View Full Version : Ataribox: con tecnologia PC e come NES Classic
Redazione di Hardware Upg
18-07-2017, 10:01
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ataribox-con-tecnologia-pc-e-come-nes-classic_70029.html
Atari ha rilasciato qualche dettaglio in più e le prime immagini della mini-console di cui si era già parlato un mese fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
operazione nostalgia...e di polli da spennare ce ne sono ancora...considerando l'hardware sotto la scocca.
che al momento nessuno conosce...perche' pare che oltre ai vecchi giochi atari emulati, la console dovrebbe farne girare anche di moderni
la fiera delle ipotesi...chi vivrà vedrà...intanto avanti con l'hype
ti ringrazio...mi hai fatto sorridere.
ti lascio alle tue speranze.
nessuna speranza, e' solo un dato di fatto...
definisci dato di fatto...
Il fatto di aver dichiarato che farà girare giochi moderni ?
dire moderni è tutto e niente...è solo hype.
moderni in quali ordini di grandezza in termini di bit ?
8 ? 16 ? 32 ?
titoli Atari 8 bit ricolorati a 16 bit ... minestra riscaldata...no grazie.
definisci dato di fatto...
Il fatto di aver dichiarato che farà girare giochi moderni ?
dire moderni è tutto e niente...è solo hype.
moderni in quali ordini di grandezza in termini di bit ?
8 ? 16 ? 32 ?
titoli Atari 8 bit ricolorati a 16 bit ... minestra riscaldata...no grazie.
Hai fatto un bel minestrone fra architettura e grafica... di che cosa stai parlando?
ti dò ragione...ho fatto un mix di architettura e grafica...dando per scontato che la gente sapesse delle basi dell'Atari 2600.
Partiamo dal presupposto che ho posseduto in giovane età l'Atari 2600 e svariate cassette...quindi qualcosina posso dirla con cognizione di causa...e per l'epoca la grafica resa disponibile non era così accattivante...considerando l'uscita RF su televisore a tubo catodico.
Se volete cimentarvi con la dotazione hardware disponibile all'epoca del 2600 si parlava di CPU a 8 bit con bus indirizzi da 16 linee segati a 13 (8k di memoria massima)...divisi fra IO e slot cartucce giochi (cartucce Rom da 2k fino ad arrivare alle avveniristiche 4k con i 2 dip-switch che permettevano di scegliere i vari giochi presenti in essa).
Processore audio video integrato proprietario (160 × 192 pixel) e profondità cromatica a ben 128 colori (7 bit).
In tutte le varie rivisitazioni commerciali, la minestra non è cambiata.
Ora riproporre titoloni storici come Asteroids, Missile Command, Centipede... in salsa retrogaming con hardware pompato IMHO è solo nostalgia.
E comunque, lato grafica, rimaneggiarli a millemila colori...non migliori nulla...sempre nostalgia è.
Ah, ma ora hanno dichiarato che farà girare giochi moderni... (tipo Wolfenstein 3D... Doom...??) :asd:
Però è una società quotata...e quindi bravi se fanno leva sulla nostalgia e riescono a levarti i soldini dalle tasche.
NeverKnowsBest
18-07-2017, 13:45
ti dò ragione...ho fatto un mix di architettura e grafica...dando per scontato che la gente sapesse delle basi dell'Atari 2600.
Partiamo dal presupposto che ho posseduto in giovane età l'Atari 2600 e svariate cassette...quindi qualcosina posso dirla con cognizione di causa...e per l'epoca la grafica resa disponibile non era così accattivante...considerando l'uscita RF su televisore a tubo catodico.
Se volete cimentarvi con la dotazione hardware disponibile all'epoca del 2600 si parlava di CPU a 8 bit con bus indirizzi da 16 linee segati a 13 (8k di memoria massima)...divisi fra IO e slot cartucce giochi (cartucce Rom da 2k fino ad arrivare alle avveniristiche 4k con i 2 dip-switch che permettevano di scegliere i vari giochi presenti in essa).
Processore audio video integrato proprietario (160 × 192 pixel) e profondità cromatica a ben 128 colori (7 bit).
In tutte le varie rivisitazioni commerciali, la minestra non è cambiata.
Ora riproporre titoloni storici come Asteroids, Missile Command, Centipede... in salsa retrogaming con hardware pompato IMHO è solo nostalgia.
E comunque, lato grafica, rimaneggiarli a millemila colori...non migliori nulla...sempre nostalgia è.
Ah, ma ora hanno dichiarato che farà girare giochi moderni... (tipo Wolfenstein 3D... Doom...??) :asd:
Però è una società quotata...e quindi bravi se fanno leva sulla nostalgia e riescono a levarti i soldini dalle tasche.
Benvenuto nel mondo amico! A quando le critiche alla Nutella perché fa leva sulla golosità della gente? Oppure che ne so, i preservativi perché fanno leva sulla voglia di sesso della gente? WOW, cos'è? E' commercio!
Benvenuto nel mondo amico! A quando le critiche alla Nutella perché fa leva sulla golosità della gente? Oppure che ne so, i preservativi perché fanno leva sulla voglia di sesso della gente? WOW, cos'è? E' commercio!
con me sfondi una porta aperta...e l'ho scritto chiaramente nel primo post...fumo negli occhi.
E' in risposta a chi è convinto di " perche' pare che oltre ai vecchi giochi atari emulati, la console dovrebbe farne girare anche di moderni ".
Wow...moderni...senza entrare nei dettagli della parola "moderni".
nessun astio nei tuoi confronti, nemmeno in quello che scrivi...ci mancherebbe. ;)
Personaggio
18-07-2017, 22:33
ti dò ragione...ho fatto un mix di architettura e grafica...dando per scontato che la gente sapesse delle basi dell'Atari 2600.
Partiamo dal presupposto che ho posseduto in giovane età l'Atari 2600 e svariate cassette...quindi qualcosina posso dirla con cognizione di causa...e per l'epoca la grafica resa disponibile non era così accattivante...considerando l'uscita RF su televisore a tubo catodico.
Se volete cimentarvi con la dotazione hardware disponibile all'epoca del 2600 si parlava di CPU a 8 bit con bus indirizzi da 16 linee segati a 13 (8k di memoria massima)...divisi fra IO e slot cartucce giochi (cartucce Rom da 2k fino ad arrivare alle avveniristiche 4k con i 2 dip-switch che permettevano di scegliere i vari giochi presenti in essa).
Processore audio video integrato proprietario (160 × 192 pixel) e profondità cromatica a ben 128 colori (7 bit).
In tutte le varie rivisitazioni commerciali, la minestra non è cambiata.
Ora riproporre titoloni storici come Asteroids, Missile Command, Centipede... in salsa retrogaming con hardware pompato IMHO è solo nostalgia.
E comunque, lato grafica, rimaneggiarli a millemila colori...non migliori nulla...sempre nostalgia è.
Ah, ma ora hanno dichiarato che farà girare giochi moderni... (tipo Wolfenstein 3D... Doom...??) :asd:
Però è una società quotata...e quindi bravi se fanno leva sulla nostalgia e riescono a levarti i soldini dalle tasche.
Per Moderni non significa Doom o FIFA, ma anche tonnellate di Indy. Un Indy uscito oggi che gira su un Atom con una scheda grafica da 80€ è cmq un gioco moderno
non si scriveva Indie ? ... :wtf:
Personaggio
19-07-2017, 23:23
non si scriveva Indie ? ... :wtf:
si ho sbagliato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.