PDA

View Full Version : Microsoft, fatturato di quasi 100 miliardi di dollari nell'ultimo anno


Redazione di Hardware Upg
22-07-2017, 09:31
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/microsoft-fatturato-di-quasi-100-miliardi-di-dollari-nell-ultimo-anno_70147.html

Microsoft è in crescita. La compagnia ha annunciato i risultati dell'ultimo trimestre dell'anno fiscale in corso, dichiarando che negli ultimi dodici mesi ha fatturato 96,7 miliardi di dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
22-07-2017, 09:51
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/microsoft-fatturato-di-quasi-100-miliardi-di-dollari-nell-ultimo-anno_70147.htmll fatturato proveniente dalla pubblicità nelle ricerche, esclusi i costi di acquisizione del traffico, è aumentato del 10% grazie all'aumento nel volume delle ricerche[/b]
cvd win10 è il veicolo per promuovere il nuovo business di MS...

Paganetor
22-07-2017, 09:57
un po' come il kindle lo è per Amazon...

ziobepi
22-07-2017, 10:06
Con Linux ridotto nelle attuali condizioni fanno quello che vogliono...

E prima o poi arriveranno gli smartphone con processore x86/64,
e tutte le feature di realtà aumentata sulle quali M$ sta lavorando da tempo
:D

TheZioFede
22-07-2017, 10:21
Con Linux ridotto nelle attuali condizioni fanno quello che vogliono...

E prima o poi arriveranno gli smartphone con processore x86/64,
e tutte le feature di realtà aumentata sulle quali M$ sta lavorando da tempo
:D

Ma per favore, ormai puntano tutto sul cloud e servizi, dove linux è ben presente (e BSD), tutto il resto è accessorio

TheZioFede
22-07-2017, 10:22
cvd win10 è il veicolo per promuovere il nuovo business di MS...

Assurdo, rilasciano software per promuovere il loro business /s

tallines
22-07-2017, 10:30
Secondo me fanno tanti soldi con lo Store ehhhhh, poi..........:)

TheZioFede
22-07-2017, 10:37
Ne dubito fortemente, a meno che non ti riferisci a quello della xbox.

tallines
22-07-2017, 10:50
Ne dubito fortemente, a meno che non ti riferisci a quello della xbox.
Mi riferivo in generale .

Però in effetti, come riporta l' articolo >

A crescere sono soprattutto le divisioni di servizi in cloud e pubblicitari.

Il fatturato di Intelligent Cloud è cresciuto ad esempio dell'11%, arrivando a 7,4 miliardi di dollari.

Sono andati bene anche i prodotti commerciali e consumer della famiglia Office, con un aumento rispettivamente del 5% e del 14%.

zappy
22-07-2017, 11:02
Assurdo, rilasciano software per promuovere il loro business /s
si suppone(va) che un sw che paghi profumatamente x gestire il sistema non debbe servire a propinare pubblicità e profilare l'utente.

AceGranger
22-07-2017, 11:19
si suppone(va) che un sw che paghi profumatamente x gestire il sistema non debbe servire a propinare pubblicità e profilare l'utente.

è un software che hanno dato gratuitamente per un anno e su Amazzonia e simili si trova a 30 euro OEM.

profilano Banche, Supermercati, benzinai, compagnie telefoniche, Google con Android, Apple, TUTTI profilano al giorno d'oggi, quindi o vivi senza bancomat, smartphone, tessera carburante, tessere supermercato, qualsiasi abbonamento online, qualsiasi abbonamento, niente internet, no Google, praticamente nulla, o fa abbastanza ridere lamentarsi della profilazione solo quando si parla di Windows :asd:

Vindicator23
22-07-2017, 11:52
io non usero mai il 10 avendo uno di quei piani flat mobile che stanno prendendo piede con piu giga del normale, lo ho provato per qualche giorno

scarica sempre qualcosa che non sai dallo store oppure aggiornamenti

e se li disattivi , li scarica comunque

non hai piu' controllo come con il 7

Marko#88
22-07-2017, 12:12
è un software che hanno dato gratuitamente per un anno e su Amazzonia e simili si trova a 30 euro OEM.

profilano Banche, Supermercati, benzinai, compagnie telefoniche, Google con Android, Apple, TUTTI profilano al giorno d'oggi, quindi o vivi senza bancomat, smartphone, tessera carburante, tessere supermercato, qualsiasi abbonamento online, qualsiasi abbonamento, niente internet, no Google, praticamente nulla, o fa abbastanza ridere lamentarsi della profilazione solo quando si parla di Windows :asd:

Si ma l'importante è spalare cacca su W10, il resto non conta...

Cooperdale
22-07-2017, 12:12
io non usero mai il 10 avendo uno di quei piani flat mobile che stanno prendendo piede con piu giga del normale, lo ho provato per qualche giorno

scarica sempre qualcosa che non sai dallo store oppure aggiornamenti

e se li disattivi , li scarica comunque

non hai piu' controllo come con il 7

Per il futuro ti rimane solo Linux allora. Il 7 tra tre anni muore.

aqua84
22-07-2017, 12:17
io non usero mai il 10 avendo uno di quei piani flat mobile che stanno prendendo piede con piu giga del normale, lo ho provato per qualche giorno

scarica sempre qualcosa che non sai dallo store oppure aggiornamenti

e se li disattivi , li scarica comunque

non hai piu' controllo come con il 7
se disattivi il servizio non scarica piu niente.

Vindicator23
22-07-2017, 12:38
mi piacerebbe fare gli aggiornamenti di notte, è il periodo dove la rete mobile è aperta

sai dirmi come fare? Sono smanettone non sono l'utente medio

uso un netbook si quelli piccoli come cavia per smanettare con sistemi operativi diversi

LukeIlBello
22-07-2017, 13:12
è un software che hanno dato gratuitamente per un anno e su Amazzonia e simili si trova a 30 euro OEM.

profilano Banche, Supermercati, benzinai, compagnie telefoniche, Google con Android, Apple, TUTTI profilano al giorno d'oggi, quindi o vivi senza bancomat, smartphone, tessera carburante, tessere supermercato, qualsiasi abbonamento online, qualsiasi abbonamento, niente internet, no Google, praticamente nulla, o fa abbastanza ridere lamentarsi della profilazione solo quando si parla di Windows :asd:

beh un OS che fa pubblicità si spara sulle palle da solo..
un conto è un motore di ricerca (che puoi ignorare)...
un altro è l'intero OS che ti impone robe assurde..
candy crush, pubblicità di belen e sexy toys..
chiaramente un OS destinato a bimbiminkia e fanfaroni dell'IT (i cosi detti "powa lusers" :asd: )

LukeIlBello
22-07-2017, 13:14
Si ma l'importante è spalare cacca su W10, il resto non conta...

l'importante è mettere sul piedistallo chi se lo merita e, di conseguenza, letamare chi non :read:

windows 7 x64 è un sistema operativo nato su PC, per PC e fa il suo dovere..
windows 10 è un OS nato sui cellulari, adattato per fungere su tablet e PC,
con tutte le conseguenze di una filosofia sballata..

LukeIlBello
22-07-2017, 13:15
se disattivi il servizio non scarica piu niente.

vallo a spiegare alla casalinga di Voghera e al suo gestore telefonico :asd:

AceGranger
22-07-2017, 13:23
beh un OS che fa pubblicità si spara sulle palle da solo..
un conto è un motore di ricerca (che puoi ignorare)...
un altro è l'intero OS che ti impone robe assurde..
candy crush, pubblicità di belen e sexy toys..
chiaramente un OS destinato a bimbiminkia e fanfaroni dell'IT (i cosi detti "powa lusers" :asd: )

io non ho nessuna pubblicita non so a voi da dove spuntino.

Candy crush e Minecraft sono oggi quello che solitario e il flipper erano con i vecchi win, basta disisntallarli e non ci sono piu.

LukeIlBello
22-07-2017, 13:27
io non ho nessuna pubblicita non so a voi da dove spuntino.

Candy crush e Minecraft sono oggi quello che solitario e il flipper erano con i vecchi win, basta disisntallarli e non ci sono piu.

su win10 se premo start non compaiono le news di belen in reggiseno e mutande..anche questo lo trovi su win7?
non compare xbox live, candy crush nè il solitario stesso, nascosto nel menu "GIOCHI" (ma guarda un pò :asd: )

giovanni69
22-07-2017, 13:31
Sempre dei geni quelli del marketing nel presentare i bilanci: dai la colpa all'inconsistenza del settore smartphone che pesa poco più dell'5% sul totale degli 8.8Mld per spiegare che tale risultato è sceso del 2% rispetto al periodo precedente. Lasciando perdere i giochi, dove stava Windows 10 a risollevare le sorti? Della serie: 'come nascondere che Win 10 non sta andando secondo i piani dando la colpa ad un settore alla deriva come gli smartphone'. :O

AceGranger
22-07-2017, 13:35
su win10 se premo start non compaiono le news di belen in reggiseno e mutande..anche questo lo trovi su win7?
non compare xbox live, candy crush nè il solitario stesso, nascosto nel menu "GIOCHI" (ma guarda un pò :asd: )

io se premo start ho solo le tile delle applicazioni che voglio io e non ho il menu giochi; cos'è, non hai il pulsante destro sul mouse, o hai difficolta con la parola disinstalla dopo che hai hai scoperto l'uso del pulsante destro :asd: ?

turcone
22-07-2017, 14:01
Ma per favore, ormai puntano tutto sul cloud e servizi, dove linux è ben presente (e BSD), tutto il resto è accessorio
mah : tra azure e aws che è misto hanno 80-90% del mercato cloud ( azure è in continuo aumento aws abbastanza costante )
apache fa percentuali basse come altre soluzioni

the fear90
22-07-2017, 14:18
Aldilà dei commenti negativi, microsoft sta avendo una crescita pazzesca soprattutto sul cloud.

Sarei tentato di comprare 10.000 euro in azioni microsoft, pur non capendo una mazza di finanza:D.

Nei prossimi anni non farà altro che accrescere gli utili, sta raddoppiando e triplicando i ritmi di crescita, praticamente si sta mangiando e ricagando la concorrenza (google in primis).

Lampetto
22-07-2017, 14:29
beh un OS che fa pubblicità si spara sulle palle da solo..
un conto è un motore di ricerca (che puoi ignorare)...
un altro è l'intero OS che ti impone robe assurde..
candy crush, pubblicità di belen e sexy toys..
chiaramente un OS destinato a bimbiminkia e fanfaroni dell'IT (i cosi detti "powa lusers" :asd: )


su win10 se premo start non compaiono le news di belen in reggiseno e mutande..anche questo lo trovi su win7?
non compare xbox live, candy crush nè il solitario stesso, nascosto nel menu "GIOCHI" (ma guarda un pò :asd: )

Ecco dove guardi sempre te... .. :asd:

Marko#88
22-07-2017, 14:52
su win10 se premo start non compaiono le news di belen in reggiseno e mutande..anche questo lo trovi su win7?
non compare xbox live, candy crush nè il solitario stesso, nascosto nel menu "GIOCHI" (ma guarda un pò :asd: )

Ti do un aiutino: Belen in mutande fa parte dell'applicazione Notizie... non ti interessa? La togli. Se non lo sai fare cerca le istruzioni, se lo sai fare ti stai solo lamentando per il gusto di farlo. In entrambi i casi la figura che fai è magra.

Lampetto
22-07-2017, 15:09
Se voglio vedere Belen in mutande, apro il browser web e me la guardo dopo, con annesse pubblicità web che esistono da una vita proprio perché vivono di quello.

Eccone un altro ... povera Belen, ma che male ha fatto? :asd:

marcram
22-07-2017, 15:37
La questione "giochini nel menu start" non si appoggia sul fatto che siano difficili da rimuovere.
Riguarda il fatto di "come ti presenti".
Solitario e co. ci sono sempre stati in Windows, ma nella cartella giochi.
Ora, invece, accendi il computer e la prima cosa che ti dice è "Benvenuto, vuoi giochicchiare?"
Che potrebbe anche essere quello che vogliono certi utenti, ma per la rimanente parte sembra un po' una presa in giro.
E' come se su Win7 o Xp, subito dopo l'installazione, ti trovassi il desktop con Risorse del computer, cestino, solitario, campo minato, hearts..."
Non è un problema, ma il primo impatto che ti fa rimaner male...

I problemi di Win10 son ben altri...

acerbo
22-07-2017, 16:15
Con Linux ridotto nelle attuali condizioni fanno quello che vogliono...

E prima o poi arriveranno gli smartphone con processore x86/64,
e tutte le feature di realtà aumentata sulle quali M$ sta lavorando da tempo
:D

Ma per favore, ormai puntano tutto sul cloud e servizi, dove linux è ben presente (e BSD), tutto il resto è accessorio

:asd: :asd: :asd:

LukeIlBello
22-07-2017, 17:24
Ecco dove guardi sempre te... .. :asd:

:sofico:

LukeIlBello
22-07-2017, 17:28
Ti do un aiutino: Belen in mutande fa parte dell'applicazione Notizie... non ti interessa? La togli. Se non lo sai fare cerca le istruzioni, se lo sai fare ti stai solo lamentando per il gusto di farlo. In entrambi i casi la figura che fai è magra.

si, hai assolutamente ragione, di fronte al mio capo al quale per fargli vedere i risultati del mio sviluppo, ho premuto start...proprio na figura demmerda :muro: :read:
ma come, non era windows 10 PROFESSIONAL? e sottolineo, PROFESSIONAL?
cosa c'entra, dimmi tu che ci capisci di marketing, belen xbox minecraft col concetto di PROFESSIONAL?
te lo dico, io..
NULLA :read:
altro che professional,
windows 10 fail edition :muro:

LukeIlBello
22-07-2017, 17:30
Giusto per corretta informazione...Quelle che trovi a 30€, non sono licenze acquistabili da chiunque.
Ergo: non sono regolari...:O
E comunque, parere personale, se spendo soldi in una licenza win poi mi aspetto di trovarmi un sistema operativo "pulito" tanto quanto lo era windows 7.
Se voglio vedere Belen in mutande, apro il browser web e me la guardo dopo, con annesse pubblicità web che esistono da una vita proprio perché vivono di quello.

oooohhh finalmente un utente non markettaro microsoft...
bravo, quoto tutto.. :read:

leggete e meditate ms fanboys (non a libro paga)

LukeIlBello
22-07-2017, 17:31
Eccone un altro ... povera Belen, ma che male ha fatto? :asd:

ma nulla, a parte farmi fare figure di merda in ufficio :asd:

LukeIlBello
22-07-2017, 17:32
wow un prodotto di una societa' e' veicolo per promuovere il loro modello di business... come osano!

non puoi farlo su un OS a pagamento, semplice..soprattutto se
si chiama PROFESSIONAL :read:

LukeIlBello
22-07-2017, 17:45
Comunque, giusto per ridere un po, su windowsblogitalia se cerchi metodi su come disintastallare roba inutile si trovano dei post che sono grotteschi...
capito si, l'utonza windows 10 da quali elementi è composta? :doh:
e poi ci stupiamo che windows professional abbia tette e culi nel menu start :muro:
ma mandarli in miniera o in mezzo ai campi a raccogliere pomodori, dite che è anacronistico? :asd:

Lampetto
22-07-2017, 17:48
ma nulla, a parte farmi fare figure di merda in ufficio :asd:

Hai fatto una figura di merda perché nella tile delle notizie c'era Belen in copertina?..
che poi tra l'altro si vede bene che fa parte delle notizie giornaliere e che come ti è stato spiegato, visto che hai un capo bigotto, è facile toglierle dallo start (tasto destro clik, rimuovi da start)..
... ma il tuo capo che parrocchia frequenta :asd:

LukeIlBello
22-07-2017, 17:50
Con Linux ridotto nelle attuali condizioni fanno quello che vogliono...

E prima o poi arriveranno gli smartphone con processore x86/64,
e tutte le feature di realtà aumentata sulle quali M$ sta lavorando da tempo
:D

pranzato pesante ed esagerato col vino? :mbe: :hic:

LukeIlBello
22-07-2017, 17:52
Hai fatto una figura di merda perché nella tile delle notizie c'era Belen in copertina?..
che poi tra l'altro si vede bene che fa parte delle notizie giornaliere e che come ti è stato spiegato, visto che hai un capo bigotto, è facile toglierle dallo start (tasto destro clik, rimuovi da start)..
... ma il tuo capo che parrocchia frequenta :asd:

il mio capo ha 70 anni e fino a 3 anni fa montava windows xp..da un paio d'anni
sta su windows 7...
glielo spieghi tu che non sono stato io a installare l'app per vedere tette e culi di belen sul mio win10 professional? :doh:

LucaLindholm
22-07-2017, 18:29
si suppone(va) che un sw che paghi profumatamente x gestire il sistema non debbe servire a propinare pubblicità e profilare l'utente.

è un software che hanno dato gratuitamente per un anno e su Amazzonia e simili si trova a 30 euro OEM.

profilano Banche, Supermercati, benzinai, compagnie telefoniche, Google con Android, Apple, TUTTI profilano al giorno d'oggi, quindi o vivi senza bancomat, smartphone, tessera carburante, tessere supermercato, qualsiasi abbonamento online, qualsiasi abbonamento, niente internet, no Google, praticamente nulla, o fa abbastanza ridere lamentarsi della profilazione solo quando si parla di Windows :asd:

io non usero mai il 10 avendo uno di quei piani flat mobile che stanno prendendo piede con piu giga del normale, lo ho provato per qualche giorno

scarica sempre qualcosa che non sai dallo store oppure aggiornamenti

e se li disattivi , li scarica comunque

non hai piu' controllo come con il 7

se disattivi il servizio non scarica piu niente.

mi piacerebbe fare gli aggiornamenti di notte, è il periodo dove la rete mobile è aperta

sai dirmi come fare? Sono smanettone non sono l'utente medio

uso un netbook si quelli piccoli come cavia per smanettare con sistemi operativi diversi

beh un OS che fa pubblicità si spara sulle palle da solo..
un conto è un motore di ricerca (che puoi ignorare)...
un altro è l'intero OS che ti impone robe assurde..
candy crush, pubblicità di belen e sexy toys..
chiaramente un OS destinato a bimbiminkia e fanfaroni dell'IT (i cosi detti "powa lusers" :asd: )

Giusto per corretta informazione...Quelle che trovi a 30€, non sono licenze acquistabili da chiunque.
Ergo: non sono regolari...:O
E comunque, parere personale, se spendo soldi in una licenza win poi mi aspetto di trovarmi un sistema operativo "pulito" tanto quanto lo era windows 7.
Se voglio vedere Belen in mutande, apro il browser web e me la guardo dopo, con annesse pubblicità web che esistono da una vita proprio perché vivono di quello.

La questione "giochini nel menu start" non si appoggia sul fatto che siano difficili da rimuovere.
Riguarda il fatto di "come ti presenti".
Solitario e co. ci sono sempre stati in Windows, ma nella cartella giochi.
Ora, invece, accendi il computer e la prima cosa che ti dice è "Benvenuto, vuoi giochicchiare?"
Che potrebbe anche essere quello che vogliono certi utenti, ma per la rimanente parte sembra un po' una presa in giro.
E' come se su Win7 o Xp, subito dopo l'installazione, ti trovassi il desktop con Risorse del computer, cestino, solitario, campo minato, hearts..."
Non è un problema, ma il primo impatto che ti fa rimaner male...

I problemi di Win10 son ben altri...

