PDA

View Full Version : Il selfie del macaco manda in rovina il fotografo Slater: gli ultimi risvolti


Redazione di Hardware Upg
17-07-2017, 17:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/il-selfie-del-macaco-manda-in-rovina-il-fotografo-slater-gli-ultimi-risvolti_70019.html

Intervistato dal Guardian il fotografo David Slater ha ammesso di essere in ristrettezze economiche non potendo pagare neanche le tasse. È lo stesso diventato famoso per il "selfie del macaco"

Click sul link per visualizzare la notizia.

cata81
17-07-2017, 17:03
Bel dilemma, è il macaco che ha premuto il pulsante?

s-y
17-07-2017, 17:07
non ho seguito la vicenda, tuttavia vincesse il plantigrado, li darebbero a lui i denari, magari in banane? o... sarebbe la stessa associazione a incassare? uhm...

qboy
17-07-2017, 17:13
imho la sua dichiarazione come fotografo fa ridere perchè c'è lui dietro l'idea? e allora se io fossi una persona che consiglia ai fotografi delle scene dovrebbero darmi a me tutti i diritti?

poteva semplicemente dire che tutta l'attrezzatura e la scena l'ha creata lui incoraggiando anche l'animale a premere lo scatto, o magari era anche scatto automatico vai a capire

demon77
17-07-2017, 17:23
Trovo l'intera vicenda di un grottesco imbarazzante. E decisamente mi fa perdere la poca fiducia nel genere umano.

Piena solidarietà al fotografo e un consiglio alla Peta: cambiate nome in Peto. Rispecchia molto meglio ciò che avete nel cranio.

demon77
17-07-2017, 17:26
imho la sua dichiarazione come fotografo fa ridere perchè c'è lui dietro l'idea? e allora se io fossi una persona che consiglia ai fotografi delle scene dovrebbero darmi a me tutti i diritti?

poteva semplicemente dire che tutta l'attrezzatura e la scena l'ha creata lui incoraggiando anche l'animale a premere lo scatto, o magari era anche scatto automatico vai a capire

Non è la stessa cosa.. il macaco è un animale, non sa cosa sta facendo quando si fa i "selfie". E non avrebbe fatto nulla se il fotografo non avesse organizzato e fatto tutto il lavoro.
Questa vicenda va BEN OLTRE IL PATENT TROLLING PIU' BECERO. :muro:

s-y
17-07-2017, 17:28
io l'ammiccamento rispetto a potenziale interesse economico l'avevo fatto per dare una possibilità di 'corner' dal punto di vista diciamo 'umano'...

sulle motivazioni 'alternative', taccio sullo specifico, ma in generale si sta da troppo tempo esagerando, certe posizioni non sono distanti dai passodellochisti

Notturnia
17-07-2017, 17:28
ridicolo anche solo che si discuta di una cosa simile..
la macchina fotografica è del fotografo che era li per lavoro.. fine..
il macaco non mi pare che abbia diritto di voto o che sappia.. è un animale e come tale non è parificato agli essere umani..
massimo rispetto per il macaco.. ma resta un macaco.. (fra l'altro da noi macaco non è un complimento..)

la Peta si vede che ha bisogno dei soldi del macaco per cui non molla l'osso.. ma è vergognoso che il fotografo sia nei guai per colpa di una causa a tutela di una foto che ovviamente il macaco non poteva farsi ... o è andato a comprarsi la macchina fotografica ?...
suvvia.. la corte federale discute di queste cose ?.. anche in usa hanno soldi da sprecare ?..

e il robot che salda i parafanghi ?.. non vogliamo dargli uno stipendio ???

demon77
17-07-2017, 17:28
Bel dilemma, è il macaco che ha premuto il pulsante?

Faciamo in esempio del tutto identico:
Metto una bomba in stazione e tiro il filo del detonatore in una gabbia di scimmie.
La prima che schiaccia il bottone fa saltare la bomba e ammazza una trentina di passanti.

