PDA

View Full Version : rimozione sicura hardware + cartella dispositivi e stampanti: aiuto


jordans12
20-07-2017, 19:14
ciao a tutti da diversi giorni ho due problemi distinti che affliggono il mio laptop

primo: non riesco pių ad aprire la pagina " dispositivi e stampanti" appena faccio un clic sulla cartella sopra citata la barra verde aumenta lentamente per un certo periodo e poi si blocca senza altre azioni

secondo: non mi funziona pių la rimozione sicura dell' hardware, con un dispositivo usb inserito, cliccando sull' apposita icona non mi appare la voce corrispondente alla scelta dell' hardware da rimuovere.

Ho cercato nei file di backup ma sono tutti di data recente ...

sistema operativo : Windows 7 pro

grazie d' anticipo per i vs consigli

tallines
21-07-2017, 11:35
ciao a tutti da diversi giorni ho due problemi distinti che affliggono il mio laptop

primo: non riesco pių ad aprire la pagina " dispositivi e stampanti" appena faccio un clic sulla cartella sopra citata la barra verde aumenta lentamente per un certo periodo e poi si blocca senza altre azioni
Ciao, digita msconfig da Start/Cerca, alla voce Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

In Avvio, togli il segno di spunta a tutte le voci che hai, compreso antivirus e firewall .

Non togliere il segno di spunta in Servizi e in Avvio, alle voci che riguardano i driver, tipo Amd, Intel, Nvidia....

Fai una pulizia di file prefetch e file temporanei di internet con > Atf Cleaner (http://www.atribune.org/?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25).

Non preoccuparti se č scritto che gira solo su Xp e Windows 2000, in quanto l' ho usato su W7, W8.1 e anche su W10, tutte le versioni, compresa l' ultima, W10 Creators Update e funziona benissimo, quindi..........:)

Lo scarichi sul desktop, doppio click per avviarlo, selezioni prima la voce > Select All e poi Empty Selected .

Puoi fare questo tipo di pulizia anche con Ccleaner e anche digitando Pulizia in Start/Cerca e segui la procedura .

Fai anche una deframmentazione .

Riavvia il pc .

secondo: non mi funziona pių la rimozione sicura dell' hardware, con un dispositivo usb inserito, cliccando sull' apposita icona non mi appare la voce corrispondente alla scelta dell' hardware da rimuovere.
Dai un' occhiata >

La rimozione sicura dell'hardware serve davvero? (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=La-rimozione-sicura-dell-hardware-serve-davvero_10202)

Al limite per far si che la rimozione sicura, torni a funzionare, prova a dare il comando sfc /scannow dal prompt dei comandi .

Anche se, normalmente non occorre fare la rimozione sicura, come hai letto sopra :)