View Full Version : Uno studio parla chiaro: in molti non riconoscono fotografie originali o modificate
Redazione di Hardware Upg
21-07-2017, 14:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/uno-studio-parla-chiaro-in-molti-non-riconoscono-fotografie-originali-o-modificate_70138.html
Interessante studio condotto dall'Università di Warwick, dalla quale emerge una diffusa incapacità di riconoscere fotografie originali o manipolate digitalmente. Ecco alcune informazioni in merito, nonché un link per provare anche voi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io ho fatto 4/10... Evidentemente la carriera del fotografo non è nelle mie corde :D.
The_Silver
21-07-2017, 15:16
Sbaglio oppure il test poi non spiega le alterazioni di ogni foto? Senza questo non capisco che risultati si possono ricavare.
Perchè ad esempio ci vuole davvero un attimo a ingannare la gente con una foto "modificata" se la modifica è una cazzatina irrilevante (tipo leggera desaturazione della maglietta di un passante in sfondo, cancellamento di un uccello nel mezzo del cielo limpido, spostamento di un bottone sulla borsetta monocolore, e simili).
Così come basta fare una foto un pò strana (condizione di luce curiosa nel corso dell'anno, oggetto insolito che sembra assurdamente fuori posto, foto controluce con artefatti cromatici dovuti alla lente, ecc) messa in un contesto da "scova le modifiche alla foto" per far dire alla gente gli sembra modificata.
Tutto questo senza che la persona sia brava, perchè se uno sa davvero quello che fa allora la modifica non la noterai mai senza lo scatto originale a fianco.
Insomma per me questo è uno studio che fa tutto tranne "parlare chiaro"
garion87
21-07-2017, 15:18
Da fotografo non mi sorprendo più di nulla, basta girare su facebook o instagram per notare foto elaborate all'estremo con numeri di mi piace e commenti allucinanti, mentre altre foto tecnicamente corrette ma con la minima visibilità.
Ormai penso che parlare di semplici "foto" sia un concetto vecchio e, passatemi il termine, stupido. Meglio parlare di "elaborazioni" o di "foto errate ma corrette all'estremo con lightroom e photoshop".
Comunque 9 su 10 nel test.. :)
illidan2000
21-07-2017, 15:23
8/10
LumberJack
21-07-2017, 15:43
Da profano ma con impegno: 7/10.
nathan01
21-07-2017, 16:36
Da utente medio di Photoshop e Lightroom: 10/10
CrapaDiLegno
21-07-2017, 16:44
Ho eseguito il test 3 volte.
Ogni volta le immagini sono modificate in maniera diversa (o non lo sono), per cui il test è difficilmente ripetibile.
E anche difficilmente ha tutte le volte lo stesso grado di difficoltà.
Alcune modifiche sono chiare da vedere, altre invece non lo sono per niente.
Qualche volta inizialmente ho segnato che la foto era modificata quando invece non lo era, preso appunto dall'idea delle possibili imperfezioni di schiarimenti e manipolazioni sul colore.
La seconda volta però nelle pagine iniziali di setup è venuto fuori il tutorial (che le altre 2 volte non è stato mostrato) che spiega come sono fatte le modifiche. Sono di tipo geometrico (cambiano la geometria degli oggetti nella scena), di airbrush (invertono qualche parte dell'immagine o la copiano), di aggiunta di elementi non propri della foto o di rimozione di alcune parti.
Niente schiarimenti, micro dettagli e per quanto visto neanche elaborazione delle foglie degli alberi (quindi inutile fare peeking su ogni foglia della innumerevole vegetazione per vedere se è contraffatta).
I risultati alla fine sono stati, 6, 6 e 9.
fraussantin
21-07-2017, 17:01
1
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170721/dd2535905280f43bf1d06b8b961264dd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170721/6e74c07a0c014faf48a63c4c723635b5.jpg
maxbat2002
21-07-2017, 17:15
;-) Come saggiamente scrive CrapaDiLegno, la seconda volta compare il tutorial, che mi è stato utile: infatti la prima volta ho fatto 5, la seconda 7... :-) e poi mi sono stufato prima di provare la terza volta!
