PDA

View Full Version : Windows Phone al collasso: solo 1,1 milioni di smartphone venduti in un anno


Redazione di Hardware Upg
19-07-2017, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-al-collasso-solo-1-1-milioni-di-smartphone-venduti-in-un-anno_70077.html

Le ultime classifiche di vendita danno ormai per "morto" il sistema operativo di Microsoft, che ormai è diventato un puntino all'interno dell'intero mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

X3n0
19-07-2017, 13:48
Ma li producono ancora?

TheZioFede
19-07-2017, 14:00
http://i.imgur.com/WTDnnwE.gif

Lampetto
19-07-2017, 14:03
Ma li producono ancora?

No da un bel po'... ma su hwu c'è un collasso...:rolleyes:

Uncle Scrooge
19-07-2017, 14:39
Prima si erano ritagliati delle buone nicchie di mercato grazie ad alcuni device "particolari" come il phablet 1520 e spingendo su alcune caratteristiche distintive come la fotocamera Pureview.
Hanno avuto la fama di dispositivi sempre fluidi anche con poche risorse hardware grazie all'ottimizzazione software.
Poi hanno aggredito la fascia bassa, ricordo ancora l'ottimo 630 che è stato a lungo il miglior smartphone in assoluto sotto i 100 euro.

Con la serie Lumia X40 erano sulla buona strada per guadagnare finalmente importanti fette di mercato.

Poi devono essersi bevuti il cervello... prima Windows 10 Mobile che non hanno più reso disponibile a tutti i modelli nati con 8.1, poi la serie X50 uscita "a metà" e con alcuni modelli che sembravano un passo indietro piuttosto che in avanti. Hanno sprecato risorse per sviluppare Continuum di cui non fregava nulla a nessuno.
Poi l'abbandono totale, nuovi modelli inesistenti, ma contemporaneamente dichiarando che la sezione mobile era ancora attiva... sviluppatori di app abbandonati a se stessi che giustamente cominciano a togliersi dallo store.

Tanto lavoro e fatica per lasciarsi morire così, proprio quando avevano cominciato ad ingranare e a farsi apprezzare, non ha veramente senso.

giuliop
19-07-2017, 14:44
Windowsche?

http://i.imgur.com/WTDnnwE.gif

:D :D :D

gpat
19-07-2017, 14:53
Se fossi uno sviluppatore, non vedrei l'ora di buttare tempo ed energie sulla nuova mirabolante piattaforma di Microsoft, dopo viste morire 3 di fila...

ilbarabba
19-07-2017, 14:53
Come fa a collassare se non si vendono da nessuna parte da almeno 6 mesi?
Un prodotto collassa come vendite e share se resta nei magazzini.

Io ho un 950xl e un iphone 6s.
Mi spiace sia morto wp perché tra i due telefoni prenderei tutta la vita il 950xl ma oramai è andata e amen, pace all'anima sua.

Anderaz
19-07-2017, 14:54
Tanto lavoro e fatica per lasciarsi morire così, proprio quando avevano cominciato ad ingranare e a farsi apprezzare, non ha veramente senso.Purtroppo non hanno mai avuto un'idea chiara di dove e come andare. Navigavano a vista, un po' a tentativi (prima aggredendo la fascia bassa, poi dichiarando "solo tre telefoni, uno per fascia", poi "business!") e quando hanno iniziato ad ingranare hanno deciso di resettare tutto, anche grazie al nuovo capo, che è uno a cui interessa il profitto immediato (si vedano tutti i tagli fatti = cash in fretta).

Sarei tentato di dire che a Microsoft il settore non sia mai interessato, se non fosse per l'acquisto di Nokia che altrimenti risulterebbe davvero una mossa senza alcun senso logico.

Mparlav
19-07-2017, 15:14
Ormai non stupisce più il market share di WP, quanto Android che è l'unico SO che è salito a discapito di tutti gli altri:
http://www.gsmarena.com/idc_windows_phone_falls_to_01_market_share_android_up_to_85_in_q1_this_year-news-26255.php

continueremo a vedere quel +/- 2-3% di oscillazione "stagionale" nel Q3/Q3 con l'uscita degli iPhone, ma il mercato resterà un 85% vs 15% per chissà quanto tempo.

TonyVe
19-07-2017, 15:16
E l'assistenza è INESISTENTE.

Il 18 ha fatto tre mesi (quindi di non utilizzo) che il device di un famigliare fa la spola (5 invii) fra Ungheria e Italia.
Sostituito due volte con due device con ALTRI problemi.

M$ se ne lava le mani, B2X risponde come crede (all'inizio dava la colpa a Windows dicendo di NON aggiornare, M$ mi diceva di aggiornare...).
Nella community di M$ una mod dice che Windows è sempre più pesante ( LoL ).
Addirittura l'ultima volta mi hanno dato un device non venduto in europa quindi con IMEI "estero" dove B2X non poteva correggere la garanzia, essendo usato ovviamente era finita, e non potevo rimandarlo indietro...risolto dopo 13 giorni. TREDICI per aggiornare la garanzia...

Ho contattato direttamente una dirigente M$.

dado1979
19-07-2017, 15:19
Mi ricordo di aver usato una settimana un Lumia 625 cioè un dual core con 512 di ram e funzionava perfettamente reattivo per un utilizzo telefono-mail-wapp-internet.
Qualche mese dopo ho acquistato un quad core con 1 Gb di ram Android... non andava neanche con le bestemmie.
E quale piattaforma domina il mercato?
Ennesima dimostrazione che siamo più bravi a lamentarci che a capire le cose.

Grillo.M
19-07-2017, 15:24
Mi ricordo di aver usato una settimana un Lumia 625 cioè un dual core con 512 di ram e funzionava perfettamente reattivo per un utilizzo telefono-mail-wapp-internet.
Qualche mese dopo ho acquistato un quad core con 1 Gb di ram Android... non andava neanche con le bestemmie.
E quale piattaforma domina il mercato?
Ennesima dimostrazione che siamo più bravi a lamentarci che a capire le cose.

Non sono del tutto d'accordo. La/le piattaforme che dominano il mercato sono quelle che ti danno di piu'. Sinceramente mi ero un po' rotto le pelotas con il mio 820 di vedere che l'app XY era presente sugli altri due store solamente e che le alternative erano inferiori. Se avessi le stesse app sarei piu' che contento di avere un 950 e invece tocca andare di Google phones. Ora neanche si penso se trovero' l'app della metro di Londra, treni, bus...sono quasi sicuro che c'e'.
Perche' gira e rigira il problema era quello. Sulla bonta' dei telefoni non si discuteva per quanto mi riguarda.

fabiomax56
19-07-2017, 15:41
e pensare che windows mobile era targato 1996!!...

gpat
19-07-2017, 15:44
Mi ricordo di aver usato una settimana un Lumia 625 cioè un dual core con 512 di ram e funzionava perfettamente reattivo per un utilizzo telefono-mail-wapp-internet.
Qualche mese dopo ho acquistato un quad core con 1 Gb di ram Android... non andava neanche con le bestemmie.
E quale piattaforma domina il mercato?
Ennesima dimostrazione che siamo più bravi a lamentarci che a capire le cose.

