View Full Version : Ashley Madison: a due anni dalla violazione, un patteggiamento di 11,2 milioni di dollari
Redazione di Hardware Upg
17-07-2017, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ashley-madison-a-due-anni-dalla-violazione-un-patteggiamento-di-11-2-milioni-di-dollari_70018.html
Il servizio dedicato alle relazioni extraconiugali ha deciso di patteggiare una causa collettiva mossa dagli utenti che hanno subito danni a seguito della fuga di informazioni avvenuta nel 2015
Click sul link per visualizzare la notizia.
:asd: :asd:
Pure li risarciscono?
Nella documentazione cosa presentano una autocertifcazione tipo:
"sono talmente tarello che ho pensato bene di iscrivermi ad un sito di troie con il mio nome, cognome ed email aziendale. Cosa che mi rende appartenente ad una specie da proteggere in quanto svantaggiata dal punto di vista darwiniano."
Che poi.. già se pensi di andare in un sito tipo quello pensando di trovare "casalinghe annoiate" sei già un tarello di partenza..
vabbe "ruby" corporation mi risveglia certi ricordi italiani che lasciamo stare :asd:
ps. ecco perchè in europa o almeno italia tutti vogliono evitare che le class action diventino legali...
LukeIlBello
18-07-2017, 09:50
:asd: :asd:
Pure li risarciscono?
Nella documentazione cosa presentano una autocertifcazione tipo:
"sono talmente tarello che ho pensato bene di iscrivermi ad un sito di troie con il mio nome, cognome ed email aziendale. Cosa che mi rende appartenente ad una specie da proteggere in quanto svantaggiata dal punto di vista darwiniano."
Che poi.. già se pensi di andare in un sito tipo quello pensando di trovare "casalinghe annoiate" sei già un tarello di partenza..
si che tristezza.. il fatto è che gli utonti sono dei totali nabbi, stanno sotto windows 10 e l'antivirus e si credono dentro alcatraz :asd:
possono andare a troie colla mail aziendale che tanto ce sta nortonculo 2017..
io li rimanderei tutti col clementoni a studiare! :muro:
nickname88
18-07-2017, 10:36
Scusate ma il sito proponeva discrezione assoluta, indipendentemente dal modo in cui si son iscritti certi utenti o dai dati che han lasciato.
E' ovvia che con la divulgazione dei dati in automatico l'accordo è da considerare violato e quindi è giusto che vengano risarciti.
BulletHe@d
18-07-2017, 10:58
@demon77 @LukeilBello
credo che voi 2 non abbiate capito il problema, qui non si tratta di "ho sgamato la tua psw perché usi sempre la stessa" o cazzate simili, qui parliamo di un attacco haker dentro un database protetto e hanno divulgato in rete dati di accesso di account che erano vincolati da un contratto di segretezza. il risarcimento ci stà perché la ditta non ha preso evidentemente le dovute precauzione sottovalutando chi ne avrebbe giovato di tale scandalo. E questo è un fatto, ora potete fare battute quanto volete sul fatto che era un sito di incontri clandestini e quant'altro ma almeno evitate di dire frescacce dando la colpa agli utenti che stavolta sono le vere vittime
LukeIlBello
18-07-2017, 11:21
@demon77 @LukeilBello
credo che voi 2 non abbiate capito il problema, qui non si tratta di "ho sgamato la tua psw perché usi sempre la stessa" o cazzate simili, qui parliamo di un attacco haker dentro un database protetto e hanno divulgato in rete dati di accesso di account che erano vincolati da un contratto di segretezza. il risarcimento ci stà perché la ditta non ha preso evidentemente le dovute precauzione sottovalutando chi ne avrebbe giovato di tale scandalo. E questo è un fatto, ora potete fare battute quanto volete sul fatto che era un sito di incontri clandestini e quant'altro ma almeno evitate di dire frescacce dando la colpa agli utenti che stavolta sono le vere vittime
ok provo a rispiegare il punto di vista contestato:
tu utonto puoi andare dove ti pare in generale, andare nei migliori porno-hubs o nel deep-web per assoldare una sado-maso che ti strizzi i capezzoli, non ci sono problemi, però sappi che:
1. la tua sicurezza, checchè norton ti dica che ci sta lui ad abbracciare il tuo laptop e a fargli le coccole, è pari a 0..
