato che c'è gente che si fa sparare per questo...
Diciamo che questo articoli andrebbero lasciati a cronaca vera , qui ci si aspetterebbe articoli meno fuffa.

*aLe
24-07-2017, 14:13
L'unica cosa che poteva rompersi era il vetro....ma rientra nella casualità di come cade un oggetto.In realtà alla Apple hanno solo studiato (e applicato alla perfezione) la teoria del gatto imburrato: dal video non si vede ma c'è un leggerissimo strato di burro spalmato sulla cover posteriore dell'iPhone, di ogni iPhone, così da evitare che l'iPhone cada dal lato del vetro. :asd:

Vash88
24-07-2017, 14:31
Ha percorso 400 metri in 21 secondi, la velocità media è stata di 19 m/s o 70km/h circa. Aveva una cover ed è atterrato su un terreno non esageratamente compatto. Secondo me è anche possibile, non è automaticamente un fake.

Doraneko
24-07-2017, 14:41
Da 400mt di altezza, in acqua sicuro che si sarebbe sbriciolato. Ma un campo appena arato, per attutire una caduta ha caratteristiche di migliori dell'acqua.

Non ne sarei così certo, onestamente. Bisogna vedere la velocità del telefono quando colpisce l'acqua e come la colpisce.
Secondo me un telefono a contatto con l'acqua si distruggerebbe solo se ci arrivasse sulla sua superficie estesa e velocissimo. Se ci arrivasse di taglio non credo subirebbe danni.


Quindi non cambierebbe nulla....Da 400mt di altezza, se dovessi scegliere tra una montagna di 10 metri di neve fresca (oppure sabbia) e l'acqua scelgo senza dubbio le prime due.
Ci vorrebbe un miracolo, ma nell'acqua posso dire di non avere alcuna speranza di sopravvivere.

Personalmente la sabbia la escluderei in partenza!
Già a bassissime velocità si comporta come un solido, forse una caduta di 10 metri sulla sabbia basterebbe a ridurti le gambe in poltiglia!
La neve la vedo come una migliore candidata ma non ancora da caderci da quell'altezza, di solito solo lo strato superficiale è bello soffice ma quella sotto, che è più densa, probabilmente non sarebbe adatta ad attutire la tua caduta, sarebbero perciò più deformabili le tue gambe che non questa neve :D
L'acqua la vedo ancora come la miglior candidata tra le tre. Il punto è il cercare di cadere su qualcosa che attutisca la tua caduta nel maggior spazio possibile, che ti rallenti il più lentamente possibile. La sabbia secondo me ti ferma in pochi centimetri, la neve (considerando le densità, ecc..) in qualcosa di più, magari un paio di metri al massimo ma abbastanza per ucciderti. L'acqua invece ti ferma in una distanza maggiore (sui 3 metri mi pare), perciò sceglierei questa tra le 3 e cercherei di caderci in obliquo e toccando con i piedi...pur sapendo che comunque le probabilità di restarci sarebbero altissime! Non vuoi soffrire, vai di sabbia :D

Il cellulare in questione secondo me si è salvato proprio perchè è riuscito a fermarsi in uno spazio abbastanza lungo.
Se guardi bene, il campo non è appena arato, bensì ha il mais. Secondo me il telefono ha colpito la pianta di mais in cima e ha continuato a rallentare strisciando su tutta la lunghezza della pianta, magari incastrandosi anche tra foglie e fusto. La caduta sul terreno non è avvenuta su un suolo piatto, bensi su una superficie obliqua, guadagnando ulteriori centimetri per rallentare.

v1doc
24-07-2017, 14:53
Consiglio di dare un’occhiata su Wikipedia, non è possibile conoscere la velocità terminale di caduta di un corpo disomogeneo, come quello di uno smartphone.
L’impatto al suolo potrebbe essere avvenuto con una velocità relativamente contenuta.

ritpetit
24-07-2017, 14:55
Mi ha detto mio cuggino che mentre tornava dalla Luna (perché lui c'è andato...) gli è caduto l'Aifon sull'Everest.
E' atterrato, è corso sulla montagna a riprenderlo ed era intero, neanche tanto freddo.
Il cuggino di Steve Jobs gli ha fatto i complimenti personalmente

*Pegasus-DVD*
24-07-2017, 16:30
è un miracolo che si sia salvato da 400metri
si potrebbe fare il test 1000 volte e ne uscirebbero 999 distrutti.
anche nella stessa zona d'impatto ecc ecc ci vuole cmq un miracolo e tanta fortuna (anche se non esistono).
come quando chi "cade" dal decimo piano di un condominio (sul cemento) non muore

keroro.90
24-07-2017, 17:28
Ha percorso 400 metri in 21 secondi, la velocità media è stata di 19 m/s o 70km/h circa. Aveva una cover ed è atterrato su un terreno non esageratamente compatto. Secondo me è anche possibile, non è automaticamente un fake.

Consiglio di dare un’occhiata su Wikipedia, non è possibile conoscere la velocità terminale di caduta di un corpo disomogeneo, come quello di uno smartphone.
L’impatto al suolo potrebbe essere avvenuto con una velocità relativamente contenuta.

Prendendo un Cd=0.8/0.9 esce una velocità terminale di 60km/h il che è in linea....quindi con un pò di fortuna mi sembra plausibile non si sia distrutto....

jhoexp
24-07-2017, 17:37
L'aereo non si chiama Crop Circle!!! Il crop circle è letteralmente il cerchio nel grano che stavano sorvolando, a Scalenghe in provincia di Torino! L'aereo è un Savannah della ICP, è anche chiaramente indicato ad inizio video! Come fate a scrivere certe cazzate...

La velocità terminale per un oggetto della forma e dimensioni di un telefono non è molto elevata, specie ruotando in quel modo ha sicuramente offerto maggior resistenza. Il resto lo hanno fatto la cover, il terreno e probabilmente anche le piante di granturco.

Braemen
24-07-2017, 18:37
...e nel frattempo in redazione se la ridono, constatando di aver raggiunto l'obiettivo odierno, cioè provocare flame, discussioni e quindi views.

Ah, cosa non si fa per soldi.

sdomenico588
24-07-2017, 19:08
È il titolo che è sbagliato, doveva essere: iPhone 6 cade da un aereo e per sbaglio sopravvive ad un volo di 400 metri!😂

icoborg
24-07-2017, 19:18
mi aspetto un altro articolo su iphone che cade in testa a chuck norris....

---> CONTINUUM SPAZIO-TEMPO A DONNINE ALLEGRE.

Piedone1113
24-07-2017, 23:17
Non ne sarei così certo, onestamente. Bisogna vedere la velocità del telefono quando colpisce l'acqua e come la colpisce.
Secondo me un telefono a contatto con l'acqua si distruggerebbe solo se ci arrivasse sulla sua superficie estesa e velocissimo. Se ci arrivasse di taglio non credo subirebbe danni.



Personalmente la sabbia la escluderei in partenza!
Già a bassissime velocità si comporta come un solido, forse una caduta di 10 metri sulla sabbia basterebbe a ridurti le gambe in poltiglia!
La neve la vedo come una migliore candidata ma non ancora da caderci da quell'altezza, di solito solo lo strato superficiale è bello soffice ma quella sotto, che è più densa, probabilmente non sarebbe adatta ad attutire la tua caduta, sarebbero perciò più deformabili le tue gambe che non questa neve :D
L'acqua la vedo ancora come la miglior candidata tra le tre. Il punto è il cercare di cadere su qualcosa che attutisca la tua caduta nel maggior spazio possibile, che ti rallenti il più lentamente possibile. La sabbia secondo me ti ferma in pochi centimetri, la neve (considerando le densità, ecc..) in qualcosa di più, magari un paio di metri al massimo ma abbastanza per ucciderti. L'acqua invece ti ferma in una distanza maggiore (sui 3 metri mi pare), perciò sceglierei questa tra le 3 e cercherei di caderci in obliquo e toccando con i piedi...pur sapendo che comunque le probabilità di restarci sarebbero altissime! Non vuoi soffrire, vai di sabbia :D

Il cellulare in questione secondo me si è salvato proprio perchè è riuscito a fermarsi in uno spazio abbastanza lungo.
Se guardi bene, il campo non è appena arato, bensì ha il mais. Secondo me il telefono ha colpito la pianta di mais in cima e ha continuato a rallentare strisciando su tutta la lunghezza della pianta, magari incastrandosi anche tra foglie e fusto. La caduta sul terreno non è avvenuta su un suolo piatto, bensi su una superficie obliqua, guadagnando ulteriori centimetri per rallentare.

Il terreno non è arato, ma fresato. Un tipo di lavorazione che rende soffice ed areato il terreno, e che su un terreno non argilloso e/o con pietre ti porta a sollevare la superfice di 10 cm su 20/25 cm di lavorazione effettiva rendendolo di fatto molto soffice dove un telefono che cade da 40 cm lascia una bella impronta. Se il terreno non fosse stato fresato da poco non ci sarebbe stata quella polvere e sicuramente la presenza di erba ( anche se usi del disseccante tracce di erba avresti dovuto trovarle).
Se avesse colpito la pianta di mais in cima avresti trovato molte più foglie per terra e sicuramente non sotto il telefono ma sopra.
Ma dato che il telefono era intatto ed accesso ( da essere localizzato con find myiphone non dovrebbe essere difficile hostare sia il video del telefono per terra ( fin quando non si è arrestata la registrazione per mancanza di spazio) siail video dell'approccio al ritrivamento ( perche quello mi sembra tanto:
Iphone in caduta libera 3 ciack si gira)

heijenoort
25-07-2017, 08:11
Il video comunque è vecchio di oltre un mese, era citato come simpatico contorno in questo articolo sugli autori del crop circle di Scalenghe (https://attivissimo.blogspot.it/2017/06/un-magnifico-cerchio-nel-grano.html).