Me ne ricorderò quando mi servirà uno smartphone che faccia le quattro cose che hai detto e basta.

fabiomax56
19-07-2017, 15:44
per la cronaca sto ancora usando, per lavoro, un WM 7...

Surrucagnolo
19-07-2017, 16:26
Dove sono finiti i difensori di windows phone? ahahahahaha

polli079
19-07-2017, 16:57
Mi ricordo di aver usato una settimana un Lumia 625 cioè un dual core con 512 di ram e funzionava perfettamente reattivo per un utilizzo telefono-mail-wapp-internet.
Qualche mese dopo ho acquistato un quad core con 1 Gb di ram Android... non andava neanche con le bestemmie.
E quale piattaforma domina il mercato?
Ennesima dimostrazione che siamo più bravi a lamentarci che a capire le cose.

Quando avevo il 520 era così ma ormai le cose sono cambiate, con 150€ prendi telefoni android che non hanno problemi di performance.

tallines
19-07-2017, 17:40
Se crei un prodotto e poi non lo segui......è ovvio che poi succede quel che succede..........

Che batosta.............>

"In una categoria che riesce a vendere in un trimestre 344,3 milioni di unità (con un aumento di circa 3,4 milioni rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso), Microsoft ha venduto solamente poco più di 300 mila dispositivi con il suo sistema operativo. IDC si aspetta pertanto che la compagnia riuscirà a vendere solo 1,1 milioni di smartphone in questo anno, stimando un declino dell'80,9% rispetto all'anno precedente. Un puntino, rispetto all'intero mercato."

dado1979
19-07-2017, 17:41
Non sono del tutto d'accordo. La/le piattaforme che dominano il mercato sono quelle che ti danno di piu'. Sinceramente mi ero un po' rotto le pelotas con il mio 820 di vedere che l'app XY era presente sugli altri due store solamente e che le alternative erano inferiori. Se avessi le stesse app sarei piu' che contento di avere un 950 e invece tocca andare di Google phones. Ora neanche si penso se trovero' l'app della metro di Londra, treni, bus...sono quasi sicuro che c'e'.
Perche' gira e rigira il problema era quello. Sulla bonta' dei telefoni non si discuteva per quanto mi riguarda.
Io di quello discutevo: ti danno la possibilità di avere telefoni che una richiesta hardware piccola facevano funzionare tutto.
Poi è chiaro che a seconda del market share basso il supporto software è basso.
Ma questo supporto software basso lo abbiamo creato noi comprando android.

dado1979
19-07-2017, 17:42
Quando avevo il 520 era così ma ormai le cose sono cambiate, con 150€ prendi telefoni android che non hanno problemi di performance.
Ce l'ho un telefono Android da 150 euro... non ha quella reattività.

dado1979
19-07-2017, 17:45
Me ne ricorderò quando mi servirà uno smartphone che faccia le quattro cose che hai detto e basta.
Poi è un po' come dire che di quello ha bisogno il 90% dell'utenza... alcuni anche meno.

LM-1970
19-07-2017, 18:38
La verità è che il WP è un SO senza fronzoli, per adulti, che per una questione di status optano per la mela. Android è un SO per ragazzini smanettoni la cui età va dagli 8 ai 20 anni (quindi il 90% delle vendite) che cambiano cellulare ogni mese principalmente per problemi di batteria, visto che Android te le brucia molto più facilmente (e a volte non solo metaforicamente, vero Samsung? lol).

azi_muth
19-07-2017, 18:56
Ce l'ho un telefono Android da 150 euro... non ha quella reattività.

Io ho un 640 ma con W10 spesso s'impunta.

Il fatto è che W8.1 molto probabilmente era fluido perchè faceva quattro cose in croce...come hanno implementato quello che era presente su altri terminali da anni non è stato più così veloce. :D

La verità è che il WP è un SO senza fronzoli, per adulti, che per una questione di status optano per la mela. Android è un SO per ragazzini smanettoni la cui età va dagli 8 ai 20 anni (quindi il 90% delle vendite) che cambiano cellulare ogni mese principalmente per problemi di batteria, visto che Android te le brucia molto più facilmente (e a volte non solo metaforicamente, vero Samsung? lol).

Immagino sia un commento ironico altrimenti oltre ad essere la fiera del luogo comune...è completamente falso. :)

Lampetto
19-07-2017, 19:33
Io ho un 640 ma con W10 spesso s'impunta.

Il fatto è che W8.1 molto probabilmente era fluido perchè faceva quattro cose in croce...come hanno implementato quello che era presente su altri terminali da anni non è stato più così veloce. :D



La fiera del luogo comune...oltre che completamente falso.

Lo sai che processore ha il 640? ..mettilo nel nuovo Nokia che vuoi comprare poi vediamo.. :asd:

Cavolo, un telefono gia scarso appena uscito, costava una cavolata con un processore da terza categoria e Windows 10 si impunta....

gpat
19-07-2017, 20:33
Poi è un po' come dire che di quello ha bisogno il 90% dell'utenza... alcuni anche meno.

Ti correggo: ciò di cui ha bisogno l'utenza per il 90% del tempo.
Per il 10% rimanente ti serve qualcos'altro. Non ce l'hai, e sei fregato.

azi_muth
19-07-2017, 21:35
Cavolo, un telefono gia scarso appena uscito, costava una cavolata con un processore da terza categoria e Windows 10 si impunta....
Forse non lo sai tu...é uno snapdragon 400 che come processore era una fascia media montato anche sull'830...non diciamo fesserie per nascondersi dietro un dito.
Lo snap 400 lo montava anche l'S3neo. Li ho entrambi e quest'ultimo a parità di hw cmq ancora oggi gira meglio.
Il 212 del lumia 650 ha prestazioni simili.