Direi che hai centrato perfettamente il problema.
La soluzione più logica sarebbe stata quella di installare di default il desktop e il menù classico come lo conosciamo tutti dagli ultimi 20 anni.
Poi, tramite le opzioni "funzionalità aggiuntive di windows", se uno vuole si installa tutte le altre p*****nate aggiuntive che esulano dal sistema operativo.
D'altronde, è quello che accadeva con le edizioni "pro" di windows 7 e 8 dove i vari giochini di default non esistevano. Se volevi, li installavi tu dopo...



Fonte:
http://www.geekissimo.com/2010/07/28/abilitare-giochi-windows-7-enterprise-professional-guida/

Comunque, giusto per ridere un po, su windowsblogitalia se cerchi metodi su come disintastallare roba inutile si trovano dei post che sono grotteschi...

No, signori, qui siamo a livelli di follia incredibili, pazzesco... :eek:
Cioè, arrivare addirittura a tirare in ballo un commento palesemente sarcastico di un altro blog per sostenere delle assurde tesi...
... e poi sarei io quello di parte!

Dunque, rimbocchiamoci le maniche e con santa pazienza iniziamo a sfrondare questo mucchio di minc****:


--- Personalizzazione del menu Start ---
In Impostazioni -> Personalizzazione -> Start, si hanno le seguenti opzioni (tra le altre):
- Mostra occasionalmente suggerimenti in Start
- Mostra le app aggiunte di recente
- Mostra le app più usate

...e ciao ciao Candy Crush et similia;


--- Modalità di aggiornamento a Win 10 ---

L'aggiornamento a Win 10 è ancora gratuito per chi usa tecnologie assistive e con questo si intende anche i comunissimi accessori di Windows, tra cui lente d'ingrandimento, contrasto elevato e altro ancora.
Recatevi a questa pagina (https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade) del sito MS, per poter usufruire gratuitamente dell'aggiornamento.
Nessun controllo è richiesto, semplicemente dovete sentirvi moralmente idonei... io lo usai per poter avere una seconda installazione di Win 10 con cui testare le build Insider in anteprima, ad esempio.

...e ciao ciao lamentele su quanto costi Windows.


--- Gestire Windows Update ---

In Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Windows Update, è possibile:
- Mettere in pausa l'installazione di un Feature Update per un massimo di 180 giorni
- Mettere in pausa l'installazione di un Quality Update per un massimo di 30 giorni
- Sospendere qualsiasi aggiornamento per 7 giorni
- Pianificare orari di attività durante i quali non verrà riavviato in automatico
- Indicare un'ora precisa in cui completare l'installazione degli aggiornamenti
- Indicare se mostrare ulteriori sul riavvio, in stile Win 7

...e ciao ciao lamentele su Win Update.


Poi... a chi dice che 'basterebbe' installare solo il desktop + il menu classico normale, non ha ancora capito che in Win 10 non vi è più una separazione netta tra la componente 'legacy' e la parte nuova.
Ancora sembra che non voglia entrarvi in testa che, specialmente da RS4 di marzo 2018, Windows sarà 'solo' OneCore + Win32 + CShell, adattabile a tutti i tipi di dispositivi, dai 3" fino agli schermi da 80".

--------------------------------------------------------------------------------------

Ueh, Redaziò... oggi Lenovo ha presentato il suo primo dispositivo Android con schermo pieghevole e, neanche a farlo apposta, è stato pubblicato il brevetto di MS sulla tecnologia LTE da usare per tali dispositivi... tutto ciò meriterebbe un articolo, che dite?

:rolleyes:

LukeIlBello
22-07-2017, 18:43
No, signori, qui siamo a livelli di follia incredibili, pazzesco... :eek:
Cioè, arrivare addirittura a tirare in ballo un commento palesemente sarcastico di un altro blog per sostenere delle assurde tesi...
... e poi sarei io quello di parte!

Dunque, rimbocchiamoci le maniche e con santa pazienza iniziamo a sfrondare questo mucchio di minc****:


--- Personalizzazione del menu Start ---
In Impostazioni -> Personalizzazione -> Start, si hanno le seguenti opzioni (tra le altre):
- Mostra occasionalmente suggerimenti in Start
- Mostra le app aggiunte di recente
- Mostra le app più usate

...e ciao ciao Candy Crush et similia;


--- Modalità di aggiornamento a Win 10 ---

L'aggiornamento a Win 10 è ancora gratuito per chi usa tecnologie assistive e con questo si intende anche i comunissimi accessori di Windows, tra cui lente d'ingrandimento, contrasto elevato e altro ancora.
Recatevi a questa pagina (https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade) del sito MS, per poter usufruire gratuitamente dell'aggiornamento.
Nessun controllo è richiesto, semplicemente dovete sentirvi moralmente idonei... io lo usai per poter avere una seconda installazione di Win 10 con cui testare le build Insider in anteprima, ad esempio.

...e ciao ciao lamentele su quanto costi Windows.


--- Gestire Windows Update ---

In Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Windows Update, è possibile:
- Mettere in pausa l'installazione di un Feature Update per un massimo di 180 giorni
- Mettere in pausa l'installazione di un Quality Update per un massimo di 30 giorni
- Sospendere qualsiasi aggiornamento per 7 giorni
- Pianificare orari di attività durante i quali non verrà riavviato in automatico
- Indicare un'ora precisa in cui completare l'installazione degli aggiornamenti
- Indicare se mostrare ulteriori sul riavvio, in stile Win 7

...e ciao ciao lamentele su Win Update.


Poi... a chi dice che 'basterebbe' installare solo il desktop + il menu classico normale, non ha ancora capito che in Win 10 non vi è più una separazione netta tra la componente 'legacy' e la parte nuova.
Ancora sembra che non voglia entrarvi in testa che, specialmente da RS4 di marzo 2018, Windows sarà 'solo' OneCore + Win32 + CShell, adattabile a tutti i tipi di dispositivi, dai 3" fino agli schermi da 80".

--------------------------------------------------------------------------------------

Ueh, Redaziò... oggi Lenovo ha presentato il suo primo dispositivo Android con schermo pieghevole e, neanche a farlo apposta, è stato pubblicato il brevetto di MS sulla tecnologia LTE da usare per tali dispositivi... tutto ciò meriterebbe un articolo, che dite?

:rolleyes:
lo so anche io che smanettando furiosamente il problema viene mitigato..
ma se io PAGO e COMPRO windows 10 PROFESSIONAL, ed installo i miei strumenti di sviluppo, pretendo che, alla pressione del menu start, figurino:
Eclispe
Visual Studio
Notepad++

perchè SONO OBBLIGATO ai tuoi furiosi smanettamenti per non vedere belen, e trovarmi invece il menu di windows 7? è chiaro o no che nessun utente da ufficio che lavora vuole una roba del genere?

ripeto la domanda: cosa a che fare xbox live, candy crush e il culo di belen col
concetto di PROFESSIONAL? :muro:

calabar
22-07-2017, 18:44
... e poi sarei io quello di parte!
No no, figurati, ma quando mai? :asd:

...e ciao ciao lamentele su Win Update.
E tutto questo vale anche per la versione Home, la più diffusa, giusto? ;)
E comunque no, anche con quelle funzionalità le lamentele ci stanno tutte, sopratutto quando 180 giorni non bastano per risolvere le problematiche che l'aggiornamento di Windows causa a software a driver del computer.

E comunque il fatto che ci siano procedure che ti consentono di rimettere a posto situazioni che non si sarebbero comunque mai dovute presentare non depone certo a favore di certe scelte scellerate fatte con Windows 10.

PS: evita però di riportare tutte quelle citazioni per intero, hai fatto un post lunghissimo per scrivere pochi capoversi di commento. Cerchiamo di mantenere la leggibilità del forum su livelli decenti, per cortesia.

PPS: ma ancora a dire alla redazione quali articoli dovrebbero scrivere? E basta dai! Oggi poi è anche sabato, sai bene che pubblicano solo pochi articoli e poi mareeeee....

LucaLindholm
22-07-2017, 19:18
lo so anche io che smanettando furiosamente il problema viene mitigato..
ma se io PAGO e COMPRO windows 10 PROFESSIONAL, ed installo i miei strumenti di sviluppo, pretendo che, alla pressione del menu start, figurino:
Eclispe
Visual Studio
Notepad++

perchè SONO OBBLIGATO ai tuoi furiosi smanettamenti per non vedere belen, e trovarmi invece il menu di windows 7? è chiaro o no che nessun utente da ufficio che lavora vuole una roba del genere?

ripeto la domanda: cosa a che fare xbox live, candy crush e il culo di belen col
concetto di PROFESSIONAL? :muro:

LOL, ora togliere dei toggle nelle Impostazioni sarebbe smanettare furiosamente! :asd:

Comunque, se desidera fissare quei programmi per bene, può sempre pinnarli al menu Start, come fossero delle app.
Il menu è altamente configurabile, eh... lo si può anche ridimensionare a piacere.

Comunque, per quanto riguarda la civetta tutta rifatta (che in un paese normale nemmeno esisterebbe), come hanno detto altri, si tratta della sezione notizie di Cortana, facilmente disattivabile anche quella.

No no, figurati, ma quando mai? :asd:


E tutto questo vale anche per la versione Home, la più diffusa, giusto? ;)
E comunque no, anche con quelle funzionalità le lamentele ci stanno tutte, sopratutto quando 180 giorni non bastano per risolvere le problematiche che l'aggiornamento di Windows causa a software a driver del computer.

E comunque il fatto che ci siano procedure che ti consentono di rimettere a posto situazioni che non si sarebbero comunque mai dovute presentare non depone certo a favore di certe scelte scellerate fatte con Windows 10.

PS: evita però di riportare tutte quelle citazioni per intero, hai fatto un post lunghissimo per scrivere pochi capoversi di commento. Cerchiamo di mantenere la leggibilità del forum su livelli decenti, per cortesia.

PPS: ma ancora a dire alla redazione quali articoli dovrebbero scrivere? E basta dai! Oggi poi è anche sabato, sai bene che pubblicano solo pochi articoli e poi mareeeee....

Gli utenti della versione Home sono persone poco capaci di informatica in generale e vanno guidate: è più che giusto che per essi gli aggiornamenti siano automaticamente abilitati... non vorremmo fare come nella decade scorsa, con gente che si lamentava che Windows facesse schifo oppure che prendessero virus, e poi aveva configurazioni (hw e/o sw) improponibili, vero??

MS sta semplicemente cercando di correre ai ripari per i disastri che combinano gli utenti casalinghi, lasciati troppo a biglia sciolta negli anni '2000.

Stavo solo fornendo dei semplici e pratici consigli ai redattori per riflettere durante il fine settimana e cominciare bene la nuova settimana. :D

ma perche' continui a trollare? prenditela con il tuo reparto IT se non sono in grado di configurarti il desktop.

ormai la qualita' dei commenti su questo sito e' sui livelli punto informatico.

Nooooo, ma tanto sono io quello di parte che trolla.

:rolleyes:

Capozz
22-07-2017, 19:52
lo so anche io che smanettando furiosamente il problema viene mitigato..
ma se io PAGO e COMPRO windows 10 PROFESSIONAL, ed installo i miei strumenti di sviluppo, pretendo che, alla pressione del menu start, figurino:
Eclispe
Visual Studio
Notepad++

perchè SONO OBBLIGATO ai tuoi furiosi smanettamenti per non vedere belen, e trovarmi invece il menu di windows 7? è chiaro o no che nessun utente da ufficio che lavora vuole una roba del genere?

ripeto la domanda: cosa a che fare xbox live, candy crush e il culo di belen col
concetto di PROFESSIONAL? :muro:

Cliccare col tasto destro e cliccare nuovamente su "rimuovi" sarebbe uno smanettamento furioso ?
Ah tra l'altro, parlando di uso professionale, preferisco di gran lunga trovarmi la tile rimovibile col culo di belen ma poter usare bash piuttosto che avere un menu pulito e dovermi arrangiare con cygwin e amenità varie.

LucaLindholm
22-07-2017, 20:07
Cliccare col tasto destro e cliccare nuovamente su "rimuovi" sarebbe uno smanettamento furioso ?
Ah tra l'altro, parlando di uso professionale, preferisco di gran lunga trovarmi la tile rimovibile col culo di belen ma poter usare bash piuttosto che avere un menu pulito e dovermi arrangiare con cygwin e amenità varie.

Colpito e affondato.

:yeah:

Marko#88
23-07-2017, 10:08
si, hai assolutamente ragione, di fronte al mio capo al quale per fargli vedere i risultati del mio sviluppo, ho premuto start...proprio na figura demmerda :muro: :read:
ma come, non era windows 10 PROFESSIONAL? e sottolineo, PROFESSIONAL?
cosa c'entra, dimmi tu che ci capisci di marketing, belen xbox minecraft col concetto di PROFESSIONAL?
te lo dico, io..
NULLA :read:
altro che professional,
windows 10 fail edition :muro:

Dai smettila, sei ridicolo.

AceGranger
23-07-2017, 10:19
Quello che non capisco è la difesa ad oltranza a certi comportamenti e la mancanza di una
seppur minima critica da parte di quelli che io chiamo amichevolmente 'adepti'...ma forse sbaglio,
perchè un adepto ha comunque una sua identità...forse il termine giusto è 'fanboy'...

Io continuo a preferire i miei interessi a quelli di una multinazionale...ma capisco che
identificarsi in loro e difenderle come fossero cosa propria può aiutare in alcuni casi...

io quello che non capisco è come certa gente non riesca a capire il senso dei messaggi.

non mi pare ci sia nessuno che difenda la presenza di app discutibili, ma visto che la cosa si risolve il 20 secondi secchi di orologio, non vedo il senso di lamentarsi continuamente e inutilmente della cosa.

WarDuck
23-07-2017, 10:47
L'unico vero problema di Windows 10 è l'incontrollabile uso di bandwidth per il controllo e il download degli aggiornamenti (e la cosa si rende più evidente su reti con 3-4 pc W10).

Si può forzare qualcosina attraverso il Group Policy Editor (o da registro nel caso non si utilizzi la professional) ma in realtà non sembra funzionare troppo bene.

Sull'interfaccia si può discutere, è una questione di gusti. A me di suo non dispiace.

Certo è che il numero di servizi nel tempo è cresciuto un po' troppo (con Windows 7 avevano fatto una bella cura dimagrante), per supportare un numero di runtime troppo elevati (UWP, .NET, Win32...).

Spero che abbiano in mente di fare una bella pulizia, dovrebbero cominciare a buttare a mare un po' di vecchia robba legacy.

Per quanto mi riguarda dovrebbero prendere come esempio le ottime API di .NET, farci una bella soluzione nativa ed adattarle ad API del SO.

Anche perché che senso ha "unificare" ora che Windows Mobile non si sa bene che fine fa?

Comunque... 300GB di sorgenti non sono mica uno scherzo :sofico:

Lampetto
23-07-2017, 11:19
tutta sta tiritera perché nello start (non nel desktop) si trova la copertina di Belen nelle Notizie, naturalmente Belen è l'esempio dell'inutilità delle app nello start in quanto frivola e insignificante ai fini del lavoro seriosissimo che stiamo facendo.
Riporto l'esempio dell'azienda con cui lavoro
Abbiamo decine e decine di PC con Windows 10 PRO e un server in ogni filiale con Windows server 2016, naturalmente configurati da una persona esperta IT.
Se per caso non lo sapete, il responsabile IT è una figura essenziale per il corretto funzionamento e una risorsa molto importante per un organizzazione aziendale, oltre responsabile, anche penalmente, di tutto il funzionamento del reparto informatico, ebbene si lui usa Windows 10 :asd:
Io Belen non l'ho mai vista nei PC perché non c'è la tile delle notizie, la potrei anche mettere e non pregiudicherebbe alcun funzionamento,
detto questo ognuno a un Account PERSONALE ed ognuno è responsabile dei pc a lui assegnati, tutto configurato dall'organizzazione e non dallo smanettone di turno che legge le riviste e fa l'esperto.
Mettiamo le cose con la giusta prospettiva...
Microsoft ha sviluppato Windows 10 cercando di uscire fuori dal concetto ormai troppo limitante di PC quanto di abbracciare tutto dal mobile al server a IoT e le universal app, oggi ha un significato limitato ai PC, sia che siano workstation che siano Tablet, il mobile attualmente è scomparso e rimane un punto interrogativo...
Conseguenza per cui quella è una scelta VOLUTA e se non piace perché a qualcuno disturba l'immagine di Belen, usa un altro sistema perfettamente configurabile con il lavoro che uno vuol fare, naturalmente qui si che serve l'esperto.. oppure semplicemente, tasto destro e toglie Belen. Mamma mia le difficoltà

Altra cosa, nonostante questo non usiamo servizi Microsoft (OneDrive, Outlook, ecc) quindi non sto favorendo alcuna (multinazionale) ma abbiamo una rete interna nostra e decine di account di posta su tutto il personale, oltre a telefoni esclusivamente VoIP, perfettamente integrati nel sistema. Tutte cose che si prestano benissimo con il sistema Microsoft...
questo è il caso nostro, ma potrebbe essere diverso per altri che hanno bisogno di qualcosa di più grande e infatti esiste la versione enterprise vuota di tutto da configurare..
Per un piccolo professionista, togliere quelle 2 cose che gli danno fastidio è semplice.. che poi in molti casi mi trovo con gente che ha tolto tutto e alla fine ha messo di tutto, dalle previsioni del tempo, a WhatsApp web, telegram, vlc, facebook, contatti, calendario, note, la radio, i viaggi, le ricette e chi più ne ha più ne metta.. :asd:
Concordo con Warduck che quando c'è da aggiornare i PC questi si accaparrano tutta la banda disponibile e non puoi fare nulla o quasi, e sto parlando di un 100 mega garantiti. Non capisco perché ancora non hanno risolto questo problema...

zappy
23-07-2017, 11:39
è un software che hanno dato gratuitamente per un anno e su Amazzonia e simili si trova a 30 euro OEM.
una OEM legale per l'uso home costa 130€

giuliop
23-07-2017, 11:55
mah : tra azure e aws che è misto hanno 80-90% del mercato cloud ( azure è in continuo aumento aws abbastanza costante )
apache fa percentuali basse come altre soluzioni

Certo che tuo cuggino è una fonte inesauribile di notizie!


profilano Banche, Supermercati, benzinai, compagnie telefoniche, Google con Android, Apple, TUTTI profilano al giorno d'oggi, quindi o vivi senza bancomat, smartphone, tessera carburante, tessere supermercato, qualsiasi abbonamento online, qualsiasi abbonamento, niente internet, no Google, praticamente nulla, o fa abbastanza ridere lamentarsi della profilazione solo quando si parla di Windows :asd:

Quindi "quando vai in giro ci sono un sacco di borsaioli, o non esci oppure fa un po' ridere che ti lamenti che ti abbiano rubato il portafogli". Logica ineccepibile.

io se premo start ho solo le tile delle applicazioni che voglio io e non ho il menu giochi; cos'è, non hai il pulsante destro sul mouse, o hai difficolta con la parola disinstalla dopo che hai hai scoperto l'uso del pulsante destro :asd: ?

La cosa paradossale è che troviate normale che un sistema operativo degno di tale nome abbia pubblicità di default. Ormai non è rimasto più Kool-Aid, ve lo siete bevuto tutto voi :asd:


Nooooo, ma tanto sono io quello di parte che trolla.

