View Full Version : iPhone 8, torna l'incubo del sensore d'impronte sul retro con le ultime foto
Redazione di Hardware Upg
21-07-2017, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-8-torna-l-incubo-del-sensore-d-impronte-sul-retro-con-le-ultime-foto_70135.html
Alcune nuove foto ritraggono la scocca di iPhone 8 con il sensore di impronte sul retro. Un incubo, per i fan della Mela, che hanno sempre criticato le soluzioni concorrenti per la scomodità della soluzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
incubo mi pare un po' esagerato
meno figo, meno bello, ok...
certo che ogni giorno ci sono notizie che contraddicono le altre
ne è uscita di recente una che parlava di Samsung come produttore dei SoC iPhone 2018, dopo meno di 2 giorni eccone un'altra che parla di TSMC come unico fornitore
il sensore di impronte una volta è dietro, poi va sul tasto power, poi è sotto il display, poi non c'è del tutto perché usano riconoscimento facciale
dai diciamo che quest'anno siamo in modalità Tuttosport, notizie sparate un po' a caso così almeno una volta gli analisti possono dire di averci preso "lo avevamo detto..."
eh grazie, se ne spari 100 una la azzecchi :asd:
Nate Hatred
21-07-2017, 15:42
Incubo? E' comodissimo.
Questi rumour alimentano un mare di stronzate senza fine...
Fra queste la più preoccupante è quella di posizionare il sensore di impronte Touch ID sul retro del terminale, una posizione che i fan della Mela hanno sempre dichiarato scomoda, accusando quindi altri smartphone della concorrenza
"I fan della Mela" chi? quando? cosa? come?
Hanno rilasciato un comunicato stampa? Hanno formato un'associazione ufficiale? Un partito politico?
Avrà il sensore dietro, e piacerà a tutti, pace.
Sarà il sensore sul retro migliore di sempre
Il sensore sul retro è comodissimo, non capisco dove sarebbe "l'incubo"
Manco io. :read:
Portocala
21-07-2017, 15:58
Nuova sezione "Le sparate di Nino" :O
Poi il tutto basato sul nulla, con contradizioni all'interno dello stesso articolo.
Ma dai, MA DAI!!! MA DAAAAAAAAAAAAAAAAAAAIIII!!!
Il sensore sul retro è comodissimo, non capisco dove sarebbe "l'incubo"
il sensore di impronte sul retro ha il sapore della sconfitta, significa che non sono stati in grado di integrarlo nel display o che non riescono a produrne abbastanza e dato che devono "per forza" fare il telefono con pochi bordi l'unica soluzione e' spostarlo da dove si trova ora mettendolo dietro
l'alternativa e' il tasto power che dai disegni sembra piu' lungo e a me non dispiacerebbe averlo in quel punto potendo scegliere
sono sicuro che una volta presa l'abitudine non ti accorgi di averlo sul retro o sul tasto laterale, sei spiazzato i primi tempi dato che per anni touchID era davanti sul tasto home ma poi te la cavi
certo bisogna rivedere tutte le cover che inevitabilmente devono lasciare il buco e perdono molto in termini di estetica, ma pazienza...
Abufinzio
21-07-2017, 16:20
gesù
la cosa più imbecille che si poteva inventare era il lettore d'impronte dietro
scomodissimo
soprattutto se il telefono è appoggiato, bisogna perforza alzarlo
e la apple lo mette nei suoi telefoni...
spero sia una palla
tra l'altro, quest'anno esce il 7s, l'8 è l'anno prossimo
avete rotto le scatole con ste notizie fuffa
Portocala
21-07-2017, 16:28
gesù
la cosa più imbecille che si poteva inventare era il lettore d'impronte dietro
scomodissimo
soprattutto se il telefono è appoggiato, bisogna perforza alzarlo
gesù
la cosa più utile che si poteva inventare era il lettore d'impronte dietro
comodissimo
soprattutto se il telefono è in mano e con un movimento naturale si riesce a sbloccare al volo
se è appoggiato, un motivo ci sarà per quelle 4 telecamere frontali
*Pegasus-DVD*
21-07-2017, 16:37
vi voglio vedere a sbloccarlo quando è appoggiato sulla scrivania xD
matrix83
21-07-2017, 16:39
gesù
la cosa più utile che si poteva inventare era il lettore d'impronte dietro
comodissimo
soprattutto se il telefono è in mano e con un movimento naturale si riesce a sbloccare al volo
se è appoggiato, un motivo ci sarà per quelle 4 telecamere frontali
Premesso che immagino il tuo commento non fosse serio, ma solo una trollata.