Magari bisogna smetterla di dire che w10 permette di fare girare he modesti come qualcuno diceva sopra

lucusta
19-07-2017, 21:54
i device fanno 2 anni tra pochi giorni, e sono 6 mesi che sono fuori produzione... logico che non fà piu' mercato da almeno un anno.
i device che mandi in garanzia sono semplicemente rimandati indietro con una qualsiasi scusa (un amico con il 640 che non caricava gli hanno detto che si era bagnato ed aveva la scheda ossidata... cosa oltretutto probabile.. la stessa commessa dell'assistenza gli voleva proporre un nuovo prossimo nokia...), mentre un annetto fà te ne spedivano uno nuovo senza discutere.

le scelte che hanno fatto sono, in parte, discutibili (soprattutto dalla serie x40 in poi, quando non erano piu' nokia e la qualità ne ha risentito), mentre l'OS è stato adeguato alle richieste della gente che diceva che era limitato.
oggi uso diversi device con w10m (e da x20 a x50 hanno tutti F2); l'OS è notevolmente piu' pesante ma considerevolmente meno di qualsiasi android
su pari HW, che in effetti nemmeno fanno (il 212 del 650 non lo trovi al massimo sul nuovo nokia 3, telefono entry livel... gli altri android economici usano mediatek, che tanto economico non è nemmeno lui, visto che partono da minimo 150 euro per darti nulla).

le app si aggiornano, l'OS viene costantemente aggiornato (almeno sugli ultimi device, poi quelli con mod li seguono, naturalmente)... almeno una volta al giorno salta fuori una buona app di banche, uni, utilità, comunity...
il fatto dell'interoperabilità con altri device consente anche di avere app "che non te ne frega nulla", piu' o meno come gli altri sistemi...

non ci faccio volare l'ultimo drone che ho comprato?... un momento.. io non compro droni che si guidano con il cellulare! e allora che m'importa?!

insomma, la questione è che MS ci sta ancora lavorando, e se ci lavora una multinazionale del genere significa che hanno delle prospettive future.
ne piu', ne meno...
che non vendano è un problema quando hai nuovi device, non vecchi di 2 anni e fuori produzione.

azi_muth
19-07-2017, 22:02
La storia del lasciamoli lavorare la sento dal 2011...e non ha portato grandi frutti né agli utenti né all'azienda

azi_muth
19-07-2017, 22:38
l'OS è notevolmente piu' pesante ma considerevolmente meno di qualsiasi android
su pari HW, che in effetti nemmeno fanno (il 212 del 650 non lo trovi al massimo sul nuovo nokia 3, telefono entry livel... gli altri android economici usano mediatek, che tanto economico non è nemmeno lui, visto che partono da minimo 150 euro per darti nulla).
.

Il nokia 3 usa un mediatek che va all'incirca come uno snapdragon 400/ 410...e non che quest'ultimo sia una saetta nemmeno sotto wp, per me il discorso leggerezza non si pone proprio piú

CYRANO
20-07-2017, 07:06
Peccato, il mio 735 verde kawa mi stava simpatico, ma l'ho sostituito quando ho visto che non avevano rilasciato Pokemon Go ...



Clnsllndlndldld

Axios2006
20-07-2017, 07:56
Dove sono finiti i difensori di windows phone? ahahahahaha

Appena escono dalla tenda ad ossigeno per riprendersi dal collasso li vedrai arrivare in massa. :asd:

*aLe
20-07-2017, 08:26
Dove sono finiti i difensori di windows phone? ahahahahahaPresente. Felice possessore di un Lumia 630 here.

La politica di MS mi fa incazzare abbestia, ma il telefono era veramente ottimo all'uscita (si mangiava un qualsiasi Android di pari prezzo in quanto a prestazioni, anche se aveva la metà della RAM) e si difende bene anche oggi.
Il problema è esattamente questo:
Io ne ho avuti due di windowsfonini, l'os era spettacolare, le app poche e peggiori di android.

Il parco app è sempre stato il tallone d'Achille di Windows Phone, rispetto agli altri due OS:
Non ci sono tutte le app che a uno potrebbero servire (che manchi l'app per vedere i risultati del volley mi dispiace ma posso farne a meno, quando manca l'app della banca magari qualche problema potrei averlo).
Le app che ci sono, a volte sono indietro di una versione o con funzioni mancanti.
Limiti un po' assurdi (se vuoi usare Power BI devi avere Windows 10, ma se passi a Windows 10 devi rinunciare a Here Maps e Here Drive che su Windows 10 non ci sono).

Nonostante questo, io mi son sempre trovato bene con Windows Phone: ho un telefono che come impostazione è "aziendale" (no nonsense, interfaccia fluida, semplice, senza millemila iconcine colorate e launcher pesanterrimi), che fa quello per cui me lo son fatto regalare (sì, me lo son fatto regalare dalla morosa, ma lo lumavo già dal giorno in cui è stato presentato), offerto a un prezzo onesto...

Ma capisco che non sia per tutti. Per dirne una, chi col telefono ci va su Facebook e ci usa WhatsApp, che poi è la maggioranza mi sa, con Windows Phone non ci si troverà mai (app Facebook imbarazzante, per quel poco che ho visto, e feature che su WhatsApp arrivano dopo settimane rispetto alla controaprte Android).

azi_muth
20-07-2017, 10:34
Io continuo a dire che windows phone in se è o meglio dire era un ottimo OS, non so se questo faccia di me un "difensore" :asd:
Il problema non è mai stato windows phone, il problema è la gestione fallimentare di MS dello store e dei rapporti con gli sviluppatori.
Non si più far buttare nel cesso tutto a tutti per ben 3 volte.


Ho i miei dubbi sul fatto che WP fosse ottimo in sè, ma anche supponendo che lo fosse è poco utile se poi non è supportato.
Perchè poi la gente non riesce ad usarlo come vorrebbe o per quello che gli serve. C'è poco da fare è sempre stato così...

Lampetto
20-07-2017, 11:07
Ho i miei dubbi sul fatto che WP fosse ottimo in sè, ma anche supponendo che lo fosse è poco utile se poi non è supportato.
Perchè poi la gente non riesce ad usarlo come vorrebbe o per quello che gli serve. C'è poco da fare è sempre stato così...

Io ho i dubbi che tu lo hai avuto...

azi_muth
20-07-2017, 11:26
Io ho i dubbi che tu lo hai avuto...

Io ho dubbi che tu sappia di cosa si parli.
Anche prima con il processore del 640 hai preso una toppa che è meglio che lasci perdere...su!

Infatti sono passato ad android proprio perchè è poco utile avere uno smartphone con poche app e non più seguite.
Che poi con WP8 erano arrivati ad averne abbastanza di app, scemi che hanno resettato tutto per la seconda volta con W10M.

Ma dopo il passaggio ad android confermo che WP come OS in se era ottimo.

In cosa "ottimo" visto che poi i telefoni erano in fin dei conti poco utilizzabili lo devo ancora capire.
Compriamo telefoni che possiamo usare non OS ottimi in sè a livello teorico...poi oggi lo smartphone ha sublimato il ruolo del telefono è un tutto fare che deve essere flessibile nei vari scenari di utilizzo.
Ci si fa di tutto ma si fanno grazie alle ap anche applicazioni estremente specializzate.
Il concetto di telefono "professionale" che fa alcune cose bene credo sia finito con i vecchi Nokia ( ricordi l'e71?) o i BB.
Oggi molte aziende hanno app interne senza le quali non lavori oppure in modo più casual scelgono app diffuse per comunicare con clienti e personale.
E se non ce l'hai che fai?

