PDA

View Full Version : FTTC 100/20 per due postazioni pc? A quanto pare non basta


mrdecoy84
17-07-2017, 09:39
Buongiorno ragazzi,
sono qui per chiedervi un parere.

Possiedo una FTTC 100/20 e sono attualmente con modem router telecom (technicolor). Ho tutte le postazioni collegate in gigabit LAN.

Il mio problema è che se in una postazione pc qualcuno guarda twitch o youtube anche con filmati in soli 1080p, in una seconda postazione pc da gaming ottengo microlag e latency variation (consistenti variazioni di ping) con tanto di icone di allarme in rosso, ad indicare problemi di connessione (nel caso specifico succede in Battlefield 1 PC).

Mi chiedo, visto che di banda in teoria ce n'è in quantità (100/20 mb!!), sarebbe forse il caso di cambiare modem router ed orientarsi verso un fritzbox?

Il problema è che rischio di spendere 200 euro e di non risolvere il problema.

E' possibile che il modem router telecom non riesca a gestire correttamente due postazioni di cui una è impegnata con un server ad alto tickrate (60hz)?
Grazie

vanel86
17-07-2017, 10:29
Buongiorno ragazzi,
sono qui per chiedervi un parere.

Possiedo una FTTC 100/20 e sono attualmente con modem router telecom (technicolor). Ho tutte le postazioni collegate in gigabit LAN.

Il mio problema è che se in una postazione pc qualcuno guarda twitch o youtube anche con filmati in soli 1080p, in una seconda postazione pc da gaming ottengo microlag e latency variation (consistenti variazioni di ping) con tanto di icone di allarme in rosso, ad indicare problemi di connessione (nel caso specifico succede in Battlefield 1 PC).

Mi chiedo, visto che di banda in teoria ce n'è in quantità (100/20 mb!!), sarebbe forse il caso di cambiare modem router ed orientarsi verso un fritzbox?

Il problema è che rischio di spendere 200 euro e di non risolvere il problema.

E' possibile che il modem router telecom non riesca a gestire correttamente due postazioni di cui una è impegnata con un server ad alto tickrate (60hz)?
Grazie

Il tuo problema mi suona più di bufferbloat che di banda mancante. Quale modello di technicolor hai?

mrdecoy84
17-07-2017, 10:35
Il tuo problema mi suona più di bufferbloat che di banda mancante. Quale modello di technicolor hai?

Il cerottone! :D Credo sia il Telecom AG plus VDNT-S

ecco un test con dslreports:

http://i66.tinypic.com/qp59xt.jpg

bufferbloat livello C. È una cosa brutta?

vanel86
17-07-2017, 10:38
Il cerottone! :D Credo sia il Telecom AG plus VDNT-S
Se sei coperto da fibra 200 prova a fare richiesta di variazione profilo, Telecom ti spedirà a casa gratis l'ultimo technicolor (AG Evo) che sembra risentirne di meno.

mrdecoy84
17-07-2017, 10:47
Se sei coperto da fibra 200 prova a fare richiesta di variazione profilo, Telecom ti spedirà a casa gratis l'ultimo technicolor (AG Evo) che sembra risentirne di meno.

Purtroppo non sono ancora coperto dalla 200mb. Ci sarà da attendere, non so quanto (non è nemmeno pianificata nella telecomwholesale).

vanel86
17-07-2017, 10:58
Purtroppo non sono ancora coperto dalla 200mb. Ci sarà da attendere, non so quanto (non è nemmeno pianificata nella telecomwholesale).


Ok, hai accesso ad uno switch giga? Col mio technicolor prima serie mi ricordavo paturnie se collegavo più di un cavo di rete su di lui. Se anche così non va temo ti si prospetti l'acquisto di un router di proprietà.
Se vuoi mettere una pezza a micro lag e simili ti serve un router con fq-codel. Ubiquiti lo chiama Smart queues (non saprei se netgear, fritz o simili lo possiedono e se si con quale nome). Verifica prima di acquistare.


Sent from my iPad using Tapatalk

mrdecoy84
17-07-2017, 13:57
Ok, hai accesso ad uno switch giga? Col mio technicolor prima serie mi ricordavo paturnie se collegavo più di un cavo di rete su di lui. Se anche così non va temo ti si prospetti l'acquisto di un router di proprietà.



