PsychoWood
19-07-2017, 15:33
Potrebbe essere giunto il momento di fare una discussione dedicata all'argomento in oggetto. :)
Visto che il mio Linksys e4200v1 con Tomato ormai non riesce più a stare dietro alla banda necessaria per una connessione FTTH, neanche disabilitando tutte le varie opzioni che vanno a caricare la CPU (QOS e compagnia bella), mi sto guardando attorno.
Innanzitutto la domanda principale è: ci sono dei router soho (non necessariamente con un AP integrato) che permettano di gestire il Gb simmetrico (up+down per un totale quindi di 2Gbps, mettiamoci in una situazione future-proof :) ) permettendo di utilizzare funzionalità di QOS, NAT avanzato, e così via? Se poi ci fosse anche la crittografia accelerata (per uso di VPN) tanto meglio, ma capisco che sto iniziando a puntare un po' troppo in alto...
Al momento, le opzioni che si propongono sembrano essere:
Router commerciale di fascia alta (es. Asus RT-AC1900): tipicamente richiedono un firmware custom, fanno di tutto un po' ma non eccellono in quasi niente. Il costo spesso è molto alto
Router Ubiquiti
Router Mikrotik
Alternative?
Non ho messo in elenco una soluzione con freebsd/pfsense/etc perché mi sembra di aver capito che l'efficienza energetica degli x86 sarebbe molto bassa, servono CPU (in proporzione) pompate anche solo per fare NAT se non accelerato in hardware.
Visto che il mio Linksys e4200v1 con Tomato ormai non riesce più a stare dietro alla banda necessaria per una connessione FTTH, neanche disabilitando tutte le varie opzioni che vanno a caricare la CPU (QOS e compagnia bella), mi sto guardando attorno.
Innanzitutto la domanda principale è: ci sono dei router soho (non necessariamente con un AP integrato) che permettano di gestire il Gb simmetrico (up+down per un totale quindi di 2Gbps, mettiamoci in una situazione future-proof :) ) permettendo di utilizzare funzionalità di QOS, NAT avanzato, e così via? Se poi ci fosse anche la crittografia accelerata (per uso di VPN) tanto meglio, ma capisco che sto iniziando a puntare un po' troppo in alto...
Al momento, le opzioni che si propongono sembrano essere:
Router commerciale di fascia alta (es. Asus RT-AC1900): tipicamente richiedono un firmware custom, fanno di tutto un po' ma non eccellono in quasi niente. Il costo spesso è molto alto
Router Ubiquiti
Router Mikrotik
Alternative?
Non ho messo in elenco una soluzione con freebsd/pfsense/etc perché mi sembra di aver capito che l'efficienza energetica degli x86 sarebbe molto bassa, servono CPU (in proporzione) pompate anche solo per fare NAT se non accelerato in hardware.