2. la tua sicurezza, checchè windows 10 si autoproclami sistema inviolabile, è pari a 0..
3. la tua sicurezza, checchè il sito porno-mignottaro che stai visitando dica che lui è fashion perchè usa nortonculo e winsozz 10, è pari a 0..
detto ciò, giustissima la class action e le richieste di soldi..
per quanto riguarda il resto, tutti a scuola col clementoni :read:
@demon77 @LukeilBello
credo che voi 2 non abbiate capito il problema, qui non si tratta di "ho sgamato la tua psw perché usi sempre la stessa" o cazzate simili, qui parliamo di un attacco haker dentro un database protetto e hanno divulgato in rete dati di accesso di account che erano vincolati da un contratto di segretezza. il risarcimento ci stà perché la ditta non ha preso evidentemente le dovute precauzione sottovalutando chi ne avrebbe giovato di tale scandalo. E questo è un fatto, ora potete fare battute quanto volete sul fatto che era un sito di incontri clandestini e quant'altro ma almeno evitate di dire frescacce dando la colpa agli utenti che stavolta sono le vere vittimeeh si, concordo.
anche se molti degli iscritti hanno fatto qualcosa che va contro la "morale" che ci siamo costruiti noi esseri umani, effettivamente sono vittime di una azienda che non li ha saputi "proteggere" come da contratto.
nickname88
18-07-2017, 11:29
eh si, concordo.
anche se molti degli iscritti hanno fatto qualcosa che va contro la "morale" che ci siamo costruiti noi esseri umani, effettivamente sono vittime di una azienda che non li ha saputi "proteggere" come da contratto.
L'umanità vera è composta anche da moltissimi istinti e atteggiamenti soffocati dalla società attuale, e quella che tu chiami morale non è altro che una serie di comportamenti a noi imposti dalla nascita ma che di certo non rispecchiano nulla.
Il fatto che ad un uomo o una donna impegnati piacciano anche altri individui è normalissimo, per natura l'essere umano non è monogamo.
LukeIlBello
18-07-2017, 11:31
L'umanità vera è composta anche da moltissimi istinti e atteggiamenti soffocati dalla società attuale, il fatto che ad un uomo o una donna impegnati piacciano anche altri individui è normalissimo.
ok basta che non lasci la mail aziendale però :asd:
e neanche il nome vero :muro:
vabbe "ruby" corporation mi risveglia certi ricordi italiani che lasciamo stare :asd: A me ricorda l'altro thread di Ashley Madison (quello in cui si parlava dei suicidi), in cui ho usato una coppia con nomi palesemente inventati (li avevo chiamati Silvio e Veronica) per spiegare cosa può comportare un tradimento. :D
nickname88
18-07-2017, 11:34
ok basta che non lasci la mail aziendale però :asd:
e neanche il nome vero :muro:
Io posso lasciare tutto quello che voglio, è il sito a dovermi tutelare, specie se decido di non rendere visibili tali dati.
Posso anche mettere la foto e l'indirizzo di casa e pure il nome completo della moglie se mi gira.
@demon77 @LukeilBello
credo che voi 2 non abbiate capito il problema, qui non si tratta di "ho sgamato la tua psw perché usi sempre la stessa" o cazzate simili, qui parliamo di un attacco haker dentro un database protetto e hanno divulgato in rete dati di accesso di account che erano vincolati da un contratto di segretezza. il risarcimento ci stà perché la ditta non ha preso evidentemente le dovute precauzione sottovalutando chi ne avrebbe giovato di tale scandalo. E questo è un fatto, ora potete fare battute quanto volete sul fatto che era un sito di incontri clandestini e quant'altro ma almeno evitate di dire frescacce dando la colpa agli utenti che stavolta sono le vere vittime
eh si, concordo.
anche se molti degli iscritti hanno fatto qualcosa che va contro la "morale" che ci siamo costruiti noi esseri umani, effettivamente sono vittime di una azienda che non li ha saputi "proteggere" come da contratto.