Soprattutto tu :asd:

Lampetto
23-07-2017, 15:51
Mi piacerebbe trovare, tra i presenti, uno che ha pagato Windows 10 PRO Retail ....
Non ne ho trovato ancora nessuno, se lo trovo posto qui la fattura :asd:

Però sto pagamento da un ...fastidiooo :asd:

Averell
23-07-2017, 17:55
...sulla carta direi che c'è di peggio :stordita: poi per carità, siamo nel 2017 per cui è possibilissimo che altri preferiscano quello (ad es) di Bolle :D


:ciapet:


Ad ogni modo, credo di aver inquadrato (da tanto peraltro) la situazione...e ruota fondamentalmente attorno ad un problema anagrafico:
chi non è più di primissimo pelo (e cioè si è "formato" :asd: su un altro concetto di PC), è inutile: resiste (più di altri) al cambiamento (che associa ad involuzione).

Si fa un bel sondaggio sull'età degli utilizzatori e l'opinione che hanno?

Vedrete che esiste una relazione molto stretta.

Averell
23-07-2017, 18:03
Sul costo:

100€ (ma facciamo 200, non cambia il succo del discorso) quando, facendo un rapido giro in altre sezioni (in particolare CPU, VGA, Games/Consolle), si osserva facilmente la presenza di un "fottio" di gente che lascia semplicemente mesi di stipendio in componentistica elettronica?

E qui, per 100€, tutto sto casino?? (che poi io è da quando ho acquistato 7 Retail che vado avanti con la solita licenza, che dite: lo avrò ammortizzato il costo in anni di uso quando oltretutto dalle mie parti per un pizza + birra mi chiedono 20 euri minimo e dopo 2 ore max sono già fuori dal locale?)

Averell
23-07-2017, 18:06
quindi:
tutti barboni per l'elemento più importante di un PC (senza l'OS voglio vedere che caz§o ci fate con Photoshop o la supermega VGA) e poi code anche di adulti (anzi, specie quelli per i figli/nipoti) a comprare videogiochi da GameStop, abbonamenti alle TV a pagamento e compagnia?

Ma è strano il mondo eh

Averell
23-07-2017, 18:15
per non considerare infine il fatto che l'OS è proprietà di un'azienda che (ma possibile mi sbagli eh!) credo sia libera di portare avanti la propria idea di prodotto come più le è congeniale (strano no??).

Se non ci sta bene, si usano eventuali alternative (2+2).

Ahhh aspetta che dimenticavo:
comprai (profumatamente) nel lontano [...] XP e quindi in perpetuo (presumo peraltro che fu comprato anche un PC e che oggi se va bene è nel pollaio ma x questo elemento, figurarsi, ne accetto l'obsolescenza)...
Uso SolidWorks, AutoCad, [...], ma non funzionano su Linux e non accetto 10 (per via di Belen, Candy Candy,...) per cui come mi devo muovere visto che non mi sembra ci siano tante alternative al mondo MS per quello che è il mio uso del terminale?
è lo so, dispiace (ma si può sempre cambiare mestiere, Apple ad es sta cercando super baristi)...


Altrimenti si può certamente sempre resistere e usare 7 vita natural durante...
Toh, finchè ha il supporto perchè no (magari nel frattempo potete organizzarvi sviluppando il vostro OS su misura)...

Tanto 7 (a livello di Kernel) è uguale a 10, giusto? (direi proprio 2 gocce d'acqua).

E vissero felici e contenti...

calabar
23-07-2017, 19:59
Gli utenti della versione Home sono persone poco capaci di informatica in generale e vanno guidate: ...
Eh si, Microsoft si è assunta questo santo onere.
Il problema è che la versione home non è utilizzata solo da utenti poco informatizzati: io per esempio ne ho un paio a casa, perchè quando acquisti un portatile quella ci trovi nella maggior parte dei casi.
Home significa per l'utente casalingo, non per l'utente poco esperto.

Che poi avere la Pro non risolve certo i problemi, al più li ridimensiona un po'.

AceGranger
23-07-2017, 20:09
una OEM legale per l'uso home costa 130€

se Amazon mi fa fattura per me è legale.


Quindi "quando vai in giro ci sono un sacco di borsaioli, o non esci oppure fa un po' ridere che ti lamenti che ti abbiano rubato il portafogli". Logica ineccepibile.


profilare non mi pare sia una pratica illegale, anche perchè no nprofilano te come persona fisica precisa ma te in quanto persona di tot anni, sesso etc. etc.

e il punto è che tutti quelli che rompono i maroni nelle news di Microsoft non l ivedo rompere egualmente i maroni nelle news su Andoir , su Apple, su Google, etc. etc. visto che profilano tutti.

chissa perchè i trololo difensoru della Privacy saltano fuori solo con Microsoft e poi danno 4 volte i loro dati con il cellulare o faccialibro.



La cosa paradossale è che troviate normale che un sistema operativo degno di tale nome abbia pubblicità di default. Ormai non è rimasto più Kool-Aid, ve lo siete bevuto tutto voi :asd:


per me no nera normale nemmeno avere il solitario, o avere i soliti programmi preinstallati dal produttore all'acquisto del PC, ma poco male, con i soliti 2 colpi di click si elimina tutto esattamente come prima.

non mi pare sia cambiato gran che, ma capisco che effettivamente per lamentarsi a vanvera va bene tutto.

sarebbe stato meglio non averle ? si , ma visto che in 20 secondi di orologio ho risolto e sistemato tutta l'interfaccia non vedo il problema; il mio Win 10 ha il menu piu pulito e funzinale di quello di Win 7.

marcram
23-07-2017, 20:10
Oh, ma allora ha proprio ragione chi dice che o siete a libro paga di Ms, o non si spiega tutto sto attaccamento...

Averell
23-07-2017, 20:13
pensa te che invece è tutto gratis! :D


L'età (che determina resistenza al cambiamento)...e la rabbia derivante dal prendere atto del fatto che per certi usi non ci sono alternative.

Se e quando ci saranno, stai pur certo che anch'io farò le mie valutazioni

Averell
23-07-2017, 20:19
te sei heintosser sotto mentite spoglie al 100% :D

Come va il programmino in VM, perde colpi? :Prrr:


Ti si sgama troppo facile, non c'è neppure divertimento cosi'...

AceGranger
23-07-2017, 21:05
Evidentemente, qua dentro c'è gente che da un significato diverso alla parola "legale".
A questo punto ti conviene contattare Microsoft e spiegare loro che è illegale che vendano sul loro store licenze di windows home e professional a 130 e 280€.
Insomma...uno dei due store sta fregando i clienti, non c'è altra spiegazione. :rolleyes:

non so tu che significato gli dai, ma per me legale non vuol dire prezzo ufficiale dello store del produttore... legale è un acquisto con regolare fattura.


è la stessa Microsoft a vendere via vagonate di licenze OEM a grossisti, e non ha mai imposto un prezzo ufficiale obbligatorio.

AceGranger
23-07-2017, 21:12
20 secondi che possono diventare ore e che poi si trasformano in richieste di aiuto.
Ma non bastava fare tasto destro elimina?


ma infatti c'è il tasto destro ---- "disinstalla" o per quelle non disisntallabili c'è tasto destro "Rimuovi da start"




Icone nel menu start non eliminabili (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822673)


è lui che ha un problema, non è la norma

gd350turbo
23-07-2017, 21:15
te sei heintosser sotto mentite spoglie al 100% :D

Come va il programmino in VM, perde colpi? :Prrr:


Ti si sgama troppo facile, non c'è neppure divertimento cosi'...

È una vita che lo dico...

Lampetto
23-07-2017, 21:15
Evidentemente, qua dentro c'è gente che da un significato diverso alla parola "legale".
A questo punto ti conviene contattare Microsoft e spiegare loro che è illegale che vendano sul loro store licenze di windows home e professional a 130 e 280€.
Insomma...uno dei due store sta fregando i clienti, non c'è altra spiegazione. :rolleyes:

Tu si che la conosci molto bene la parola "legale"...
Quanti account di posta elettronica hai aperto negli ultimi anni?
Io ti farei pagare lo spazio a scrocco, completamente sprecato nei server di mezzo mondo.. tu che parli di Legalità

Quante licenze Windows 10 hai comprato che sei sempre qui a parlare delle tue banalità sul costo della licenza? .. te lo dico io, nessuna.
Infine ti dico una cosa, uno con i propri soldi compra quello che gli pare senza che arrivi il moralizzatore del costo licenza e belen in copertina..
Oppure vale solo per il tuo iPhone 5 SE ?

AceGranger
23-07-2017, 21:42
Le licenze OEM sono per gli assemblatori.
Se un giorno dovessi avere problemi con il PC (dovute al fantastico O.S Microsoft) che mi causa una perdita del lavoro/soldi, con la licenza presa da chissà chi mi attacco al tram e tiro.
Con quella acquistata regolare invece ho buone possibilità di vincere una eventuale causa...
fa causa a Microsoft e vince (http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2016/06/28/non-volevo-update-windows-causa-microsoft-vince_aagKJKZXaHMsKMsF931jdI.html)

te la faccio semplice:

1- la licenza che prendi su Aamazon è la stessa che è in mano al tizio del negozio che poi assembla i PC
2- Microsoft non sapra mai se ho preso solo la licenza o anche il PC
3- sono abbastanza sveglio da non avere problemi di perdita di soldi/lavoro come da link.

quindi sono contento delle mie 6 licenze OEM perfettamente funzionanti e legali acquistate con P.iva su PC assemblati da me ;)

Averell
23-07-2017, 22:07
È una vita che lo dico...
arrivo dopo la banda ma arrivo :D

D'altronde poverino è anziano e probabilmente il web è la sua unica valvola di sfogo...

giuliop
23-07-2017, 22:07
Io Win 10 OEM a 29 euro c'e' l'ho qua davanti a me.
Preso su amazzonia.
E' un normalissimo windows 10 pro,originale e sigillato.
Nel DVD non c'e' nemmeno scritto OEM.

Se tu sei in possesso del suddetto pacchetto ti fai la macchina da zero (come devo fare io), vincoli il seriale alla mainboard e il PC e' in regola al 100%.


No, non lo è. Le licenze OEM/System Builder di Windows 10 non sono per uso di chi assembla, ma di chi compra da chi ha assemblato:

"If you are building a system for your personal use or installing an additional operating system in a virtual machine, you will need to purchase a full version of Windows 10, available in FPP. Windows 10, Windows 8.1, and Windows 7 system builder software does not permit personal use, and is intended only for preinstallation on customer systems that will be sold to end users."

https://dpcenter.microsoft.com/en/Windows/License/cp-Windows-system-builder-licensing-for-personal-use


[...]
2- Microsoft non sapra mai se ho preso solo la licenza o anche il PC
[...]
quindi sono contento delle mie 6 licenze OEM perfettamente funzionanti e legali acquistate con P.iva su PC assemblati da me ;)

Quindi sono "legali" perché Microsoft non lo saprà mai? OK... :asd:

giuliop
23-07-2017, 22:22
se Amazon mi fa fattura per me è legale.

Come dire, "ho acquistato questa pistola legalmente con fattura, ora per me è legale che io la usi per far fuori chi voglio" :asd:

È legale avertela venduta, non è legale che tu la usi per uso personale.


profilare non mi pare sia una pratica illegale, anche perchè no nprofilano te come persona fisica precisa ma te in quanto persona di tot anni, sesso etc. etc.

Il punto non è che sia illegale o meno, è che il fatto che lo faccia qualcun altro non giustifica che lo si faccia (fallacia "tu quoque").


e il punto è che tutti quelli che rompono i maroni nelle news di Microsoft non l ivedo rompere egualmente i maroni nelle news su Andoir , su Apple, su Google, etc. etc. visto che profilano tutti.

Microsoft però lo fa nel modo più barbino: ha fatto di tutto perché la gente si ritrovasse Windows 10 e di conseguenza subisse ignara tutte le schifezze che MS ci ha messo dentro.


chissa perchè i trololo difensoru della Privacy saltano fuori solo con Microsoft e poi danno 4 volte i loro dati con il cellulare o faccialibro.

La differenza è che questi servizi puoi benissimo non usarli/usarli anonimamente, mentre Microsoft ha una posizione dominante da cui è ben difficile scappare.


per me no nera normale nemmeno avere il solitario, o avere i soliti programmi preinstallati dal produttore all'acquisto del PC, ma poco male, con i soliti 2 colpi di click si elimina tutto esattamente come prima.

Perché avere Solitario e che i tuoi dati finiscano a destra e a manca è la stessa cosa...


sarebbe stato meglio non averle ? si , ma visto che in 20 secondi di orologio ho risolto e sistemato tutta l'interfaccia non vedo il problema; il mio Win 10 ha il menu piu pulito e funzinale di quello di Win 7.

E in più, in omaggio, un meraviglioso keylogger: che volere di più? :asd:

Averell
23-07-2017, 22:26
Un lucano

Averell
23-07-2017, 22:27
Che volere di più?
Un lucano meglio se millesimato....

AceGranger
23-07-2017, 22:29
No, non lo è. Le licenze OEM/System Builder di Windows 10 non sono per uso di chi assembla, ma di chi compra da chi ha assemblato:



https://dpcenter.microsoft.com/en/Windows/License/cp-Windows-system-builder-licensing-for-personal-use



Quindi sono "legali" perché Microsoft non lo saprà mai? OK... :asd:

si :sofico:

ma poi, hai mai provato a chiamare il numero della Microssoft dopo che hai installato una licenza OEM su un'altro PC e ti da errore di codice gia utilizzato ? all'operatore della Microsoft non frega una fava e ti attiva la licenza OEM sul nuovo PC :asd:

poi oh, meglio farsi queste pippe mentali lievi che quelle piu complesse :asd:

AceGranger
23-07-2017, 22:40
CUTTONE


ti dico ok, fa troppo caldo per fare multi quote


punti di vista differenti ti rispondero solo a questa:


é avere Solitario e che i tuoi dati finiscano a destra e a manca è la stessa cosa...



quindi tu vivi senza bancomat, smartphone, navigatore sullo smartphone, abbonamenti, tessera carburante, tessera supermercato etc. etc.


no perchè in caso contrario hai gia dato i tuoi dati in giro a destra e a manca e ben piu sensibili.

giuliop
23-07-2017, 23:41
OK ragazzi, siete simpatici e avrete caldo, ma vi avverto: state sragionando :asd:

Si
Il problema e' tutto li.
Quando il PC e' installato e funzionante e' in regola.
Non c'e' modo di stabilire il come sia stato installato.

Anche perche' la differenza e' cosi sottile che e' indeterminabile a posteriori.
Se io prendo un PC con Windows OEM pronto e funzionante da un venditore sono in regola.
Se io prendo un PC con Windows OEM e me lo installo da solo non sono in regola.
Ma alla fine quando accendo il PC e' lo stesso.

Come dire: se compro un PC sono in regola. Se lo rubo non sono in regola. La differenza a posteriori è sottilissima (per forza, non c'è :asd:). Però poi quando lo accendo il PC è lo stesso :asd:


ma poi, hai mai provato a chiamare il numero della Microssoft dopo che hai installato una licenza OEM su un'altro PC e ti da errore di codice gia utilizzato ? all'operatore della Microsoft non frega una fava e ti attiva la licenza OEM sul nuovo PC :asd:

Tipo, "Ho rubato un po' di roba al supermercato, però non mi hanno beccato e ora non mi possono beccare, quindi è legale. E poi se lo dico alla commessa non gliene frega niente: visto che ho ragione?" :asd:

Stasera siete proprio in vena! :asd:


poi oh, meglio farsi queste pippe mentali lievi che quelle piu complesse :asd:

Ah, ma scusa, avreste dovuto dirlo prima: "legale" vuol dire "io ho stabilito che è legale, le altre sono pippe mentali". Che poi nel Far West è la norma, giusto? :asd:


quindi tu vivi senza bancomat, smartphone, navigatore sullo smartphone, abbonamenti, tessera carburante, tessera supermercato etc. etc.

no perchè in caso contrario hai gia dato i tuoi dati in giro a destra e a manca e ben piu sensibili.

Sempre solita fallacia. Ripeto, che altri lo facciano o che io lo debba/voglia fare per altri servizi (tipo appunto Bancomat o abbonamenti, per cui i dati sensisbili sono indispensabili) non giustifica che Microsoft lo faccia in un sistema operativo, che fino alla versione precedente non ne aveva il minimo bisogno.

rockroll
24-07-2017, 01:20
OK ragazzi, siete simpatici e avrete caldo, ma vi avverto: state sragionando :asd:



Come dire: se compro un PC sono in regola. Se lo rubo non sono in regola. La differenza a posteriori è sottilissima (per forza, non c'è :asd:). Però poi quando lo accendo il PC è lo stesso :asd:



Tipo, "Ho rubato un po' di roba al supermercato, però non mi hanno beccato e ora non mi possono beccare, quindi è legale. E poi se lo dico alla commessa non gliene frega niente: visto che ho ragione?" :asd:

Stasera siete proprio in vena! :asd:



Ah, ma scusa, avreste dovuto dirlo prima: "legale" vuol dire "io ho stabilito che è legale, le altre sono pippe mentali". Che poi nel Far West è la norma, giusto? :asd:



Sempre solita fallacia. Ripeto, che altri lo facciano o che io lo debba/voglia fare per altri servizi (tipo appunto Bancomat o abbonamenti, per cui i dati sensisbili sono indispensabili) non giustifica che Microsoft lo faccia in un sistema operativo, che fino alla versione precedente non ne aveva il minimo bisogno.

Il peggior sordo è chi non vuol sentire.

Per il resto, il problema non è tanto essere nostro malgrado profilati, per grave che sia nel caso di M$, quanto l'essere trattati da massa succube ed ignorante, sudditi senza voce in capitolo al servizio di Sua Maestà M$.

Certo è triste passare la notte di sabato 23 luglio a controbattere le arrampicate degli adepti o addetti di Redmond, mentre M$ si permette le politiche che vuole e se la ride di grosso alla luce dei 100 G$ dell'ultimo fatturato.

TheZioFede
24-07-2017, 05:58
Ho una vaga sensazione di déjà vu, mah

Averell
24-07-2017, 07:20
...quanto l'essere trattati da massa succube ed ignorante, sudditi senza voce in capitolo al servizio di Sua Maestà M$.

ascolta genio della lampada, invece Apple, Google, Facebook, Android, whatsapp, banche, supermercati, telefonia, ..., quelli sono vergini?

Che sia fatta allora una normativa internazionale e che valga per tutto.

Ad ogni modo e come vedete, le chiacchiere non mi sembra ne abbiano impattato il portafoglio, anzi

alexdal
24-07-2017, 08:05
COme mai quando si parla di Microsoft escono fuori i Zombies?

Tutti con il cervello bacato da Android e l'impianto neurale con le pubblicita' di google

AceGranger
24-07-2017, 08:18
Sto pensando a quanto siano stupidi allora quelli che acquistano la licenza sullo store windows che in questo momento viene venduta a 130€ e 280...:rolleyes:


bè se uno vuole una licenza retail quello deve spendere



A sto punto, perché pagare quella da 30€?


perchè a uno non interessa una licenza retail e gli va benissimo la OEM che si lega al PC

Averell
24-07-2017, 08:20
Come mai quando si parla di Microsoft escono fuori i Zombies?
perchè non accettano la direzione che MS ha impresso ai propri sistemi dopo 7 e, chiaramente visto che altrimenti non starebbero qui a chiacchierare su ogni notizia che riguardi Redmond, non rilevano (anche per loro incapacità) alternative al mondo MS per quello che è l'uso che devono fare della macchina.