gianluca.f
26-07-2017, 15:43
Il terreno non è arato, ma fresato. Un tipo di lavorazione che rende soffice ed areato il terreno, e che su un terreno non argilloso e/o con pietre ti porta a sollevare la superfice di 10 cm su 20/25 cm di lavorazione effettiva rendendolo di fatto molto soffice dove un telefono che cade da 40 cm lascia una bella impronta. Se il terreno non fosse stato fresato da poco non ci sarebbe stata quella polvere e sicuramente la presenza di erba ( anche se usi del disseccante tracce di erba avresti dovuto trovarle).
Se avesse colpito la pianta di mais in cima avresti trovato molte più foglie per terra e sicuramente non sotto il telefono ma sopra.
Ma dato che il telefono era intatto ed accesso ( da essere localizzato con find myiphone non dovrebbe essere difficile hostare sia il video del telefono per terra ( fin quando non si è arrestata la registrazione per mancanza di spazio) siail video dell'approccio al ritrivamento ( perche quello mi sembra tanto:
Iphone in caduta libera 3 ciack si gira)

evidentemente non è mai stato in un campo di mais.
io credo che la maggior parte della velocità l'abbia annullata una pianta che
in punta è morbida e flessibile o una foglia, poi il terreno morbido ha consentito un atterraggio da 150-180cm abbastanza delicato.
Il telefono potrebbe aver avuto comunque un po' di V orizzontale quindi forse i residui della pianta che lo ha fermato sono qualche cm più in la.
Video interessante se non fosse che ci si deve fidare.

Doraneko
27-07-2017, 12:52
evidentemente non è mai stato in un campo di mais.
io credo che la maggior parte della velocità l'abbia annullata una pianta che
in punta è morbida e flessibile o una foglia, poi il terreno morbido ha consentito un atterraggio da 150-180cm abbastanza delicato.
Il telefono potrebbe aver avuto comunque un po' di V orizzontale quindi forse i residui della pianta che lo ha fermato sono qualche cm più in la.
Video interessante se non fosse che ci si deve fidare.

Se leggi bene non ho scritto che il terreno è arato, penso che Piedone si riferisse all'articolo,
Concordo comuqnue che difficilmente la caduta sia stata verticale, essendo che il punto di partenza è stato un aereo in movimento.

Piedone1113
27-07-2017, 15:48
Se leggi bene non ho scritto che il terreno è arato, penso che Piedone si riferisse all'articolo,
Concordo comuqnue che difficilmente la caduta sia stata verticale, essendo che il punto di partenza è stato un aereo in movimento.

Credo che come è fatta una pianta di mais ed un terreno fresato un poco me ne intendo ( se era arato il terreno sarebbe stato irregolare, mentre da fresato diventa uniforme e molto soffice).
Dopo 400 mt di volo il cell ha assunto una caduta quasi verticale, ma ad aver colpito una pianta (ancora tenerissima ed alta appena 40-50 cm come si vede chiaramente nel video) alta 50 cm ed una sola foglia per terra (sotto il telefono e non sopra come la fisica vorrebbe), senza nessun impronta vicino ( e dal video si vede che il telefono ha colpito il terreno con un lato per poi adagiarsi lentamente sul display senza nessun accenno a voler per inerzia continuare a girare) mi pare una montatura:
Niente segno d'impatto ( il terreno è soffice e le piante di mais sono ancora basse e tenerissime )
Nessun rimbalzo percepito nel video, Quindi corsa breve a terra.
Foglia sotto il cell e non sopra ( e si vede chiaramente il segno di pulito lasciato sulla cover dalla foglia, probabilmente usata per girare il tel)

mi fanno protendere per un ritrovamento fake.

@gianluca.f
Domenica dovrei raccogliere qualche pannocchia di mais da fare alla brace.
Se vuoi ti invito a mangiarne, ti posso assicurare che non uso ne concime chimico, ne fitofarmaci/antiparassitari. :D

gianluca.f
28-07-2017, 07:58
@gianluca.f
Domenica dovrei raccogliere qualche pannocchia di mais da fare alla brace.
Se vuoi ti invito a mangiarne, ti posso assicurare che non uso ne concime chimico, ne fitofarmaci/antiparassitari. :D


grazie ho le mie, ma non ne vado matto, mi si incastrano tra i denti :D

Zenida
29-07-2017, 11:38
Questo paracadutista dev'essere nato a Cupertino
SURVIVED (https://www.youtube.com/watch?v=45VtzmtA_C0)