Purtroppo devo collegarmi al technicolor attraverso switch gigabit, in quanto la mia casa si sviluppa su due piani e le porte del solo router modem non basterebbero.

giovanni69
18-07-2017, 15:05
Concordo sul fatto che il bufferbloat possa essere risolto con il nuovo Technicolor DGA 4130 di Tim. Vedi mia esperienza qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818785&postcount=705).
Inoltre le mie schede di rete sono state ottimizzate con TCP Optimizer (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44859680&postcount=651)(per quel che può valere)
Tuttavia c'è anche chi lo ha affrontato con un banale Tp-link WR841N. Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44716732&postcount=4431).

mrdecoy84
18-07-2017, 15:34
Concordo sul fatto che il bufferbloat possa essere risolto con il nuovo Technicolor DGA 4130 di Tim. Vedi mia esperienza qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818785&postcount=705).
Inoltre le mie schede di rete sono state ottimizzate con TCP Optimizer (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44859680&postcount=651)(per quel che può valere)
Tuttavia c'è anche chi lo ha affrontato con un banale Tp-link WR841N. Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44716732&postcount=4431).

Ok ma tu sei passato dal profilo 17a al 35b e hai anche raddoppiato la banda. Mi informo su questo nuovo router tim (mi pare di averlo visto sulla 50ina su ebay). Per 50e un tentativo si potrebbe fare anche se dubito.

giovanni69
18-07-2017, 16:10
Fai attenzione che quel modello bianco che si vede sulla baia potrebbe non essere il DGA 4130 ma il Technicolor TG789VAcv2 (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/il-nuovo-router-tim-per-la-200-mega-il-technicolor-dga-4130-ag-evo/) (simili ma il primo è più grande). Controlla bene; quello nero è certamente esatto.
Si sono passato dal 17a al 35b, raddoppiando la banda e forse la combinazione del nuovo SoC Broadcom che non aggiunge i 4ms con le portanti elevate insieme al nuovo profilo ha sistemato il bufferbloat... chi lo sa? ma non dare quel risultato per scontato il mio risultato sulla tua linea. Vedi Rimando anche info su costi e vantaggi potenziali 35b (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)

mrdecoy84
19-07-2017, 16:26
Fai attenzione che quel modello bianco che si vede sulla baia potrebbe non essere il DGA 4130 ma il Technicolor TG789VAcv2 (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/il-nuovo-router-tim-per-la-200-mega-il-technicolor-dga-4130-ag-evo/) (simili ma il primo è più grande). Controlla bene; quello nero è certamente esatto.
Si sono passato dal 17a al 35b, raddoppiando la banda e forse la combinazione del nuovo SoC Broadcom che non aggiunge i 4ms con le portanti elevate insieme al nuovo profilo ha sistemato il bufferbloat... chi lo sa? ma non dare quel risultato per scontato il mio risultato sulla tua linea. Vedi Rimando anche info su costi e vantaggi potenziali 35b (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)

Ciao,
ma il 4130 è retrocompatibile con il profilo 17a? Cioè mi funzionerebbe regolarmente anche con la 100mb? Chiedo perché sulla pagina dei confronti tra router tim si parla solo di 35b.
Grazie

EDIT
mi rispondo da solo e la risposta è sì (thread ufficiale). :D

mrdecoy84
21-07-2017, 15:26
Salve ragazzi,
ho preso su ebay il nuovo router DGA-4130.

Su dslreports sono passato da bufferbloat C a bufferbloat B.

In ogni caso non ho assolutamente risolto il problema del gaming+twitch playback e del latency variation. :cry:

Il bufferbloat c'entra dunque poco o nulla e il mistero si infittisce.

giovanni69
21-07-2017, 15:29
Hai ottimizzato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44859680&postcount=651), giusto per scrupolo, la scheda di retro con utility tipo TCP Optimizer?

mrdecoy84
21-07-2017, 15:32
Hai ottimizzato, giusto per scrupolo, la scheda di retro con utility tipo TCP Optimizer?

no, adesso approfondisco, anche se non credo molto in questi tweakers software :)

giovanni69
21-07-2017, 15:36
Per curiosità con il tuo setup i problemi capitano quando saturi l'upstream?
Quanto ad altri tweaks, ovviamente deve esserci il full duplex della scheda di rete. Oltre a ciò prova a disabiltare il green saving, ed il controllo hardware, ecc. oltre che garantire l'IP fisso ai device.

mrdecoy84
21-07-2017, 15:39
Per curiosità con il tuo setup i problemi capitano quando saturi l'upstream?