Questo astio (figlio anche di un'età non più verdissima che come dicevo determina resistenza al cambiamento --chiedi l'età a molti utenti poi vedi cosa ne esce--), porta MS (che cmq non è certo vergine ma parte di un sistema) ad essere considerata l'unica colpevole di tutto il meccanismo.

Ecc...


In banca, tanto per dire (a già, ma qui sono tutti barboni), ti profilano anche i peli del culo ma nessuno che rifiuti i loro contratti anche perchè voglio vedere dove ti fai accreditare lo stipendio e C.

Averell
24-07-2017, 08:30
infine la storia del keylogger tirata puntualmente in ballo (strano visto che salta fuori ogni 3x2):

semplicemente un caso montato ad arte (MS non ti fotografa certo a tua insaputa con la fava in mano mentre te lo allunghi o ti scruta l'album di foto per sottrarti la ragazza posto sempre che sia meritevole di tutto questo interesse) e raccoglie/ha raccolto informazioni (sull'uso del proprio sistema che ti ha concesso in licenza d'uso) al fine di migliorare il prodotto (analisi dei dump,...)

Buffoni e ridicoli

Ah, e se mi bannano per aver detto magari in modo crudo la verità, mi reiscrivo ogni 3 per 2 anch'io come da prassi su questo forum

futu|2e
24-07-2017, 08:39
In tutto questo la cosa più divertente degli ultimi tempi
É vedere la fazione 150€ vs 10€ Amazon scontrarsi :asd:

Lampetto
24-07-2017, 08:40
OK ragazzi, siete simpatici e avrete caldo, ma vi avverto: state sragionando :asd:



Come dire: se compro un PC sono in regola. Se lo rubo non sono in regola. La differenza a posteriori è sottilissima (per forza, non c'è :asd:). Però poi quando lo accendo il PC è lo stesso :asd:



Tipo, "Ho rubato un po' di roba al supermercato, però non mi hanno beccato e ora non mi possono beccare, quindi è legale. E poi se lo dico alla commessa non gliene frega niente: visto che ho ragione?" :asd:

Stasera siete proprio in vena! :asd:



Ah, ma scusa, avreste dovuto dirlo prima: "legale" vuol dire "io ho stabilito che è legale, le altre sono pippe mentali". Che poi nel Far West è la norma, giusto? :asd:



Sempre solita fallacia. Ripeto, che altri lo facciano o che io lo debba/voglia fare per altri servizi (tipo appunto Bancomat o abbonamenti, per cui i dati sensisbili sono indispensabili) non giustifica che Microsoft lo faccia in un sistema operativo, che fino alla versione precedente non ne aveva il minimo bisogno.

Salta fuori molta lana caprina da questo discorso, ..non è l'unico sistema operativo al mondo...c'è lo dice anche il Generale Shwarzkopf che c'è l'alternativa :asd:

Averell
24-07-2017, 08:44
In tutto questo la cosa più divertente degli ultimi tempi
É vedere la fazione 150€ vs 10€ Amazon scontrarsi :asd:

quantomeno da quello scontro sono rimasto fuori :asd:


Fiero di essere (al momento) fanboy (MS) piuttosto che avere teste come molti altri su questo forum

Averell
24-07-2017, 08:52
E comunque, anche ammesso che costasse 15€, quello che non vuoi capire è che se un prodotto lo pago pretendo di trovarmelo pulito da porcherie che esulano dal concetto di SISTEMA OPERATIVO....

allora fattene pure una ragione se desideri continuare ad essere loro cliente perchè loro, sul loro sistema, hanno deciso di percorrere un'altra strada.

Non ti sta bene?
Mac (che paghi il doppio di un qualsiasi PC configurato nello stesso modo...e che se non ti da BSoD è solo perchè ha 3 componenti in croce identici per tutti e non per altro come qualità del codice ecc) o Linux.

Scommetti che una testa come la tua Linux è obbligato a cestinarlo dopo 10 secondi netti anche là dove tu usassi il solo LibreOffice che è multipiattaforma?

Ci dici l'età? (sai, è per capire certe relazioni)...

E comunque non è certamente solo un discorso anagrafico perchè anch'io non sono più il ventenne di turno bensi proprio di testa che c'è a monte (aggravato certamente dal primo fattore)..










integrazione:
se un prodotto lo pago pretendo...
ho quotato il solito soggetto per semplicità ma il concetto espresso è comune ad altri id**:

pretendi?
Perchè si paga?

E quando vai al cinema, pretendi che il film ti debba piacere per forza di cose?

E quando vai a cena fuori? Non paghi il conto se resti con l'amaro in bocca? (tutt'al più non ci tornerai, no?...e la stessa cosa dovreste fare con i sistemi MS invece di fracassarci sistematicamente i °° a noi con i soliti discorsi...ma siete sempre qui)...

E se...?

"Se il mi nonno aveva le rote era un caretto" (Cit.)



Fasulli, siete i giullari del "web"...

AceGranger
24-07-2017, 09:23
Appunto...a meno che non sei un produttore/assemblatore di PC



E di nuovo...ti hanno già spiegato la differenza e perché quella licenza non va benissimo.
Inutile ripeterlo per autoconvincersi del fatto di avere ragione.

:read:


a me non interessa avere ragione, ti ho scrito le cose come funzionano nella realta e nell'impossibilita di Microsoft di determinare realmente come è stata installata la licenza, non potra mai sapere che il PC te lo sei assemblato tu o se lo hai acquistato da me come assemblatore, se puoi tu per tua convinzione vuoi avere licenze retail buon per te, io vivo benissimo con le mie 6 licenze OEM Pro legalissime e con 1200 euro in saccoccia, con le quali non avro mai problemi ;).

Tigre21
24-07-2017, 09:43
Il punto è che nella realtà le cose non funzionano esattamente come vuoi far credere.

Ma anche no, 5 licenze Pro oem come AceGranger più 5 licenze Enterprise (non la LTSB ma la versione normale..) comprate usate con regolare fattura che per altro ho regolarmente scaricato.

Attivate e funzionanti senza alcun problema.

AceGranger
24-07-2017, 09:45
Il punto è che nella realtà le cose non funzionano esattamente come vuoi far credere.

le cose funzionano esattamente come ho scritto

LukeIlBello
24-07-2017, 10:26
ah si? e questo l'hai deciso tu?


se io pago un prodotto non tollero pubblicità..
la pubblicità si fa sui prodotti free :read:
da sempre

LukeIlBello
24-07-2017, 10:33
Cliccare col tasto destro e cliccare nuovamente su "rimuovi" sarebbe uno smanettamento furioso ?
Ah tra l'altro, parlando di uso professionale, preferisco di gran lunga trovarmi la tile rimovibile col culo di belen ma poter usare bash piuttosto che avere un menu pulito e dovermi arrangiare con cygwin e amenità varie.

gli smanettamenti furiosi sono quelli che portano una versione di windows anti-professional (tette e culi, giochi, xbox, pubblicità) a divenire
un OS adatto a farti ben presentare in un reparto IT..
parliamo quindi non solo del non voluto da nessuno menu start,
ma anche di ribbon, cortana, i doppi pannelli..
windows 10 oggi è un puttanaio, con molti accorgimenti diventa quasi
utilizzabile.

poi certo che se lavorate da casa o con l'amico smanettone, vanilla va benissimo..
non è il caso mio, nè di quelli che portano avanti l'IT, ed infatti i numeri impietosi di win10 nelle aziende, compresa quella da cui scrivo (SOGEI, scusate eh :asd: ) certificano il fail delle adesioni del vs amato winsoz 10 anti professional...

Averell
24-07-2017, 10:33
se io pago un prodotto non tollero pubblicità..
la pubblicità si fa sui prodotti free :read:
da sempre

a si?

Quindi Sky, Mediaset premium durante una partita o la F1 non passa pubblicità ecc...

Cmq tutti ci aspettiamo che data la vostra legittima delusione non compriate più prodotti MS...e invece, a scommessa, ritornerete al punto di partenza.

Perchè?
Masochismo?

LukeIlBello
24-07-2017, 10:38
Questo windows 10 sta creando traumi psicologici non indifferenti.

ora c'e' la fobia del tasto destro e due click di configurazione. :asd:

nessuna fobia, io mi rifiuto di installare un OS per cellulari, che sponsorizza gadget televisivi e star semi nude quando il mio scopo è PROGRAMMARE..

io PRETENDO un OS professional che sia, appunto, professional...
senza pubblicità, tette e culi... al di la dei click miei e degli smanettamenti
che ho dovuto eseguire, questo è ciò che chiedono i professionisti dell'IT :read:

LukeIlBello
24-07-2017, 10:39
Che poi se spendo 1900 fichi di portatile mi aspetto un prodotto pro in tutti i sensi.
Frega cavoli che poi con il famoso tasto destro elimino la fuffa....mi aspetto che non ci sia già in partenza quando lo accendo la prima volta su un prodotto che pago come "pro", licenza compresa.
Qualcuno parla di deliri..io la chiamerei follia nel difendere certe boiate.



Non essere troppo perspicace dai...

quoto.. :read:

LukeIlBello
24-07-2017, 10:42
Il peggior sordo è chi non vuol sentire.

Per il resto, il problema non è tanto essere nostro malgrado profilati, per grave che sia nel caso di M$, quanto l'essere trattati da massa succube ed ignorante, sudditi senza voce in capitolo al servizio di Sua Maestà M$.

Certo è triste passare la notte di sabato 23 luglio a controbattere le arrampicate degli adepti o addetti di Redmond, mentre M$ si permette le politiche che vuole e se la ride di grosso alla luce dei 100 G$ dell'ultimo fatturato.
perchè la gente non ragiona come te?
quoto tutto :O

Averell
24-07-2017, 10:44
premesso che in una grande società si può entrare anche per conoscenza e non solo per meriti (visto che ci tieni tanto a far sapere che lavori per) e preso atto del fatto che si dovrebbe valutare anche il ruolo ricoperto fermo restando il fatto che è utile anche chi pulisce i cessi, le realtà macro hanno (se non erro) un altro tipo di prodotto cui attingere...e non le versioni domestiche + o - professionali.

Cmq finitela con Belen che siete ridicoli

LukeIlBello
24-07-2017, 10:47
a si?

Quindi Sky, Mediaset premium durante una partita o la F1 non passa pubblicità ecc...

Cmq tutti ci aspettiamo che data la vostra legittima delusione non compriate più prodotti MS...e invece, a scommessa, ritornerete al punto di partenza.

Perchè?
Masochismo?

io a casa non userò mai winsos 10.. ma manco ci penso..
vedi firma..regno con debian testing e windows 7 per i gioconi AAA :read:

però il mio portatile nuovo purtroppo lo ha di default..e l'APU amd, come tradizione failing di ati/amd, non rilascia drivers se non per 1 (uno) sistema operativo.. quindi mi tocca subire le angherie deliranti di winsozz 10 anti professional

LukeIlBello
24-07-2017, 10:49
a si?

Quindi Sky, Mediaset premium durante una partita o la F1 non passa pubblicità ecc...

Cmq tutti ci aspettiamo che data la vostra legittima delusione non compriate più prodotti MS...e invece, a scommessa, ritornerete al punto di partenza.

Perchè?
Masochismo?

la televisione satellitare è un furto, mai posseduta, e comunque è una scelta..
io sto con quella digitale in chiaro, e non pago una mazza (se non il canone)..

esiste una versione di winsozz senza pubblicità? si, quella che ho in firma,
e infatti è quella che tutti vogliono :asd:

Averell
24-07-2017, 10:50
io a casa non userò mai winsos 10.. ma manco ci penso..
bravo, meno male
vedi firma..regno con debian testing
speriamo tu lo sappia usare...
e windows 7 per i gioconi AAA :read:
il compromesso...
però il mio portatile nuovo purtroppo lo ha di default..

c'avevi a pensare in fase d'acquisto...o un supereroe come te non sa che ci sono macchine che nascono anche senza un prodotto?

E poi lo puoi sempre rimuovere, no?


Fenomeno

LukeIlBello
24-07-2017, 10:51
Cmq finitela con Belen che siete ridicoli
vallo a spiegare a quel folle di Nadella :O

Averell
24-07-2017, 10:52
fenomeni (alla Cruciani)

LukeIlBello
24-07-2017, 10:54
bravo, meno male

speriamo tu lo sappia usare...

il compromesso...


c'avevi a pensare in fase d'acquisto...o un supereroe come te non sa che ci sono macchine che nascono anche senza un prodotto?

E poi lo puoi sempre rimuovere, no?


Fenomeno
un super eroe come me, per quanto fenomeno ecc... non può decidere quale portatile la tua azienda ti compri :doh:

mai lavorato fuori dal quartiere? :fagiano:

Averell
24-07-2017, 10:59
ma te, paladino della privacy, dei culi coperti dal burka e collocato ai vertici aziendali, ti saresti dovuto battere per far valere le tue preziose idee...e invece ti hanno zittito imponendoti una scelta per cui non venire a scassare i maroni a noi con le tue frustrazioni

Evidentemente anche l'AD della tua SOGEI vuole vedere sul tuo PC Belen e non i tuoi grafici fatti magari alla fava lupus, pensaci

LukeIlBello
24-07-2017, 11:08
ma te, paladino della privacy, dei culi coperti dal burka e collocato ai vertici aziendali, ti saresti dovuto battere per far valere le tue preziose idee...e invece ti hanno zittito imponendoti una scelta per cui non venire a scassare i maroni a noi con le tue frustrazioni

Evidentemente anche l'AD della tua SOGEI vuole vedere sul tuo PC Belen e non i tuoi grafici fatti magari alla fava lupus, pensaci

se fosse così non ci sarebbero n-mila downgrade da eseguire :sofico:
evidentemente non è come dici...
e per fortuna :rolleyes:

TheZioFede
24-07-2017, 11:10
Io vedo sempre gli stessi utenti con sempre le stesse opinioni, più che sceriffi sono schiere di ultrà di tutte le sponde (software o sessuali) :D

LukeIlBello
24-07-2017, 11:16
Io vedo sempre gli stessi utenti con sempre le stesse opinioni, più che sceriffi sono schiere di ultrà di tutte le sponde (software o sessuali) :D

la coerenza è un valore...
dovrebbe esserlo anche all'interno di un OS..
menù coerenti (ribbon :rotfl: )
pannelli coerenti

tutte cose che l'utenza IT reclama e che giustifica la continua richiesta di downgrade per windows 7 x64

Averell
24-07-2017, 11:16
Io vedo sempre gli stessi utenti con sempre le stesse opinioni, più che sceriffi sono schiere di ultrà di tutte le sponde (software o sessuali) :D

può essere...con un unica differenza (giusto marginale eh):
1 che io, se posso, frequento poco o nulla questa sezione proprio per evitare questioni...ma quando è troppo è troppo perchè certe cose superano obiettivamente la decenza.
2 nel mio piccolo credo di aver spaziato con qualche altro pensiero (tipo provare almeno ad aiutare altri anzi, direi più che altro attinenti l'informatica visto che SAREMMO su un forum di questo questo tipo, gli altri cui controbatto? [che chiaramente si sono iscritti solo per gettare veleno su queste frequenze?])

Mi trovate un solo intervento nella storia di certi utenti??

E questo è incontrovertibile.

Non mi da certo più diritti (ma non mi sembra nemmeno di volerne) ma insomma, ti sei iscritto solo per sentenziare e sparare puttanate?

LukeIlBello
24-07-2017, 11:20
può essere...con un unica differenza (giusto marginale eh):
1 che io, se posso, frequento poco o nulla questa sezione proprio per evitare questioni...ma quando è troppo è troppo perchè certe cose superano obiettivamente la decenza.
2 nel mio piccolo credo di aver spaziato con qualche altro pensiero (tipo provare almeno ad aiutare altri anzi, direi più che altro attinenti l'informatica visto che SAREMMO su un forum di questo questo tipo, gli altri cui controbatto? [che chiaramente si sono iscritti solo per gettare veleno su queste frequenze?])

Mi trovate un solo intervento nella storia di certi utenti??

E questo è incontrovertibile.

Non mi da certo più diritti (ma non mi sembra nemmeno di volerne) ma insomma, ti sei iscritto solo per sentenziare e sparare puttanate?

giuro che non ho capito na fava qui :mbe:

Averell
24-07-2017, 11:23
giuro che non ho capito na fava qui :mbe:

solo perchè sei troppo limitato.

Dicevo:
nel tuo caso, ti sei iscritto solo per scrivere le solite puttanate pregne d'astio o c'è un intervento nella tua storia che permetta a chi ti legge di dire "vedi, per lo meno chiede qualcosa, ha aiutato un terzo che nemmeno conosce ecc".


E' chiaro?


Io almeno cerco di dire altre cose esulando (soprattutto) dal difendere come dite voi ad oltranza certe società, te?

Che apporto hai dato al forum?

Te lo dico io, 0




E il finale è che gente come me viene bannata perchè si guarda chiaramente non già la storia di un utente ma solo l'ultimo post, OTTIMO


E voi vittoriosi...


Ma mi reiscrivo, tranquillo

TheZioFede
24-07-2017, 11:24
sessuali? :eek: :D
Per sceriffi intendo quella tipologia di utenti che vorrebbero
imporre cosa scrivere e chi può scrivere in un forum pubblico :)


a me pare che ognuno qui dica cosa vuole eh :Prrr:

è che ormai sta sezione è diventata

utente 1: X fa schifo
utente 2: non è vero

moltiplicato per 46568765326585 :D

sessuali era uno scherzo per tutti i commenti sulla belin

*aLe
24-07-2017, 11:25
si, hai assolutamente ragione, di fronte al mio capo al quale per fargli vedere i risultati del mio sviluppo, ho premuto start...proprio na figura demmerda :muro: :read: Sono d'accordo con te sul fatto che, al primo avvio, la schermata 'Start' di Windows 10 è pessima. Roba che non serve, giochini e via dicendo.

Ma ci vogliono 5 minuti (un quarto d'ora se come me si è fissati con la 'pulizia' al limite del TSO) per eliminare tutte le boiate e organizzare la schermata Start come si vuole... Non voglio credere che tu non abbia mai spostato/eliminato un elemento nel menu Start di Windows 7 (o precedenti)... E allora perché non spostare/rimuovere le tile che non ti servono/piacciono dalla schermata Start di Windows 10?

Una volta organizzata, è molto più comoda del menu Start di Windows 7 (almeno questa è la mia esperienza con Windows 8.1 sul PC personale, ma è identica anche con Windows 10 1703 sul PC aziendale): un tocco sul tasto 'Start' e hai a disposizione in una schermata tutto quello che ti serve, ordinato come hai deciso tu, senza bisogno di andare a navigare nei sottomenu del menu Start di una volta...
Ora se dovessi tornare al menu Start stile Windows 7, farei fatica.

LukeIlBello
24-07-2017, 11:29
solo perchè sei troppo limitato.

Dicevo:
nel tuo caso, ti sei iscritto solo per scrivere le solite puttanate pregne d'astio o c'è un intervento nella tua storia che permetta a chi ti legge di dire "vedi, per lo meno chiede qualcosa, ha aiutato un terzo che nemmeno conosce ecc".


E' chiaro?


Io almeno cerco di dire altre cose esulando (soprattutto) dal difendere come dite voi ad oltranza certe società, te?

Che apporto hai dato al forum?

Te lo dico io, 0
sono limitato io che mi ribello alle puttanate feschions di windows 10 no-professional? o chi come voi, accecati dalle mode imposte, dalle pubblicità, dalla non-conoscenza dei paradigmi di come un OS e le sue interfacce debbano essere implementate, è appunto limitato alla visione delle cose che l'azienda per cui non-lavora vi impone?

il resto del discorso non l'ho capito...
quale società io difenderei?
che tipo di apporti ti aspetti? se vuoi (ma giusto perchè lo hai chiesto)
cerca sul thread delle virtualizzazioni :sofico: oppure sulla sicurezza e linux :cool:

cmq non ho capito dove vuoi andare a parare :fagiano:

LukeIlBello
24-07-2017, 11:31
Una volta organizzata, è molto più comoda del menu Start di Windows 7 (almeno questa è la mia esperienza con Windows 8.1 sul PC personale, ma è identica anche con Windows 10 1703 sul PC aziendale): un tocco sul tasto 'Start' e hai a disposizione in una schermata tutto quello che ti serve, ordinato come hai deciso tu, senza bisogno di andare a navigare nei sottomenu del menu Start di una volta...
Ora se dovessi tornare al menu Start stile Windows 7, farei fatica.
talmente comoda che ho risolto con classic shell :asd:
risultato? è un clone di windows 7 :sofico:

TheZioFede
24-07-2017, 12:12
magari fosse così (come è sempre stato)

io, soprattutto nelle ultime pagine vedo

utente1: X fa schifo
utente2: no sei tu che non capisci un c***o

PS non sono ligure ma mi pare ci sia un'enorme differenza fra il belin e la belen :D :D

vabbè, vale anche al contrario a quanto vedo :O

scusa intendevo la pelen (:D )

turcone
24-07-2017, 12:19
si vede che sono finite le scuole :P 7 pagine di inutilità 1-2 commenti che si salvano il resto nulla .......

El Tazar
24-07-2017, 12:33
si vede che sono finite le scuole :P 7 pagine di inutilità 1-2 commenti che si salvano il resto nulla .......

Vero....e sono equamente distribuiti tra alunni e docenti :asd:

LukeIlBello
24-07-2017, 13:05
si vede che sono finite le scuole :P 7 pagine di inutilità 1-2 commenti che si salvano il resto nulla .......

se ti presenti col menu start e belen, a scuola ci ritorni in fretta, se lavori dove lavoro io :asd:

giuliop
24-07-2017, 13:09
cavolo, abbiamo un nuovo sceriffo in città :asd:

Con mentalità da ultrà e insultini da asilo: il miglior tipo di sceriffo ;)

LukeIlBello
24-07-2017, 13:13
E io pretendo che Sky non faccia piu pubblicita' perche pago 39 euro al mese. :D
Purtroppo devi prendere atto di come stanno le cose e devi adattarti, sicuramente continuare a scrivere lamentele nel forum non cambia le cose.
Se ti serve Windows pace, non mi pare che passi pubblicita' in ogni dove, qui al al lavoro tranne qualcosa sulle tile che ho tolto non vedo nulla.

Quindi si, direi che se windowsfobico.
non è così, io posso boicottare sky e mediaset ladrum, così come boicotto windows 10 laddove posso, ossia a casa :asd:

in ufficio non posso e ,se permetti, visto che l'OS è un cantiere a cielo aperto,
con interfaccia concepita e ottimizzata per i cellulari (eresia), io sto qui
e mi lamento :asd:

LukeIlBello
24-07-2017, 13:18
E allora iniziamo un percorso comune di lamentele infinito e inutile.
Io mi lamento di Linux che non ci trovo tutti i sofware che vorrei e Apple che ha prezzi alti.
Cominciamo con un messaggio per uno di lamentele per mesi e mesi, 20 al giorno e vediamo se nel 2018 cambia qualcosa.

guarda che è così che si fa eh.. noi consumatori abbiamo, da sempre,
il coltello dalla parte del manico, quindi non stai dicendo nulla di assurdo..
anzi, fai benissimo a lamentarti dei prezzi di apple... ci mancherebbe :read:

giuliop
24-07-2017, 13:21
Alla MS di questa differenza , ovvero se te lo da il negoziante o se te lo fai te, non interessa minimamente.

Ancora? Questo l'hai deciso tu, i termini della licenza parlano chiaro. Che non ti becchino o che all'operatore freghi poco e niente è tutto un altro discorso, come ti ho già esemplificato sopra.

giuliop
24-07-2017, 13:25
Paragonare un furto con l'installazione di una licenza OEM denota proprio una confusione su norme e comportamenti a livelli mastodontici.

Si chiamano analogie: lo scopo è dimostrare il punto con una situazione analoga (che non vuol dire identica), spesso amplificando la portata per rendere chiaro l'errore nel ragionamento.

Tigre21
24-07-2017, 13:29
Ancora? Questo l'hai deciso tu, i termini della licenza parlano chiaro. Che non ti becchino o che all'operatore freghi poco e niente è tutto un altro discorso, come ti ho già esemplificato sopra.

Pensa un pò ,compravo le licenze di XP oem dal laboratorio sotto casa che teoricamente non poteva vendermele a sentire te, e ho fatto la trafila fino a Win 10 (con gli ovvii diversi sistemi di acquisto disponibili oggi..) , le ho sempre usate per i pc dell' azienda e mai , dico mai , una volta si è presentato il funzionario Microsoft a dirmi che sono fuori legge.

Ma credi veramente che la MS non sia al corrente di questo discorso in essere da oramai 15 anni e più? e come mai lo ha sempre permesso anche ben prima di Win 10 questo discorso se non è legale e non rispetta i termini della licenza a tuo dire?

giuliop
24-07-2017, 13:31
L'operatore rappresenta la MS.
Un operatore si relaziona con i clienti in funzione degli input che gli vengono dati dal vertice aziendale.
Non e' che gestisce l'assistenza a sentimento :D


Cioè, da una parte ti aspetti che l'operatore sia il verbo di MS, perché ti conviene, dall'altra poi tu decidi cosa sia legale o meno "a sentimento", perché ti conviene: che strano, poi alla fine a te conviene sempre :asd:

giuliop
24-07-2017, 13:35
Un furto non e' analogo all'installazione di una licenza OEM.

In che modo non lo sarebbero?
Furto = illegale
Installazione di Windows OEM per uso personale = (come da licenza) illegale

Poi l'abbiam capito che tu decidi cosa pensi che sia legale o meno a seconda di cosa ti conviene, ma quello è un significato tutto tuo.

Ti e' uscito male l'esempio.

No, mi spiace ma non l'hai capito.
Il succo è questo: che alla fine il computer sia utilizzabile allo stesso modo, e che nessuno venga a romperti le scatole ("argomenti" che hai usato per dimostrare la tua tesi), non ha nessuna relazione con il fatto che quello che hai fatto in precedenza sia legale. Questo vale sia per il furto così come per l'installazione di una copia di Windows violando i termini della licenza: sempre qualcosa di illegale hai fatto.

*aLe
24-07-2017, 13:49
Rispondo a te perché quanto meno, a differenza degli avvocati difensori, non la butti in caciara.Beh, sinceramente non mi interessa buttarla in caciara.
Non ne faccio un mistero, ho scelto di "abbracciare" l'ecosistema Microsoft (PC, telefono, da poco anche console)... Mi ci trovo bene, quindi è normale che ne parli bene. :asd:
Che ci vogliano 5 minuti non è sempre vero...altrimenti non si spiega come sia possibile che nella sezione di windows 10 ci sia un utente (iscritto nel 2002 e che quindi ha visto parecchi windows passare sotto la scrivania) che apre un topic a riguardo...Questa mi sembra una cosa molto strana.
Io di solito (sia sul PC di casa con Windows 10 che sul portatile personale con 8.1, che su questo aziendale con 10) appena avvio il PC elimino tutto quello che c'è in Start, e poi riparto a "costruirlo" come dico io.
Magari dire "5 minuti" è effettivamente un'esagerazione, ma in un quarto d'ora personalizzo la schermata come dico io, non posso farne a meno.
Bella domanda...ma perché invece evitare di piazzare subito e di default tutta quella fuffa inutile in fase di installazione? :rolleyes: Purtroppo hai perfettamente ragione, fosse per me il PC dovrebbe avviarsi con la schermata Start completamente vuota e pronta da "plasmare"... Ma capisco che non è possibile, per gli utenti un po' meno sgamati sarebbe un delirio.
Ah, e ovviamente anche io non concepisco la presenza di Minecraft su un PC aziendale, ci mancherebbe... Anche perché conosco gente che vedendo Minecraft o Candy Crush direbbe "eh, era installato sul PC aziendale quindi vuol dire che lo posso usare durante l'orario d'ufficio, no?"

giuliop
24-07-2017, 13:57
Pensa un pò ,compravo le licenze di XP oem dal laboratorio sotto casa che teoricamente non poteva vendermele a sentire te, e ho fatto la trafila fino a Win 10 (con gli ovvii diversi sistemi di acquisto disponibili oggi..) , le ho sempre usate per i pc dell' azienda e mai , dico mai , una volta si è presentato il funzionario Microsoft a dirmi che sono fuori legge.

Che è come dire, "ho fatto decine e decine di furti e non si è mai presentato un ufficiale di polizia, questo vuol dire che a nessuno importa che io rubi, e soprattutto rubare è legale".


Ma credi veramente che la MS non sia al corrente di questo discorso in essere da oramai 15 anni e più?

Il fatto che ne sia al corrente è irrilevante. Perseguire legalmente il singolo non è economicamente sensato e non ha niente a che fare con il fatto che sia legale o meno installare versioni OEM. Nei decenni passati ho visto società anche belle grosse che si sono beccate delle mega multe, proprio perché MS ha ritenuto opportuno rompergli le scatole.


e come mai lo ha sempre permesso anche ben prima di Win 10 questo discorso se non è legale e non rispetta i termini della licenza a tuo dire?

"A mio dire" in che senso? Ho riportato i termini della licenza dal sito Microsoft.

*aLe
24-07-2017, 14:04
Che è come dire, "ho fatto decine e decine di furti e non si è mai presentato un ufficiale di polizia, questo vuol dire che a nessuno importa che io rubi, e soprattutto rubare è legale".None. Trattasi di "grey market" in questo caso. E no, non è illegale per chi compra.
Se tu compri una OEM sigillata, col talloncino olografico, col seriale perfettamente in regola... Tu sei a posto. Sarà il produttore a prendersela con chi te l'ha venduta, se chi te l'ha venduta l'ha ottenuta "per vie traverse".
Ma tu, una volta che hai in mano la fattura del venditore e ti sei accertato che il prodotto che hai in mano è originale, sei a posto (basta che lo usi secondo la licenza, quindi che lo installi su un PC assemblato e che compri un'altra licenza se cambi PC).

Non funziona così solo per il software eh... Anche per certi beni materiali (vini, profumi, elettronica) esiste il concetto di "grey market".

giuliop
24-07-2017, 14:14
Non mi aspetto nulla.
Prendo atto.
L'operatore E' la MS in quel momento.
Io faccio quello che lui dice.

D'altro canto la licenza, che si può ingiungere legalmente perché è scritta nero su bianco (al contrario di quel che dice l'operatore, che è "verba volant"), ti dice che non puoi.
Quindi tu cosa fai? Rispetti quello che MS dice di fare, ma solo se ti conviene.

*aLe
24-07-2017, 14:20
E comunque stiamo perdendo il filo del discorso: se MS fa questi numeri qua con le licenze vendute a un quarto del prezzo che si trova sullo store... Chissà che numeri farebbe se tutte le licenze fossero vendute a "prezzo pieno"! :sofico:

Oh, bisognava sdrammatizzare un po', no?

giuliop
24-07-2017, 14:21
None. Trattasi di "grey market" in questo caso. E no, non è illegale per chi compra.
Se tu compri una OEM sigillata, col talloncino olografico, col seriale perfettamente in regola... Tu sei a posto. Sarà il produttore a prendersela con chi te l'ha venduta, se chi te l'ha venduta l'ha ottenuta "per vie traverse".
Ma tu, una volta che hai in mano la fattura del venditore e ti sei accertato che il prodotto che hai in mano è originale, sei a posto (basta che lo usi secondo la licenza, quindi che lo installi su un PC assemblato e che compri un'altra licenza se cambi PC).

Dai ragazzi, non fatemi ripetere le stesse cose mille volte. Dal sito Microsoft (ho postato il link precedentemente):


"If you are building a system for your personal use or installing an additional operating system in a virtual machine, you will need to purchase a full version of Windows 10, available in FPP. Windows 10, Windows 8.1, and Windows 7 system builder software does not permit personal use, and is intended only for preinstallation on customer systems that will be sold to end users."

Una licenza OEM non si può installare legalmente per uso personale, punto.

giuliop
24-07-2017, 14:27
E' una questione di peso e gravita' del reato.
Non centra nulla l'installazione OEM per uso personale.
L'unico punto dell'eula violato e' solo chi lo deve installare , se il negozio o te stesso da solo.

Senza offesa ma è evidente che non ti è chiaro il concetto di analogia.


Facciamo un bel calderone, tutto illegale tutto uguale, ooolleee


OK, l'abbiamo capito perfettamente, lo decidi tu quello che è legale o illegale, "a sentimento". Olè?

*aLe
24-07-2017, 14:27
Sei a posto fino a quando non succede qualche casino al tuo PC che, a causa di uno
dei tanti famosi aggiornamenti Microsoft, ti fa perdere soldi e clienti...
Dopo vai a far causa a Microsoft e spiega loro che da semplice "smanettone" ti sei accattato sul web una licenza che non potevi avere e vedi se hai diritto a un qualche risarcimento come già successo...Non credo che MS venga a chiederti dove e quando hai acquistato la licenza. Vorranno solo sapere se rispetta l'EULA (e sì, se io ho in mano il talloncino originale della OEM e dimostro loro che l'ho installata su un PC nuovo e che la licenza non ha mai lasciato quel PC, con l'EULA dovrei essere a posto).

Che poi anche se installi una OEM dove non va installata, non è che MS ti denuncia per furto... Visto che anche loro sanno che il loro sistema di licenze è oltremodo complicato, se sei un azienda esiste il SAM per verificare se sei conforme o no: se trovano qualche magagna, ti fanno acquistare le licenze "mancanti" o convertire/upgradare quelle non conformi. Se sei un privato, non saprei: probabilmente semplicemente si rifiuteranno di darti assistenza (o ti impediranno di utilizzare il SO a pieno, cosa che potresti invece fare rispettando l'EULA).

LukeIlBello
24-07-2017, 14:36
ci mancavano i pirati dell'OEM che pretendono di installare le versioni come RTM :sofico:
ma davvero diventate fuori legge per quel cesso de OS? :rotfl:

giuliop
24-07-2017, 14:38
E allora la prossima volta ci litigherò.
Lui mi dira' ma vai tranquillo !!
E io nooo sto violando l'eula!! Mi volete bannare?
E lui no, non ce problema!
E io no! caz bannatemi.

Tu (almeno adesso, se non lo sapevi prima) lo sai perfettamente cosa dice l'EULA. Se telefoni, sapendo (o sperando, perché vorrei proprio vedere se è sempre così) che l'operatore lascerà correre, vuol dire che stai volutamente cercando una scappatoia alla tua violazione.

giuliop
24-07-2017, 14:44
E comunque stiamo perdendo il filo del discorso: se MS fa questi numeri qua con le licenze vendute a un quarto del prezzo che si trova sullo store... Chissà che numeri farebbe se tutte le licenze fossero vendute a "prezzo pieno"! :sofico:

Con quelle 2 licenze che venderebbe, sono sicuro che aumenterebbe notevolmente il fatturato :D

Non credo che MS venga a chiederti dove e quando hai acquistato la licenza. Vorranno solo sapere se rispetta l'EULA (e sì, se io ho in mano il talloncino originale della OEM e dimostro loro che l'ho installata su un PC nuovo e che la licenza non ha mai lasciato quel PC, con l'EULA dovrei essere a posto).

Che poi anche se installi una OEM dove non va installata, non è che MS ti denuncia per furto...[...]

Mi sembra che in tutto il thread si confonda il termine "legale" con "me la posso cavare senza rogne legali": sono due cose ben diverse.

Tigre21
24-07-2017, 15:05
Aggiungo: E' facilissimo dimostrare per Microsoft se la tua licenza e' un OEM rivenduta o no, visto che hanno tutti i seriali inviati ai rivenditori, riescono a ricostruire abbastanza facilmente il percorso della licenza. Al contrario per l'utente che si e' installato la versione OEM sul suo computer e' impossibile indicare il 'presunto' venditore del computer visto che non esiste.

Quindi il discorso 'di non essere tracciabili e' solo sulla carta

Ma anche no se della copia/copie che hai acquistato hai regolare fattura emessa da chi ti ha venduto il software, quindi il "presunto" venditore è rintracciabile eccome.

Resta da capire come mai MS in fase di attivazione della copia installata te la faccia attivare senza problemi visto che controlla il seriale nel data base che risulterà ovviamente come oem perchè secondo quanto dite dovrebbe bloccarla.

*aLe
24-07-2017, 15:11
Aggiungo: E' facilissimo dimostrare per Microsoft se la tua licenza e' un OEM rivenduta o no, visto che hanno tutti i seriali inviati ai rivenditori, riescono a ricostruire abbastanza facilmente il percorso della licenza. Al contrario per l'utente che si e' installato la versione OEM sul suo computer e' impossibile indicare il 'presunto' venditore del computer visto che non esiste.OK, io compro i pezzi del PC, pezzo per pezzo, su Amazon (giusto per citare uno store "gemellato" (fin troppo :rolleyes: ) con questo sito. Sempre su Amazon compro una OEM (che andrò a installare sul PC appena costruito). La OEM mi viene venduta a 30 €, con tanto di fattura. Mi arriva a casa la scatola di Windows 10 sigillata, con lo sticker olografico (a proposito, c'è ancora lo sticker?) da attaccare al case del PC. La installo sul PC che ho appena assemblato. Il seriale è buono (si attiva su internet al primo colpo).
Io con l'EULA dovrei essere tranquillo.

Che io sappia l'OEM è semplicemente legata all'hardware, MS se ne frega se il SO l'ha installato il tipo che mi ha venduto il PC o se il tipo oltre ai componenti mi ha venduto il SO e poi me lo sono installato io. E credo a loro non freghi neanche se i componenti li ho acquistati dai rivenditori A, B e C e il SO invece dal rivenditore D.

Tigre21
24-07-2017, 15:18
Aspetta forse non mi sono spiegato bene

Microsoft vende una copia di Windows al rivenditore A che la rivende all' utente B che 'illegalmente' la installa sul suo computer. Quindi Microsoft riesce a capire che percorso ha fatto la sua copia in un eventuale processo.

Dal canto suo l'utente B non puo' dimostrare di aver acquisito la sua copia da un produttore di preassemblati C visto che tale produttore non esiste!

Ma non credo proprio , io acquisto dal rivenditore A una copia che lui mi rivende , cioè acquisto una licenza "usata" dal momento che il primo acquirente e lui ed è lui che l' ha comprata direttamente da MS, per analogia è come se compro una macchina mai uscita dal concessionario, anche se è nuova ma già intestata al concessionario che l' ha acquistata dalla case madre io a tutti gli effetti acquisto un' auto usata.

Ma non lo dico io eh , lo dice la legge:

"Il software usato oggi può essere comprato e venduto.

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che il proprietario di una licenza d’uso può legittimamente cedere il proprio diritto a terzi.

