Redazione di Hardware Upg
24-07-2017, 10:01
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/dalla-norvegia-arrivano-le-prime-navi-a-guida-autonoma_70156.html
Yara Birkeland è un'imbarcazione commerciale dotata di rilevatore GPS, radar, videocamere, sensori al fine di poter navigare nel traffico ed essere in grado di ormeggiare
Click sul link per visualizzare la notizia.
dr-omega
24-07-2017, 12:02
A quando i primi droni pirata?:D
E se c'è un uomo in mare?
Magari proprio un drone bagnino potrebbe salvarlo... :stordita:
Rubberick
24-07-2017, 13:13
Porca vacca non oso pensare tutti sti mezzi a guida autonoma se finiscono sotto controllo di qualcuno malintenzionato.. :( secondo me si sta esagerando..
Porca vacca non oso pensare tutti sti mezzi a guida autonoma se finiscono sotto controllo di qualcuno malintenzionato.. :( secondo me si sta esagerando..
Non può andare peggio di Schettino
Mi sa che sarà una nave che funzionerà a sussidi statali
Mi sa che sarà una nave che funzionerà a sussidi statali
Molto utile il tuo prezioso apporto, complimenti
Encounter
25-07-2017, 08:19
In questo caso è per un breve tratto (non si può leggere 60 km quando si parla di navi però) e con moli creati appositamente e suppongo sia l'unico mezzo a transitare in quella area.
Probabilmente avrebbe senso per le transoceaniche dove l'equipaggio si rompe i coglioni per settimane.
Notturnia
25-07-2017, 08:53
gli aerei guidano già da soli da tempo.. per le navi non sarà poi così problematico..
ma comunque è una nave senza carburante.. al posto di combustibile liquido ha batterie.. non è che funziona per spirito divino..
il vantaggio è che si puo' "piratare" stando a casa e senza abbordarla :-D
questo è il futuro..
Asimov "Una così bella giornata" .. è un racconto breve in cui si fa presente come sia divenuto il mondo "fuori" grazie al fatto che è tutto automatico e che quindi l'uomo non ha più interazione con l'esterno..
chi lo sa.. magari è questo il futuro..
Alodesign
25-07-2017, 09:06
In una puntata recente di Super Quark parlavando del rilancio del porto di Livorno (o era proprio quello di Piombino? :mbe: ) e l'idea è quella di informatizzare completamente lo scalo, con navi che vengono comandate e indirizzate al molo corretto tramite gps e controlli automatici, camion a guida autonoma che sanno dove recuperare e scaricare i container, idem per le gru.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.