Ma infatti non contesto certo il risarcimento. Sono stati trafugati dati creando un danno.. quindi è giusto che si paghi il danno.
Io mi concentravo piuttosto sugli utenti.. perchè se proprio devi iscriverti ad un portale di z*ccole la regola ZERO è metterci una mail creata ad hoc solo per quello scopo e ovviamnte dati falsi.
Già se ci metti la tua personale sei tarello.. se poi ci metti quella aziendale te la giochi per il podio nei Darwin awards.
BulletHe@d
18-07-2017, 12:22
@LukeilBello
continui a confondere le cose, qui non si tratta di aver rubato i dati dai pc degli iscritti al sito, (e in quel caso il tuo ragionamento avrebbe senso in quanto la malefatta sarebbe avvenuta sui pc dei clienti) ma tramite attacco hacker aver rubato i dati dai server della società, cioè aver violato i sistemi di sicurezza della server farm della società; qui non c'entra che password ho usato per crearmi l'account ma riguarda il fatto che i tipi hanno rubato dati alla fonte ovvero i server della società.
Norton o Utonti non c'entrano nulla in questo caso
ok basta che non lasci la mail aziendale però :asd:
e neanche il nome vero :muro:Eh, quando devi alsciare i dati di pagamento ti voglio vedere a non lasciare ilnome vero... Che fai, vai in banca ad aprire un conto (e poi su quello ci richiedi una carta di credito) con un documento falso?
O, in ogni caso, richiedi una prepagata con un documento falso?
marchigiano
18-07-2017, 12:35
:asd: :asd:
Pure li risarciscono?
Nella documentazione cosa presentano una autocertifcazione tipo:
"sono talmente tarello che ho pensato bene di iscrivermi ad un sito di troie con il mio nome, cognome ed email aziendale. Cosa che mi rende appartenente ad una specie da proteggere in quanto svantaggiata dal punto di vista darwiniano."
Che poi.. già se pensi di andare in un sito tipo quello pensando di trovare "casalinghe annoiate" sei già un tarello di partenza..
il bello era che si scrivevano tra uomini pensando fossero donne :sofico:
LukeIlBello
18-07-2017, 12:43
Io posso lasciare tutto quello che voglio, è il sito a dovermi tutelare, specie se decido di non rendere visibili tali dati.
Posso anche mettere la foto e l'indirizzo di casa e pure il nome completo della moglie se mi gira.
certo che puoi, però non contare sulle puttanate che ti scrivono sul loro sito..
i tuoi dati, prima o poi, sarannuo sbragati come ogni portale che dichiara inviolabilità, puntualmente viene violato..
quindi se ci tieni al tuo lavoro, alla tua famiglia eccetera, sai cosa rischi, o meglio DOVRESTI saperlo.. perchè quello che dichiarano i gestori del sito, sono tutte palesi vaccate, e prima o poi questi dati saranno violati...
ecco xchè non si dovrebbero lasciare mai i proprio dati su tali piattaforme :read:
LukeIlBello
18-07-2017, 12:49
Eh, quando devi alsciare i dati di pagamento ti voglio vedere a non lasciare ilnome vero... Che fai, vai in banca ad aprire un conto (e poi su quello ci richiedi una carta di credito) con un documento falso?
O, in ogni caso, richiedi una prepagata con un documento falso?
mi apro il conto con una prepagata intestata a mio zio, possibilmente vedovo ;)
se non ho il parente vedovo non uso la carta prepagata, vado al limite di bonifico che posso eseguire anche avendo dato identità false, perchè il gestore si aspetta un versamento di cui io ho la ricevuta.. non gli interessa sapere la mia identità, vuole solo i soldi..
così, nel caso di violazioni al sistema, risulta che mario rossi fa manage a trois, il cui iban non riporta certamente i dati reali dell'utente..
solo una successiva indagine patrimoniale potrebbe ricondurre al mio vero nominativo, ma questa è una cosa a cui certamente i gruppi criminali non possono risalire :read:
LukeIlBello
18-07-2017, 12:52
@LukeilBello
continui a confondere le cose, qui non si tratta di aver rubato i dati dai pc degli iscritti al sito, (e in quel caso il tuo ragionamento avrebbe senso in quanto la malefatta sarebbe avvenuta sui pc dei clienti) ma tramite attacco hacker aver rubato i dati dai server della società, cioè aver violato i sistemi di sicurezza della server farm della società; qui non c'entra che password ho usato per crearmi l'account ma riguarda il fatto che i tipi hanno rubato dati alla fonte ovvero i server della società.
