View Full Version : Primo macbook
Ciao a tutti, a breve vorrei acquistare il mio primo portatile Apple. L'utilizzo è per lavoro (finanziario, quindi niente di impegnativo per il processore), svago (vedere qualche serie TV) e foto editing di base. Possiedo un iPhone quindi la comodità di avere le immagini sincronizzate mi agevolerà molto.
Ora vi chiedo, qual'è il modello più adatto alle mie esigenze? Che storage mi consigliate?
Grazie a tutti in anticipo
samsamsam
17-07-2017, 12:01
Ciao a tutti, a breve vorrei acquistare il mio primo portatile Apple. L'utilizzo è per lavoro (finanziario, quindi niente di impegnativo per il processore), svago (vedere qualche serie TV) e foto editing di base. Possiedo un iPhone quindi la comodità di avere le immagini sincronizzate mi agevolerà molto.
Ora vi chiedo, qual'è il modello più adatto alle mie esigenze? Che storage mi consigliate?
Grazie a tutti in anticipo
uno tra il MBP 13 base e il MBA base a seconda che preferisci uno schermo più risoluto, comprando però una potenza che non ti serve, o che ti accontenti di uno schermo meno risoluto e meno saturo, però risparmiando molto e avendo la potenza che ti serve (forse anche di più).
io invece scarterei a priori il macbook air, oramai prendere un portatile con quello schermo per quanto mi riguarda non ha senso ed è uno spreco di soldi.
IO direi un macbook pro 13" oppure un macbook 12" (versioni a tua scelta in base al budget...potendo meglio con ssd da 256, ma è comunque una questione soggettiva...io con 128 sarei molto risicato su un computer). per il tuo uso entrambi sono più che ottimi in ogni configurazione.
samsamsam
17-07-2017, 14:05
io invece scarterei a priori il macbook air, oramai prendere un portatile con quello schermo per quanto mi riguarda non ha senso ed è uno spreco di soldi.
IO direi un macbook pro 13" oppure un macbook 12" (versioni a tua scelta in base al budget...potendo meglio con ssd da 256, ma è comunque una questione soggettiva...io con 128 sarei molto risicato su un computer). per il tuo uso entrambi sono più che ottimi in ogni configurazione.
Lavorare e guardare film su un 12 pollici non mi pare molto sensato.
Lavorare e guardare film su un 12 pollici non mi pare molto sensato.
sono d'accordo, ma per me comincia a diventare sensato lavorare su un 24", solo che lui chiedeva un portatile...da 12 a 13 cambia nulla praticamente (non dirmi che su un 12" non riesci mentre su un 13" ci lavori bene :) )...io i film non li guardo in meno di 46", quindi per me 12" sono pochi così come lo sono i 13", idem per i 15"...
comunque per lavorare bene 15" sono la dimensione minima per avere un pelo di comodità (io lavoro sul 13" solo perchè ho bisogno di portabilità ed il 15" è troppo grosso)
in ogni caso lo schermo dell'air fa pena (non in senso assoluto ma in relazione al prezzo ed al periodo attuale): personalmente per lavorare preferirei un ipad da 10" rispetto all'air da 13" come schermo. comunque sono questioni di gusti, questa è solo la mia personalissima opinione.
samsamsam
17-07-2017, 16:00
sono d'accordo, ma per me comincia a diventare sensato lavorare su un 24", solo che lui chiedeva un portatile...da 12 a 13 cambia nulla praticamente (non dirmi che su un 12" non riesci mentre su un 13" ci lavori bene :) )...io i film non li guardo in meno di 46", quindi per me 12" sono pochi così come lo sono i 13", idem per i 15"...
comunque per lavorare bene 15" sono la dimensione minima per avere un pelo di comodità (io lavoro sul 13" solo perchè ho bisogno di portabilità ed il 15" è troppo grosso)
in ogni caso lo schermo dell'air fa pena (non in senso assoluto ma in relazione al prezzo ed al periodo attuale): personalmente per lavorare preferirei un ipad da 10" rispetto all'air da 13" come schermo. comunque sono questioni di gusti, questa è solo la mia personalissima opinione.
