PDA

View Full Version : Remix OS è morto: Jide si sposta verso i servizi alle aziende


Redazione di Hardware Upg
19-07-2017, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/remix-os-e-morto-jide-si-sposta-verso-i-servizi-alle-aziende_70059.html

Jide ha annunciato la morte del ramo consumer di Remix OS, il suo sistema operativo fork di Android e destinato agli utenti che desiderano utilizzare Android anche per la produttività di base, con un'interfaccia che ricorda Windows.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bonzoxxx
19-07-2017, 07:55
Ma no dai è bellissimo!

nickmot
19-07-2017, 08:05
Beh, non è che avesse tutta questa utilità.
Le app mobile non sono pensate per un uso su desktop, avere la UI del SO adattata ed il resto del SW no non è che fornisca tutti questi vantaggi.

pabloski
19-07-2017, 09:41
Beh, non è che avesse tutta questa utilità.
Le app mobile non sono pensate per un uso su desktop, avere la UI del SO adattata ed il resto del SW no non è che fornisca tutti questi vantaggi.

lo scopo era sfruttare l'ondata di dispositivi mobile x86 che avrebbe dovuto arrivare

l'ondata non c'e' stata, intel si e' ritirata da quel mercato e jide si e' resa conto che il progetto non aveva piu' ragione di esistere

TheZioFede
19-07-2017, 09:54
Magari in mezzo c'era anche il fatto che avrebbe dovuto concorrere con Google e il suo ChromeOs, chissà.

pabloski
19-07-2017, 11:35
Magari in mezzo c'era anche il fatto che avrebbe dovuto concorrere con Google e il suo ChromeOs, chissà.

anche

ma prima sapevano che c'era un mercato e decisero di accettare la sfida

oggi quel mercato non c'e' piu', intel ritorna sui suoi passi e anzi e' arm ad apprestarsi ad invadere i segmenti pc, wokrstation e server

Fdb
19-07-2017, 14:34
Per me Remix Singularity aveva molto senso, trasformando lo smartphone nel proprio desktop si andava ad annullare quello che era il settore laptop, con una portabilità senza pari. Peccato avrei voluto si sviluppasse questa idea.

biometallo
19-07-2017, 19:41
Per me la parte più grave questa: così come prodotti in arrivo come Remix IO e IO+, sarà interrotto. Verranno inviati rimborsi completi a tutti i finanziatori via Kickstarter sia per Remix IO che per Remix IO+

Cioè sta gente ha ingolosito l'utenza proponendo un mini pc super economico tramite esso hanno raccattato un bel po' di dollari e quando ormai avrebbe dovuto essere consegnato (le spedizioni leggo altrove dover partire da giugno) se escono con "non se ne fa niente ma tranquilli prima o poi riavrete i vostri soldi"

Scusate se sono in cattiva fede, ma mi viene da pensare che loro abbaino semplicemente sfruttato il crowdfunding per farsi pubblicità e farsi fare un bel prestito che poi hanno sfruttato in tutt'altro modo, se quel che sospetto è vero direi che non basta che i soldi vengano restituiti ai finanziatori ma ci vorrebbe qualche sistema che controlli e se il caso sanzioni chi abusa di questo tipo di raccolta fondi.