I lumia hanno tenuto finchè Ms li ha svenduti a chi come me è convinto che non vale la pena spendere più di 200 euro per un terminale.
Anni fa a quel prezzo non prendevi nulla che girava con decenza sotto android.
Ma quando poi sono usciti hw più potenti a costi bassi la partita si è chiusa perchè W10 offre meno flessibilità all'utente. e non ha senso spendere gli stessi soldi per un device limitato.
C'è poco da fare e non lo chiamerei ottimo per questo.

GG167
20-07-2017, 12:02
Dopo Windows 7, Microsoft non ne ha azzeccata più una:

-Windows 8 flop;
-Windows 8.1 flop;
-Windows 10 mezzo flop solo grazie agli aggiornamenti gratuiti e forzati, ma al momento ancora lontanissimo (al 254-25%) dalle quote di Windows 7 (che è al 49%);
-Windows mobile (nonostante a me sembri un buon sistema operativo) lasciato morire non avendo più hardware nuovo sul quale proporlo.

Certo, i dati finanziari di Microsoft dicono che l'azienda è in crescita: e sfido io...con tutti i licenziamenti fatti e che stanno per essere fatti!..

azi_muth
20-07-2017, 12:07
Dopo Windows 7, Microsoft non ne ha azzeccata più una:

-Windows 8 flop;
-Windows 8.1 flop;
-Windows 10 mezzo flop solo grazie agli aggiornamenti gratuiti e forzati, ma al momento ancora lontanissimo (al 254-25%) dalle quote di Windows 7 (che è al 49%);
-Windows mobile (nonostante a me sembri un buon sistema operativo) lasciato morire non avendo più hardware nuovo sul quale proporlo.

Certo, i dati finanziari di Microsoft dicono che l'azienda è in crescita: e sfido io...con tutti i licenziamenti fatti e che stanno per essere fatti!..

Non cominciamo con le solite cose...prego.
Qui parliamo di Lumia...

Grillo.M
20-07-2017, 12:52
Io di quello discutevo: ti danno la possibilità di avere telefoni che una richiesta hardware piccola facevano funzionare tutto.
Poi è chiaro che a seconda del market share basso il supporto software è basso.
Ma questo supporto software basso lo abbiamo creato noi comprando android.

Alla fine e' sempre la storia del cane che si morde la coda. Poche app, pochi utenti quindi poche app e via dicendo.

Come dicevo mi dispiace, non mi serve l'ultimo modello o la scocca in metallo ma se non riesco a fare le due cose in croce che devo fare e' una partita persa.

*aLe
20-07-2017, 13:05
Windows 10 mezzo flop solo grazie agli aggiornamenti gratuiti e forzatiAggiornamenti forzati a Windows 10? Su Windows Phone? LOL.

Casomai è il contrario: gente che sul telefono aveva Windows 8.1 e che sarebbe passata volentieri a Windows 10, è stata lasciata a piedi (tipo quelli che come me hanno un 630, grazie Nadella grazie). :ncomment:

s-y
20-07-2017, 13:30
è da quando sono nati i 'computer in vendita', che il successo dipende dal parco software disponibile. peraltro non credo che in ms non lo sappiano, anche se non è stato sempre lapalissiano

polli079
20-07-2017, 13:37
è da quando sono nati i 'computer in vendita', che il successo dipende dal parco software disponibile. peraltro non credo che in ms non lo sappiano, anche se non è stato sempre lapalissiano

Condivido, il mio parere che il fallimento non è stato il sistema in se, ma la carenza e la qualità di app.

Lampetto
20-07-2017, 14:44
Io ho dubbi che tu sappia di cosa si parli.
Anche prima con il processore del 640 hai preso una toppa che è meglio che lasci perdere...su!

.

Quale Toppa? lo snapdragon 400 è un processore confrontabile cn quelli odierni? ..sul 640 girava Windows 8.1 di cosa stai parlando, lascia perdere un corno...

Ai tempi Windows 8.1 girava su terminali dove su Android si è giustamente affibbiato l'appellativo Lag droid..

Chiaramente con Windows 10 simile processore non è propriamente adeguato anche se ci gira... dai...

azi_muth
20-07-2017, 16:46
Ti ri-cito visto che hai la memoria corta.

Lo sai che processore ha il 640? ..mettilo nel nuovo Nokia che vuoi comprare poi vediamo.. :asd:

Cavolo, un telefono gia scarso appena uscito, costava una cavolata con un processore da terza categoria e Windows 10 si impunta....

Non era un telefono scarso quando uscito e non era un processore da quarta categoria visto che lo montava l'830.

Inoltre il 400/410 snapdragon girava benissimo negli android dell'epoca. Ho un S3 neo kitkat comprato nello stesso periodo che gira meglio del 640 con tutto che è samsung.


Hai fatto la stessa difesa d'ufficio quando parlammo dei x20 non supportati...cambia disco che meglio.

Lampetto
20-07-2017, 16:56
Ti ri-cito visto che hai la memoria corta.



Non era un telefono scarso quando uscito e non era un processore da quarta categoria visto che lo montava l'830.

Inoltre il 400/410 snapdragon girava benissimo negli android dell'epoca. Ho un S3 neo kitkat comprato nello stesso periodo che gira meglio del 640 con tutto che è samsung.


Hai fatto la stessa difesa d'ufficio quando parlammo dei x20 non supportati...cambia disco che meglio.

Vabbè non ci capiamo o non vogliamo capire... allora ripeto...

Hai affermato che il TUO 640 con Windows 10 non gira fluido ma ha qualche impuntamento, parole tue.

Io ho ribadito che lo snapdragon 400 con Windows 10 non è il massimo, perché il 640 come l'830 sono nati con Windows 8 che sappiamo benissimo essere più parco di risorse, è inutile che me lo confronti con il Samsung S3, che non ci credo neanche se lo vedo che sia fluido con quel processore e Nougat

Adesso spero sia più chiaro.

azi_muth
20-07-2017, 17:12
Vabbè non ci capiamo o non vogliamo capire... allora ripeto...

Hai affermato che il TUO 640 con Windows 10 non gira fluido ma ha qualche impuntamento, parole tue.

Io ho ribadito che lo snapdragon 400 con Windows 10 non è il massimo, perché il 640 come l'830 sono nati con Windows 8 che sappiamo benissimo essere più parco di risorse, è inutile che me lo confronti con il Samsung S3, che non ci credo neanche se lo vedo che sia fluido con quel processore e Nougat

Adesso spero sia più chiaro.