In che senso? Il playback di twitch non satura l'upstream se è questo che intendi. Non c'è altro oltre alla postazione twitch e alla postazione gaming.

Adesso mi concentro sulla mia scheda di rete, vi aggiorno.

giovanni69
21-07-2017, 15:43
Sì, ti chiedevo se andassi ad impegnare tutti i 20Mbps in upstream per qualche ragione. Ora capisco di no.
Poi vedi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44901018&postcount=97255)e relative risposte prima o dopo.

mrdecoy84
23-07-2017, 11:39
Giusto per cronaca...

ho provato tcp optimizer, ho aggiornato i drivers e ho tolto il risparmio energetico della scheda di rete. Ho provato anche da un pc diverso.

Risultato: non è cambiato nulla.

Comincio a pensare che sia più un problema di VDSL che di qualcosa nella mia abitazione, visto che anche con il cambio modem e di pc non ci sono stati cambiamenti :rolleyes:

Se chiamo TIM per un problema simile è più probabile che si mettano a ridere o che non sappiano minimamente di cosa stia parlando?

PS
con il cambio modem non so perché ma la mia linea è passata da interleaved a fast :confused:

Sl4pb0t
23-07-2017, 14:25
Quei soldi li dovevi investire in un router con 2@@ da mettere in cascata come suggerito da vanel imho.

Come sono collegati i pc al router ? tramite switch ? potrebbe essere quello, con un pò di traffico arranca ed ecco spiegato perchè quando hai tutto libero non soffri di questi problemi.

Lascia stare tcp optimizer che serve a una pippa imho, non siamo più ai tempi di windows 95/98/ME ahahah
Se il problema compare sul pc A solo quando il B fà traffico esclude problemi sulla porta eth del pc A non credi ?

Le vdsl tim sono sempre state senza interleaving e usano il g.inp in caso di errori di trasmissione.

mrdecoy84
23-07-2017, 15:52
Come sono collegati i pc al router ? tramite switch ? potrebbe essere quello, con un pò di traffico arranca ed ecco spiegato perchè quando hai tutto libero non soffri di questi problemi.



Ciao,
ho provato anche a collegare il pc direttamente dietro l'ag plus via lan. Senza altri dispositivi connessi tutto ok. Se ad esempio metto contemporaneamente twitch su un cellulare (via wireless) si ripresenta il problema. Mi pare assurdo che due router diversi (di cui uno del 2017 con hardware non proprio scadente) non siano in grado di gestire correttamente il traffico di un pc e uno smartphone :rolleyes:

PS: questa è la mia linea, nel caso vi venga qualche idea

http://i68.tinypic.com/2hwpn55.jpg

Sl4pb0t
23-07-2017, 20:45
La mia in confronto alla tua fà pena (51/20) e nel test di dslreports ho A/A/A+ con lo scolapasta nero che hai anche te.
La schermata xDSL in diagnostica com' è ? hai valanghe di errori ?

mrdecoy84
23-07-2017, 20:47
ecco:

http://i68.tinypic.com/2v34uqe.jpg

Sl4pb0t
23-07-2017, 20:58
0 CRC, mi sembra tutto normale, a me dà molti più FEC di te ma non sono un problema così grave, qualcuno ne aveva anche 1m al giorno ma forse ricordo male.

mrdecoy84
23-07-2017, 21:11
ho un "vecchio" tp-link td-w8970. Domani provo a fare agplus solo modem + router tp-link. Vediamo se cambia qualcosa.

vanel86
23-07-2017, 21:40
Lascerà il tempo che trova ma da una settimana a questa parte ho fortissimi scazzi con twitch. Spesso mi tocca guardarlo via cell perché sta costantemente a rimodulare la qualità del canale saltellando. Non sarei sorpreso di proxy o routing ubriaco lato TIM stile youtube.

giovanni69
23-07-2017, 22:39
@mrdecoy84: quei FEC non sono niente e non sono certo causa dei tuoi problemi con i giochi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43604731&postcount=68724
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43947577&postcount=75029

Ricordati di fissare l'IP da entrambe le postazioni ed aggiornare i driver delle schede di rete non con Windows Update ma con i driver dei produttori, che siano Realtek, Broadcom, Intel.. ecc.

Sl4pb0t
23-07-2017, 22:45
Ricordati di fissare l'IP da entrambe le postazioni ed aggiornare i driver delle schede di rete non con Windows Update ma con i driver dei produttori, che siano Realtek, Broadcom, Intel.. ecc.

Ma come fà a essere un problema di porta eth sul pc ??? senza traffico gli va bene e se fà traffico anche dal telefono/altro pc gli lagga

giovanni69
23-07-2017, 23:04
Personalmente ho aggiornato i driver di un lenovo che aveva un 'cap' di velocità fisso a 50Mbps: qualsiasi speedtest mostrava quel fenomeno. Inoltre per arrivare a saturare quel valore occupava tantissimo la CPU, insomma era un saliscendi... quasi sembra un throttling. Aggiornato il driver, la scheda di rete ha iniziato a comportarsi finalmente in modo normale arrivando a saturare tutta la banda della VDSL. E ti parlo di un notebook in cui il suo software interno risulta costantemente aggiornato dal produttore ma evidentemente con driver pre-selezionati in modo non ottimale.

Poi se ha problemi di cavo o di interferenze sul telefono che gli fanno scariche si vedrebbe qualcosa di ben più significativo nella diagnostica che in pratica è molto buona. Spero solo che i risultati possano cambiare testando con un router in cascata. Già sarebbe indicativo di qualcosa.

Sl4pb0t
23-07-2017, 23:12
Personalmente ho aggiornato i driver di un lenovo che aveva un 'cap' di velocità fisso a 50Mbps: qualsiasi speedtest mostrava quel fenomeno. Aggiornato il driver, la scheda di rete ha iniziato a comportarsi finalmente in modo normale arrivando a saturare tutta la banda. E ti parlo di un notebook in cui il suo software interno risulta costantemente aggiornato dal produttore ma evidentemente con driver pre-selezionati in modo non ottimale.

Poi se ha problemi di cavo o di interferenze sul telefono che gli fanno scariche s i vedrebbe qualcosa di ben più significativo nella diagnostica che in pratica è molto buona. Spero solo che l'impianto telefonico sia stato davvero ottimizzato.

Ne ho visti anche io di problemi simili con driver preistorici, per carità, prendere i driver da chi fà i laptop è un grande sbaglio, non li aggiornano mai, van sempre cercati dal produttore della periferica (lan, wifi, vga, touchpad, tutto lol) come hai detto.
Cmq diceva che il problema non lo ha con il singolo pc collegato, mentre invece facendo un pò di traffico dal telefono(wifi) o un' altro pc gli scatena subito il problema

giovanni69
23-07-2017, 23:21
Forse sarebbe da suggerire di cambiare il nome del 'workgroup' per risolvere problemi di rete. Magari aiuta come qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44867048&postcount=719)

mrdecoy84
24-07-2017, 11:28
Ciao ragazzi,
fatta prova con ag plus solo modem + tp-link td-w8970. Stessi risultati.

Di seguito un ping test verso un server olandese. Dal grafico si possono chiaramente vedere gli spike che arrivano anche a 200ms

http://i64.tinypic.com/2utnoe0.jpg

giovanni69
04-08-2017, 11:47
Hai dunque aperto una pratica con Tim o hai trovato la soluzione al problema?

mrdecoy84
04-08-2017, 13:19
Hai dunque aperto una pratica con Tim o hai trovato la soluzione al problema?

ciao :D ,

ho risolto parzialmente con modem tim (adg4130) + router tp-link td-w8970, impostando tramite il QoS del tp-link un limite di 20mb down / 10mb upload per QUALSIASI dispositivo connesso (smartphone, tablet, pc, raspberry, decoder, etc..).

Ogni tanto ho ancora qualche fluttuazione ma è tutt'altra cosa rispetto alla precedente situazione, dove il ping oscillava in maniera praticamente periodica.

Inutile dire che è una soluzione (es)temporanea che assolutamente non mi piace a lungo termine.

Inoltre, almeno il QoS del tp-link, quando attivato anche senza impostare limiti, si "mangia" praticamente 30mb sulla velocità massima di download (circa 97mb senza QoS, ~70mb con QoS abilitato ma senza settare limiti). Adesso non so se il QoS in generale funziona proprio così oppure è un limite di questo modello tp-link.