Chi sbatti in galera? Me o la scimmia che ha premuto il bottone?

21-5-73
17-07-2017, 17:36
Faciamo in esempio del tutto identico:
Metto una bomba in stazione e tiro il filo del detonatore in una gabbia di scimmie.
La prima che schiaccia il bottone fa saltare la bomba e ammazza una trentina di passanti.

Chi sbatti in galera? Me o la scimmia che ha premuto il bottone?

A norma di legge te come mandante, istigatore e preparatore materiale dell' attentato. La scimmia invece non potrà essere condannata perchè incapace di intendere e di volere (nel senso tecnico dei termini) esattamente come non verrebbe condannato un essere umano se, appunto, totalmente incapace di intendere e volere.

ripsk
17-07-2017, 17:42
Grosso autogol e occasione mancata per la PETA, che invece ci fa una figura barbina.
Potevano semplicemente chiedere pubblicamente al fotografo di donare una percentuale del ricavo a favore della protezione dei macachi, e probabilmente il fotografo avrebbe accettato (in quanto decisamente buona pubblicità).

kamon
17-07-2017, 17:47
Che figli di p***ana... Incatenare al tribunale per tutto questo tempo un tizio onesto e fare di tutto per cercare di rovinarlo (è evidente che ha progettato lui lo scatto, il quale non sarebbe mai esistito se non fosse per lui) solo per far parlare di se... È questo il modo giusto di tutelare i diritti degli animali? Vermi.

Grosso autogol e occasione mancata per la PETA, che invece ci fa una figura barbina.
Potevano semplicemente chiedere pubblicamente al fotografo di donare una percentuale del ricavo a favore della protezione dei macachi, e probabilmente il fotografo avrebbe accettato (in quanto decisamente buona pubblicità).

Sarebbe stata la cosa migliore, invece hanno mostrato il vero volto dell'organizzazione (o almeno uno dei volti, il peggiore).

Bestio
17-07-2017, 17:55
Faciamo in esempio del tutto identico:
Metto una bomba in stazione e tiro il filo del detonatore in una gabbia di scimmie.
La prima che schiaccia il bottone fa saltare la bomba e ammazza una trentina di passanti.

Chi sbatti in galera? Me o la scimmia che ha premuto il bottone?

Ho pensato alla stessa cosa... :rolleyes:

demon77
17-07-2017, 18:14
A norma di legge te come mandante, istigatore e preparatore materiale dell' attentato. La scimmia invece non potrà essere condannata perchè incapace di intendere e di volere (nel senso tecnico dei termini) esattamente come non verrebbe condannato un essere umano se, appunto, totalmente incapace di intendere e volere.

Perfetto.
Quindi ribaltando il tutto sul caso del fotografo stai dando piena paternità della foto al fotografo. Come è ovvio che sia.

GaryMitchell
17-07-2017, 18:14
Che assurdita.

Bello&Monello
17-07-2017, 18:20
Già solo il pensare di dare dei diritti d'autore ad un animale mi fa capire che alla PETA "non c'hanno proprio un c@##o da fare"...

Quello che mi fa brutto in questa storia è come un'organizzazione che dovrebbe essere eticamente irreprensibile dia una così clamorosa dimostrazione di avarizia e insensibilità nei confronti di un essere umano...

Alex294
17-07-2017, 18:31
Quindi se uso l'autoscatto i diritti sull'immagine sono della macchina fotografica??

benderchetioffender
17-07-2017, 18:33
Quindi se uso l'autoscatto i diritti sull'immagine sono della macchina fotografica??

lol

erfinestra
17-07-2017, 18:39
Sicuri che il macaco non sia consapevole che si sta facendo un selfie? La sua espressione mi ricorda quella di tanti selfie "umani" che vedo online :D
p.s. mai fatto un selfie in vita mia :cool:

21-5-73
17-07-2017, 18:48
Perfetto.
Quindi ribaltando il tutto sul caso del fotografo stai dando piena paternità della foto al fotografo. Come è ovvio che sia.

Eh questo dipende da come se la giocano i rispettivi avvocati e da quanta "pubblicità" vuole farsi il giudice. Vedi nell' esempio che hai fatto tu è facile rispondere perchè il nostro ordinamento prevede espressamente che se un soggetto capace porta a commettere reato un soggetto incapace venga punito solo il primo, ma il caso del macaco è diverso (a parte che diverso è il sistema giuridico) perchè non vi è reato. Tra l' altro in Italia la domanda della Peta verrebbe verosimilmente rigettata in quando secondo me mancano le condizioni dell' azione.

Doraneko
17-07-2017, 19:09
I diritti d'autore dovrebbero essere sempre di chi concepisce l'opera e di chi la progetta, non di chi la realizza seguendo delle istruzioni. Altrimenti se un architetto progetta un palazzo, i diritti sono dei muratori che lo realizzano. Stessa cosa per ponti, monumenti ecc...Se progetto un pezzo o un prodotto di un qualche tipo e chiedo ad un'officina meccanica di realizzarmelo, i diritti sono dell'officina? Ecc...
Assurdo secondo me. Il fotografo comunque avrebbe potuto dire che lo scatto lo ha fatto lui facendolo sembrare un selfie...ma vai te a pensare che qualcuno possa tirarti su un tale casino!

giuliop
17-07-2017, 19:16
Quindi se uso l'autoscatto i diritti sull'immagine sono della macchina fotografica??

Se lo rivendica la PETC(*), sì.

(*) People for the Ethical Treatment of Cameras

Assurdo secondo me. Il fotografo comunque avrebbe potuto dire che lo scatto lo ha fatto lui facendolo sembrare un selfie...

Il "problema" è che se avesse detto di averlo fatto lui avrebbe fatto molto meno notizia... con i pro e i contro annessi.

qboy
17-07-2017, 19:20
Non è la stessa cosa.. il macaco è un animale, non sa cosa sta facendo quando si fa i "selfie". E non avrebbe fatto nulla se il fotografo non avesse organizzato e fatto tutto il lavoro.
Questa vicenda va BEN OLTRE IL PATENT TROLLING PIU' BECERO. :muro:

forse mi sono spiegato male :D io sono assolutamente a favore del fotografo, trovo solo ridicola LA sua difesa che poteva essere migliore

Piedone1113
17-07-2017, 19:22
I diritti d'autore dovrebbero essere sempre di chi concepisce l'opera e di chi la progetta, non di chi la realizza seguendo delle istruzioni. Altrimenti se un architetto progetta un palazzo, i diritti sono dei muratori che lo realizzano. Stessa cosa per ponti, monumenti ecc...Se progetto un pezzo o un prodotto di un qualche tipo e chiedo ad un'officina meccanica di realizzarmelo, i diritti sono dell'officina? Ecc...
Assurdo secondo me. Il fotografo comunque avrebbe potuto dire che lo scatto lo ha fatto lui facendolo sembrare un selfie...ma vai te a pensare che qualcuno possa tirarti su un tale casino!

Ma il bello è che dopo questa causa ogni foto contenente esseri viventi inquadrati avranno da ridirci sopra:
In fondo è l'animale che si è messo in quella posizione artistica volutamente quindi i diritti sono del soggetto ripreso e non di chi fa lo scatto.
Ma ancora peggio lo si avrà con le canzoni dove i diritti andranno solo all'esecutore e non agli autori (come l'esempio degli architetti).

