PDA

View Full Version : Tutte le novità di Windows 10 Fall Creators Update in un enorme documento di 51 pagine. Buona lettura!


Redazione di Hardware Upg
20-07-2017, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/tutte-le-novita-di-windows-10-fall-creators-update-in-un-enorme-documento-di-51-pagine-buona-lettura_70107.html

Secondo i nuovi report non ci saranno altre novità sulle Insider precedenti al rilascio del Fall Creators Update, e uno degli Insider ha pubblicato una lista comprendenti tutte le innovazioni del prossimo aggiornamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
20-07-2017, 15:41
Sarebbe interessante sapere se ci saranno le cose promesse per il Creator Update e che non sono state inserite nella release. Se saltassero anche questo nuovo feature update, si potrebbe sospettare che siano state abbandonate, e sarebbe un peccato, dato che come ho già avuto occasione di dire, erano quelle che davano un senso a quel "creators" presente nel nome.

LucaLindholm
20-07-2017, 17:25
Oh, finalmente una notizia chiara, precisa e ben fatta su Win 10.

Complimenti alla redazione, nemmeno io sapevo l'esistenza di questa lista così accurata. :D

Mi raccomando, tenete il ritmo. ;)

Sarebbe interessante sapere se ci saranno le cose promesse per il Creator Update e che non sono state inserite nella release. Se saltassero anche questo nuovo feature update, si potrebbe sospettare che siano state abbandonate, e sarebbe un peccato, dato che come ho già avuto occasione di dire, erano quelle che davano un senso a quel "creators" presente nel nome.


La build finale di FCU verrà compilata a settembre, è ufficiale.

Mancando appena due mesi alla compilazione definitiva, ora si passa a build via via sempre più rifinite, per cui penso che quella lista possa essere considerata praticamente definitiva per il 95%.

calabar
20-07-2017, 22:41
Non ho il tempo di spulciarmi le cinquantun pagine linkate, per questo chiedevo se c'erano novità riguardo alle funzionalità promesse e non inserite nel primo Creators Update.

LucaLindholm
20-07-2017, 23:16
Non ho il tempo di spulciarmi le cinquantun pagine linkate, per questo chiedevo se c'erano novità riguardo alle funzionalità promesse e non inserite nel primo Creators Update.

Ah, capisco.

Comunque sì, a memoria nel documento vedo tutto ciò che era stato inizialmente rinviato (e ovviamente anche altro):

- My People: possibilità di pinnare i contatti preferiti alla taskbar, utilizzando varie app anche di terze parti per contattarli anche istantaneamente;

- Edge: possibilità di pinnare i propri siti web preferiti alla taskbar, modalità Fullscreen (F11/pulsante dedicato), miglior migrazione da altro browser, miglior gestione dei preferiti, grandi miglioramenti per il lettore PDF e EPUB integrato (annotazioni e note con penna, Cortana, compilazione form, scheda dei capitoli);

- OneDrive: Ritornano i placeholder, ancora più dettagliati rispetto a prima;

- Windows Shell generale: nuovo look con Fluent Design e molti miglioramenti nel ridimensionamento delle finestre (senza più glitch in fondo), ripristinare la password dalla schermata di login, migliorato il menu contestuale dell'Esplora risorse, controllo del volume di ogni singola app;

- Action Center: notifiche più interattive, chiamate in arrivo con tutti i sistemi operativi mobile;

- Impostazioni: nuova sezione per Cortana, miglioramenti alla Gamebar e alla Game mode; Info sul Sistema unite con Windows Defender; nuove opzioni per schermi HDR; miglioramenti vari;

- Task manager: Introdotto il monitoraggio della GPU e gestione migliore dei processi...

... e tanto altro ancora.

E tutto questo senza ricordare forse il cambiamento più grosso, che forse identifica lo stesso FCU: la completa rivisitazione dell'app Foto, che ora include un editor integrato per creare storie, album, montare video, con effetti, 3D e tanto altro.

A memoria, il grande assente di FCU è il nuovo Esplora Risorse UWP, che continua ancora a rimanere nascosto di default, non essendo completo.
Credo che arriverà con l'update di marzo, RS4.

Spero di essere stato d'aiuto.

;)

P.S.: Se lo legga il documento quando può, non sono 51 pagine di solo testo, bensì di contenuto con molte immagini.

yamikilla
21-07-2017, 09:42
E in tutta questo "cambiamento" ancora non ho visto la possibilità di cambiare il font di sistema.
E poi onedrive...ancora una volta mi troverò a doverlo estirpare per quanto mi procura fastidio.

LucaLindholm
21-07-2017, 09:53
E in tutta questo "cambiamento" ancora non ho visto la possibilità di cambiare il font di sistema.
E poi onedrive...ancora una volta mi troverò a doverlo estirpare per quanto mi procura fastidio.

Il suo commento mi sembra leggermente provocatorio... estirpare OneDrive?? Mah...

calabar
21-07-2017, 10:15
@LucaLindholm
Su onedrive ha ragione: se uno non lo usa, non è normale trovarselo tra le icone della tray dopo averlo impostato per non avviarsi.
Io trovo molto fastidioso trovarmi attivate cose che avevo disattivato e dover ripetere la procedura ogni volta: Microsoft non si rende conto che queste prepotenze e mancanze di rispetto non fanno altro che allontanare da lei la sua utenza.