Il sensore dietro comunque è scomodo e basta. Sia per quando è appoggiato sia per il movimento che farai per cercare e indovinare dove sta quando lo prendi (muoverai il dito per cercare quella circonferenza, non l'avrai mai sotto al primo impatto).
La gente come lo prende in mano il telefono? Perchè a me sembra la cosa più naturale del mondo tenerlo col pollice poggiato in basso al centro. Mi sembra molto più naturale di un sensore dietro.
Detto questo, se io non voglio che X telecamere mi fissino (e chissa dove mandano) il mio volto per usare un mio device, sarà anche libero di non volere il face unlock?
TheDarkAngel
21-07-2017, 16:45
Il sensore sul retro è comodissimo, non capisco dove sarebbe "l'incubo"
Che non tutti abbiamo i tavoli e le scrivanie bucate.
alexbands
21-07-2017, 16:58
Il sensore su s8 è scomodo perché in una posizione strampalata e si confonde con la fotocamera quando lo cerchi... Centinaia di altri smartphone hanno il sensore sul retro ma si raggiunge con naturalezza. Quindi toglierei quel "di fatto" dall'articolo. Che poi i fan apple se ne fossero usciti per anni con delle minchiate al riguardo e che ora (nel caso accada davvero) la definiranno LA soluzione geniale non ci piove.
jepessen
21-07-2017, 16:59
Utenti Apple vs Immane Fatica per Alzare il Telefono dal Tavolo per Usare il Sensore di Impronte... Una nuova serie su DMAX!
TheDarkAngel
21-07-2017, 17:00
Non mi è mai successo di voler sbloccare il telefono mentre è appoggiato, cosa dovrei farci?
Tutto quello che devi farci che non contempla prenderlo in mano? A meno di non essere ossessivi compulsivi, il telefono non serve permanentemente in mano.
Portocala
21-07-2017, 17:00
Premesso che immagino il tuo commento non fosse serio, ma solo una trollata.
Serio, ma mezzo troll verso l'assolutezza del tuo commento che sembra sia l'unico modo di vedere le cose.
Il sensore dietro comunque è scomodo e basta. Sia per quando è appoggiato sia per il movimento che farai per cercare e indovinare dove sta quando lo prendi (muoverai il dito per cercare quella circonferenza, non l'avrai mai sotto al primo impatto).
E invece, secondo me, non è scomodo per niente. Trovarlo è "naturale".
Quanto tempo ti sta appoggiato e quanto lo tieni in mano?
La gente come lo prende in mano il telefono? Perchè a me sembra la cosa più naturale del mondo tenerlo col pollice poggiato in basso al centro. Mi sembra molto più naturale di un sensore dietro.
Quando un telefono inizia a raggiungere certe dimensioni, il pulsante frontale diventa scomodo e quello dietro più comodo.
Detto questo, se io non voglio che X telecamere mi fissino (e chissa dove mandano) il mio volto per usare un mio device, sarà anche libero di non volere il face unlock?
Libero di non comprarlo o sbaglio? Secondo te l'impronta non viene inviata?
L'ideale, per "risolvere" questo problema è avere il lettore sia davanti che dietro. In questo modo tutte le posizioni e tutte le condizioni verrebbero soddisfatte dallo sblocco con l'impronta.
TheDarkAngel
21-07-2017, 17:12
Si ma usare un telefono appoggiato su un tavolo mi risulta scomodissimo e non ne vedo il senso.
Non devi telefonare con l'orecchio sulla scrivania, ma se devi risponde ad un messaggio con si/no/boh e cancellare swipando due email, spero non prendi in mano il telefono.
ma solo io non uso il blocco del telefono???
LucaLindholm
21-07-2017, 18:27
Lo dicevo io che ci sarebbe stato qualche altro rumor sull'iPhone Decade.
:rolleyes:
Premesso che immagino il tuo commento non fosse serio, ma solo una trollata.
Il sensore dietro comunque è scomodo e basta. Sia per quando è appoggiato sia per il movimento che farai per cercare e indovinare dove sta quando lo prendi (muoverai il dito per cercare quella circonferenza, non l'avrai mai sotto al primo impatto).
La gente come lo prende in mano il telefono? Perchè a me sembra la cosa più naturale del mondo tenerlo col pollice poggiato in basso al centro. Mi sembra molto più naturale di un sensore dietro.