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è recentemente espressa (sentenza della causa C-128/11 del 3 Luglio 2012) in merito alla protezione dei prodotti software, stabilendo che l’autore di un programma per elaboratore non può opporsi alla rivendita delle licenze “usate”, ossia già possedute da terzi, affermando il principio che il diritto esclusivo di distribuzione della copia di un programma per elaboratore, coperta da licenza d’uso, si esaurisce con la prima vendita.

Licenza usata e dismessa dal precedente proprietario ai sensi della legge C.E. C-128/2011."

*aLe
24-07-2017, 15:26
Forse è questo il punto che mi mancava: pensavo che la OEM fosse semplicemente legata all'hardware e che "se il PC muore, la licenza muore con lui". Non sapevo che prevedesse obblighi aggiuntivi tipo questi:
Che vuol dire sei a posto con l'EULA? sull' EULA c'e' scritto che se hai un tipo di licenza OEM devi rivendere il computer, mica: 'se ho il talloncino allora tutto OK'.
l'unico punto incriminato e' che c'e' scritto che questo prodotto e da intendersi per essere installato con il KIT MS apposito e c'e' anche il link per scaricarlo.Per esempio, questa cosa che una volta installato Windows con una licenza OEM il PC sia per forza da rivendere non la sapevo... Giuro, mi è completamente nuova. :eek:
Dall'altra parte, invece, mi viene detto che il PC me lo posso anche tenere se installo il SO con un kit apposito... Ecchecc@**0, non ci si capisce più nulla!

Tigre21
24-07-2017, 15:26
Non c'entra nulla, la licenza OEM non e' usata, e' ancora da attivare.

Inoltre i termini della licenza li accetti TU, non il rivenditore.
Quindi mi dispiace, no, il paragrafo che hai inviato te non si applica.

Si ma allora spiegami perchè mi attivano la licenza , non dovrebbero attivarmela visto che non sono un' assemblatore professionale.

giuliop
24-07-2017, 15:26
Analogia:
Rapporto di somiglianza tra alcuni elementi costitutivi di due fatti od oggetti, tale da far dedurre mentalmente un certo grado di somiglianza tra i fatti o gli oggetti stessi.

Violare un elula (un punto) non e' simile a rubare un computer.
il grado di somiglianza e' minimo, quasi nullo.
Punto.

Ma li leggi i messaggi?

Ripeto: un furto è illegale, esattamente come la violazione della licenza. L'analogia non è minima, è totale.

Stiamo discutendo sul fatto che sia legale o meno, e, ripeto per l'ennesima volta, installare Windows con licenza OEM per uso personale non è legale.

E legale non vuol dire "va bene se non mi beccano"; né vuol dire "va bene se mi beccano e decidono di non fare niente"; né "se mi beccano la pena è più bassa rispetto ad altri reati"; né "ma cosa vuoi che sia, io ho deciso che è un reato da niente", né "il PC è quando lo accendo è lo stesso", e nemmeno tutto quello che ti può saltare in mente.

Tutto questo vale per la violazione della licenza, così, come vale esattamente per il furto.

giuliop
24-07-2017, 15:41
Si ma allora spiegami perchè mi attivano la licenza , non dovrebbero attivarmela visto che non sono un' assemblatore professionale.

Il punto non è essere un rivenditore professionale, è che il computer dopo che l'hai assemblato debba essere rivenduto all'utente finale, che ovviamente non devi essere tu.
Perché te l'attivino sono fatti loro, probabilmente sulla bilancia gli è più utile un utente in più con il loro "malware" installato che andare a scoprire se la tua licenza è legale e farti causa; il che non vuol dire che diventi legale (sei che tu sei in malafede perché cerchi di attivarla e sai che è OEM) o che sia giustificato provarci.

giuliop
24-07-2017, 16:20
Quale e' il senso del tuo ragionamento?
Se e' per dire che sono entrambi illegali e' inutile, visto che e' ovvio.

Ah, adesso è ovvio? Caspita, sei andato avanti a ripetere che è legale, per pagine e pagine, e adesso è diventato ovvio? Ma LOL!


L'assurdo del tuo ragionamento e' che metti sullo stesso piano reati di gravita' totalmente differenti.
Oltretutto paragoni un'illegalita' di tipo penale con una probabilmente di tipo civile.

Non so quanto possiamo andare avanti, ti continua a sfuggire l'analogia e mi sembra inutile ripetere sempre le stesse cose. Fra l'altro l'hai tolta dal contesto, perché l'analogia, per "funzionare" in un'argomentazione, deve mettere in relazione almeno 2 cose in comune.
Riprendo il tuo messaggio originale a cui avevo risposto con l'analogia, evidenziandola meglio:


Il problema e' tutto li.
Quando il PC e' installato e funzionante e' in regola.
Non c'e' modo di stabilire il come sia stato installato.

Anche perche' la differenza e' cosi sottile che e' indeterminabile a posteriori.
Se io prendo un PC con Windows OEM pronto e funzionante da un venditore sono in regola.
Se io prendo un PC con Windows OEM e me lo installo da solo non sono in regola.
Ma alla fine quando accendo il PC e' lo stesso.


Il problema e' tutto li.
Quando il PC e' installato e funzionante e' in regola.
Non c'e' modo di stabilire se sia stato rubato o comprato.

Anche perche' la differenza e' cosi sottile che e' indeterminabile a posteriori.
Se io compro un PC sono in regola.
Se io rubo un PC non sono in regola.
Ma alla fine quando accendo il PC e' lo stesso.

La situazione è analoga, tu stai commettendo un atto illegale e la differnza fra un PC con licenza illegale, così come per uno rubato, è nulla: questi sono i 2 elementi in comune. La portata dell'atto illegale è irrilevante, che sia civile o penale è irrilevante. Ovviamente ho scelto un reato "importante" per farti capire l'errore nel tuo ragionamento.

giuliop
24-07-2017, 16:24
Guarda, e' la prima volta che anche io la sento questa storia, ma se effettivamente la nota postata da giuliop e' in essere c'e' poco da fare. :boh:

Precedentemente ho postato il link al sito Microsoft, direi che non ci sono dubbii. C'è stato un periodo (credo per Windows 8, ma non per l'8.1) in cui Microsoft aveva cambiato i termini, e permetteva la rivendita; e ovviamente il comportamento schizofrenico non aiuta l'utente; però lo stato delle cose, ad oggi, è questo.

zappy
24-07-2017, 16:53
...Uso SolidWorks, AutoCad, [...], ma non funzionano su Linux e non accetto 10 (per via di Belen, Candy Candy,...) per cui come mi devo muovere visto che non mi sembra ci siano tante alternative al mondo MS per quello che è il mio uso del terminale?

Dassault, oltre a solidworks, produce anche un ottimo cad free (DraftSight) che gira su win, mac e linux. Quindi non escludo che:
1) possa andarti bene al posto di solidworks
2) prima o poi se c'è utenza porti anche solidworks su linux (se già non l'ha fatto).

E non è certo l'unico cad professionale multipiattaforma. Anche Bricsys produce un ottimo cad (Bricscad) per win-lin-mac. compatibile dwg e usato da nomi del calibro di Audi Bosch SIemens. comandi identici ad autocad (anzi, alcuni anche più intelligenti di autodesk).

Tutti closed source, ma multi-piattaforma e gratuiti o prezzati ad una frazione dei nomi che citi.

detto ciò, se tu non vedi alternative e possibilità di cambiare, il problema sei TU che sei fossilizzato su una piattaforma (win10-autodesk), non chi preferisce win7 (o altro) a win10.

zappy
24-07-2017, 17:01
...Resta da capire come mai MS in fase di attivazione della copia installata te la faccia attivare senza problemi visto che controlla il seriale nel data base che risulterà ovviamente come oem perchè secondo quanto dite dovrebbe bloccarla.

perchè attualmente vuole solo legarti le palle, profilarti e vendere pubblicità, e quindi gli serve che installi il suo "OS"?

zappy
24-07-2017, 17:01
guarda che è così che si fa eh.. noi consumatori abbiamo, da sempre,
il coltello dalla parte del manico, quindi non stai dicendo nulla di assurdo..
anzi, fai benissimo a lamentarti dei prezzi di apple... ci mancherebbe :read:

:mano:boicottare, o come si dice, "scaffale!"

giuliop
24-07-2017, 17:12
Figurati, non volevo mettere in dubbio quanto scritto da te

No worries, non avevo dubbi che non lo volessi mettere in dubbio :D

Marko#88
24-07-2017, 17:45
Dassault, oltre a solidworks, produce anche un ottimo cad free (DraftSight) che gira su win, mac e linux. Quindi non escludo che:
1) possa andarti bene al posto di solidworks
2) prima o poi se c'è utenza porti anche solidworks su linux (se già non l'ha fatto).

E non è certo l'unico cad professionale multipiattaforma. Anche Bricsys produce un ottimo cad (Bricscad) per win-lin-mac. compatibile dwg e usato da nomi del calibro di Audi Bosch SIemens. comandi identici ad autocad (anzi, alcuni anche più intelligenti di autodesk).

Tutti closed source, ma multi-piattaforma e gratuiti o prezzati ad una frazione dei nomi che citi.

detto ciò, se tu non vedi alternative e possibilità di cambiare, il problema sei TU che sei fossilizzato su una piattaforma (win10-autodesk), non chi preferisce win7 (o altro) a win10.

Ma tu hai presente Solid Works e DraftSight oppure hai semplicemente cercato su Google "Dassault" per vedere che prodotti fanno? :asd:

AceGranger
24-07-2017, 18:10
Si ma allora spiegami perchè mi attivano la licenza , non dovrebbero attivarmela visto che non sono un' assemblatore professionale.

perchè Microsoft non ha nessun modo di capire chi c'è dietro il PC e non gliene frega manco nulla a lei interessa solo che la licenza sia stata venduta e installata, ha sempre funzionato cosi.

perchè attualmente vuole solo legarti le palle, profilarti e vendere pubblicità, e quindi gli serve che installi il suo "OS"?

funziona cosi almeno da Win XP.

Tigre21
24-07-2017, 20:59
perchè attualmente vuole solo legarti le palle, profilarti e vendere pubblicità, e quindi gli serve che installi il suo "OS"?

Si vabbè, scendi sulla terra dal mondo incantato in cui vivi , se mi serve per lavorare perchè i software aziendali che utilizzo sono solo per questo s.o. e l' azienda è passata a Win 10 cosa faccio, chiedo a Torvald o a qualche founder/maintainer di una distro se mi passano lo stipendio a fine mese?

Queste guerre di religione non hanno mai portato da nessuna parte, ripeto scendi sulla terra...

giuliop
24-07-2017, 22:55
Ti sfugge la realta'.
Anche se vado a 51km/h sono un fuorilegge, ma ovvio che sia cosi.
Nessuno nega che stai tenendo un comportamento illegale.

Eccetto quando dicevi che era 100% legale :rolleyes:


Se mi fermano mille volte e mi dicono vai tranquillo
poi pero' parlare di comportamento illegale e' quantomeno comico.
Anche parcheggiare con un millimetro di ruota fuori dalle strisce e' illegale ma la multa non te la fara' mai nessuno e quindi parlare di automobilista che viola le leggi e' demenziale.

Ho capito, a te piace l'approssimazione tipica italiana. Non so tu, ma poi tipicamente, e stranamente, quando poi il non rispettare le regole va a diiscapito del tipico italiano allora questo s'arrabbia, fa il diavolo a quattro e pretende che le regole siano rispettate al millimetro, dimostrando di essere un vero ipocrita.
Ma tu no, vero? Se per esempio domani ti arriva lo stipendo con, chessò, anche solo 20€ in meno, oppure Netflix ti addebita 10,20€ al posto di 9,90€, oppure il tuo operatore telefonico ti fa pagare lo scatto alla risposta 13 centesimi al posto di 12, dici sempre "vai tranquillo", giusto?


Qui si tratta solo di installare un SO da solo anziche il venditore, non cambia nulla il risultato.

Ed esattamente come quando rubi un PC, il risultato è lo stesso. Mi spiace ma che non ti entri in testa non cambia che la situazione sia analoga.


Se la MS non vuole che questa cosa succeda inizi a perseguire chi vende le OEM e a bloccare i sistemi con un algoritmo che avranno (non lo so)

Che lo vogliano fare o meno sono affari loro, se tu vuoi essere in regola non puoi installare la versione OEM, punto. Che tu decida che ti sta bene la verione OEM è irrilevante, sempre non in regola sei.


Continuo a non capire la tua sega mentale.
Proprio il mettere sullo stesso piano le cose illegali escludendo il peso specifico che hanno.

Ho capito che non capisci. Lo scopo di confrontarlo appositamente con un caso analogo amplificato è appunto farti capire che il ragionamento non è sensato, e se un ragionamento non è sensato non lo è per qualsiasi cosa.
Tu invece vuoi stabilire una regola a seconda di come t'aggrada: 2+2 oggi fa 4, ma se spendo troppo fa 3, e poi se invece mi viene in tasca fa 5. La realtà, quella che sfugge a te, è che fa sempre 4: ovvero non è legale. Che poi tu te la cavi o che ti stia bene così non c'entra una beata mazza.

Comunque chiudo qui, ho già ripetuto le stesse cose 3 o 4 volte minimo, ormai se non capisci, o non vuoi capire, la situazione non cambia.

Tigre21
25-07-2017, 06:28
in ambito professionale ciò che conta è solo il rapporto fra costi e benefici.
Bella l'ideologia, ma se devo gettare nel cassonetto anni di esperienza, assets,
librerie e workflow consolidati non vedo alcuna ragione valida per cui
dovrei farlo. Con la presunta libertà non mangio e non ci pago il mutuo.
Qualcuno potrebbe affermare che siamo schiavi delle multinazionali...immagino
che quel qualcuno si produca il carburante e l'energia da solo,
e soprattutto che abbia una linea internet gestita in modo autonomo.

Infatti , e aggiungo che se uno si trova bene con un s.o. che tra l' altro gli permette di fare tutto quello di cui necessita anche al di fuori dell' ambito lavorativo non vedo perchè deve cambiarlo con altro per andare incontro a limitazioni e quant' altro in nome dell' ideologia o per sentirsi diverso quando non proprio il più furbo della compagnia.

Tigre21
25-07-2017, 06:40
Siccome mi prendete per stanchezza, domani mi assemblo il PC.
Poi vado in negozio dal mio amico, il sistema lo faccio installare a lui, quindi i click me li fa lui sul suo bancone.
Io lo guardo, sto a vedere il suo ditone di vero system builder che clicca lui il mouse.
Gli do 30 euro , mi fa lo scontrino vengo a casa cosi sono legale e bona, senza piu' pippe mentali.

Eh no, così non va bene secondo lorsignori, il pc lo deve assemblare fisicamente il tuo amico in negozio , attivare la copia oem e poi dartelo , tu come utilizzatore finale devi solo portarlo a casa e premere il tasto on per avviarlo, ovviamente il s.o. non puoi comprarlo per conto tuo su internet , ecc.. e portaglierlo ma devi comprarlo direttamente da lui altrimenti sei sempre nell' illegalità.

Ovviamente dopo che hai fatto tutto questo mandi una raccomandata a MS, con ricevuta di ritorno chiaramente, in cui li informi che il tuo s.o. oem è stato comprato, installato e attivato da un' assemblatore professionale con tanto di foto allegate mentre esegue l' operazione , ma tanto non va bene neanche così perchè ti diranno che il pc deve essere assemblato dalla figura di cui sopra e non da te perchè il s.o. oem può essere venduto solo in abbinamento a un pc assemblato da un professionista.

Lampetto
25-07-2017, 07:00
Ma tutti questi discorsi per cosa?
per ribadire che Windows 10 è un sistema operativo a pagamento? certo che lo è, lo era anche quando è stato regalato da Microsoft a tutti come upgrade gratuito.

Il fatto che sia a pagamento non vuol dire che: "io pago quindi lo voglio come mi pare a me", se leggete bene l'EULA il software rimane di proprietà Microsoft, vuoi comprate la possibilità di utilizzarlo, punto.
Non vi sta bene? .. vi comprate un mac o installate Linux, la versione che più vi aggrada e la finiamo li.

Come dicono da noi, Ad du maron...

TheZioFede
25-07-2017, 08:36
chissà chi è

:thinking:

Se Microsoft volesse farvi veramente installare la copia OEM senza problemi semplicemente non avrebbe messo quelle righe nell' EULA.
Il fatto che Microsoft non imponga il rispetto di questa clausula vi dovrebbe rendere piu' sospettosi invece che piu' tranquilli.

Se domani Microsoft si alza e decide che gli conviene fare causa a chiunque non si trova in regola con la licenza per mancato introito, state pur certi che lo fara'.

che non farà mai visto che ci ha sempre guadagnato dalla pirateria, altrimenti office non sarebbe così facile da attivare :asd:, alla fine a loro interessa che siano in regola i clienti business

TheZioFede
25-07-2017, 09:22
L'unica certezza è che chiunque scriva qui ritornerà allo stato polveroso prima o poi :D

Detto questo, se ti piace più l'espressione "estremamente improbabile" usiamo quella.
Parliamo della stessa azienda che permette ancora l'aggiornamento gratis da Windows 7 e 8.1 un anno dopo che ufficialmente è terminato, semplicemente scaricando la ISO dal loro sito.
Di quella che ti lascia installare Windows 10 a casa senza licenza, a patto di rinunciare ai temi e tenerti un ATTIVA WINDOWS in sovraimpressione, quando sui Windows precedenti dopo un certo periodo ti veniva impedito l'utilizzo del computer.
Dimmi te chi glielo fa fare di andare a controllare da dove vengono le versione di Windows installate a casa, quando non l'hanno mai fatto anche in tempi in cui non aveva nessuna pressione da parte della concorrenza (sistemi Google ed eventualmente distro GNU/Linux).
Secondo te preferiscono che usi Office attivato "in casa" o che installi LibreOffice?

Lato business te lo posso concedere perché lì si parla di una perdita netta di introiti.
Se davvero facessero così i pignoli (o mettere Windows come abbonamento come ogni tanto esce fuori da qualcuno), si farebbero sul serio strada i sistemi concorrenti.

LukeIlBello
25-07-2017, 10:29
Guarda, e' la prima volta che anche io la sento questa storia, ma se effettivamente la nota postata da giuliop e' in essere c'e' poco da fare. :boh:
quoto..
lo capite o no che non potete fare come vi pare solo perchè ancora non siete andati dentro? :asd:

la legge è quella, non è che un fenomeno è legale perchè l'operatore romeno vi ha detto il contrario al telefono eh :muro:

Tigre21
25-07-2017, 10:34
Guardate che a nessuno sul forum frega una mazza di quello che vi installate a casa vostra. Ne nessuno del forum vi puo' imporre a seguito di questo thread di installarvi a casa vostra Windows Retail, OEM o pirata che sia.

Invece di rispondere stizziti sarebbe un segno di maturita' ringraziare giuliop visto che vi ha dato un' informazione che ignoravate e in ultima analisi va a vostro beneficio poiche' vi permette di valutare meglio la vostra situazione licenze a seguito di un'installazione OEM.


Nota generale: Una clausula di un contratto non e' mai messa li per caso, specie se si parla di Microsoft, un'azienda che probabilmente ha il miglior dipartimento affari legali nel settore IT.

Se Microsoft volesse farvi veramente installare la copia OEM senza problemi semplicemente non avrebbe messo quelle righe nell' EULA.
Il fatto che Microsoft non imponga il rispetto di questa clausula vi dovrebbe rendere piu' sospettosi invece che piu' tranquilli.

Se domani Microsoft si alza e decide che gli conviene fare causa a chiunque non si trova in regola con la licenza per mancato introito, state pur certi che lo fara'.

