PDA

View Full Version : Dubbio su Google Drive!!! Entrate....


supernick007
20-07-2017, 17:25
Ciao a tutti,

da un pò di tempo uso Google Drive per salvare documenti, foto, video e musica in modo che siano sincronizzati sul mio pc fisso, portatile e cellulare e per tenere una copia sicura archiviata online in caso di problemi con il pc, senza la paura di una possibile rottura di un HDD usb esterno. Ho scaricato il programma di Google Drive su PC e mi ha creato una cartella fisica denominata appunto "google drive" al cui interno se aggiungo o elimino file questi vengono aggiunti e/o eliminati anche online e su tutti i dispositivi connessi con l'account google, quindi una vera e propria sincronizzazione molto comoda. Ora però, considerando che la cartella google drive con all'interno i file è fisica e che cancellando file all'interno questi si cancellano anche online sugli altri dispositivi, mi è venuto un gran dubbio e altrove non ho trovato una risposta chiara e precisa! Nel caso in cui il pc si rompesse o dovessi formattarlo senza ricordarmi prima di disinstallare il programma google drive dal pannello di controllo, si eliminerebbe la cartella google drive fisica presente sul pc con tutti i file all'interno e in questo modo la situazione si rifletterebbe anche su tutti gli altri dispositivi perdendo ogni file. Dico questo perchè per logica se elimino un file dalla cartella ho constatato che si elimina anche su google drive da web, su cellulare (app) eccetera... quindi in caso di formattazione se non disinstallo il programma dal pc annullando dunque la sincronizzazione sempre attiva, rischierei davvero di perdere tutto oppure mi sbaglio? Perché sì, la sincronizzazione è comoda ma lo scopo principale per cui lo sto utilizzando è per avere una copia sicura online dei miei dati per non perderli, ed è per questo che ho abbandonato i vari supporti fisici usb come chiavette o hard disk esterni. Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi in modo preciso.

TheZioFede
20-07-2017, 17:33
I file sul web si cancellano solo se tu esplicitamente cancelli i fili in locale (o li sposti sul cestino), quindi in caso di rottura del pc i file sul web resterebbero là perché il programma non sincronizza l'azione di eliminazione.
D'altronde è fatto apposta per quello.

supernick007
20-07-2017, 17:41
I file sul web si cancellano solo se tu esplicitamente cancelli i fili in locale (o li sposti sul cestino), quindi in caso di rottura del pc i file sul web resterebbero là perché il programma non sincronizza l'azione di eliminazione.
D'altronde è fatto apposta per quello.

Quindi se formatto il pc, che comporta di conseguenza l'eliminazione di qualunque file, compresa la cartella di google drive, non perdo nulla online? E cosa cambia dal cancellare un file dalla cartella drive su PC con click destro elimina (va poi nel cestino) all'eliminazione fatta dalla formattazione? Non capisco! Ho dei dubbi.... :)

TheZioFede
20-07-2017, 17:48
No, i file sul web vengono eliminati solo quando il software sincronizza l'eliminazione, ossia cancelli tu manualmente i file con google drive aperto.
Se formatti o il pc si rompe i file sul web rimangono là.
In ogni caso anche google drive sul web ha un cestino dove finiscono i file eliminati e occupano spazio, devi cancellarli anche là quando cancelli file in locale.

supernick007
20-07-2017, 18:05
No, i file sul web vengono eliminati solo quando il software sincronizza l'eliminazione, ossia cancelli tu manualmente i file con google drive aperto.
Se formatti o il pc si rompe i file sul web rimangono là.
In ogni caso anche google drive sul web ha un cestino dove finiscono i file eliminati e occupano spazio, devi cancellarli anche là quando cancelli file in locale.

Si del cestino di google drive WEB sono a conoscenza! Però il programma google drive installato su pc è sempre aperto e con sincronizzazione attiva! Mettiamo che io un giorno mi dimentichi e formatti il pc oppure si rompe l'hard disk interno mentre il pc è acceso con il programma di drive sempre aperto e con sincronizzazione attiva (ho selezionato che il programma si apra in automatico all'avvio di Windows per comodità) siamo sicuri che non si cancellino anche sul web e sugli altri dispositivi?

TheZioFede
20-07-2017, 18:16
si siamo sicuri, come ho detto si cancellano dalla cartella google drive sul web solo quando il programma e aperto e tu attivamente ti metti a cancellare file,
solo in quel caso il programma sincronizza l'azione di eliminazione

oppure se lo fa un malware che si mette a cancellare/criptare i file con il pc in esecuzione, infatti ti consiglio di non tenerlo sempre aperto google drive in modo che prima che lo avvi manualmente verifichi che i file siano ancora nel pc

non succede nulla se si rompe l'hard disk o lo formatti :read:
non so come altro spiegarlo :D

supernick007
20-07-2017, 18:21
si siamo sicuri, come ho detto si cancellano dalla cartella google drive sul web solo quando il programma e aperto e tu attivamente ti metti a cancellare file,
solo in quel caso il programma sincronizza l'azione di eliminazione

oppure se lo fa un malware che si mette a cancellare/criptare i file con il pc in esecuzione, infatti ti consiglio di non tenerlo sempre aperto google drive in modo che prima che lo avvi manualmente verifichi che i file siano ancora nel pc

non succede nulla se si rompe l'hard disk o lo formatti :read:
non so come altro spiegarlo :D

Perfetto, quindi mi consigli di deselezionare l'opzione di apertura all'avvio di windows anche se per me molto comoda! Tu lo usi? Io l'ho scelto per i 15 gb gratuiti che solo google offre mentre dropbox o simili si limitano a 3 gb o poco più.....

TheZioFede
20-07-2017, 18:27
Io lo avvio solo quando devo sincronizzare i file, non mi piace averlo sempre in background.

supernick007
20-07-2017, 18:33
Io lo avvio solo quando devo sincronizzare i file, non mi piace averlo sempre in background.

Ah ok! Intanto ti ringrazio tantissimo per l'attenzione! Ho appena notato una cosa che contrasta leggermente con quanto hai detto sopra in una frase... in pratica se A PROGRAMMA CHIUSO dal pc cancello un file dalla cartella drive (le spunte verdi della sincronizzazione non ci sono in quanto appunto il programma è chiuso) il file rimane sul web. Non appena peró apro il programma su pc il file eliminato in precedenza viene eliminato anche sul web sincronizzando l'azione anche se questa è avvenuta con programma chiuso! E questo aumenta ancora i miei dubbi su una possibile formattazione o rottura visto che anche a programma chiuso registra tutto poi quando lo vai a riaprire! Scusa il disturbo, ma vedo che sei preparato e ne approfitto, è raro trovare un utente gentile e disponibile come te! ;)

TheZioFede
20-07-2017, 18:47
Si quello che dici è vero, su un pc se cancelli un file e poi apri google drive sincronizza l'eliminazione.

MA se installi google drive ex novo su un pc pulito quello che fa è scaricarti i file dal web in locale, perché la cartella google drive viene ricreata sul nuovo pc (o formattato).
Come ho detto è fatto apposta :)

E poi anche supponendo che venissero cancellati i file, rimangono comunque sul cestino nel web :D

supernick007
20-07-2017, 19:57
Si quello che dici è vero, su un pc se cancelli un file e poi apri google drive sincronizza l'eliminazione.

MA se installi google drive ex novo su un pc pulito quello che fa è scaricarti i file dal web in locale, perché la cartella google drive viene ricreata sul nuovo pc (o formattato).
Come ho detto è fatto apposta :)

E poi anche supponendo che venissero cancellati i file, rimangono comunque sul cestino nel web :D

Ok benissimo, tutto chiaro ora! Un'ultima domanda e ti lascio in pace!

