Redazione di Hardware Upg
21-07-2017, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-coffee-lake-cpu-a-6-core-per-desktop-e-mobile_70125.html
Attese al debutto tra l'autunno e l'inizio del 2018 le prime CPU Intel Core appartenenti alla famiglia Coffee Lake, caratterizzate dalla presenza di 6 core che per la prima volta giungono nelle piattaforme mainstream
Click sul link per visualizzare la notizia.
sicily428
21-07-2017, 12:34
finalmente Intel si è data una mossa :D
Tutto grazie alle nuove cpu AMD comunque.
Rubberick
21-07-2017, 12:51
Che sia la volta di multicore spinto in ambito mobile?
Purtroppo ora come ora tocca passare alle workstation grandi :P
Nhirlathothep
21-07-2017, 12:56
nell' articolo si parla di i5 6 core senza ht per notebook
vedremo :)
AleLinuxBSD
21-07-2017, 15:24
Gli effetti della concorrenza.
benderchetioffender
21-07-2017, 16:00
Che sia la volta di multicore spinto in ambito mobile?
Purtroppo ora come ora tocca passare alle workstation grandi :P
bah, il mobile per natura intrinseca -dovrà sempre consumare il meno possibile con sistemi dissipanti molto contenuti- non potrà mai eguagliare un fiso come un fisos non puo fare il lavoro di un server multisocket
ah e volevo dire... Cofveve Lake
cecofuli2
21-07-2017, 18:26
E allora rimaniamo con un single-core.... Che osservazioni.
I "portatili" possono essere suddivisi in più categorie, alla stregua dei desktop.
Ci sono gli ultra slim, fanless.
Poi quelli slim, magari con una ventolina che, però, hanno più robustezza e potenza.
I portatili veri e proprio tutto fare con i quali ci puoi anche giochicchiare bene e dal prezzo contenuto.
portatili gaming, magari con una bella GPU potente. Ovviamente qui i costi aumentano
I desktop replacement con tanta RAM.
E addirittura workstation portatili con una bella GPU professionale
Quindi, ben vangano i 6 core, ma anche gli 8 o i 10!
Vai farti un giro sul sito Eurocom
http://www.eurocom.com/
Riccardo.Boldrini
22-07-2017, 06:02
Con l'uscita delle nuove CPU Coffee Lake di Intel, cambierà anche il socket, o sarà possibile, per chi già possiede CPU Kaby Lake fare direttamente upgrade, aggiornando il BIOS della MoBo?
Con l'uscita delle nuove CPU Coffee Lake di Intel, cambierà anche il socket, o sarà possibile, per chi già possiede CPU Kaby Lake fare direttamente upgrade, aggiornando il BIOS della MoBo?
Cambia, cambia ;)
MiKeLezZ
24-07-2017, 08:35
Cambia, cambia ;)Sembra resti lo stesso 1151 e con supporto dei chipset serie 200... Vedremo.
Ma 45W di TDP sui sistemi portatili non sono un pò troppi?
sicily428
27-07-2017, 17:20
già adesso le cpu mobile HQ hanno 45W di TDP quindi cosa è che ti sembra troppo? le kabylake desktop sono da 65W di TDP invece.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.