Si ma forse ti sfugge che il modesto snapdragon 410 gira bene con il supposto pesantissimo kitkat e la pesantissima UI di samsung ( immagino siamo concordi nel dire che pesa più di w8.1 ma di sicuro è già 100volte più flessibile e fa più cose...) mentre s'impunta di brutto, touch resta bloccato un paio di secondi, con w10. Quindi la presunta leggerezza di WP per me è roba passata...il punto era questo.

Con l'hw moderno la "leggerezza" è qualcosa che è difficile determinare: gli smartphone hanno processori potenti, ram in quantità e memorie più veloci dei dischi fissi di molti pc. a meno di non aver lavorato con i piedi ci girano anche i mattoni.
Bella FORZA...

lucusta
21-07-2017, 01:12
Non fai volare droni OK.
E magari non vai in treno e non hai bisogno dell'app trenitalia dove puoi gestire il tuo viaggio e acquistare anche il biglietto direttamente con lo smart phone?
info treno ha le stesse peculiarità, e comunque i biglietti li acquisti anche con il compatibiissimo edge.
(poi, personalmente, non prendo il treno da una vita).

Insomma...mi chiedo alla fine se siano stupidi quelli che quando hanno bisogno di una qualsiasi app la trovano sia per IOS che per Android mentre invece manca sempre alla controparte windows...
no, ci sono app che sarebbero realmente comode, ma che non fanno per w10m solo per risparmiare (le app per usare lo smartphone come cordless se hai fibra tim, ad esempio).
molte altre, invece, sono a pagamento (cosa sempre poco mensionata quando si parla di carenza di app dello store).
tutte le altre, invece, sono pippe mentali di chi, ogni santa volta, dice che non ci sono app sullo store e su w10m.
ho un'amica che ha cambiato dal 640 ad un j3, e usa le stesse identiche app di prima (no, forse ora ci risponde al videocitofono), solo che su w10 aveva quelle app, su j3 non sa quali siano le app e quelle per settarlo...

Il successo o meno di un prodotto, parte proprio dallo store e dalla possibilità di trovare mille mila programmi/app...che guarda un po è il cavallo di battaglia di chi ha sempre elogiato windows.
Quello di Microsoft lato mobile è sempre stato carente, inutile nascondersi dietro un dito.

il successo o meno di un prodotto non dipende ne dalla qualità ne dallo store, ma solo da quanto va di moda e viene "spinto"... in ultimo semplicemente quanto costa.
ce ne sono milioni di prodotti di qualità bassa, che non hanno features o espandibilità ma che vendono solo perchè hanno hype selvaggio.

ad oggi MS non vende telefoni per il semplice fatto che non ha telefoni da vendere.
negli ultimi 3 anni microsoft ha rilasciato:
540
640
640XL
550
650
950
950XL
7 telefoni di cui 5 di basso livello e 2 di livello medio alto e tutti inferiori in HW alla media del segmento in esame, con carenze rispetto anche ai prodotti precedenti (il 950 piu' che altro medio, quando poi sono usciti con ritardo), a prezzi, per il primo periodo, decisamente poco invitanti (il 650 che ho preso a 99 euro dopo 6 mesi dalla presentazione quando uscì costava 240 euro, un anno e 5 mesi fa).
ha letteralmente eliminato la fascia media dei 7xx e 8xx da oltre 3 anni.... e sono nella fascia di telefoni che vendono di piu'.
quindi la questione è stata una cattiva politica commerciale dei dispositivi, questo è sicuro, ma sull'OS non c'e' da discutere piu' di tanto.

lucusta
21-07-2017, 01:26
Si ma forse ti sfugge che il modesto snapdragon 410 gira bene con il supposto pesantissimo kitkat e la pesantissima UI di samsung ( immagino siamo concordi nel dire che pesa più di w8.1 ma di sicuro è già 100volte più flessibile e fa più cose...) mentre s'impunta di brutto, touch resta bloccato un paio di secondi, con w10. Quindi la presunta leggerezza di WP per me è roba passata...il punto era questo.

Con l'hw moderno la "leggerezza" è qualcosa che è difficile determinare: gli smartphone hanno processori potenti, ram in quantità e memorie più veloci dei dischi fissi di molti pc. a meno di non aver lavorato con i piedi ci girano anche i mattoni.
Bella FORZA...

ho il 1320 che usa l'S4 che W10 è riuscito a digerire solo da R2 (14 e rotti...).
oggi stà con la 15228 e và meglio del 212, che è praticamente uguale ad un 400.
dalla 10586 alla 15228 ci sono state decina di relase ed aggiornamenti, ed oggi un 400 in R2 (1465x) gira in modo usabile... (e ti ricordo che stiamo parlando di devices con mezzo giga di ram).
l'S3 laggava 3 anni fa... oggi credo che se lo usi solo come timer da cucine scuoci la pasta.

andy45
21-07-2017, 08:03
ho il 1320 che usa l'S4 che W10 è riuscito a digerire solo da R2 (14 e rotti...).
oggi stà con la 15228 e và meglio del 212, che è praticamente uguale ad un 400.
dalla 10586 alla 15228 ci sono state decina di relase ed aggiornamenti, ed oggi un 400 in R2 (1465x) gira in modo usabile... (e ti ricordo che stiamo parlando di devices con mezzo giga di ram).

Il 1320 ha 1 gb di ram, non 512 mb...e cmq w10m non è installabile normalmente sulla serie X20, 1520 a parte mi sembra, quindi parli di niente, tranne poche persone la maggior parte, o li usa ancora con 8.1, o molto più probabilmente li ha sostituiti con qualche altro telefono.
Cmq mi sembra strano che w10m sia lento sull'808 del 950 e invece sul dual core del 1320 sia usabile...c'è qualcosa che non mi quadra.

l'S3 laggava 3 anni fa... oggi credo che se lo usi solo come timer da cucine scuoci la pasta.

L'S3 ce l'ha la mia ragazza, non è un fulmine, ma è perfettamente usabile.

azi_muth
21-07-2017, 08:25
no, ci sono app il successo o meno di un prodotto non dipende ne dalla qualità ne dallo store, ma solo da quanto va di moda e viene "spinto"... in ultimo semplicemente quanto costa.

Kotler vatti a nascondere che il prof. Lucusta ha finalmente individuato la formula del successo :)

ho il 1320 che usa l'S4 che W10 è riuscito a digerire solo da R2 (14 e rotti...).
oggi stà con la 15228 e và meglio del 212, che è praticamente uguale ad un 400.
dalla 10586 alla 15228 ci sono state decina di relase ed aggiornamenti, ed oggi un 400 in R2 (1465x) gira in modo usabile... (e ti ricordo che stiamo parlando di devices con mezzo giga di ram).

