Redazione di Hardware Upg
20-07-2017, 15:41
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/4966/pugio-punto-di-riferimento-per-il-gaming-da-asus-rog_index.html
Abbiamo provato esaustivamente il nuovo Asus ROG Pugio, una periferica rivolta ai videogiocatori che potenzia alcune delle caratteristiche già viste nello Spatha. Scopriamo nella recensione quali sono i suoi punti di forza e di debolezza, anche in video
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Benjamin Reilly
20-07-2017, 16:54
la soluzione migliore dei 5 pulsanti di cui 2(1+1) laterali l'ha offerta una marca poco conosciuta in passato Dexxa. sia la posizione che la forma permettono la quasi perfetta gestione del mouse. Un mouse probabilmente dei primi anni 2000. Mai avuto problemi di click accidentali ed interferenze, ma ottimo nel gaming in cui entrambi i pulsanti sono utilizzabili ("meglio quello sinistro con il pollice ovviamente e più raramente quello destro con il mignolo, abituandosi"). Il solo problema riguarda il fatto che dopo tanti anni le piastrine interne per la reazione elettrica ai click perdono sensibilità ed occorre sostituirle oppure modificarle per migliorarne la corretta reazione alla pressione dei pulsanti.
Pur ricercando una soluzione simile (il solo modello assimilabile è l'intellomouse) non sono riuscito a reperirne uno odierno analogo.
yamikilla
21-07-2017, 10:45
E recensite un mouse senza far sentire i click dei pulsanti e senza provare un gioco?
E che tipo di sensore monta? E quanto pesa? E le reali dimensioni?
Vi siete concentrati sui colori e non avete parlato delle cose fondamentali.
Devo andare a cercarmele sul sito asus?
Scusatemi ma questa non è una recensione ma è solo pubblicità.
...rimuovere uno switch con il circuito elettronico alimentato....orrore !!!!
Molto bello il nuovo mouse ROG di Asus anche se il prezzo "finale" è ovviamente gonfiato con idrogeno molecolare...per Spatha abbiamo raggiunto vette alla Star Trek con prezzi anche vicini ai 200 Euro !!!!
Grazie.
Marco71.
Benjamin Reilly
21-07-2017, 13:32
...rimuovere uno switch con il circuito elettronico alimentato....orrore !!!!
Molto bello il nuovo mouse ROG di Asus anche se il prezzo "finale" è ovviamente gonfiato con idrogeno molecolare...per Spatha abbiamo raggiunto vette alla Star Trek con prezzi anche vicini ai 200 Euro !!!!
Grazie.
Marco71.
:D
illidan2000
21-07-2017, 14:05
mouse inguardabile... davvero molto brutto
greyhound3
22-07-2017, 14:47
Sta "recensione" ssembra spritta leggendo la pagina ufficiale del mouse piu che provandolo...
Non è stata aggiunta ALCUNA informazione extra rispetto a quanto reperibile nel sito ufficiale
Una recensione peggiore non l'ho mai vista.. imparate da lui
http://www.rocketjumpninja.com/find-a-mouse/
Ma infatti non e' una recensione, ma una marchetta.
Di un mouse orribile tra l'altro e che con 5 euro te ne prendi uno che funziona uguale.
Una recensione peggiore non l'ho mai vista.. imparate da lui
http://www.rocketjumpninja.com/find-a-mouse/
Uao, allora non sono malato io, esistono vari tipi di impugnature del mouse :D
Io sono un Claw Grip. E di uno di quelli che nei giochi scorre il mouse con sensibilita' basso media e lo alzo e riposiziono per fare un giro completo.
Guarderei volentieri la guida, ma se non fosse che (dopo anni) ho tirato fuori la Logitech G15 (1st generation) e il Microsoft Sidewinder X5 regalatomi da amici tempo fa, io sarei andato avanti con tastiera e mouse logitech da 5 euro l'uno (ancora il mouse ce l'ho e funzionava da dio)...
Benjamin Reilly
24-07-2017, 10:45
Ma infatti non e' una recensione, ma una marchetta.
Di un mouse orribile tra l'altro e che con 5 euro te ne prendi uno che funziona uguale.
Uao, allora non sono malato io, esistono vari tipi di impugnature del mouse :D
Io sono un Claw Grip. E di uno di quelli che nei giochi scorre il mouse con sensibilita' basso media e lo alzo e riposiziono per fare un giro completo.
Guarderei volentieri la guida, ma se non fosse che (dopo anni) ho tirato fuori la Logitech G15 (1st generation) e il Microsoft Sidewinder X5 regalatomi da amici tempo fa, io sarei andato avanti con tastiera e mouse logitech da 5 euro l'uno (ancora il mouse ce l'ho e funzionava da dio)...
la questione che maggiormente mi interessa è la gestione dei pulsanti laterali e quindi anche l'ergonomia. Nel mio caso il mouse ambidestro con 2 pulsanti laterali grandi è la migliore soluzione. I due pulsanti sequenziali a lato di questo prodotto non riesco a valutarla con esattezza. Debbo vedere qualche video in merito. Per quanto riguarda il budjet, in effetti dipende anche dall'importanza che ciascun utente attribuisce al gaming e alla conoscenza della tecnologia impiegata alla senescenza del prodotto (nonchè alle caratteristiche personali).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.