Per quanto mi riguarda ho delle licenze oem ORIGINALI comprensive di dvd di installazione con annessa custodia , comprate da un' assemblatore professionale con tanto di fattura annessa che per altro ho regolarmente scaricato , quindi in primis del pirata lo andate a dare a qualcun altro.

Per il resto, a prescindere che da giuliop o altri se permetti non ho niente da imparare, non vedo per quale motivo dovrei essere sospettoso e temere che si presenti alla porta l' avvocato MS per contestarmi cosa poì? che la licenza non è originale?

Poi ,francamente avete stancato sia con queste pippe mentali che con questa posizione da moralizzatori della domenica quindi non intendo replicare oltre, buona giornata.

LukeIlBello
25-07-2017, 10:35
Si vabbè, scendi sulla terra dal mondo incantato in cui vivi , se mi serve per lavorare perchè i software aziendali che utilizzo sono solo per questo s.o. e l' azienda è passata a Win 10 cosa faccio, chiedo a Torvald o a qualche founder/maintainer di una distro se mi passano lo stipendio a fine mese?

Queste guerre di religione non hanno mai portato da nessuna parte, ripeto scendi sulla terra...

la terra in cui chiedi di scendere preferisce lasciare sullo scaffale windows 10..
che poi voglio capire quale azienda che lavora lo preferisce al 7 :asd:

LukeIlBello
25-07-2017, 10:38
Infatti , e aggiungo che se uno si trova bene con un s.o. che tra l' altro gli permette di fare tutto quello di cui necessita anche al di fuori dell' ambito lavorativo non vedo perchè deve cambiarlo con altro per andare incontro a limitazioni e quant' altro in nome dell' ideologia o per sentirsi diverso quando non proprio il più furbo della compagnia.

:sbonk:

Tigre21
25-07-2017, 10:40
la terra in cui chiedi di scendere preferisce lasciare sullo scaffale windows 10..
che poi voglio capire quale azienda che lavora lo preferisce al 7 :asd:

Sicuramente aziende dove i dipendenti lavorano al posto di stare tutto il giorno sui forum , sicuramente aziende che magari si evolvono senza rimanere legati a stereotipi da bar sport, sicuramente aziende che non investono più su un sistema operativo del 2009 da installarsi su macchine di ultima generazione.

LukeIlBello
25-07-2017, 10:44
Poi ,francamente avete stancato sia con queste pippe mentali che con questa posizione da moralizzatori della domenica quindi non intendo replicare oltre, buona giornata.

non credo che i tuoi ragionamenti da mariuolo abbiano bisogno di ulteriori
"spiegazioni" :asd:
è chiara la tua posizione, pari a quella di tanti furbetti che girano nel mondo dell'IT, non servono altre "delucidazioni" ..

e, comunque, se pur vero che mai (o quasi) nessun operatore MS ti potrà mai venire a bussare alla porta per ispezionarti la licenza, occhio a quando viaggi in treno col portatile, la GdF certi ragionamenti non li apprezza fidati :asd: :sbonk:

LukeIlBello
25-07-2017, 10:46
Sicuramente aziende dove i dipendenti lavorano al posto di stare tutto il giorno sui forum , sicuramente aziende che magari si evolvono senza rimanere legati a stereotipi da bar sport, sicuramente aziende che non investono più su un sistema operativo del 2009 da installarsi su macchine di ultima generazione.

e quale sarebbe cotanta azienda? :asd:

zappy
25-07-2017, 10:59
Ma tutti questi discorsi per cosa?
per ribadire che Windows 10 è un sistema operativo a pagamento? certo che lo è, lo era anche quando è stato regalato da Microsoft a tutti come upgrade gratuito...
oh, finalmente ad un concetto base ci siamo arrivati. :p

zappy
25-07-2017, 11:02
....che non farà mai visto che ci ha sempre guadagnato dalla pirateria, altrimenti office non sarebbe così facile da attivare :asd:,
un SO per trovarli,un SO per domarli, un SO per ghermirli e nel buio incatenarli... :p

zappy
25-07-2017, 11:11
la terra in cui chiedi di scendere preferisce lasciare sullo scaffale windows 10..
che poi voglio capire quale azienda che lavora lo preferisce al 7 :asd:
this.
cmq è preoccupante vedere quanta gente in questo settore teoricamente innovativo è fossilizzata su quello che sa già fare e se ne frega di innovare e sperimentare.
devono essere gli stessi "illuminati" che strillano contro TIM perchè è monopolista e fa quel che c@zzo gli pare e non gli fornisce ieri la 300MB nella loro casa in cima al monte...

zappy
25-07-2017, 11:13
in ambito professionale ciò che conta è solo il rapporto fra costi e benefici.
Bella l'ideologia, ma se devo gettare nel cassonetto anni di esperienza, assets,
librerie e workflow consolidati ....
dev'essere lo stesso ragionamento che ha fatto MS quando ha ignorato il mobile... ;)
e sappiamo come è andata a finire...

Tigre21
25-07-2017, 11:20
non credo che i tuoi ragionamenti da mariuolo abbiano bisogno di ulteriori
"spiegazioni" :asd:
è chiara la tua posizione, pari a quella di tanti furbetti che girano nel mondo dell'IT, non servono altre "delucidazioni" ..

e, comunque, se pur vero che mai (o quasi) nessun operatore MS ti potrà mai venire a bussare alla porta per ispezionarti la licenza, occhio a quando viaggi in treno col portatile, la GdF certi ragionamenti non li apprezza fidati :asd: :sbonk:

Mariulo e furbetto ci sarai tu , vedi di darti una regolata e modera i termini.

Per il resto mi dispiace contraddirti , la GdF è stata in azienda qualche anno fa per i normali controlli e non ha rilevato incongruenze , ci ha chiesto le fatture delle licenze che sono ,ovviamente, risultate regolari e le ha confrontate con i seriali del il software installato , altrettanto ovviamente non solo per Windows ma anche per Office e quant' altro quindi le tue minacce da quattro soldi puoi anche risparmiartele.

e quale sarebbe cotanta azienda? :asd:

Un' azienda dove i propri dipendenti sanno usare le postazioni a loro affidate ovviamente come Client , dove il responsabile IT non è il solito incompetente raccomandato dal politico di turno o perchè figlio del direttore, dove giustamente non si spendono decine di migliaia di euro per fare il porting del software proprietario solo in nome dell' antipatia nei confronti di windows e in nome della presunta libertà dell' open source visto che con questo permette ai propri dipendenti di portare a casa la pagnotta e quant' altro.

Se esci dal mondo dorato delle aziende pubbliche di realtà come sopra ne trovi a bizzeffe ma capisco che sia una impresa improba per chi è abituato a giudicare gli altri prima di se stesso.

E adesso davvero buona giornata,devo andare a lavorare.

LukeIlBello
25-07-2017, 11:28
Un' azienda dove i propri dipendenti sanno usare le postazioni a loro affidate ovviamente come Client , dove il responsabile IT non è il solito incompetente raccomandato dal politico di turno o perchè figlio del direttore, dove giustamente non si spendono decine di migliaia di euro per fare il porting del software proprietario solo in nome dell' antipatia nei confronti di windows e in nome della presunta libertà dell' open source visto che con questo permette ai propri dipendenti di portare a casa la pagnotta e quant' altro.

Se esci dal mondo dorato delle aziende pubbliche di realtà come sopra ne trovi a bizzeffe ma capisco che sia una impresa improba per chi è abituato a giudicare gli altri prima di se stesso.

E adesso davvero buona giornata,devo andare a lavorare.
chi ha parlato di open source e di porting di applicativi?
tu dici che la tua azienda ha trovato un boost di efficienza lavorativa nel passaggio a windows 10, vorrei proprio sapere che prodotti realizzate...
probabilmente app per modernUI :asd:

LukeIlBello
25-07-2017, 11:30
Mariulo e furbetto ci sarai tu , vedi di darti una regolata e modera i termini.

Per il resto mi dispiace contraddirti , la GdF è stata in azienda qualche anno fa per i normali controlli e non ha rilevato incongruenze , ci ha chiesto le fatture delle licenze che sono ,ovviamente, risultate regolari e le ha confrontate con i seriali del il software installato , altrettanto ovviamente non solo per Windows ma anche per Office e quant' altro quindi le tue minacce da quattro soldi puoi anche risparmiartele.


quindi la GdF a fronte di una licenza OEM installata su piu portatili non ha battuto ciglio? e la marmotta confezionava la cioccolata :asd:

nickname88
25-07-2017, 11:33
Il senso del discorso era di non dare per scontato di essere in regola se si ha acquistato la licenza OEM. Poi ognuno fa i suoi calcoli.Se la licenza Windows è OEM e Windows è stato attivato sei in regola, e tu non sei tenuto ad essere colui che l'ha acquistata nè a fornire dati da cui proviene.

Diverso forse il discorso per la licenza retail.

giuliop
25-07-2017, 11:44
Azz...

qundi sarei fuorilegge.
in pratica il risultato sarebbe analogo ad averlo rubato :asd:

Niente, non je la fa :asd:

Ci riproviamo? Ma sì, dai, oggi è un nuovo giorno, chissà che ti si illumini qualche lampadina.

Dimentica l'analogia, tu e quella parola brutta e cattiva proprio non andate d'accordo :asd:

Se - come hai detto sopra - per dire che la licenza è legale è sufficiente che il PC funzioni allo stesso modo e che Microsoft non se ne possa accorgere, allora puoi dire che anche rubarlo è legale perché vale la stessa cosa (il PC funziona allo stesso modo e Microsoft non se ne può accorgere) anche se l'hai rubato.

Più chiaro? Perché più chiaro di così proprio non credo sia possibile, e se non lo è, mi sa che ti devo proprio auguarare la buonanotte, anche alle 12:45 :asd:

Lampetto
25-07-2017, 12:11
L'unica certezza è che chiunque scriva qui ritornerà allo stato polveroso prima o poi :D

.

Con 10.000 euro non diventi polvere, ti mummificano e diventi come Tutankhamon, per la maschera d'oro non sono ammessi prestiti :asd:

TheZioFede
25-07-2017, 13:01
Ok. Ci siamo capiti. Il senso del discorso era di non dare per scontato di essere in regola se si ha acquistato la licenza OEM. Poi ognuno fa i suoi calcoli.

Pero' se paghi un oggetto o un servizio si suppone che tu voglia essere a posto dal punto di vista della licenza di utilizzo. Con OEM a quanto pare non lo sei.

C'e' anche, come hai accennato, e' andato avanti sempre a licenze crackate e non ha mai avuto un problema. Non per questo le cose non vanno dette come stanno

Figurati, quello che dicevo è che non penso la Microsoft abbia l'intenzione di stare dietro a queste cose, anche se le "regole" sono quelle.
Il resto francamente a me non mi tange.

Tigre21
25-07-2017, 13:11
quindi la GdF a fronte di una licenza OEM installata su piu portatili non ha battuto ciglio? e la marmotta confezionava la cioccolata :asd:

No dico ma almeno rileggi le castronerie che scrivi? eviteresti delle magre figure.

Chi ha mai parlato di una licenza per più pc? se non lo sai non lo puoi fare neanche con la retail consumer altro che oem , ma capisco che nella foga di dare contro a windows certe cose ,come dire , sfuggano..:rolleyes:

E comunque ho una licenza oem per UN pc , al netto che un portatile di norma si acquista con il s.o. GIÀ installato , ma che lo dico a fare , con certi personaggi sono parole sprecate..:rolleyes:

nickname88
25-07-2017, 13:20
Scusa, non mi va di ripetermi. Rileggiti il discorso dall'inizio compresi (e soprattutto) i post di giuliop.
C'è poco da girarci attorno.

giuliop
25-07-2017, 14:10
E lo e'.
Il gesto illegale e' solo il come lo installi.

Cioè, lo è, ma non lo è. Io non so come tu faccia a dire queste cose seriamente.


Che poi illegale non e' la parola corretta perche non violi nessuna legge.

Eccetto quella che dice che i contratti devono essere rispettati? :asd:

Ma stai preparando la serata al cabaret? :asd:


Semplicemente vieni meno ad un punto di un eula che penso al massimo potrebbe portare ad una risoluzione del contratto e quindi al blocco del seriale.

Oppure se Microsoft ha voglia ti fa pagare la licenza retail, un bel multone e le spese legali.


Quando il SO e' installato sottoscrivi poi in modo attivo, ovvero confermando con un click, le condizioni di licenza uguali per tutti i Windows e non c'e' piu nessun riferimento a nessuna metodologia di installazione.
Quindi per la MS stai usando un SO in regola al 100%. Non hanno modo di sapere come lo hai installato

E arraidaje. Che non ti becchino o che non ti possano beccare non vuol dire che tu non abbia fatto niente di illegale. Ma è veramente così complicato?

È come dire che se ammazzi qualcuno e non ti beccano sei a posto; e se la prima cosa che ti viene in mente è "Oh, ma ammazzare è ben peggio che installare una licenza non legale!" allora è una conferma che non hai ancora capito cosa sia un'analogia, e ti prego, evita battute sulle cose che non capisci, perché fai solo figuracce.


Si, fa parte del gioco di tutti i giorni.
A me TIM mi ha tolto 7 euro per un abbonamento non richiesto.
L'ho disattivato e per riavere i sodi dovrei fare una causa, che ovviamente non ha senso fare per queste cifre. Pace, il giochino funziona cosi.

Peccato che questo poco c'entri con quello che ho detto sopra e soprattutto non voglia dire "vai tranquillo", altrimenti ti saresti tenuto l'abbonamento non richiesto.


Siccome mi prendete per stanchezza, domani mi assemblo il PC.
Poi vado in negozio dal mio amico, il sistema lo faccio installare a lui, quindi i click me li fa lui sul suo bancone.
Io lo guardo, sto a vedere il suo ditone di vero system builder che clicca lui il mouse.

La cosa ridicola è che proprio non ti entra in testa che trovare un modo per cavarsela e "legale" sono due cose ben diverse :doh:


Gli do 30 euro , mi fa lo scontrino vengo a casa cosi sono legale e bona, senza piu' pippe mentali.

Poi la GdF fa un controllo, vede che il tuo amico ha pagato i pezzi 500€ e te li ha rivenduti una settimana dopo per 30€, e gli fa un bel multone. Scappatoia geniale :asd:

LukeIlBello
25-07-2017, 15:21
No dico ma almeno rileggi le castronerie che scrivi? eviteresti delle magre figure.

Chi ha mai parlato di una licenza per più pc? se non lo sai non lo puoi fare neanche con la retail consumer altro che oem , ma capisco che nella foga di dare contro a windows certe cose ,come dire , sfuggano..:rolleyes:

E comunque ho una licenza oem per UN pc , al netto che un portatile di norma si acquista con il s.o. GIÀ installato , ma che lo dico a fare , con certi personaggi sono parole sprecate..:rolleyes:

ok hai postato 12 volte senza farti capire allora :asd:

giuliop
25-07-2017, 15:32
Analogia assurda a prescindere.
Se rubi un PC c'e' una denuncia , chi subisce il furto chiama la MS e denuncia la licenza come rubata.

Niente, va be'. Non ditemi che non ci ho provato :)


Nel caso delle licenze OEM ad un controllo fiscale tu risulti in regola perche la finanza non entra nel merito dell'Eula.

E di nuovo niente...


La finanza non si mette ad indagare sulla metodologia dell'installazione di Windows, anche perche io posso benissimo aver comprato un Hdd ed essermelo reinstallato con la ISO aggiornata dal sito da chiavina USB.
Deve essere MS a contestarti in qualche modo una violazione del metodo di installazione.

E ancora: che MS non ti contesti niente non vuol dire che tu abbia installato la Windows legalmente, così come se non vieni accusato di omicidio non vuol dire che tu non abbia ucciso nessuno. Incomprensibile, vero? :asd:


L'eula non e' una legge.
E' un contratto tra privati.
Cerca la differenza tra "legge" e "contratto tra privati".Non hai violato nessuna legge.
L'Eula non e' una legge. Punto.

Quindi secondo te fa quando si fa un contratto non c'è nessuna legge che obblighi a rispettarlo? :doh:


Le figuracce sono nel tuo post, dove sostieni che un omicidio sia analogo al non rispetto di un punto di una EULA.
Follia pura.

Mi spiace, me te lo devo dire chiaramente: più parli di analogie e più dimostri di non averne capito il significato. Meglio che tu la smetta, ma non per me: per te.

Tigre21
25-07-2017, 15:35
ok hai postato 12 volte senza farti capire allora :asd:

Strano, mi pare di scrivere in un italiano corretto e comprensibile :read:

Poi certo se uno vuole leggere anche quello che non c'è è tutto un' altro paio di maniche.

Tigre21
25-07-2017, 15:39
E comunque mi piacerebbe sapere le motivazioni per cui una azienda per il parco macchine nuove ,sottolineo nuove quindi con hardware di ultima generazione, tra fissi e portatili dovrebbe investire su un sistema operativo del 2009 che tra due anni e mezzo verrà non più supportato o dismesso che dir si voglia invece che farlo su un s.o. nuovo con il supporto per ancora molti anni a venire.

Non so da voi come sia ma da noi tutti lavoriamo esattamente come con Win 7 se non meglio, e da che mi risulti il desktop e le icone dei vari software sono sempre li.

nickname88
25-07-2017, 15:44
E comunque mi piacerebbe sapere le motivazioni per cui una azienda per il parco macchine nuove ,sottolineo nuove quindi con hardware di ultima generazione, tra fissi e portatili dovrebbe investire su un sistema operativo del 2009 che tra due anni e mezzo verrà non più supportato o dismesso che dir si voglia invece che farlo su un s.o. nuovo con il supporto per ancora molti anni a venire.

Non so da voi come sia ma da noi tutti lavoriamo esattamente come con Win 7 se non meglio, e da che mi risulti il desktop e le icone dei vari software sono sempre li.
Anche da me abbiamo effettuato la migrazione a Win10 per i clients e Win Server 2016 per i servers di produzione ( il resto è dotato di Win Server 2012 R2, che è basato su Win8 ).

LukeIlBello
25-07-2017, 15:49
Non so da voi come sia ma da noi tutti lavoriamo esattamente come con Win 7 se non meglio, e da che mi risulti il desktop e le icone dei vari software sono sempre li.

apposta ti ho chiesto, in che ambito dell'IT operi.. se mi dicessi, per es.
"sviluppo app per modernUI" allora alzo le mani xchè hai tutte le ragioni a
voler usare windows 10 (windows 7 non supporta quella porch..ehm software :asd: )..
ma dire che il desktop di windows 7 è uguale a quello di windows 10, per me è falso.. lo uso da 1 anno e se non fosse per classic shell sarebbe na caciara :ciapet:

LukeIlBello
25-07-2017, 15:50
Anche da me abbiamo effettuato la migrazione a Win10 per i clients e Win Server 2016 per i servers di produzione ( il resto è dotato di Win Server 2012 R2, che è basato su Win8 ).

dalla padella alla brace insomma :asd:

Tigre21
25-07-2017, 15:56
Anche da me abbiamo effettuato la migrazione a Win10 per i clients e Win Server 2016 per i servers di produzione ( il resto è dotato di Win Server 2012 R2, che è basato su Win8 ).

Si appunto, ma potrei portarti altre decine di esempi di aziende nostre clienti che frequento abitualmente dove , in occasione dell' aggiornamento del parco macchine (farlo in quelle vecchie per così dire non ha senso...) , sono passate tutte a Windows 10 , del resto come dicevo nel reply precedente sarebbe veramente insensato mantenere un s.o. che tra 2 anni e mezzo verrà dismesso.