L's4 c'è l'ho sul 920 che ormai giace in un cassetto da due anni quello si lo uso come timer per scolate la pasta
Per altro non riesco ad usarlo

Il 640 ha 1gb di RAM e va una mxrda con la build più recente che Ms ha permesso di scaricare. Se non lo sanno loro che va male lo dovrei sapere io?



l'S3 laggava 3 anni fa... oggi credo che se lo usi solo come timer da cucine scuoci la pasta.

Ho l'S3NEO non l'S3; Il primo ha lo snap410, il secondo ha l'exynos. Sono telefoni differenti per hw e sw.
Preso insieme al 640, come investimento é stato migliore visto la completezza superiore di os e app e la compatibilità dello store che rimane integra

Lampetto
21-07-2017, 09:10
L's4 c'è l'ho sul 920 che ormai giace in un cassetto da due anni quello si lo uso come timer per scolate la pasta
Per altro non riesco ad usarlo

Il 640 ha 1gb di RAM e va una mxrda con la build più recente che Ms ha permesso di scaricare. Se non lo sanno loro che va male lo dovrei sapere io?




Ho l'S3NEO non l'S3; Il primo ha lo snap410, il secondo ha l'exynos. Sono telefoni differenti per hw e sw.
Preso insieme al 640, come investimento é stato migliore visto la completezza superiore di os e app e la compatibilità dello store che rimane integra

Non ho capito cosa vuoi dimostrare?

Ho comprato diversi 640 all'epoca, pagati poco più di 120 euro..ancora oggi funzionano, uno c'è l'ha mio suocero..
Vuoi dimostrare che Microsoft ha abbandonato il settore hardware nei terminali e quindi molti sviluppatori hanno abbandonato la piattaforma?... ma che scoperta
IO oggi ho ancora un Lumia 950 e non lo uso come fermacarte, ha quello che serve a me. Ha uno snapdragon 808 che non è certamente un fulmine, ma va bene e gira fluido.
L'unico che prenderei in considerazione oggi nell'universo android e il Sony Xperia, punto..

Poi mi tira fuori il 920...un telefono uscito 5 anni fa... vabbè :doh:

azi_muth
21-07-2017, 09:14
Non segui la discussione e te ne esci così.
Non hai niente altro da fare che scrivere la prima cosa che ti salta in mente?:doh:

Lampetto
21-07-2017, 12:38
Non segui la discussione e te ne esci così.
Non hai niente altro da fare che scrivere la prima cosa che ti salta in mente?:doh:

Ti consiglio di darti una calmata...

lucusta
21-07-2017, 15:32
Il 1320 ha 1 gb di ram, non 512 mb...e cmq w10m non è installabile normalmente sulla serie X20, 1520 a parte mi sembra, quindi parli di niente, tranne poche persone la maggior parte, o li usa ancora con 8.1, o molto più probabilmente li ha sostituiti con qualche altro telefono.
Cmq mi sembra strano che w10m sia lento sull'808 del 950 e invece sul dual core del 1320 sia usabile...c'è qualcosa che non mi quadra.



L'S3 ce l'ha la mia ragazza, non è un fulmine, ma è perfettamente usabile.

w10m, oltre la 10586 è inusabile con 512MB di ram (e te lo posso dimostrare con il 520 messo in 15228... con quello realmente mi rimane da usarlo solo come timer da cucine!).
invece con 1GB di ram il progresso fatto è notevole, sulle successive build... posso dirti, analizzando l'uso da remoto, che w10m oggi si prende facili 650MB di ram, quindi i 512 sono del tutto tagliati fuori (anche se il mio vecchio 635 lo usa mia figlia per qualche giochetto, la radio e qualche foto).
l'S4 è una rogna su w10m, perchè era usato da 3 device e nessuno ha ricevuto l'upgrade ufficiale a w10m; la fotocamera mandava in palla tutto, ma era soprattutto la GPU a creare problemi (consuma un boato se stai su yt).
oggi pero', con le ultime build, gira abbastanza bene.
sia chiaro, è un terminale vecchio e grosso, quindi lo uso a casa solo come lettore per web o libri, ma non ci sarebbero molte difficoltà nel portarselo dietro come cellulare (o usarlo come navigatore).
il miglioramento è stato cosi' tangibile dall'8.1 che mia moglie lo rivoleva indietro...
il 920 soffre parecchio con le build pre 15xxx (ma la batteria drena incredibilmente).
sono chip dual core a 1.7Ghz, con poco e nulla sul contenimento delle frequenze e la reattività è elevata per quello... non la potenza bruta, che rimane comunque comparabile a pocopiu' di un 212.
il 1320 si salva perchè ha una batteria di grandi dimensioni.

per l'S3, invece, no... era un telefono che se non veniva ottimizzato risentiva della scarsa ram sotto android e di default era pieno zeppo di cosacce (nel senso letterale).
oggi è usabile, sì, ma come telefono.

lucusta
21-07-2017, 15:48
allora le app non servono a nulla

ma guarda che scoperta!
guarda le app che hai sul telefono e criticamente chiediti se sono utili o sostituibili.
capirai che 3/4 delle app che sono istallate non ci fai letteralmente nulla.
uno smartphone non è un PC, che con 50 software installati su un SSD non riesci nemmeno a capire la differenza... meno cavolate hai, piu' dura la batteria e meno problemi hai.



Il successo o meno di un prodotto dipende da quanto ci investi sopra e da quanto dormi sugli allori credendo di avere in mano il prodotto definitivo.
Vuoi che ti ricordi a chi era in mano il mercato prima del 2007 quando su ogni PDA che acquistavi, c'era il marchio di windows mobile dove potevi installarci praticamente qualsiasi cosa?
Dai su...
ah, sì, ne ho avuti parecchi di quei cosi, ed erano bucabili direttamente dai 2 tasti che avevano... ne avrò sbloccati a decine...
nessuno stà dicendo che i device lumia sono il meglio che ci sia, anzi, erano costosi e sottostandardizzati (sennò gli x20 avrebbero avuto a bordo w10m, almeno le prime 2 edizioni, invece di fare figure magre costando 200 e oltre euro al lancio con mezzo giga di ram, quando la concorrenza viaggiava come standard su 2).
di errori MS ne ha fatti realmente tanti sui device:
cari per quello che davano;
di qualità sempre piu' in calo (gli x20 sono 100 volte meglio degli x50, e il 535, primo devices microsoft, era da tirarglielo dietro);
scarso HW;
l'unica cosa realmente decente (radio e fotocamera) se la son persa da generazione a generazione.
scarsa compatibilità con wifi e BT (risolti solo dopo R2, e non tutte).
ce ne sono diverse di cose che non hanno saputo fare bene, ma, ad oggi, w10m è realmente un ottimo OS per smartphone... solo che non ha device e supporto app (perchè nessuno scrive un'app per un sistema che non ha telefoni).

giuliop
21-07-2017, 16:06
ad oggi, w10m è realmente un ottimo OS per smartphone... solo che non ha device e supporto app

Non ci vedi niente che non va in questa frase?

azi_muth
21-07-2017, 16:27
Esempio: Per una necessità improvvisa... l'altro giorno ho acquistato un microfono esterno per registrare meglio l'audio dei video: sorpresa l'app di default non aveva la possibilità di registrare dal mic esterno.
Se avessi avuto la stessa limitazione su WP avrei dovuto rinunciare o cambiare telefono su Android mi é bastato trovare un app che permette di selezionare quale mic usare...