Detto questo, se io non voglio che X telecamere mi fissino (e chissa dove mandano) il mio volto per usare un mio device, sarà anche libero di non volere il face unlock?
Ciao, non sono d'accordo con quanto dici anzi sono della stessa idea di Portocala !!!
Non vi ricordate piu' i telefoni con i tasti ed il T9?? Si scriveva senza problemi senza guardare il telefono perché sapevi la posizione dei tasti!! Stessa cosa con i tasti dietro il telefono!!! sono proprio dova stanno le dita quando si tiene un telefono.
Da possessore di G2 mi trovo sempre in difficoltà quando devo usare altri cell che hanno i tasti sul lato e mai nelle stesse posizioni!!!
Piccolo OT: incomprensibile come Apple non abbia mai implementato una funzione di sblocco tappando sul display come LG!!! E' la cosa piu' naturale del mondo non dover sempre cercare il tasto!!! Incomprensibile!!!!! :doh:
Ovviamente IMHO
Ciao
Il sensore dietro comunque è scomodo e basta. Sia per quando è appoggiato sia per il movimento che farai per cercare e indovinare dove sta quando lo prendi (muoverai il dito per cercare quella circonferenza, non l'avrai mai sotto al primo impatto).
La gente come lo prende in mano il telefono? Perchè a me sembra la cosa più naturale del mondo tenerlo col pollice poggiato in basso al centro. Mi sembra molto più naturale di un sensore dietro.
Straquoto al 100%. Il sensore davanti è molto più comodo.
Marko#88
21-07-2017, 20:31
A me non interessa perchè è una padella. Ma se il prossimo (se mai ci sarà) iPhone piccolo avrà lo sblocco posteriore, dubito fortemente che lo acquisterò.
Mi è capitato di provare alcuni telefoni con lo sblocco posteriore, non ho presente quasi nulla di altrettanto scomodo :asd:
Ma d'altra parte sono convinto che se lo mettessero tutti anteriormente e solo l'iPhone lo avesse posteriormente, molti degli attuali estimatori dello sblocco posteriore direbbero che davanti è molto più comodo :asd:
Così come molti iPhonari direbbero che dietro è la soluzione più pratica.
Si ama quello che fa comodo, l'oggettività è andata a farsi fottere. :D
Solo io lo trovo molto più comodo sul retro che davanti?
Prima avevo il G5 che l'aveva dietro, e lo trovavo sempre al primo colpo al tatto...
Ora che sull'Honor7 ce l'ho davanri al primo colpo non lo trovo mai, perchè vado a toccare sempre dal lato sbagliato. :muro:
Si ama quello che fa comodo, l'oggettività è andata a farsi fottere.
È anche una questione di abitudine.
L'iphone ha sempre avuto quel tasto in quella posizione, e l'utenza apple l'ha sempre utilizzato come tasto di accensione del display. A quel punto metterci il sensore di impronte è stato del tutto naturale.
Per come uso io il telefono (ossia lo poggio tipicamente a faccia in giù e lo uso sempre preso in mano) sarebbe scomodissimo rispetto ad un lettore posteriore. Ma è sempre per una questione di abitudine.
Sono proprio le scelte fatte dai costruttori dei telefoni che ci hanno abituato ad usarli in un certo modo, e di conseguenza ci fanno ritenere più comode o più scomode certe soluzioni piuttosto che altre.
daviderules
22-07-2017, 01:09
Quoto il fatto che è una questione di abitudine. Personalmente non capisco tutta questa storia del volerlo usare quando è appoggiato sul tavolo, al limite premi un tasto per vedere se ci sono notifiche e se devi scrivere, telefonare o fare qualcos'altro lo prendi comunque in mano. Oppure si risolve il problema direttamente alla radice utilizzando le versioni web di whatsapp quando si sta al computer alla scrivania.
Il sensore frontale è destinato a sparire per far spazio a schermi sempre più grandi (grazie a dio), è ora di iniziare a farsene una ragione, e il sensore posteriore una volta rodato per 1-2 giorni diventa la cosa più naturale del mondo.
NickNaylor
22-07-2017, 01:35
anch'io attualmente ho un tel con il sensore dietro e lo trovo meno comodo rispetto ad avere il tasto davanti, ma definirlo incubo mi sembra eccessivo.
comunque ci sono 2 cose che non mi tornano:
- la prima è che questo mockup è chiaramente un fake, il layout interno delle viti non permette il posizionamento della batteria.
