Ntina!
23-07-2017, 18:00
Buonasera a tutti,
spero di aver azzeccato sezione del forum, nel caso, perdonatemi ;)
Sono un po' disperata perchè il mio pc con installato Windows 7 non ne vuole sapere di avviarsi. Ho iniziato a notare rallentamenti notevoli del computer in generale e, dopo un paio di giorni e uno spegnimento forzato della mia macchina in quanto si era completamente impallata, la situazione è precipitata.
Durante l'avvio del pc vedo il logo di Windows che carica, tuttavia, subito dopo, mi chiede se voglio avviare Windows normalmente oppure avviare Windows con un "ripristino all'avvio". Se scelgo di avviare Windows normalmente, cmq il mio pc non ce la fa e si riavvia riportandomi alla medesima scelta; se scelgo il ripristino la procedura di ricerca degli errori diventa infinita e sono costretta e spegnere forzatamente il pc perchè non mi fa nemmeno annullare l'operazione.
Ho provato a inserire il DVD di Windows 7 e fare il ripristino con quello. Dopo ore e ore di attesa sono riuscita a vedere la fine del processo ma non mi ha detto se ha trovato errori o meno, mi ha fatto solo cliccare "fine" e quindi riavviare. Il problema però si è ripresentato e non ho risolto nulla.
Sempre tramite il DVD di Windows ho lanciato la "diagnostica memoria Windows" senza ottenere errori. Ho anche provato a lanciare comandi dos trovati su internet come chkdsk c: /f /r; Bootrec.exe /fixmbr; Bootrec.exe /fixboot; Bootrex.exe /rebuildbcd. I comandi venivano riconosciuti ma al riavvio non ottenevo risultati e il problema si ripresentava.
In ogni caso sono riuscita a recuperare i dati che mi servivano lanciando il DVD di ubuntu in prova. Potevo a quel punto vedere i file sul disco fisso e trasferirli su HD esterno. Continuava a impallarsi ogni cinque minuti ma le cose fondamentali le ho recuperate riavviando 5 o 6 volte e lanciando nuovamente una prova.
Ora il mio scopo è installare il sistema operativo e formattare: ho scaricato la iso di Windows 10 dal sito della Microsoft e lanciato l'installazione, peccato che quando arriva quasi alla fine della procedura mi esce un messaggio di errore che dice che i file dell'installazione sono danneggiati e di rivolgersi al fornitore del CD.
Insomma, mi ritrovo un pc che non posso avviare con Windows 7 e che non mi lascia installare nemmeno Windows 10. Certo di quest'ultimo non ho ancora acquistato una licenza ma non dovrebbe essere rilevante ai fini della semplice installazione, mi sbaglio?
Avete per favore suggerimenti su come uscire da questa situazione? :muro:
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi:)
Valentina
spero di aver azzeccato sezione del forum, nel caso, perdonatemi ;)
Sono un po' disperata perchè il mio pc con installato Windows 7 non ne vuole sapere di avviarsi. Ho iniziato a notare rallentamenti notevoli del computer in generale e, dopo un paio di giorni e uno spegnimento forzato della mia macchina in quanto si era completamente impallata, la situazione è precipitata.
Durante l'avvio del pc vedo il logo di Windows che carica, tuttavia, subito dopo, mi chiede se voglio avviare Windows normalmente oppure avviare Windows con un "ripristino all'avvio". Se scelgo di avviare Windows normalmente, cmq il mio pc non ce la fa e si riavvia riportandomi alla medesima scelta; se scelgo il ripristino la procedura di ricerca degli errori diventa infinita e sono costretta e spegnere forzatamente il pc perchè non mi fa nemmeno annullare l'operazione.
Ho provato a inserire il DVD di Windows 7 e fare il ripristino con quello. Dopo ore e ore di attesa sono riuscita a vedere la fine del processo ma non mi ha detto se ha trovato errori o meno, mi ha fatto solo cliccare "fine" e quindi riavviare. Il problema però si è ripresentato e non ho risolto nulla.
Sempre tramite il DVD di Windows ho lanciato la "diagnostica memoria Windows" senza ottenere errori. Ho anche provato a lanciare comandi dos trovati su internet come chkdsk c: /f /r; Bootrec.exe /fixmbr; Bootrec.exe /fixboot; Bootrex.exe /rebuildbcd. I comandi venivano riconosciuti ma al riavvio non ottenevo risultati e il problema si ripresentava.
In ogni caso sono riuscita a recuperare i dati che mi servivano lanciando il DVD di ubuntu in prova. Potevo a quel punto vedere i file sul disco fisso e trasferirli su HD esterno. Continuava a impallarsi ogni cinque minuti ma le cose fondamentali le ho recuperate riavviando 5 o 6 volte e lanciando nuovamente una prova.
Ora il mio scopo è installare il sistema operativo e formattare: ho scaricato la iso di Windows 10 dal sito della Microsoft e lanciato l'installazione, peccato che quando arriva quasi alla fine della procedura mi esce un messaggio di errore che dice che i file dell'installazione sono danneggiati e di rivolgersi al fornitore del CD.
Insomma, mi ritrovo un pc che non posso avviare con Windows 7 e che non mi lascia installare nemmeno Windows 10. Certo di quest'ultimo non ho ancora acquistato una licenza ma non dovrebbe essere rilevante ai fini della semplice installazione, mi sbaglio?
Avete per favore suggerimenti su come uscire da questa situazione? :muro:
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi:)
Valentina