Altro esempio ho un app che permette di usare in remoto la videocamera...con cosa la sostituisco?
Sono evenienze che magari non mi passano nemmeno per la mente al momento dell'acquisto ma possono servire all'improvviso.
Metti insieme un po' di questi scenari e si capisce perché non vendono i lumia

LMCH
21-07-2017, 21:29
Windows Phone 7 era "snello e reattivo" perchè venivano poste un sacco di limitazioni a quel che potevano fare le sue app e girava esclusivamente su chipset Qualcomm che allora erano di fascia alta.
Non a caso quando fecero uscire alcuni modelli con meno ram anche li spuntarono fuori problemi di lag ecc.

Le versioni successive aggiunsero funzionalità e rimossero progressivamente le limitazioni imposte da WP7, ma nel frattempo "lagdroid" è stato migliorato notevolmente mantenendo il più possibile la retrocompatibilità (e quindi il suo vantaggio in termini di app disponibili per esso).
Se guardate a come era Android all'inizio ed a come è ora, si nota subito che agli albori era progettato dando massima priorità a farlo girare su hardware molto più eterogeneo e con minori risorse (anche senza accelerazione grafica) ed i problemi di lag e di minor ottimizzazione per i vari chipset erano in gran parte legati a questo.

andy45
22-07-2017, 07:22
invece con 1GB di ram il progresso fatto è notevole, sulle successive build... posso dirti, analizzando l'uso da remoto, che w10m oggi si prende facili 650MB di ram, quindi i 512 sono del tutto tagliati fuori (anche se il mio vecchio 635 lo usa mia figlia per qualche giochetto, la radio e qualche foto).
l'S4 è una rogna su w10m, perchè era usato da 3 device e nessuno ha ricevuto l'upgrade ufficiale a w10m; la fotocamera mandava in palla tutto, ma era soprattutto la GPU a creare problemi (consuma un boato se stai su yt).
oggi pero', con le ultime build, gira abbastanza bene.
sia chiaro, è un terminale vecchio e grosso, quindi lo uso a casa solo come lettore per web o libri, ma non ci sarebbero molte difficoltà nel portarselo dietro come cellulare (o usarlo come navigatore).
il miglioramento è stato cosi' tangibile dall'8.1 che mia moglie lo rivoleva indietro...

In pratica non vengono usati, essere usabili tutti i giorni vuol dire poter fare almeno l'uso comune, cioè navigazione internet, foto, facebook, fb messenger e whatsapp.
Con l'uso da te descritto il mio vecchio nexus 7 2012 vola, e ci faccio anche molto di più, tipo correzione o scrittura, compilazione e test di piccoli software in c/c++, navigazione gps, octave, grafici matematici, facebook, fb messenger...

per l'S3, invece, no... era un telefono che se non veniva ottimizzato risentiva della scarsa ram sotto android e di default era pieno zeppo di cosacce (nel senso letterale).
oggi è usabile, sì, ma come telefono.

E' usabilissimo con l'uso comune descritto sopra, lo vedo tutti i giorni in mano alla mia fidanzata, come ho già detto non è un fulmine, ma ci si fa tranquillamente il minimo sindacale.

Lampetto
22-07-2017, 08:24
Mi chiedo, nonostante i lumia non vengano più prodotti, nonostante gli sviluppatori hanno abbandonato la piattaforma tranne i casi di Applicazioni Universali, come hanno venduto ancora 1,1 milioni di terminali nell'ultimo anno tra HP e Alcatel, di cui uno HP Elite costoso ... questi qui non avevano bisogno dell'app bancaria, lo mappa stellare e il telecomando dei droni? :asd:

Una domanda che faccio agli ... esperti

andy45
22-07-2017, 08:46
Mi chiedo, nonostante i lumia non vengano più prodotti, nonostante gli sviluppatori hanno abbandonato la piattaforma tranne i casi di Applicazioni Universali, come hanno venduto ancora 1,1 milioni di terminali nell'ultimo anno tra HP e Alcatel, di cui uno HP Elite costoso ... questi qui non avevano bisogno dell'app bancaria, lo mappa stellare e il telecomando dei droni? :asd:

Una domanda che faccio agli ... esperti

1,1 milioni di telefoni in un anno, su un mercato di 344,3 milioni di telefoni a trimestre vuol dire vendite zero, li potresti tranquillamente inserire negli acquisti casuali.

Lampetto
22-07-2017, 08:55
1,1 milioni di telefoni in un anno, su un mercato di 344,3 milioni di telefoni a trimestre vuol dire vendite zero, li potresti tranquillamente inserire negli acquisti casuali.

Acquisti "casuali"..cioè qualcuno che compra un qualcosa completamente all'oscuro e disinformato, quindi questi sarebbero cosa, tonti? Uno che spende 600 euro, perché questo è il prezzo di un X3 OGGI è un acquisto casuale?

Non potrebbe essere che quell'arnese gli serva specificatamente per lavoro con applicativi studiati ad hoc?

LMCH
22-07-2017, 09:14
Mi chiedo, nonostante i lumia non vengano più prodotti, nonostante gli sviluppatori hanno abbandonato la piattaforma tranne i casi di Applicazioni Universali, come hanno venduto ancora 1,1 milioni di terminali nell'ultimo anno tra HP e Alcatel, di cui uno HP Elite costoso ... questi qui non avevano bisogno dell'app bancaria, lo mappa stellare e il telecomando dei droni? :asd:

Una domanda che faccio agli ... esperti


Non sono 1.1 milioni di terminali già venduti, è solo UNA STIMA lineare riguardo il 2017.

Invece i dati concreti sono che su 344,3 milioni di unità vendute nel primo trimestre 2017 i terminali con Windows-qualcosa erano circa 300mila ( meno dello 0.1% ).

Lo 0.1% per un intero ecosistema software, nota bene.

Lampetto
22-07-2017, 09:47
Non sono 1.1 milioni di terminali già venduti, è solo UNA STIMA lineare riguardo il 2017.

Invece i dati concreti sono che su 344,3 milioni di unità vendute nel primo trimestre 2017 i terminali con Windows-qualcosa erano circa 300mila ( meno dello 0.1% ).

