baronebarra
19-07-2017, 18:09
Ciao a tutti.
Vivo in Belgio e ho appena cambiato appartamento, sottoscrivendo un nuovo contratto internet.
Siccome ciò che più mi interessa è la velocità, nonostante esistesse un contratto VDSL precedente (Proximus) ho deciso di disdirlo e farmi installare la rete via cavo coassiale (Offerta Wahoo di VOO (http://www.voo.be/fr/internet/fournisseur-abonnement-internet/)), che promette 125 Mbps in download e 6.5 Mbps in upload.
Sin dal momento in cui il tecnico ha installato la rete si è palesato un problema: mentre in ethernet è tutto ok (125.35 DL e 7.01 UL secondo lo speedtest che ho fatto qualche minuto fa) in WiFi la situazione è completamente diversa, nel senso che non si riescono a raggiungere nemmeno i 30 Mbps in DL (sorprendentemente invece l'Upload è sempre stabile attorno ai 6.5).
Ho provato a cambiare canale, e secondo i test:
- sull'1: 22.75 e 6.61
- sul 6: 8.36 e 6.62
- sull'11: 3.00 e 6.51.
Ovviamente, controllando con WifiInfoView, vivendo in pieno centro sono circondato da reti: precisamente ne vengono rilevate 23 sul canale 1, 30 sul 6 e 24 sull'11.
Ci sono però due cose che mi fanno riflettere:
1) utilizzando la rete 5Ghz, che secondo quello che capisco dovrebbe eliminare la questione disturbo, i risultati sono sì migliori, ma comunque non soddisfacenti (44 in DL)
2) soprattutto, con il router e il contratto vecchi via VDSL con l'altra compagnia, ho testato in Wifi una velocità attorno ai 95 (prima che venissero a ritirarlo).
Ho contattato l'assistenza che non ha saputo che pesci pigliare, sostituendomi il router Netgear con un altro a loro detta più recente e performante (Technicolor TC7210.V) da cui vi sto scrivendo ora, ma che presenta gli stessi problemi del precedente.
Per completezza, il router si trova sopra un mobile, senza possibilità di interferenze, e i test sono effettuati nella stessa stanza a neanche un metro dal router stesso. Il router dell'altra compagnia (un modello ugualmente scrauso) era nella medesima posizione.
Insomma, che fare? Ci sono altri parametri oltre al canale che posso provare a modificare nel pannello di controllo del router?
Onestamente non so che pesci pigliare, sono orientato a disdire il contratto (ho ancora qualche giorno per farlo) e tornare alla vecchia compagnia. Mi sembra un controsenso considerata l'infrastruttura più obsoleta e una velocità ridotta sulla carta, ma i numeri dicono questo...
Ogni consiglio è benvenuto!
Grazie in anticipo :)
Vivo in Belgio e ho appena cambiato appartamento, sottoscrivendo un nuovo contratto internet.
Siccome ciò che più mi interessa è la velocità, nonostante esistesse un contratto VDSL precedente (Proximus) ho deciso di disdirlo e farmi installare la rete via cavo coassiale (Offerta Wahoo di VOO (http://www.voo.be/fr/internet/fournisseur-abonnement-internet/)), che promette 125 Mbps in download e 6.5 Mbps in upload.
Sin dal momento in cui il tecnico ha installato la rete si è palesato un problema: mentre in ethernet è tutto ok (125.35 DL e 7.01 UL secondo lo speedtest che ho fatto qualche minuto fa) in WiFi la situazione è completamente diversa, nel senso che non si riescono a raggiungere nemmeno i 30 Mbps in DL (sorprendentemente invece l'Upload è sempre stabile attorno ai 6.5).
Ho provato a cambiare canale, e secondo i test:
- sull'1: 22.75 e 6.61
- sul 6: 8.36 e 6.62
- sull'11: 3.00 e 6.51.
Ovviamente, controllando con WifiInfoView, vivendo in pieno centro sono circondato da reti: precisamente ne vengono rilevate 23 sul canale 1, 30 sul 6 e 24 sull'11.
Ci sono però due cose che mi fanno riflettere:
1) utilizzando la rete 5Ghz, che secondo quello che capisco dovrebbe eliminare la questione disturbo, i risultati sono sì migliori, ma comunque non soddisfacenti (44 in DL)
2) soprattutto, con il router e il contratto vecchi via VDSL con l'altra compagnia, ho testato in Wifi una velocità attorno ai 95 (prima che venissero a ritirarlo).
Ho contattato l'assistenza che non ha saputo che pesci pigliare, sostituendomi il router Netgear con un altro a loro detta più recente e performante (Technicolor TC7210.V) da cui vi sto scrivendo ora, ma che presenta gli stessi problemi del precedente.
Per completezza, il router si trova sopra un mobile, senza possibilità di interferenze, e i test sono effettuati nella stessa stanza a neanche un metro dal router stesso. Il router dell'altra compagnia (un modello ugualmente scrauso) era nella medesima posizione.
Insomma, che fare? Ci sono altri parametri oltre al canale che posso provare a modificare nel pannello di controllo del router?
Onestamente non so che pesci pigliare, sono orientato a disdire il contratto (ho ancora qualche giorno per farlo) e tornare alla vecchia compagnia. Mi sembra un controsenso considerata l'infrastruttura più obsoleta e una velocità ridotta sulla carta, ma i numeri dicono questo...
Ogni consiglio è benvenuto!
Grazie in anticipo :)