Per quanto riguarda le funzionalità mancanti, mi riferivo in particolare a: scanner 3D (la funzionalità che attendo con più interesse), l'applicazione di editing musicale e il nuovo movie maker, il potenziamento del centro notifiche (con volumi e maggiore personalizzazione), le nuove funzionalità di Continuum.
C'erano poi la people bar e i libri nel windows store, per quanto di queste funzionalità non mi importi nulla.

Insomma, di tutto ciò che sarebbe dovuto esserci in CU è rimasto ben poco, un Creators Update a cui di Creators è rimasto ben poco (giusto Paint 3D). Per fortuna almeno i placeholder li hanno recuperati stavolta (vabbè... solo su NTFS però...).

azi_muth
21-07-2017, 10:18
Spero abbiano messo mano all'orribile dispersione che c'è tra i due menù impostazioni...

TheZioFede
21-07-2017, 11:10
Dettagli maggiori su queste due cose?

Francamente per quanto ci stanno mettendo ad aggiungere funzioni a quella versione dell'esplora risorse non sarà sostituito prima del 2020. :D
Come per il pannello di controllo (anzi forse quello di più), ma probabilmente dietro c'è un sacco di roba legacy che toccano con molta calma per assicurarsi la maggior retrocompatibilità possibile con i vecchi programmi.

Comunque il miglioramento nel ridimensionamento delle finestre cl'hanno messo sul creator attuale...

azi_muth
21-07-2017, 12:06
Francamente per quanto ci stanno mettendo ad aggiungere funzioni a quella versione dell'esplora risorse non sarà sostituito prima del 2020. :D
Come per il pannello di controllo (anzi forse quello di più), ma probabilmente dietro c'è un sacco di roba legacy che toccano con molta calma per assicurarsi la maggior retrocompatibilità possibile con i vecchi programmi.

Comunque il miglioramento nel ridimensionamento delle finestre cl'hanno messo sul creator attuale...

Ma perchè non sostituire il vecchio solo quando hai il nuovo funzionante...non mi sembra un concetto difficile..

frankie
22-07-2017, 08:17
Ma perchè non sostituire il vecchio solo quando hai il nuovo funzionante...non mi sembra un concetto difficile..

Perchè molti sw di terze parti aggiungono voci al pannello di controllo, esempio: Java, Flash.

aqua84
22-07-2017, 09:06
va benissimo tutte queste "novità", ma io spero in un nuovo filesystem moderno in grado di gestire e sfruttare meglio le unità ssd, l'ntfs ha già i suoi anni ormai...

TheZioFede
22-07-2017, 10:13
Che problema ti dà l'ntfs con gli SSD?

TheZioFede
22-07-2017, 10:14
Ma perchè non sostituire il vecchio solo quando hai il nuovo funzionante...non mi sembra un concetto difficile..

Su Windows c'è un mucchio di roba legacy su cui i vecchi programmi "fanno affidamento" per girarci, se toccano quella roba con il contagocce non li biasimo.

tallines
22-07-2017, 10:35
51 pagine di novità :eek: quando esce la nuova versione di W10, bisognerà tornare a studiare a fondo tutte le novità introdotte :)

Ma il famoso Pannello di controllo ci sarà ancora o verrà tolto ?

Perchè sembra....che con la prossima versione di W10 non ci sia più, poi.......

TheZioFede
22-07-2017, 10:39
Ma non è vero, ne stavamo parlando proprio negli ultimi post :asd:

Varg87
22-07-2017, 10:51
@LucaLindholm
Su onedrive ha ragione: se uno non lo usa, non è normale trovarselo tra le icone della tray dopo averlo impostato per non avviarsi.
Io trovo molto fastidioso trovarmi attivate cose che avevo disattivato e dover ripetere la procedura ogni volta: Microsoft non si rende conto che queste prepotenze e mancanze di rispetto non fanno altro che allontanare da lei la sua utenza.
.

Anch'io ma basta lanciare un semplice script alla prima installazione per vederlo sparire completamente nei secoli dei secoli.

@echo off
cls

set x86="%SYSTEMROOT%\System32\OneDriveSetup.exe"
set x64="%SYSTEMROOT%\SysWOW64\OneDriveSetup.exe"

echo Closing OneDrive process.
echo.
taskkill /f /im OneDrive.exe > NUL 2>&1
ping 127.0.0.1 -n 5 > NUL 2>&1

echo Uninstalling OneDrive.
echo.
if exist %x64% (
%x64% /uninstall
) else (
%x86% /uninstall
)
ping 127.0.0.1 -n 5 > NUL 2>&1

echo Removing OneDrive leftovers.
echo.
rd "%USERPROFILE%\OneDrive" /Q /S > NUL 2>&1
rd "C:\OneDriveTemp" /Q /S > NUL 2>&1
rd "%LOCALAPPDATA%\Microsoft\OneDrive" /Q /S > NUL 2>&1
rd "%PROGRAMDATA%\Microsoft OneDrive" /Q /S > NUL 2>&1

echo Removing OneDrive from the Explorer Side Panel.
echo.
REG DELETE "HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{018D5C66-4533-4307-9B53-224DE2ED1FE6}" /f > NUL 2>&1
REG DELETE "HKEY_CLASSES_ROOT\Wow6432Node\CLSID\{018D5C66-4533-4307-9B53-224DE2ED1FE6}" /f > NUL 2>&1

pause

tallines
22-07-2017, 10:54
Quindi il Pannello di controllo rimane, bene :)