Lo 0.1% per un intero ecosistema software, nota bene.

Si lo so, 300 mila il primo trimestre, moltiplicato x 4 viene la stima dell'anno 2017. L'intero ecosistema si regge su 2 marche con 3 terminali, uno è HP con elite X3, (terminale stupendo) ancora oggi va dai 550 ai 650 euro, e l'altro "Alcatel" con un prodotto destinato solo al mercato USA (Idol 4s) e sta sui 450 dollari e Fierce XL uscito nel gennaio 2016 .. oggi a 200 euro..

Parliamo di ZERO. Come si può solo pensare che una situazione del genere possa in qualche modo reggere. Ormai è chiaro che Windows Phone nella concezione che conosciamo è morto, io ormai non lo conteggio neanche più, Microsoft ci sta investendo zero, sta solo tenendo in vita Windows 10 Mobile...
Le strade sono 2, o Microsoft ci concentra sul software, servizi e Surface e lascia campo aperto all'universo Android e la nicchia Apple, oppure tira fuori qualcosa di veramente concreto investendo pesantemente nel settore senza sbagli però. Bisogna vedere cosa ne pensa tutto il CDM e gli azionisti...
Microsoft produce 6 miliardi di utile a trimestre...probabile che della scannatoia in perdita smartphone a basso costo è interessata fino a un certo punto...a meno che apra un fronte professionale con margini accettabili.

andy45
22-07-2017, 09:55
Acquisti "casuali"..cioè qualcuno che compra un qualcosa completamente all'oscuro e disinformato, quindi questi sarebbero cosa, tonti? Uno che spende 600 euro, perché questo è il prezzo di un X3 OGGI è un acquisto casuale?

Non potrebbe essere che quell'arnese gli serva specificatamente per lavoro con applicativi studiati ad hoc?

Sai quanti sono effettivamente gli HP Elite X3 venduti? Io no, non ci sono dati di vendita da nessuna parte, quindi visto il costo è molto più probabile che di quei 300000 telefoni il 99,9% siano alcatel.
Non è che se vendono 300000 telefoni devono essere per forza 300000 esperti che si prendono il super top di gamma per lavorare...e cmq anche se per qualche congiunzione astrale lo fossero, in termini numerici tra acquisto casuale e 4 gatti che si comprano un telefono consapevolmente non c'è nessuna differenza, sempre dello 0,1% di vendite rispetto al totale si parla, cioè niente.
Mi dispiace anche scriverle ste cose, lo faccio con tanta amarezza, avevo creduto molto nel progetto wp8 e speravo che con w10m non ripetessero gli errori del passato, invece hanno fatto anche peggio.

Lampetto
22-07-2017, 10:17
Sai quanti sono effettivamente gli HP Elite X3 venduti? Io no, non ci sono dati di vendita da nessuna parte, quindi visto il costo è molto più probabile che di quei 300000 telefoni il 99,9% siano alcatel.
Non è che se vendono 300000 telefoni devono essere per forza 300000 esperti che si prendono il super top di gamma per lavorare...e cmq anche se per qualche congiunzione astrale lo fossero, in termini numerici tra acquisto casuale e 4 gatti che si comprano un telefono consapevolmente non c'è nessuna differenza, sempre dello 0,1% di vendite rispetto al totale si parla, cioè niente.
Mi dispiace anche scriverle ste cose, lo faccio con tanta amarezza, avevo creduto molto nel progetto wp8 e speravo che con w10m non ripetessero gli errori del passato, invece hanno fatto anche peggio.

Windows Phone lo hanno abbandonato, w10m è tenuto aggiornato non so per quale motivo, Nadella spinge per sviluppare applicazioni e servizi Microsoft per Android e iOs giustamente visto che insieme hanno il monopolio del mobile, quindi non so che ruolo ha oggi Windows 10 Mobile e perché viene costantemente aggiornato come il fratello più grande W10.
La dichiarazione di Joe Belfiore che non ci saranno smartphone per Windows 10 on ARM lascia presagire che w10m è ancora li ..in attesa :asd:

TheZioFede
22-07-2017, 10:18
Mi chiedo, nonostante i lumia non vengano più prodotti, nonostante gli sviluppatori hanno abbandonato la piattaforma tranne i casi di Applicazioni Universali, come hanno venduto ancora 1,1 milioni di terminali nell'ultimo anno tra HP e Alcatel, di cui uno HP Elite costoso ... questi qui non avevano bisogno dell'app bancaria, lo mappa stellare e il telecomando dei droni? :asd:

Una domanda che faccio agli ... esperti

Perché è rimasto ancora qualche fan che non vede che la stessa microsoft vuole windows phone morto, altre spiegazioni per investire su una piattaforma morta non ne vedo.
(O qualcuno che non sapeva come spendere i soldi).

andy45
22-07-2017, 10:39
Windows Phone lo hanno abbandonato, w10m è tenuto aggiornato non so per quale motivo, Nadella spinge per sviluppare applicazioni e servizi Microsoft per Android e iOs giustamente visto che insieme hanno il monopolio del mobile, quindi non so che ruolo ha oggi Windows 10 Mobile e perché viene costantemente aggiornato come il fratello più grande W10.

Bisogna vedere fino a quando lo sarà, per ora continuano ad aggiornarlo al minimo sindacale, probabilmente aspettano la scadenza degli accordi presi con hp e alcatel, in modo da non avere problemi legali...è una mia supposizione ovviamente.

La dichiarazione di Joe Belfiore che non ci saranno smartphone per Windows 10 on ARM lascia presagire che w10m è ancora li ..in attesa :asd:

Sarebbe bello sapere in attesa di cosa, cmq le dichiarazioni rilasciate dalla microsoft lasciano sempre il tempo che trovano, non sono molto affidabili in questo senso.

TonyVe
22-07-2017, 11:15
La dichiarazione di Joe Belfiore che non ci saranno smartphone per Windows 10 on ARM lascia presagire che w10m è ancora li ..in attesa :asd:

Su smartphone "esistenti" attualmente. Non in generale, dove invece arriverà/nno.

andy45
22-07-2017, 12:31
Su smartphone "esistenti" attualmente. Non in generale, dove invece arriverà/nno.

Leggendo la frase di Belfiore non dice assolutamente questo, ma parla solo di portare l'esperienza desktop di windows su dispositivi arm a lunga autonomia, ma sempre di tipo desktop, perchè ci tiene anche a precisare che per l'esperienza smartphone c'è già windows 10 mobile.
Non vedo molto spazio di interpretazioni in quello che ha affermato.

Lampetto
22-07-2017, 14:56
..è tornata ancora :asd:


http://bioinformatica.upf.edu/2008/projectes08/Cy/immagini/mosca.bmp