PDA

View Full Version : Widget Windows 10 sicuri?


Ansem_93
19-07-2017, 21:06
Salve a tutti!
Ho visto che su windows 10 c'e' modo di mettere i widget di Windows 7 tramite appositi programmi.

Ricordo pero' che i widget erano stati deprecati a causa di problemi di sicurezza. Qualcuno sa se sono stati risolti nei software terzi? Vorrei tornare ad utilizzarli perche' quelli per il monitoring della cpu,temperature, ecc. erano davvero utili!

aled1974
19-07-2017, 22:32
ne ho due in uso da w10 techinical preview e non mi hanno dato alcun problema ;)

ciao ciao

Ansem_93
26-07-2017, 22:27
posso chiederti quale programmi usi per i widget? Gadget revived mi sembra buono, altrimenti ho trovato 8gadget pack

Er Monnezza
27-07-2017, 14:34
Io uso DesktopGadgetsRevived-2.0, i gadget funzionano, però da un paio di build di Windows 10 ogni tanto vanno in freeze, ci passi sopra il mouse e sono completamente bloccati, costringendoti a terminare il servizio gadget per il desktop dal task manager. Anche per questo non li sto usando quasi più.

Ansem_93
27-07-2017, 20:39
Io uso DesktopGadgetsRevived-2.0, i gadget funzionano, però da un paio di build di Windows 10 ogni tanto vanno in freeze, ci passi sopra il mouse e sono completamente bloccati, costringendoti a terminare il servizio gadget per il desktop dal task manager. Anche per questo non li sto usando quasi più.

C'è modo di impostarlo che mi faccia apparire in widget in primo piano se tipo lascio un secondo il mouse contro il lato destro del monitor? mi sarebbe utile per vedere al volo i monitor

Er Monnezza
27-07-2017, 21:06
C'è modo di impostarlo che mi faccia apparire in widget in primo piano se tipo lascio un secondo il mouse contro il lato destro del monitor? mi sarebbe utile per vedere al volo i monitor

non penso, o almeno io non ho trovato il modo, funziona tale e quale al gestore dei gadget di windows 7, è proprio identico, i gadget stanno li sempre a vista

aled1974
27-07-2017, 22:39
io uso 8gadget, ma solo perchè ai tempi fu quello sul quale mi imbattei per primo, e dato che non mi ha mai dato problemi non ho poi provato nessun altro

so che si può anche impostare anche la sidebar ma non so come funzioni o che impostazioni abbia, i due gadget che mi interessano li tengo sempre su desktop :)

ciao ciao


P.S.
e rainmeter? ci giochicchiai qualche anno fa ed è personalizzabile oltre misura

Ansem_93
28-07-2017, 14:53
rainmeter è interessante, anche perchè almeno ha una grafica moderna!

Er Monnezza
28-07-2017, 21:45
rainmeter è interessante, anche perchè almeno ha una grafica moderna!

Ho provato Rainmeter, è molto interessante, però c'è parecchio da smanettare in quanto il programma di base è proprio spartano, e richiede parecchio smanettamento, inoltre devi essere tu a procurarti le skin da applicarci, e spesso richiedono programmi aggiuntivi per far funzionare i vari moduli, alcune skin richiedono MSI Afterburner, o Core Temp, o Aida64 che devono funzionare in sottofondo per permettere a Rainmeter di rilevare le temperature o altri dati tipo velocità ventole, utilizzo cpu / gpu etc.etc.


Mi sono messo a cercare qualche skin che avesse CPU / GPU / Network meter

ho trovato questa qua :

http://pul53dr1v3r.deviantart.com/art/illustro-Pulsar-1-7-Rainmeter-444287665


occorrente :

- Rainmeter
- Aida64 versione completa (non trial)

Nel link è anche spiegato come configurare tutto, dopo molti smanettamenti (modificando col block notes i file di configurazione di Rainmeter) sono riuscito a fargli rilevare il sensore della GPU e la ventola della CPU, il risultato è questo qua :

https://s3.postimg.org/cs530r4lf/Cattura.jpg

Ancora devo capire se c'è un modo per farli scomparire tutti assieme e non solo uno per volta al passaggio del mouse, comunque il risultato è soddisfacente, inoltre Aida64 in sottofondo consuma solo 9mb di ram + 7mb di Rainmeter, contro i 65mb di DesktopGadgetsRevived-2.0.

aled1974
28-07-2017, 22:25
beh sì, rmeter non è molto user friendly, è il rovescio della medaglia di offrirti la personalizzazione massima

dovrebbe esserci un thread dedicato anche qui sul forum, almeno ricordo che ci andai per imparare quando appunto anni addietro mi cimentai

poi complici diversi problemi in famiglia e altri casini non ebbi più tempo per continuare ad approfondire il programma e col passaggio w7->w10 lascia perdere del tutto e da allora mi accontento dei gadget cpu/gpu forniti da 8gadget :D

se però avete voglia cercate il thread che vi dicevo perchè una volta cominciato a capire come fare, rmeter è maledettamente divertente e gratificante :mano:

ciao ciao