Personalmente non sono animalista (anzi mi stanno sulle OOO) e che sono la faccia opposta della medaglia dove ci sono chi maltratta gratuitamente gli animali.
Basti pensare al fatto che investire con un auto un animale è più pericoloso che investire un bambino.

giuliop
17-07-2017, 19:24
forse mi sono spiegato male :D io sono assolutamente a favore del fotografo, trovo solo ridicola LA sua difesa che poteva essere migliore

Più che dire che ha fatto tutto lui (e del resto, come potrebbe essere altrimenti?) e la scimmia non ha fatto altro che premere scimmiescamente il pulsante, che altro avrebbe potuto dire?

r1348
17-07-2017, 19:55
non ho seguito la vicenda, tuttavia vincesse il plantigrado, li darebbero a lui i denari, magari in banane? o... sarebbe la stessa associazione a incassare? uhm...

Plantigrado? È un macaco, mica un orso...

s-y
17-07-2017, 19:59
Plantigrado? È un macaco, mica un orso...

urka, vero...
non postare poco dopo aver staccato non sarebbe male

thanks ;)

giuliop
17-07-2017, 21:08
Plantigrado? È un macaco, mica un orso...

urka, vero...
non postare poco dopo aver staccato non sarebbe male

thanks ;)

"plantigrado: Si dice di quei Mammiferi che, come gli Ursidi e i Primati, Uomo compreso, nel camminare poggiano a terra tutta la pianta del piede. Si contrappongono ai digitigradi, i quali poggiano soltanto le dita (cane, gatto), e agli unguligradi, che poggiano lo zoccolo (Ungulati)."

http://www.treccani.it/enciclopedia/plantigrado/

s-y
17-07-2017, 21:26
te pareva se non arrivava il precisino ino ino, me pare come quelli che quando trovano qualcosa fuori posto gna a fanno proprio a trattenersi (per non arrivare al terrore dei germi, il disordine per definizione, ocio...) :D

tanto per non far andare ot, che l'argomento non è così banale, anche se può sembrarlo...

sti
cazzi

ho sbagliato, ho sbagliato dire che ho sbagliato

sti
cazzi

avanti e pedalare :D

Il_Baffo
17-07-2017, 21:31
E pensare che gli sarebbe bastato farsi firmare la liberatoria... :read:

Mechano
17-07-2017, 21:58
Quando leggo certe storie mi chiedo chi sia la vera scimmia, tra quel macaco, il fotografo o tutto l'apparato del copiright inventato e gestito da "animali"!

giuliop
17-07-2017, 22:09
te pareva se non arrivava il precisino ino ino, me pare come quelli che quando trovano qualcosa fuori posto gna a fanno proprio a trattenersi (per non arrivare al terrore dei germi, il disordine per definizione, ocio...) :D

Presente! :D


tanto per non far andare ot, che l'argomento non è così banale, anche se può sembrarlo...

sti
cazzi

ho sbagliato, ho sbagliato dire che ho sbagliato

sti
cazzi

avanti e pedalare :D

:D

Ma il succo è che avevi ragione (prima :D), e poi le parole vogliono dire quello che vogliono dire, non è che il significato ce lo si inventa e usarle non a casaccio voglia dire essere "precisino"...

Doraneko
17-07-2017, 22:33
Ma il bello è che dopo questa causa ogni foto contenente esseri viventi inquadrati avranno da ridirci sopra:
In fondo è l'animale che si è messo in quella posizione artistica volutamente quindi i diritti sono del soggetto ripreso e non di chi fa lo scatto.
Ma ancora peggio lo si avrà con le canzoni dove i diritti andranno solo all'esecutore e non agli autori (come l'esempio degli architetti).

Personalmente non sono animalista (anzi mi stanno sulle OOO) e che sono la faccia opposta della medaglia dove ci sono chi maltratta gratuitamente gli animali.
Basti pensare al fatto che investire con un auto un animale è più pericoloso che investire un bambino.

Qui comunque l'interesse della Peta non è riguardo ai diritti d'autore in sé, stanno cercando di vincere la causa perché se si riesce a far riconoscere che un animale può possedere dei diritti d'autore, in seguito ci si potrà avvicinare sempre di più al mettere umani e animali sullo stesso piano. A quel punto sarà impossibile qualunque forma di sfruttamento degli animali, dal punto di vista alimentare, scientifico, del vestiario, ecc... Qui dovrebbe essere qualche imprenditore facoltoso, che opera in un settore nel quale avviene una qualche forma di sfruttamento degli animali (un allevatore ad esempio), che si offra di aiutare economicamente il fotografo e magari anche fornendogli il miglior aiuto legale possibile. Questo darebbe sollievo al fotografo e nel lungo termine ne avrebbe un vantaggio lui stesso, perché se vincessero la peta e il macaco, la sentenza farebbe legge e le conseguenze sarebbero pesantissime nel lungo termine. Ci vorrebbe almeno una raccolta fondi, se non c'è nessuno che si offre di aiutare direttamente il fotografo .

OttoVon
18-07-2017, 01:24
Vai a vedere quei poveri cristi che addestrano gli animali per film e telefilm... sarà l'animale a recitare, quindi i diritti del film?
Come campano quelli?

Che manica di lesi.

s-y
18-07-2017, 07:11
sinceramente penso che gli animali dei diritti li abbiano, ma secondo le loro regole, mannaggia. accreditare il diritto d'autore è un abominio, e pure contro natura, tiè (*)

anche per questo voglio sperare che la motivazione sia fondamentalmente di carattere economico...

(*) prima di scrivere il parere ho avuto un consulto con la mia golden, la quale però pensava solo alla pappa che doveva arrivare ;)

ps: sull'altra quesitone non proseguo, cmq tutto ok :p

CYRANO
18-07-2017, 07:24
Beh se un cavallo ha potuto essere un senatore romano, allora un macaco può avere i diritti sulle sue foto...



Clmsòmdòmòmdòmd

animeserie
18-07-2017, 07:49
ma i files RAW ce li ha l'animale o il fotografo ?
Senz'altro il fotografo, quindi la proprietà è sua, punto.
:stordita:

Piedone1113
18-07-2017, 08:08
Qui comunque l'interesse della Peta non è riguardo ai diritti d'autore in sé, stanno cercando di vincere la causa perché se si riesce a far riconoscere che un animale può possedere dei diritti d'autore, in seguito ci si potrà avvicinare sempre di più al mettere umani e animali sullo stesso piano. A quel punto sarà impossibile qualunque forma di sfruttamento degli animali, dal punto di vista alimentare, scientifico, del vestiario, ecc... Qui dovrebbe essere qualche imprenditore facoltoso, che opera in un settore nel quale avviene una qualche forma di sfruttamento degli animali (un allevatore ad esempio), che si offra di aiutare economicamente il fotografo e magari anche fornendogli il miglior aiuto legale possibile. Questo darebbe sollievo al fotografo e nel lungo termine ne avrebbe un vantaggio lui stesso, perché se vincessero la peta e il macaco, la sentenza farebbe legge e le conseguenze sarebbero pesantissime nel lungo termine. Ci vorrebbe almeno una raccolta fondi, se non c'è nessuno che si offre di aiutare direttamente il fotografo .

Ma difatti quelli del PETA vogliono creare un precedente di coscienza autodeterminante negli animali per attaccare il resto del paradigma.

bonzoxxx
18-07-2017, 08:37
Quelli del PETA hanno sulla coscienza un fotografo che per difendersi è andato a finire sul lastrico. Classico comportamento di questi pseudo-animalari che vanno decantando la protezione degli animali e della natura poi magari girano col macchinone V8.

PATETICI!

corvazo
18-07-2017, 08:56
Questa storia è troppo assurda!

Ora avrebbe "40 milioni di sterline in tasca" altra assurdità.

Ora Mr poveretto è diventato famoso cosa non poco per un fotografo, l'inizio della sua carriera è appena iniziata mentre molti ingenui proveranno a darsi alla fotografia sognado fortune.

animeserie
18-07-2017, 09:14
Quelli del PETA hanno sulla coscienza un fotografo che per difendersi è andato a finire sul lastrico. Classico comportamento di questi pseudo-animalari che vanno decantando la protezione degli animali e della natura poi magari girano col macchinone V8.