Ho attivato nelle impostazioni di google drive l'opzione per creare una cartella di google foto anche nel drive, cosi quando scatto nuove foto dal mio iphone queste vengono salvate in google foto ma anche sulla cartella del drive, cosi posso vedere le foto del cell anche sul pc. Altrimenti se non attivo l'opzione non saprei come vedere le foto sul pc visto che il programma di google drive non integra anche google foto e non potrei vederle se non attivando appunto questa opzione precisa. Ho notato però che cosi occupa spazio il doppio, sia in google foto che nella cartella di google foto creata nel drive dove ci sono gli altri file. Perchè Google non ha impedito questo? Poi a me tenerle in google foto non interessa visto che le mette nella cartella del drive, solo che se cancello le foto da Google Foto le cancella anche dalla cartella creata nel drive, non so se mi spiego.....

TheZioFede
20-07-2017, 20:15
Su questo non ti so rispondere, non uso google foto.

supernick007
21-07-2017, 08:44
Ragazzi nessuno sa dirmi riguardo la mia ultima domanda su google foto?

Gekkota
21-07-2017, 14:14
non saprei come vedere le foto sul pc visto che il programma di google drive non integra anche google fotoChe bisogno c'è di Google Drive? Vai direttamente in Google Foto...

http://funkyimg.com/p/2vBeo.png (http://funkyimg.com/view/2vBeo)

supernick007
21-07-2017, 16:13
Che bisogno c'è di Google Drive? Vai direttamente in Google Foto...

http://funkyimg.com/p/2vBeo.png (http://funkyimg.com/view/2vBeo)

L'ho già scritto! La mia esigenza è proprio quella di poter visualizzare e gestire le foto direttamente nell'esplora risorse del pc e quindi dalla cartella di google drive in locale e l'unico modo è selezionare l'opzione che crea una cartella di google foto anche in google drive altrimenti sono costretto ad aprire il browser, trovare google drive nelle app, recarmi nella sezione Google Foto e visionare le immagini tramite il visualizzatore web oppure dover copiare le foto poi in google drive in una cartella a mia scelta rendendo il tutto più scomodo e meno funzionale! Purtroppo se voglio vedere le foto scattate su iphone direttamente nella cartella di drive in locale devo necessariamente abilitare quella opzione. Quello che non mi spiego è perchè Google non permetta di salvare le foto in drive e di toglierle da Google Foto evitando così di occupare il doppio dello spazio perchè le foto devono restare sia su drive nella cartella google foto che in Google Foto stesso. Infatti cancellando le foto da g. foto si eliminano su drive e viceversa. Quindi l'unico modo che ho è fare un copia e incolla delle foto dalla cartella Google Foto presente in Google drive in un'altra cartella, poi cancellare le foto e in questo modo sono apposto perchè così dopo eliminerebbe solo gli originali quando vado a fare click destro rimuovi mentre le copie non le riconoscerebbe come tali e le lascerebbe in locale sul drive nella cartella da me scelta!

Mauzzz
11-09-2020, 12:26
Scusate se porto su il thread, ma ho una domanda su google drive "Web" e backup e sincronizzazione.
In pratica ho scaricato l' app backup e sincronizzazione sul pc e ho notato che si è installata anche un cartella con il logo google drive.
Non ho capito però la differenza tra i 2 e quale è più sicuro per non rischiare di perdere i dati (magari spostando o eliminando qualcosa accidentalmente intendo). Ho notato anche che riesco a sincronizzare delle cartelle che ho sul PC, ma che non sono nella cartella "Google Drive" che si è installata sul PC e nemmeno quì ho capito questa differenza e a cosa serve in pratica quella cartella.


No, i file sul web vengono eliminati solo quando il software sincronizza l'eliminazione, ossia cancelli tu manualmente i file con google drive aperto.
Se formatti o il pc si rompe i file sul web rimangono là.
In ogni caso anche google drive sul web ha un cestino dove finiscono i file eliminati e occupano spazio, devi cancellarli anche là quando cancelli file in locale.

Quindi se elimino la cartella google drive sul PC e il backup e sync è attivo perdo i dati (finiranno nel cestino in GD web è corretto?
A questo punto però, con backup e sync non attivo all' avvio se si modificano documenti sul PC, immagino ovviamente che non ci sarà nessuna modifica in GD web, corretto?

Grazie mille se risponderai :)