-la seconda è che non capisco come possa funzionare un sensore sotto il display, è realmente fattibile?
mi sembra una roba da fantatecnologia un ultrasuono che trapassi inalterato un materiale disomogeneo e riesca a cogliere le microscopiche pieghe delle impronte.
secondo me è una trollata montata ad arte per creare delusione con false aspettative al momento del lancio e questi componenti farlocchi con il buco li sta lanciando apple per riportare l'aspettativa alla realtà. andrà a finire che il lettore sarà inglobato all'interno del tasto power per me
Surrucagnolo
22-07-2017, 01:57
Interessante come il marketing riesce a far passare per "comodo" l'impronta sul retro quando da un punto di vista di usabilità è una grossa mancanza. Da quanto leggo mi sa che molti non sanno nemmeno come tenere in mano uno smartphone se, ogni volta che è appoggiato sul tavolo, si constringono a sollevarlo per leggere una notifica o rispondere ad un messaggio.
Marko#88
22-07-2017, 07:25
È anche una questione di abitudine.
L'iphone ha sempre avuto quel tasto in quella posizione, e l'utenza apple l'ha sempre utilizzato come tasto di accensione del display. A quel punto metterci il sensore di impronte è stato del tutto naturale.
Per come uso io il telefono (ossia lo poggio tipicamente a faccia in giù e lo uso sempre preso in mano) sarebbe scomodissimo rispetto ad un lettore posteriore. Ma è sempre per una questione di abitudine.
Sono proprio le scelte fatte dai costruttori dei telefoni che ci hanno abituato ad usarli in un certo modo, e di conseguenza ci fanno ritenere più comode o più scomode certe soluzioni piuttosto che altre.
Certo, per molti è abitudine...ma quel tipo di persone non fanno il tifo sui forum, questi ultimi farebbero l'abitudine al diverso senza problemi, per principio però devono avere una posizione. :asd:
Vedrai che quando qualcuno lo metterà sotto lo schermo, automaticamente diventerà la soluzione più valida per quasi tutti quelli che avranno quel telefono, anche se erano abituati ad averlo posteriore.
E per la cronaca, io lo riterrei il posto migliore e mi piacerebbe tantissimo un telefono da 4/4.3 pollici, poche cornici, "tasto" e lettore di impronta sotto lo schermo...ok, fine dei sogni :asd:
Guido182
22-07-2017, 07:34
Tutto questo casotto per il sensore di impronte sul retro... Io sul mio Nexus 5X lo trovo di una comodità disarmante. Quando prendo lo smartphone in mano, mi basta un secondo per sbloccare lo schermo. Alla fine è solo questione di abitudine, sensore dietro o avanti non fà alcuna differenza.
A me sembra assurdo "ingarellarsi" su una cosa del genere...
NickNaylor
22-07-2017, 07:46
Tutto questo casotto per il sensore di impronte sul retro... Io sul mio Nexus 5X lo trovo di una comodità disarmante. Quando prendo lo smartphone in mano, mi basta un secondo per sbloccare lo schermo. Alla fine è solo questione di abitudine, sensore dietro o avanti non fà alcuna differenza.
io adesso ho un honor 5x ma mi trovavo meglio con il lettore davanti, cioè è pratico quando lo si prende in mano al volo con una mano ma è veramente scomodo in landscape, comunque sono frivolezze.
sull'iphone c'è da dire però che il tasto davanti non è solo un lettore impronte ma è il nucleo di buona parte dell'interazione con il tel, anche se il trend è quello di avere il 100% di display davanti in ergonomia si perderà un casino.
gesù
la cosa più imbecille che si poteva inventare era il lettore d'impronte dietro
scomodissimo
soprattutto se il telefono è appoggiato, bisogna perforza alzarlo
e la apple lo mette nei suoi telefoni...
spero sia una palla
tra l'altro, quest'anno esce il 7s, l'8 è l'anno prossimo
avete rotto le scatole con ste notizie fuffa
Bah, io ho il g6 e quando è appoggiato semplicemente uso il knock code per sbloccarlo; mica sei obbligato sempre ad alzarlo:rolleyes:
oh non mi fate scherzi che non dormo la notte! il sensore dietro??? a a a aaaaahhhhh
https://i.makeagif.com/media/7-15-2015/PcvzAh.gif
Nuova sezione "Le sparate di Nino" :O
Poi il tutto basato sul nulla, con contradizioni all'interno dello stesso articolo.