PATETICI!

Quoto tutto

pl[U]s.NOXx
18-07-2017, 09:16
piena solidarietà al fotografo, sarebbe come dare il copyright alla stampante nelle opere di Warhol o Lichtenstein

aqua84
18-07-2017, 09:23
Quelli del PETA hanno sulla coscienza un fotografo che per difendersi è andato a finire sul lastrico. Classico comportamento di questi pseudo-animalari che vanno decantando la protezione degli animali e della natura poi magari girano col macchinone V8.

PATETICI!concordo in pieno anche io.
ma aggiungo, va bene PETA che ci ha "provato", ma pure chi è stato a sentirli tanto cervello non lo ha.

nel senso, PETA poteva anche mettere su un casino, ma bastava che chi di dovere gli rispondesse: "Ah PETA ma che stai a dì? Vai a lavorare e lascia lavorare gli altri che è meglio" e sicuramente finiva tutto li
e invece...

ma del resto, viviamo in un mondo dove una persona come Michele Misseri che ha buttato una ragazzina in un pozzo (e forse pure altro) si è fatto il giro delle televisioni italiane come se fosse un VIP, xchè continuo a stupirmi...

An.tani
18-07-2017, 10:29
Ma allora per i "peti" anche una fototrappola è un selfie ?

Ci sono tante battaglie animaliste giuste e la distruzione degli ecosistemi che stiamo facendo è un dramma, ma questa ai danni del fotografo è come come la corazzata Kotiomkin di Fantozzi, tanto più che il fotografo probabilmente era una persona che lavorava a favore della causa della tutela della natura e degli animali, non contro.

AleLinuxBSD
18-07-2017, 12:51
Grosso autogol e occasione mancata per la PETA, che invece ci fa una figura barbina.
Potevano semplicemente chiedere pubblicamente al fotografo di donare una percentuale del ricavo a favore della protezione dei macachi, e probabilmente il fotografo avrebbe accettato (in quanto decisamente buona pubblicità).
Quoto.
Che schifo. :rolleyes:

Capozz
18-07-2017, 13:17
ridicolo anche solo che si discuta di una cosa simile..
la macchina fotografica è del fotografo che era li per lavoro.. fine..
il macaco non mi pare che abbia diritto di voto o che sappia.. è un animale e come tale non è parificato agli essere umani..
massimo rispetto per il macaco.. ma resta un macaco.. (fra l'altro da noi macaco non è un complimento..)

la Peta si vede che ha bisogno dei soldi del macaco per cui non molla l'osso.. ma è vergognoso che il fotografo sia nei guai per colpa di una causa a tutela di una foto che ovviamente il macaco non poteva farsi ... o è andato a comprarsi la macchina fotografica ?...
suvvia.. la corte federale discute di queste cose ?.. anche in usa hanno soldi da sprecare ?..

e il robot che salda i parafanghi ?.. non vogliamo dargli uno stipendio ???

Quoto. Già il semplice fatto che la PETA abbia avuto la possibilità di intentare una causa per una stronzata del genere ha davvero del surreale.

sdjhgafkqwihaskldds
18-07-2017, 17:12
Ok vado a togliere da FB i selfie del mio gatto che ha fatto camminando sul tablet...

An.tani
20-07-2017, 12:44
Io sono andato sul sito di peta e tramite l'apposito form gli spiegato educatamente perchè su questa questione il loro modo di agire è totalmente sbagliato e dimostra che più che difendere realmente l'ambiente e gli animali a loro interessa far vedere al prossimo quanto sono bravi a difendere gli animali, tipico comportamento narcisista

fatelo anche voi

StefanoA
21-07-2017, 09:11
Best selfie EVER :D