Poi certo ci sono le eccezioni come ci sono casi , come nel mio comune, in cui il dirigente progressista cultore del software libero ha avuto la geniale idea di sostituire , fortunatamente solo quello, office con libreoffice per risparmiare sulle licenze e per staccarsi dalla multinazionale di turno (poi ha l' iphone in tasca e l' ipad nella cartella , vabbè lasciamo perdere...) , il risultato è stato che tutti i documenti che inviava aperti con office risultavano sformattati e ovviamente il contrario con lamentele e annessi e connessi, alla fine è stato costretto a tornare sui suoi passi, naturalmente a spese del contribuente..:rolleyes:

Mi sarebbe piaciuto vederlo all' opera da noi con la stessa genialata, come minimo la sera stessa lo avrei visto alla porta con la tradizionale orma della scarpa sul deretano.

Tigre21
25-07-2017, 16:00
apposta ti ho chiesto, in che ambito dell'IT operi.. se mi dicessi, per es.
"sviluppo app per modernUI" allora alzo le mani xchè hai tutte le ragioni a
voler usare windows 10 (windows 7 non supporta quella porch..ehm software :asd: )..
ma dire che il desktop di windows 7 è uguale a quello di windows 10, per me è falso.. lo uso da 1 anno e se non fosse per classic shell sarebbe na caciara :ciapet:

Se non sai utilizzare Windows 10 perchè sei fossilizzato su Win 7 non è certo colpa mia , guarda la mia azienda fa spesso dei corsi di aggiornamento anche sui s.o. , se vuoi ti prenoto un posto.

E dimmi in cosa sarebbe diverso il desktop di Windows 10 rispetto a quello di Seven? hai l' icona del cestino e hai le icone del software installato, sotto la barra delle applicazioni e quant' altro.

LukeIlBello
25-07-2017, 16:11
Se non sai utilizzare Windows 10 perchè sei fossilizzato su Win 7 non è certo colpa mia , guarda la mia azienda fa spesso dei corsi di aggiornamento anche sui s.o. , se vuoi ti prenoto un posto.

E dimmi in cosa sarebbe diverso il desktop di Windows 10 rispetto a quello di Seven? hai l' icona del cestino e hai le icone del software installato, sotto la barra delle applicazioni e quant' altro.

vorrei essere ignorante in materia.. purtroppo da 1 anno conosco bene i difettacci della UI di winsoz10, quindi il posto prenotato è inutile :asd:

cosa c'è di diverso? mej cojoni, come se il desktop si riducesse alle iconcine del cestino e dei prg installati... ribbon, modernUI, cortana, tanto per fare 3 nomi al volo..

ripeto la domanda ( a cui ormai da 14 post glissi piacevolmente :asd: ) :
per cosa utilizzate, in ambito lavorativo, winsoz 10 anti professional?

Tigre21
25-07-2017, 16:30
vorrei essere ignorante in materia.. purtroppo da 1 anno conosco bene i difettacci della UI di winsoz10, quindi il posto prenotato è inutile :asd:

cosa c'è di diverso? mej cojoni, come se il desktop si riducesse alle iconcine del cestino e dei prg installati... ribbon, modernUI, cortana, tanto per fare 3 nomi al volo..

ripeto la domanda ( a cui ormai da 14 post glissi piacevolmente :asd: ) :
per cosa utilizzate, in ambito lavorativo, winsoz 10 anti professional?

Invece permettimi di farla io la domanda , ma tu con il pc ci lavori o cazzeggi? no perchè uno che afferma che il menu start di Win 10 è meno produttivo di quello di Win 7 evidentemente non usa il pc per lavorare.

In Win 10 basta pinnare le tiles dei programmi che utilizzi più di frequente , tra l' altro disponendole come vuoi, per averli a disposizione in un secondo , tasto start, tile, un click programma aperto e pronto all' utilizzo invece di stare a ravanare nel menu di Win 7 tra le ramificazioni varie di cartelle e sotto cartelle, una comodità con relativa velocità neanche minimamente confrontabile con Win 7 , ma capisco che per te siano delle cose evidentemente troppo impegntive da comprendere.

Per il resto, chi pretende di sapere una pagina in più del libro e poi esce con l' affermazione winsoz 10 anti professional in perfetto stile bimbominkia per me vale meno di niente , quando imparerai a porti come una persona adulta e non come quella di cui sopra risponderò più che volentieri ,sai com'è ma io con i bimbiminkia non dico cose che sono appannaggio delle persone adulte.

LukeIlBello
25-07-2017, 16:55
Invece permettimi di farla io la domanda , ma tu con il pc ci lavori o cazzeggi? no perchè uno che afferma che il menu start di Win 10 è meno produttivo di quello di Win 7 evidentemente non usa il pc per lavorare.

si infatti qui in Sogei cazzeggiamo tutti allegramente :sbonk:



Per il resto, chi pretende di sapere una pagina in più del libro e poi esce con l' affermazione winsoz 10 anti professional in perfetto stile bimbominkia per me vale meno di niente , quando imparerai a porti come una persona adulta e non come quella di cui sopra risponderò più che volentieri ,sai com'è ma io con i bimbiminkia non dico cose che sono appannaggio delle persone adulte.

e sono 15 post in cui non sappiamo cosa fate nella vostra società fashion :asd:
queste si chiamano tecniche eversive, finalizzate a sviare le risposte :mc:

zappy
25-07-2017, 17:06
...
Ma visto che non potrò usarla in eterno sto già testando le
possibili alternative...semplice calcolo costi/benefici (e per costi
non intendo solo soldi, ma anche tempo)
ok, questa è flessibilità e ricerca di nuove possibilità.
qua invece x tanti mi sembra che "aggiornamento" voglia solo dire "comprare la nuova vers. del sw che si è sempre usato". :)

zappy
25-07-2017, 17:08
...un s.o. nuovo con il supporto per ancora molti anni a venire...
vedremo...

Lampetto
25-07-2017, 17:10
si infatti qui in Sogei cazzeggiamo tutti allegramente :sbonk:
:

Sogei?
i 730 precompilati li avete fatti con XP o con il Dos :asd:

zappy
25-07-2017, 17:12
Sogei?
i 730 precompilati li avete fatti con XP o con il Dos :asd:
in effetti ci sono errori... certi totali non rispecchiano i parziali...

Tigre21
25-07-2017, 17:20
si infatti qui in Sogei cazzeggiamo tutti allegramente :sbonk:

Non ne dubito , a vedere i 730 che avete mandato in giro di sicuro non vi ammazzate di lavoro , dire che sono scandalosi è dir poco ma si sa in certe aziende il controllo qualità del lavoro svolto è un optional tanto lo stipendio a fine mese arriva lo stesso.

e sono 15 post in cui non sappiamo cosa fate nella vostra società fashion :asd:
queste si chiamano tecniche eversive, finalizzate a sviare le risposte :mc:

No non è una azienda fashion ma un' azienda privata dove si lavora e anche seriamente e se il prodotto che esce non risponde ai requisti di qualità imposti dal management ti ritrovi alla porta con tanto di orma di scarpa sul deretano come dovrebbe essere in ogni azienda e che purtroppo non è, per il resto fino a prova contraria esiste la privacy e comunque non dico delle cose di questo tipo al primo venuto , specie poi se ha il tuo atteggiamento.

Averell
25-07-2017, 17:34
ma state ancora a rispondere ai soliti? :asd:

Capisco perfettamente che non sia facile ignorare ma tanto sangue dalle rape non può uscire (magari saremo noi le rape eh) :stordita:

AceGranger
25-07-2017, 18:20
si infatti qui in Sogei cazzeggiamo tutti allegramente :sbonk:


ah bè ora si capiscono tante cose :rotfl:

LukeIlBello
26-07-2017, 11:18
Non ne dubito , a vedere i 730 che avete mandato in giro di sicuro non vi ammazzate di lavoro , dire che sono scandalosi è dir poco ma si sa in certe aziende il controllo qualità del lavoro svolto è un optional tanto lo stipendio a fine mese arriva lo stesso.



No non è una azienda fashion ma un' azienda privata dove si lavora e anche seriamente e se il prodotto che esce non risponde ai requisti di qualità imposti dal management ti ritrovi alla porta con tanto di orma di scarpa sul deretano come dovrebbe essere in ogni azienda e che purtroppo non è, per il resto fino a prova contraria esiste la privacy e comunque non dico delle cose di questo tipo al primo venuto , specie poi se ha il tuo atteggiamento.
vabbè prendo atto che non avendo un nome importante ritieni giusto non nominare la tua azienda :read:
a me interessava comunque sapere che tipo di prodotti realizzavate mica carpire la vs privacy :asd:

LukeIlBello
26-07-2017, 11:19
Sogei?
i 730 precompilati li avete fatti con XP o con il Dos :asd:

capito perchè windows 10 qui è morto prima ancora di nascere? :asd:
per non parlare dei ministeri :sbonk:

zappy
26-07-2017, 18:45
...Comunque, abbandonare o modificare un workflow consolidato, è una cosa che richiede estrema attenzione e pianificazione, soprattutto
in settori come il mio (ma anche altri, es. vfx o audio), dove il processo produttivo
coinvolge diversi software, ....

Però hai ragione, a volte per pigrizia o mancanza di spirito di innovazione, ci si accontenta
di quello che si conosce, senza nemmeno valutare le possibili alternative :)
si, ne avevamo parlato altrove.
chiaramente in nessun tipo di attività che non sia puro cazzeggio si cambia parco sw dall'oggi al domani.
ma penso che affiancarne diversi sia positivo (e molto) per seguire l'evoluzione del settore e appunto non chiudersi nella propria filiera. :)
per es anni fa usavo 3ds, poi quando ho deciso di riprendere il tema, ho provato blender (beh, c'era anche una questione di "ricerca" :p e/o soldi da spendere di mezzo... :D)

giuliop
26-07-2017, 22:45
Ci riprovo.
O issssa.

Stai ripetendo sempre il solito ragionamento fallace, esattamente negli stessi termini, il che ovviamente non può portare a nulla. Dall'altra parte io sto cercando di farti capire che è fallace, e perché lo sia, con diversi esempi, ma finché non riesci a capire gli esempi non capirai mai che il tuo ragionamento è errato: guardati gli esempi in calce prima di leggere il resto, se li capisci forse capisci anche il resto.


quando installi Windows la MS ti dice di inserire il codice.
Il computer pensa e ragiona, si collega al server e ti dice.. licenza attivata correttamente.
Quindi sono loro che ti stanno dicendo, hei Ambaradan, ma lo sai che e' andato tutto ok e sei in regola?
Se io un domani li chiamo e gli dico, ho cambiato il disco me la riattivate per cortesia la mia OEM?
E loro.. vai tranquillo.
Mi danno un bel codicino , lo metto, il PC pensa e ripensa, si collega al loro server e mi dice. Ciao, tutto OK!! :winner:


OK, allora immagina questo scenario fantascientifico:
- Da un camion cadono casualmente un numero imprecisato di licenze OEM, di cui tu vieni stranamente in possesso (per togliere qualsiasi equivoco: le rubi)
- Ripeti i passi sopra

Funziona la tua procedura? Ambaradan è a posto? Te lo dicono loro, giusto? Però le hai rubate: sei in regola?

Il fatto che Microsoft non se ne accorga o non voglia farti causa non ha niente a che fare con il fatto che tu stia rispettando il contratto o meno.

- Se ho installato Windows con una licenza OEM e Microsoft non mi rompe le scatole, sono in regola
- Se ho rubato una mela e il fruttivendolo non mi denuncia, sono in regola
- Se ho fatto fuori qualcuno e nessuno mi becca, sono in regola

Forma generalzzata:
- Se faccio qualcosa che non avrei dovuto fare e non ne subisco le conseguenze, sono in regola

Tutte situazioni ANALOGHE.


Quindi essendo un'Eula un contratto tra privati, sono loro che decidono se e' tutto il regola o no, perche NON VIENE VIOLATA NESSUNA LEGGE.

Se avessi seguito il tuo stesso consiglio e ti fossi andato a cercare quello che hai detto di cercare a me l'avresti già visto (e capito) da un bel po', ma visto che evidentemente ti piace andare a casaccio, l'ho cercato io per te:

Nel diritto italiano il principio viene stabilito dall'art. 1372 del codice civile[1], con il quale si stabilisce che il contratto ha forza di legge tra le parti, ovverosia «fa legge fra le parti» e può essere sciolto soltanto per mutuo consenso o per cause ammesse dalla legge.

https://it.wikipedia.org/wiki/Pacta_sunt_servanda

Quindi più precisamente il contratto "diventa legge" e tu stai violando la legge definita dal contratto.

Ma del resto era chiarissimo che il tuo cercare cavilli non serve a niente, non c'è bisogno di essere avvocati per capire che se qualcuno ti può portare in tribunale devi aver violato qualche legge o fatto l'equivalente.


Non e' che se io violo l'eula in punto e la MS dice va bene non mi interessa arriva lo stato e mi denuncia. :D

E allora?! :doh:


Se te ammazzi una persona, VIOLI UNA LEGGE e anche lo stato si puo costituire parte civile perche sei nel penale.
In pratica stai paragonando la merda con la cioccolata, ovvero possono avere anche una qualcosa in comune (per esempio il marrone) ma sono due mondi totalemente diversi.

Stai dimostrando ancora una volta di non aver capito e che ti manca completamente la capacità di astrazione: guardati questi esempi, chissà che non ti si chiarisca qualcosa.

Esempi (in questi esempi non ci interessa mettere i puntini sulle "i", e quando dico "vero" o "falso" si suppone che sia così):

- Se vedo una mosca, questa esiste (vero)
- Se vedo in cammello, questo esiste (vero)
- Etc.

Forma generalizzata:
- Se vedo un organismo vivente, questo esiste

A questo punto posso dire:
- Se vedo una balena, questa esiste (vero)

Domanda: Sto dicendo che una mosca è uguale ad un cammello, o ad una balena?
Risposta: NO

Domanda: Sto dicendo che una mosca è analoga ad un cammello, o ad una balena?
Risposta: NO

Domanda: Sto dicendo che la situazione in cui vedere una mosca ne determina l'esistenza, è analoga a quella in cui vedere un cammello ne determina l'esistenza, o a quella in cui vedere una balena ne determina l'esistenza?
Risposta: SÌ

Mosca, cammello e balena hanno caratteristiche completamente diverse ma ciò non toglie che abbiano qualcosa in comune: se possono essere visti, esistono.

Così esattamente come:
Installare Windows con una licenza OEM per uso personale e un omicidio hanno caratterstiche estremamente diverse, ma ciò non toglie che abbiano qualcosa in comune: il fatto che nessuno se ne accorga o che nessuno venga a romperti le scatole perché l'hai fatto non toglie che tu abbia fatto qualcosa di illegale (o non permesso, di' quello che vuoi).

Potrei fare esempi di analogie che dimostrano la fallacia in un ragionamento ma a questo punto sono anche troppo, se (finalmente) capisci ciò che ho scritto sopra ne possiamo riparlare.

zappy
27-07-2017, 09:26
PS se il fattore costo è un problema, direi che blender è la soluzione da adottare ad occhi chiusi :D
ma anche no.
se il fattore "tempo per cercare" e quello "rischi" sono trascurabili... :O :p

ma francamente non vedo perchè sbattermi da questi punti di vista quando c'è una soluzione "migliore" sotto vari punti di vista (non tutti magari, ma quelli che interessano a me x l'uso che ne faccio) ;)

e come per questo anche per altri elementi, come il SO.

zappy
27-07-2017, 09:28
...
Il cartoncino con Windows OEM lo ha usato lui quindi io sono esentato da tutto.
Tra l'altro non c'e' scritto nulla in merito all'hardware, ci sono 21 punti e non vi e' cenno su chi deve installare i componenti e in che modo.
io mi ricordo che dice qualcosa che va venduta solo in abbinamento a MB, 1 cpu, alimentatore, case, ram.

zappy
27-07-2017, 11:09
No.
Sono frasi in inglese interpretabili e poco chiare.
non so cosa hai letto. io la licenza OEM ce l'ho in italiano e riporta quanto ho detto (dimenticavo, pure hd)

calabar
27-07-2017, 12:14
@ambaradan74
Non mi pare che sia una questione relativa a chi installa Windows, semplicemente la licenza OEM può essere acquistata insieme ad un PC (che sia un preassemblato di marca o un assemblato da un piccolo venditore di PC), altrimenti non è acquistata in modo regolare.
Se decidi di comprare il PC a pezzi, assemblartelo e poi installarci Windows, secondo Microsoft la licenza che fa per te è quella retail.

Averell
31-07-2017, 19:44
oh, è ritornato l'imprenditore nonchè alpinista, sismologo e sistemista Keintosser anche se adesso ha assunto la veste di tale Konigsee (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=515339) :D :D


Cambia muta ma sgamarlo resta sempre un gioco da ragazzi :sofico:



***
Mi ha informato via privato di aver disattivato questa funzionalità perchè almeno non legge le mie risposte (come se lo avessi peraltro cercato io attraverso questo canale per informarmi di avermi segnalato direttamente all'amministratore).

Che dite, sopravviverò sapendo che almeno non mi contatta più in privato??

calabar
01-08-2017, 14:08
Oltretutto tecnicamente chi e' obbligato a rispettare questa EULA non sono io, ma chi apre la busta.
Quindi se io porto un PC a un assemblatore e gli dico installami Win OEM lui apre la busta e si assume la paternita' dell'installazione con tutte le conseguenze del caso.
Ma questa fantomatica licenza OEM da dove arriva?
Tu puoi acquistarla solo insieme ad un PC, quindi se l'hai acquistata tu da canali non previsti allora l'utilizzo che ne fai non è lecito.
Il fatto che la installi un altro può al più permetterti di dire che tu non hai premuto su "accetto" al momento in cui Windows ti chiede di accettare l'EULA (e ricordiamo che EU sta per utente finale, tu, non l'assemblatore), ma non rende la licenza valida.

giuliop
01-08-2017, 14:19
Ma questa fantomatica licenza OEM da dove arriva?
Tu puoi acquistarla solo insieme ad un PC, quindi se l'hai acquistata tu da canali non previsti allora l'utilizzo che ne fai non è lecito.


Dall'ultimo messaggio temo che non gli sia ancora chiara la differenza fra "lecito" e "nessuno se ne può accorgere e/o può rompermi le scatole".

Averell
01-08-2017, 19:51
***
Mi ha informato via privato di aver disattivato questa funzionalità perchè almeno non legge le mie risposte (come se lo avessi peraltro cercato io attraverso questo canale per informarmi di avermi segnalato direttamente all'amministratore).

Che dite, sopravviverò sapendo che almeno non mi contatta più in privato??

deve aver deciso di infrangere il suo proposito visto che mi è appena arrivato questo:
Poveretto..
Ma non vedi che non ti sta cagando nessuno?
Della serie: come attirare l'attenzione con i miei deliri e scoprire che non gliene frega un cazzo a nessuno...Poveretto..

:D


Considerate che non è più giovane d'età ma nonostante ciò si comporta come un infante ( direi più un idiota)

!fazz
02-08-2017, 08:45
deve aver deciso di infrangere il suo proposito visto che mi è appena arrivato questo:


:D


Considerate che non è più giovane d'età ma nonostante ciò si comporta come un infante ( direi più un idiota)

14g