Ma dai, MA DAI!!! MA DAAAAAAAAAAAAAAAAAAAIIII!!!
Io mi immagino Nino Grasso seduto alla scrivania che dice:
"Ho cazzo, che cosa scrivo oggi? Rischio di essere licenziato....Vabbè inventiamoci qualche minchiata sull'iPhone che funziona sempre!"
XD
Le cover del nuovo iPhone che si sono intraviste in giro non hanno il buco dietro (:oink: )... solo quello per l'obiettivo.
alexbands
22-07-2017, 16:36
Io mi immagino Nino Grasso seduto alla scrivania che dice:
"Ho cazzo, che cosa scrivo oggi? Rischio di essere licenziato....Vabbè inventiamoci qualche minchiata sull'iPhone che funziona sempre!"
XD
Mi sono appena accorto che anche fasola è passato alla concorrenza... tra nino e rosario grasso abbiamo proprio due bomber di razza ma nessuno in difesa :sofico:
ShinyDiscoBoy
24-07-2017, 09:06
tutti interessati all'ergonomia e all'usabilità dello smartphone..
Da quando?
Finora vi siete abituati alla mancanza di tasti fisici; del BACK, talmente irraggiungibile nell'angolo in alto che si son dovuti inventare il doppio tap per "abbassare" la schermata anzichè modificare l'interfaccia; alla mancanza del led di stato che costringe ad attivare sempre il display; all'impossibilità di mandare "avanti" e "indietro" una canzone utilizzando i tasti del controllo volume (quindi di nuovo costretti ad accendere il display e utilizzare tasti virtuali);
e soprattutto a spessori sempre più sottili che, unite a forme "sbagliate" e materiali scivolosi rendono i telefoni moderni (dal 6 in poi) praticamente impossibili da tenere in mano senza una cover in plastica o gomma..
mi domando se Ive abbia mai studiato ergonomia durante il suo percorso da Designer.
Cosa vi interessa ora del sensore di impronte? ..senza tirare fuori il discorso "figo" "non figo", vi adeguerete anche a questo.
Marko#88
24-07-2017, 10:11
tutti interessati all'ergonomia e all'usabilità dello smartphone..
Da quando?
Finora vi siete abituati alla mancanza di tasti fisici; del BACK, talmente irraggiungibile nell'angolo in alto che si son dovuti inventare il doppio tap per "abbassare" la schermata anzichè modificare l'interfaccia;
Sbagliato, basta scorrere col dito da sx vs dx in una qualunque parte dello schermo (anche in basso quindi) e si torna indietro.
alla mancanza del led di stato che costringe ad attivare sempre il display;
Vero, è una mancanza. Che poi interessi realmente è un altro discorso, io ho avuto molti telefoni Android col led e onestamente vivo senza... ma non sono una persona che ha l'ansia delle notifiche, anzi.
all'impossibilità di mandare "avanti" e "indietro" una canzone utilizzando i tasti del controllo volume (quindi di nuovo costretti ad accendere il display e utilizzare tasti virtuali);
Si fa dai tasti delle cuffie, è anche più comodo perchè li hai sempre li...il telefono magari è in tasca, nel borsello, nella fascia da braccio etc...
e soprattutto a spessori sempre più sottili che, unite a forme "sbagliate" e materiali scivolosi rendono i telefoni moderni (dal 6 in poi) praticamente impossibili da tenere in mano senza una cover in plastica o gomma..
mi domando se Ive abbia mai studiato ergonomia durante il suo percorso da Designer.
Cosa vi interessa ora del sensore di impronte? ..senza tirare fuori il discorso "figo" "non figo", vi adeguerete anche a questo.
Questo è un discorso che vale per tutti i produttori. Il tanto osannato S8 praticamente non si tiene in mano da quanto è scomodo...
alexbands
24-07-2017, 14:14
Comunque per l'uso da tavolo ricordo che almeno su android esiste lo sblocco intelligente... se siete a casa vostra o se avete una smartband o qualsiasi altro accessorio bluetooth non è necessario ne pin ne impronta. Doppo tap o tastino laterale e il cell è sbloccato, risparmiando l'immane fatica di inserire un pin o una sequenza quelle volte che proprio non potete alzare le smartphone
vidal1986
25-07-2017, 11:06
Nino mi fa salire le bestemmie che Mosconi scansati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.