View Full Version : Ebook per i fumetti
saifer92
21-07-2017, 10:56
Ciao a tutti, tra un paio di mesi credo comprerò un nuovo ebook reader (ho ancora la prima generazione di Kobo Touch, col quale mi trovo tutto sommato bene e ho molto apprezzato i continui aggiornamenti, seppur non esenti da problematiche) e poichè vorrei anche leggere i fumetti (anche formato bonelli, più largo) stavo pensando al kobo aura one da 7,8" e che nel mio caso sarebbe l'ideale (visto anche il rapporto dello schermo pari o quasi al 4:3). La mia paura è che sia magari troppo grande e scomodo da portare in zaino rispetto uno di dimensioni normali... ecco perchè sto anche ponderando il più recente kobo h2o edition 2 da 6,8". Vorrei sapere da chi magari possiede quest'ultimo modello o con diagonale simile se i fumetti li legge bene o ha problemi a riguardo. Visto che l'acquisto avverrà non ora ma tra qualche mese chissà se kobo non farà uscire altri modelli :rolleyes: grazie in anticipo per le risposte :D
felix486
03-08-2017, 15:44
Ciao. Anche io avevo (fino a qualche giorno fa) il kobo touch e sono ora possessore del Kobo Aura One. Per quanto riguarda i fumetti non so dirti, non ne leggo, ma per i manuali (sia ePub che pdf) il salto in avanti è enorme non soltanto per la dimensione dello schermo, ma anche per la densità di pixel. Io mi ci sto trovando bene.
Le dimensioni aumentano, è vero, ma non tantissimo (i margini dx e sx sono ridotti, non cambia molto rispetto ad un Aura H2O ver 2) e non pesa molto.
Se puoi, vai in un Mediaworld o Unieuro o qualsiasi altro negozio di queste grandi catene, che vendano ereader kobo e guardali dal vivo: io ho visto Aura One e Aura H2O ver2 uno accanto all'altro e le dimensioni non sono così diverse. Certo, i bordi più grandi rendono l'H2O ver2 un po' più comodo da impugnare.
Fin'ora l'unico contro che sto trovando all'Aura One è una durata della batteria non eccezionale: la prima carica mi è durata solo 2 giorni. Non so se sia normale, vediamo come vanno le prossime...
saifer92
18-08-2017, 15:42
Ciao. Anche io avevo (fino a qualche giorno fa) il kobo touch e sono ora possessore del Kobo Aura One. Per quanto riguarda i fumetti non so dirti, non ne leggo, ma per i manuali (sia ePub che pdf) il salto in avanti è enorme non soltanto per la dimensione dello schermo, ma anche per la densità di pixel. Io mi ci sto trovando bene.
Le dimensioni aumentano, è vero, ma non tantissimo (i margini dx e sx sono ridotti, non cambia molto rispetto ad un Aura H2O ver 2) e non pesa molto.
Se puoi, vai in un Mediaworld o Unieuro o qualsiasi altro negozio di queste grandi catene, che vendano ereader kobo e guardali dal vivo: io ho visto Aura One e Aura H2O ver2 uno accanto all'altro e le dimensioni non sono così diverse. Certo, i bordi più grandi rendono l'H2O ver2 un po' più comodo da impugnare.
Fin'ora l'unico contro che sto trovando all'Aura One è una durata della batteria non eccezionale: la prima carica mi è durata solo 2 giorni. Non so se sia normale, vediamo come vanno le prossime...
Grazie per la risposta, ora che è passato un po' di tempo cosa puoi dirmi sulla batteria?
felix486
19-08-2017, 13:58
La seconda carica mi è durata circa una settimana, anche se non ho letto moltissimo in quel periodo, poi ho scaricato un po' di manga (che si leggono davvero molto bene) e ho intensificato il periodo di lettura, ora viaggio sui 3-5 giorni con wifi disattivato, luminosità sempre attiva al 5% e regolazione automatica della luce attivata, firmware 4.2 (ora c'è il 4.5 ma con quello ho problemi ad aprire ePub di grandi dimensioni, sia con il Kobo Aura One che con il Kobo Touch, quindi sono tornato al vecchio). Da quello che ho letto in giro, 3-4 giorni di durata batteria sono la norma, con il Kobo Aura One. A livello di ore di lettura, siamo sulle 12-14 h più o meno.
Io mi ci sto trovando benissimo, fin'ora. La luce che cambia colore in base all'orario è piacevole, anche se non so quanto sia effettivamente utile; il display da quasi 8 pollici, per me che quando posso ci studio caricandoci manuali in ePub, è eccezionale. Non ho ancora provato a leggerci dei PDF, ho visto che esiste un tool (KOreader, se non ricordo male) che va installato nel dispositivo e migliora la gestione di questo formato, ma non l'ho ancora sperimentato.
La seconda carica mi è durata circa una settimana, anche se non ho letto moltissimo in quel periodo, poi ho scaricato un po' di manga (che si leggono davvero molto bene) e ho intensificato il periodo di lettura, ora viaggio sui 3-5 giorni con wifi disattivato, luminosità sempre attiva al 5% e regolazione automatica della luce attivata, firmware 4.2 (ora c'è il 4.5 ma con quello ho problemi ad aprire ePub di grandi dimensioni, sia con il Kobo Aura One che con il Kobo Touch, quindi sono tornato al vecchio). Da quello che ho letto in giro, 3-4 giorni di durata batteria sono la norma, con il Kobo Aura One. A livello di ore di lettura, siamo sulle 12-14 h più o meno.
Io mi ci sto trovando benissimo, fin'ora. La luce che cambia colore in base all'orario è piacevole, anche se non so quanto sia effettivamente utile; il display da quasi 8 pollici, per me che quando posso ci studio caricandoci manuali in ePub, è eccezionale. Non ho ancora provato a leggerci dei PDF, ho visto che esiste un tool (KOreader, se non ricordo male) che va installato nel dispositivo e migliora la gestione di questo formato, ma non l'ho ancora sperimentato.
alla fine hai testato il koreader? Come si comporta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.