Se vuoi te lo dico:ho avuto il MB12 e adesso ho il MBP 13 (che è 13,3).
Mentre scrivere i miei atti sul primo era - dopo poco - un calvario, con il secondo riesco benissimo e senza problemi.
(E in studio ho il 27 quindi sono abituato.bene).
La differenza che sulla carta sembra poca, nella pratica invece è notevole.
Mia esperienza personale su entrambe le macchine usate per lavoro, poi, per carità, il mondo è bello perché è vario.
Se vuoi te lo dico:ho avuto il MB12 e adesso ho il MBP 13 (che è 13,3).
Mentre scrivere i miei atti sul primo era - dopo poco - un calvario, con il secondo riesco benissimo e senza problemi.
(E in studio ho il 27 quindi sono abituato.bene).
La differenza che sulla carta sembra poca, nella pratica invece è notevole.
Mia esperienza personale su entrambe le macchine usate per lavoro, poi, per carità, il mondo è bello perché è vario.
boh, devo dire che io non l'ho mai usato (il mb 12") intensamente o comunque per lungo periodo...però per le volte che l'ho avuto tra le mani non ho avuto particolari problemi rispetto al 13" (ci ho fatto le stesse cose e mi sono trovato a volte limitato allo stesso modo per lo spazio di lavoro). in ogni caso resto dell'opinione che lo schermo dell'air non si possa vedere su un mac del 2017... :)
samsamsam
17-07-2017, 17:10
boh, devo dire che io non l'ho mai usato (il mb 12") intensamente o comunque per lungo periodo...però per le volte che l'ho avuto tra le mani non ho avuto particolari problemi rispetto al 13" (ci ho fatto le stesse cose e mi sono trovato a volte limitato allo stesso modo per lo spazio di lavoro). in ogni caso resto dell'opinione che lo schermo dell'air non si possa vedere su un mac del 2017... :)
Sullo schermo dell'air concordo ;)
(Sia per una questione di rapporto cornici/display, sia per una questione di risoluzione e saturazione).
Però dobbiamo ammettere che l'air costa sensibilmente meno degli altri due (si trova spesso in offerta a 999), e, forse (!), in risparmio potrebbe valere lo schermo.
Grazie a tutti, credo mi orienterò sul macbook 13 retina senza touchbar, possibilmente con storage da 256 per essere più tranquillo.
Voi vi fidate dei ricondizionati?
samsamsam
17-07-2017, 19:11
Grazie a tutti, credo mi orienterò sul macbook 13 retina senza touchbar, possibilmente con storage da 256 per essere più tranquillo.
Voi vi fidate dei ricondizionati?
Si, il mio attuale MBP l'ho comprato ricondizionato.
Grazie a tutti, credo mi orienterò sul macbook 13 retina senza touchbar, possibilmente con storage da 256 per essere più tranquillo.
Voi vi fidate dei ricondizionati?
si ho preso un mbp 13" 2015 ed era come nuovo, perfetto
Sarei orientato su questo ricondizionato a poco meno di 1500 euro:
MacBook Pro 13,3" ricondizionato con Intel Core i5 dual-core a 2,0GHz e display Retina - Grigio siderale
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2016
Schermo retroilluminato LED da 13,3" (diagonale); risoluzione nativa 2560x1600 a 227 pixel per pollice
8GB di memoria LPDDR3 a 1866MHz su scheda
Unità SSD PCIe da 256GB su scheda
Videocamera FaceTime HD a 720p
Intel Iris Graphics 540
Cosa ne dite?
Forse vado controcorrente ma una volta provato lo schermo retina non tornerei mai più indietro. Il mio consiglio dunque si limita a questo aspetto, scegli quello che più fa al caso tuo basta che abbia lo schermo retina.
superlex
18-07-2017, 12:13
Se vuoi te lo dico:ho avuto il MB12 e adesso ho il MBP 13 (che è 13,3).