Norton o Utonti non c'entrano nulla in questo caso
norton c'entra eccome, sai i lusers che leggendo "Site Approved by Symantec" si sentono in una botte di ferro :asd:
nickname88
18-07-2017, 12:57
certo che puoi, però non contare sulle puttanate che ti scrivono sul loro sito..
i tuoi dati, prima o poi, sarannuo sbragati come ogni portale che dichiara inviolabilità, puntualmente viene violato..
quindi se ci tieni al tuo lavoro, alla tua famiglia eccetera, sai cosa rischi, o meglio DOVRESTI saperlo.. perchè quello che dichiarano i gestori del sito, sono tutte palesi vaccate, e prima o poi questi dati saranno violati...
ecco xchè non si dovrebbero lasciare mai i proprio dati su tali piattaforme :read:
Scusa ma non sono d'accordo.
Stando al tuo ragionamento allora tutte le banche prima o poi devono fallire, e tutti gli ospedali devono quindi essere colpiti da episodi di malasanità .......
Va bene fidarsi poco e prendere precauzioni però ogni volta che si viola un accordo deve scattare il risarcimento.
LukeIlBello
18-07-2017, 13:03
Scusa ma non sono d'accordo.
Stando al tuo ragionamento allora tutte le banche prima o poi devono fallire, e tutti gli ospedali devono quindi essere colpiti da episodi di malasanità .......
no aspetta, io parlo delle società che, espondendo dati sensibili su internet, promuovono la sicurezza (impossibile).
Le banche stanno coi terminali in PL1 in reti cablate e dialogano in cobol...
inattaccabili (a meno di non sfondare le pareti e usare i terminali stando fisicamente lì)
l'esempio degli ospedali non ha senso :sofico:
nickname88
18-07-2017, 13:05
no aspetta, io parlo delle società che, espondendo dati sensibili su internet, promuovono la sicurezza (impossibile).
Le banche stanno coi terminali in PL1 in reti cablate e dialogano in cobol...
inattaccabili (a meno di non sfondare le pareti e usare i terminali stando fisicamente lì)
l'esempio degli ospedali non ha senso :sofico:
Non mi interessa come lo fanno, c'è un accordo nel momento in cui ti iscrivi.
Se l'accordo viene violato, scatta il risarcimento, sia all'utonto, sia al professionista.
http://ildubbio.news/ildubbio/wp-content/uploads/sites/4/2017/02/n-BERLUSCONI-large570.jpg
LukeIlBello
18-07-2017, 13:14
Non mi interessa come lo fanno, c'è un accordo nel momento in cui ti iscrivi.
Se l'accordo viene violato, scatta il risarcimento, sia all'utonto, sia al professionista.
http://ildubbio.news/ildubbio/wp-content/uploads/sites/4/2017/02/n-BERLUSCONI-large570.jpg
infatti non sto contestando l'aspettativa di risarcimento..
contesto l'aspettativa che l'ut0nza ha che le proprie credenziali siano inattaccabili..quindi con o senza risarcimenti, se hai una famiglia e a questa tieni, non lasciare le foto col pupo al trans con cui stai dialogando :asd:
perchè, class action o no, norton o meno, i tuoi dati rasentano la pubblicazione..prima o poi
LukeIlBello
18-07-2017, 13:25
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/problema-di-sicurezza-per-onelogin-violati-i-database_69121.html
tiè tanto per sparare sulla croce rossa...
questi lo fanno (spero facevano, a sto punto) per professione..
e guarda che figureemerda :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.