PDA

View Full Version : Consiglio router per FFTH / 1Gbps


PsychoWood
19-07-2017, 15:33
Potrebbe essere giunto il momento di fare una discussione dedicata all'argomento in oggetto. :)

Visto che il mio Linksys e4200v1 con Tomato ormai non riesce più a stare dietro alla banda necessaria per una connessione FTTH, neanche disabilitando tutte le varie opzioni che vanno a caricare la CPU (QOS e compagnia bella), mi sto guardando attorno.

Innanzitutto la domanda principale è: ci sono dei router soho (non necessariamente con un AP integrato) che permettano di gestire il Gb simmetrico (up+down per un totale quindi di 2Gbps, mettiamoci in una situazione future-proof :) ) permettendo di utilizzare funzionalità di QOS, NAT avanzato, e così via? Se poi ci fosse anche la crittografia accelerata (per uso di VPN) tanto meglio, ma capisco che sto iniziando a puntare un po' troppo in alto...

Al momento, le opzioni che si propongono sembrano essere:


Router commerciale di fascia alta (es. Asus RT-AC1900): tipicamente richiedono un firmware custom, fanno di tutto un po' ma non eccellono in quasi niente. Il costo spesso è molto alto
Router Ubiquiti
Router Mikrotik


Alternative?

Non ho messo in elenco una soluzione con freebsd/pfsense/etc perché mi sembra di aver capito che l'efficienza energetica degli x86 sarebbe molto bassa, servono CPU (in proporzione) pompate anche solo per fare NAT se non accelerato in hardware.

vanel86
19-07-2017, 17:29
I prodotti unifi usg e edgemax erlite3 vengono usati con google fiber (1000/1000) senza grandi problemi. I mikrotik vanno anche bene(serie cloudrouter) ma sono un pò più rognosi come configurazione. Se vuoi un prodotto tutto in uno al momento ti direi di aspettare, tutti i prodotti capaci di tenere la banda in questione con wifi integrato costano molto di più di un usg-pro4 o di un mikrotik ccr con porte 10g

PsychoWood
19-07-2017, 18:17
Al momento propendo anche io sul ER+USG (che però come gli altri non può essere usato con funzioni complesse tipo QOS pena una perdita di performance molto elevata), ma per quanto riguarda il tutto in uno leggevo su Ars Technica che il MikroTik HAP sembra sostenere bene le WAN da 1Gbs, e di questo c'è la versione AC che fa anche da Access Point che non pare male.

vanel86
19-07-2017, 20:21
Al momento propendo anche io sul ER+USG (che però come gli altri non può essere usato con funzioni complesse tipo QOS pena una perdita di performance molto elevata), ma per quanto riguarda il tutto in uno leggevo su Ars Technica che il MikroTik HAP sembra sostenere bene le WAN da 1Gbs, e di questo c'è la versione AC che fa anche da Access Point che non pare male.

Il qos sugli ubnt ha senso attivarlo se hai la rete satura, avendo 1gbps ha poco senso 😊 se vuoi rallentare i client puoi limitargli la banda lato switch/access point via unifi piuttosto che toccare il router.
Non so chi sia il pazzo che abbia parlato bene degli hap su ars, hanno un processorino con pochissima RAM che penso si piegherebbero in due con una wan da 300, soprattutto visto che hanno porte da 10/100

PsychoWood
19-07-2017, 21:51
Il qos sugli ubnt ha senso attivarlo se hai la rete satura, avendo 1gbps ha poco senso �� se vuoi rallentare i client puoi limitargli la banda lato switch/access point via unifi piuttosto che toccare il router.

Direi che ha un senso :stordita:

Non so chi sia il pazzo che abbia parlato bene degli hap su ars, hanno un processorino con pochissima RAM che penso si piegherebbero in due con una wan da 300, soprattutto visto che hanno porte da 10/100

Parliamo dello stesso? Io mi riferivo all'hAP AC (https://mikrotik.com/product/RB962UiGS-5HacT2HnT), ha 5 10/100/1000, il PoE, SFP... qua (http://blog.quindorian.org/2016/02/review-of-mikrotik-hap-ac-and-great.html/) la recensione che avevo visto. Su Ars avevo letto male, si trattava dell'hEX, chiedo venia.

Poi è molto probabile che l'ER sia meglio in generale, ma questo costa quanto il Lite 3 :)

vanel86
20-07-2017, 09:53
Parliamo dello stesso? Io mi riferivo all'hAP AC (https://mikrotik.com/product/RB962UiGS-5HacT2HnT), ha 5 10/100/1000, il PoE, SFP... qua (http://blog.quindorian.org/2016/02/review-of-mikrotik-hap-ac-and-great.html/) la recensione che avevo visto. Su Ars avevo letto male, si trattava dell'hEX, chiedo venia.

Poi è molto probabile che l'ER sia meglio in generale, ma questo costa quanto il Lite 3 :)

Beh se guardi la recensione lo dice pure lui che finisci a sbattere con la cpu a 500mbps :)

Le recensioni di hap e hap ac dicono tutte piu' o meno che la copertura e' cosi cosi, per quello ero sorpreso del suggerimento di ars. Io ti avrei puntato per le prestazioni che chiedi su un 2011 minimo minimo se non un CCR1009.

Farei volentieri un check col mio usg per vedere se regge 1gbps ma sfortunatamente tim mi ha cablato il condominio ma non mi vuole mettere l'indirizzo come vendibile :muro: