PDA

View Full Version : Nas e VPN: parliamone


supertopix
20-07-2017, 15:34
Credo si stia ormai affermando il principio che navigare attraverso una VPN sia cosa utile e sicura, soprattutto se ci si affida ad un fornitore serio.

Da tempo, e periodicamente, mi torna l’idea di proteggere l’intero traffico di casa mia (Fastweb Ultrafibra FTTH) installando, subito a valle del HAG FASTWEB, un router di quelli evoluti suggeriti dai fornitori di VPN.
Ad esempio, e senza interesse commerciale alcuno, ne cito una coppia: NordVPN e Lynksys WRT1200AC DD-WRT FlashRouter.

Cosa ne pensate?

È possibile utilizzare un sistema così con Fastweb? È giusto piazzare il router a valle del HAG Fastweb?

In questo modo, se ho capito bene, tutti i dispositivi di casa navigherebbero protetti da tunnel (NAS, iOS, PC e Mac...)... o no?

Qualcuno ne fa uso? Qualcuno pensa di farne?

A voi...

supertopix
21-07-2017, 15:36
...ma non tutti assieme...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

quizface
21-07-2017, 18:56
...ma non tutti assieme...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Certo non tutti insieme che facciamo troppa confusione :D
Mi interessava anche a me il discorso VPN (senza NAS) c'e' qualcuno che lo usa con Windows 10 per streaming o P2P?
Ero indeciso fra PureVPN (molto economica) o NordVPN (economica) o ExpressVPN (la piu' cara)
Qualche esperienza?

frder
21-07-2017, 19:18
Ero indeciso fra PureVPN (molto economica) o NordVPN (economica) o ExpressVPN (la piu' cara)
Qualche esperienza?
Ho ExpressVPN e sono soddisfattissimo, in download saturo i 60 mbit della mia FFTC Vodafone.

Francesco.

quizface
21-07-2017, 20:00
Ho ExpressVPN e sono soddisfattissimo, in download saturo i 60 mbit della mia FFTC Vodafone.

Francesco.

Grazie del feedback, per cosa la usi?

supertopix
21-07-2017, 23:03
Nas o PC che sia, l'esigenza mia è capire con quale router + VPN tutto ciò che si connette da casa mia, con Fastweb FTTH resti protetto da vpn.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

frder
22-07-2017, 00:26
Grazie del feedback, per cosa la usi?
Una volta che ho l'abbonamento la uso per tutto. Ce l'ho sempre attiva su notebook, fisso e smartphone.

francesco

supertopix
23-07-2017, 00:04
Penso che comprerò un router tipo quelli consigliati da NordVpn o ExpressVpn e poi mi abbonerò. Dipende da come mi assisteranno in chat.

Ho solo paura che poi tutti i miei dispositivi collegati alla rete (non computer) vadano in crisi (ipCam, antifurto, Tado ecc).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

supertopix
24-07-2017, 00:44
Allora... ho installato, per periodo di prova, NordVpn.
Ottima interfaccia, in pochi minuti ero operativo su iMac, iPhone e Nas Synology.
Proprio qui però... adesso... come faccio a connettere le app iOS al Nas? Prima avevo il mio IP esterno, adesso?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

san80d
24-07-2017, 02:31
@supertopix

chiedi al mod di spostare la discussione in "networking in generale", oltre ad essere la sezione giusta magari il thread prende piede... l'argomento e' interessante

supertopix
24-07-2017, 10:29
Possono i mod spostare la discussione dove pensano sia più utile (al limite anche lasciarla qui :-) )? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

supertopix
24-07-2017, 10:30
Ho ExpressVPN e sono soddisfattissimo, in download saturo i 60 mbit della mia FFTC Vodafone.



Francesco.



Usi un nas, o solo pc/Mac?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

frder
24-07-2017, 11:29
Usi un nas, o solo pc/Mac?

Ho anche un NAS DS115J. ExpressVPN funziona anche sul NAS ma non la uso perchè è molto lenta in download, presumo per problemi di potenza della CPU del NAS.

Quando la VPN è attiva sul NAS riesco a collegarmi da fuori casa con le app Android DS.

francesco

san80d
24-07-2017, 11:29
Possono i mod spostare la discussione dove pensano sia più utile (al limite anche lasciarla qui :-) )? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

si

supertopix
24-07-2017, 11:33
Quando la VPN è attiva sul NAS riesco a collegarmi da fuori casa con le app Android DS.

francesco


Ecco. Questo è il mio cruccio... volendola usare proprio sul nas, in modo che non sia visibile il suo IP reale...
Quale indirizzo inserisci nelle DS app? Io da fuori ho memorizzato il mio IP esterno. Ma se il nas va dietro la VPN... non è più quello...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

supertopix
24-07-2017, 11:34
si



😇😂😜lo so... era un'esortazione ai mod! 😉


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

san80d
24-07-2017, 11:40
a scusa non avevo capito :D comunque i mod sembrano essere tutti in ferie :)

frder
24-07-2017, 16:41
Ecco. Questo è il mio cruccio... volendola usare proprio sul nas, in modo che non sia visibile il suo IP reale...
Quale indirizzo inserisci nelle DS app? Io da fuori ho memorizzato il mio IP esterno. Ma se il nas va dietro la VPN... non è più quello...

Mi collego dall'esterno utilizzando l'account di quickconnect.to

francesco

supertopix
24-07-2017, 22:36
Mi collego dall'esterno utilizzando l'account di quickconnect.to



francesco



Funge. Ho solo il dubbio che passare dal ddns di Synology indebolisca un po' la sicurezza del sistema.

frder
24-07-2017, 23:34
Funge. Ho solo il dubbio che passare dal ddns di Synology indebolisca un po' la sicurezza del sistema.
Non sono molto esperto di sicurezza, ma non vedo come il passare dal ddns di synology possa indebolire la sicurezza rispetto ad altri servizi ddns.

Peraltro per entrare nel nas occorre poi id e password e, volendo, autenticazione a due fattori.

francesco

supertopix
25-07-2017, 00:26
Per il fatto che da una parte sei dietro ad una VPN (ovviamente sperando che il fornitore sia fidato) dall'altra sei esposto alle falle eventuali di synology quick connect. Credo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk