PDA

View Full Version : Download station


Barbiere di Siviglia
20-07-2017, 18:50
Salve a tutti,
ho già un Nas (HP N54L con Openmediavault), volevo affiancargli un secondo Nas max 2 dischi come download station.
Sia per spegnere il Microserver quando non serve, sia per non esporlo per nulla su internet.
Ora, ci sono millemila modelli, con millemila funzionalità, ma mi interessa solo il download
Su cosa mi dovrei indirizzare, funzionante e supportato?
Magari pure usato.......

gianmpu
20-07-2017, 20:33
Se devi realizzare solo una download station per torrent e nient'altro, non hai bisogno necessariamente di un altro NAS e puoi usare, ad esempio, un Raspberry Pi o simili. Il consumo in termini di elettricità è molto basso quindi puoi lasciarlo acceso 24/7
Il prezzo del Raspberry usato è sui 30 Euro per l'ultimo modello.

Barbiere di Siviglia
21-07-2017, 08:24
Pensavo più ad un Nas già fatto.
Però ho visto che Openmediavault ha un'immagine dedicata al Raspberry, quindi il problema software/aggiornamenti/assistenza è bello che risolto.
Dovrei aggiungere solo un Hard Disk usb.
La potenza è sufficiente?

wrad3n
21-07-2017, 14:57
La potenza è sufficiente?

Per quel tipo di lavoro ce la fa benissimo (anche un vecchio v1 type B: 512MB di ram, arm11 riesce a fare da download station per emule/torrent/irc/usenet etc). Il problema è nella porta ethernet (100Mbps) che condivide il bus con le porte USB e la velocità massima di traferimento è sui 5/6MB/s. Se poi entrambe, ethernet e usb sono occupate si abbassa ulteriormente.

Per uso download station sono più indicate le Banana Pi o le Odroid c1/c2 che hanno gigabit ethernet indipendenti.
Darei un'occhiata anche alla Asus Tinker Board, anche se dubito ci sia già qualcosa di pronto per la gestione NAS, essendo uscita da pochissimo.

Barbiere di Siviglia
21-07-2017, 15:43
La 100M condivisa non è l'ideale per l'uso specifico....
Girando su ebay ho trovato questo:
BANANA PI m3, 2 GHz Octa-Core, 2 GB ddr3, che probabilmente è un'hardware eccessivo.
Ma se non va per l'uso, lo si può riciclare e divertirsi un pò.
Ha una Sata, lan 1000, si possono installare Debian, Ubuntu e Raspbian.
Visto che openmediavault si basa su debian, dovrebbe funzionare.
Hai qualche info in merito?

monte.cristo
21-07-2017, 15:49
Per uso download station sono più indicate le Banana Pi o le Odroid c1/c2 che hanno gigabit ethernet indipendenti.

Quoto quanto già detto. Io uso proprio un Banana Pi come download station e ho provato l'odroid C2 nella stessa funzione.
Secondo me il C2 è un po' sprecato da usare solo per quella funzione perchè può essere usato anche come lettore multimediale viste le buone caratteristiche hardware e il supporto nativo ai file h.265

Tra l'altro, ho un Odroid C2 come nuovo che non uso, nel caso ti possa interessare. :D

wrad3n
21-07-2017, 18:02
La 100M condivisa non è l'ideale per l'uso specifico....
Girando su ebay ho trovato questo:
BANANA PI m3, 2 GHz Octa-Core, 2 GB ddr3, che probabilmente è un'hardware eccessivo.
Ma se non va per l'uso, lo si può riciclare e divertirsi un pò.
Ha una Sata, lan 1000, si possono installare Debian, Ubuntu e Raspbian.
Visto che openmediavault si basa su debian, dovrebbe funzionare.
Hai qualche info in merito?

Bella bestia... sui modelli specifici di Banana Pi sono rimasto indietro, vedo che ce ne sono parecchi ora. Quando la cercai, la Banana Pro sembrava la più adatta per uso NAS, c'erano anche accessori ad-hoc, tipo il case con lo scomparto per un HDD 2,5":

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/7d/c6/9f/7dc69fb35737f4e8cd075832b00466f8--banana-pi-transparent.jpgi

Comunque controlla la compatibilità con l'OMV (magari sul forum ufficiale) perché anche se sono tutte Banana Pi le revisioni hw possono essere molto diverse.