:-) Probabilmente vogliono vedere se gli altri asini come me migliorano dopo il tutorial.
fraussantin
21-07-2017, 17:23
;-) Come saggiamente scrive CrapaDiLegno, la seconda volta compare il tutorial, che mi è stato utile: infatti la prima volta ho fatto 5, la seconda 7... :-) e poi mi sono stufato prima di provare la terza volta!
:-) Probabilmente vogliono vedere se gli altri asini come me migliorano dopo il tutorial.
Il video tutorial mi è apparso alla prima.
Cmq se si usa photoshop per ritocchini ( nei, grinze o per togliere persone dalla scena) si sanno riconoscere. La vera sfida è saperli fare e non ne sono molto capace
roccia1234
21-07-2017, 19:24
9/10
Però molte alterazioni erano piuttosto palesi... se mi mettessi solamente a regolare livelli, usare maschera di contrasto, mettere filtri digradanti (ovviamente con senno), la cosa diventerebbe molto più difficile, quasi impossibile.
sterock77
21-07-2017, 20:02
In molti non riconoscono neanche i link bufala su facebook ed ora li girano anche su whatsapp ! Dio maledica l' ignoranza. Ok c' entra nulla ma mi andava di dirlo !
fraussantin
21-07-2017, 20:03
9/10
Però molte alterazioni erano piuttosto palesi... se mi mettessi solamente a regolare livelli, usare maschera di contrasto, mettere filtri digradanti (ovviamente con senno), la cosa diventerebbe molto più difficile, quasi impossibile.
Le regolazioni ormai non si considerano piú neppure fotoritocco.
Ormai escluso i raw tutte hanno regolazione sw. Automatico o manuale che sia.
E i raw cmq vanno manipolati.
matsnake86
21-07-2017, 22:41
5/10 :D
Nel mio caso 10/10 al primo tentativo, da amatore della fotografia che chiaramente conosce "la problematica".
Comunque alla fine basta guardare ombre e proporzioni, almeno per questo test, non è troppo complicato "sgamare" le foto modificate, le alterazioni, almeno nel caso del mio test, alla fine erano abbastanza evidenti ad un occhio attento, la vera manipolazione digitale è, purtroppo o per fortuna, a seconda dei punti di vista, altra cosa.
Fotografie originali? Allora cominciamo eliminando tutte le fotografie in bianco e nero dal mondo. Quella non è manipolazione?
9/10, chiaramente se sei avvisato che l'immagine potrebbe essere stata alterata, si pone più attenzione.
9/10, chiaramente se sei avvisato che l'immagine potrebbe essere stata alterata, si pone più attenzione.
verissimo.
idem: 9/10 :eek: :sofico:
On the detection task, you scored: 7 out of 10!
(A breakdown of which answers were correct and which were incorrect is available after the debrief page.)
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Thehacker66
22-07-2017, 17:47
9/10
Le cose più facili da controllare sono le ombre (alcuni oggetti non le avevano del tutto), la presenza di pezzi copiati col timbro clone e la cosa più palese è la presenza di bordi bianchi o colorati intorno a soggetti che sono stati ritagliati e incollati.
Sbaglio la foto con la parabola trasparente (se vedo una parab trasparente per me è photoshoppata...è solo buonsenso:help: ) e quella del tizio dei cassonetti che non ho capito quale sia l' elemento photoshoppato.
9/10
la presenza di pezzi copiati col timbro clone
Tipo?
Credo Non mi sia capitato a me (su 2 test che ho fatto)
Thehacker66
24-07-2017, 21:11
Tipo?
Credo Non mi sia capitato a me (su 2 test che ho fatto)
Se vedi bene dove c'è:
la foto con il tizio seduto al tavolo con i due bicchieri di birra, il secondo bicchiere non solo non ha l'ombra, ma la parte del bicchiere dove dovresti vedere attraverso il pavimento si vede che è stata presa esattamente dal bicchiere reale a fianco (altrimenti sfido chiunque a replicare con fedeltà uno sfondo così).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.