Mentre scrivere i miei atti sul primo era - dopo poco - un calvario, con il secondo riesco benissimo e senza problemi.
(E in studio ho il 27 quindi sono abituato.bene).
La differenza che sulla carta sembra poca, nella pratica invece è notevole.
Mia esperienza personale su entrambe le macchine usate per lavoro, poi, per carità, il mondo è bello perché è vario.
Avendo provato il 12" confermo, il 12" è quasi come l'11.6" dell'Air più piccolo e secondo me è giustificato solo dall'estrema portabilità che permette. C'è poi da considerare la presenza di una sola porta usb c da condividere per carica e trasferimento dati (a meno di adattatori).
Sarei orientato su questo ricondizionato a poco meno di 1500 euro:
MacBook Pro 13,3" ricondizionato con Intel Core i5 dual-core a 2,0GHz e display Retina - Grigio siderale
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2016
Schermo retroilluminato LED da 13,3" (diagonale); risoluzione nativa 2560x1600 a 227 pixel per pollice
8GB di memoria LPDDR3 a 1866MHz su scheda
Unità SSD PCIe da 256GB su scheda
Videocamera FaceTime HD a 720p
Intel Iris Graphics 540
Cosa ne dite?
Secondo me va bene, sta sui 1429 vedo. Altrimenti nuovo venduto da amaz sta sui 1479, ma da come disponibilità 1-2 mesi. Dipende dall'urgenza che hai, anche nelle più note grandi catene fanno buoni sconti (per es. il -22% qualche weekend).
Io avevo un Air 13" 2013 e l'ho cambiato con un 12" Retina 2016.
La portabilità del 12" è una droga, hai le performance giuste in formato piuma, comparto audio e video al top per la categoria.
Dall'altra parte ho notato due o tre passi indietro rispetto all'Air in nome della portabilità, nello specifico mi riferisco alla batteria, durata minore ma anche ricarica più lenta, e webcam penosa.
Se cerchi la macchina più equilibrata e di sostanza, vai sul Pro 13" 256 senza touch bar, zero rinunce, ma non provare il 12" perché poi con una tale leggerezza risulta molto difficile abbandonarlo nonostante i compromessi.
megamitch
18-07-2017, 13:58
Possiedo un iPhone quindi la comodità di avere le immagini sincronizzate mi agevolerà molto.
Giusto per la cronaca, per questo tipo di condivisione non ti serve per forza un mac.
Questo giusto per completezza di informazione, casomai stessi valutando l'acquisto di un mac pensando molto questa caratteristica.
Giusto per la cronaca, per questo tipo di condivisione non ti serve per forza un mac.
Questo giusto per completezza di informazione, casomai stessi valutando l'acquisto di un mac pensando molto questa caratteristica.
Grazie della precisazione, l'ho indicato come un plus, niente di più...
Comunque do molto peso allo schermo retina, infatti ho scartato quasi subito l'air. Ho avuto modo di vedere i due schermi e non c'è confronto.
Devo solo trovare una buona offerta e lo acquisto :)
E' un plus che sfutti comunque in modo notevole e che si appoggia a quello che è l'ecosistema Apple.
Se hai un Mac e usi il programma "foto", la sincronizzazione delle foto che hai sul MAC la fai molto più velocemente e facilmente rispetto alla controparte windows che non possiede nulla di tutto questo. ;)
L'ultimo dubbio è lo storage, ma penso di prenderlo da 256gb, 128 mi sembrano decisamente pochi...
megamitch
20-07-2017, 08:42
E' un plus che sfutti comunque in modo notevole e che si appoggia a quello che è l'ecosistema Apple.
Se hai un Mac e usi il programma "foto", la sincronizzazione delle foto che hai sul MAC la fai molto più velocemente e facilmente rispetto alla controparte windows che non possiede nulla di tutto questo. ;)
Non dare informazioni errate.
Se usi un qualsiasi servizio di integrazione (Google, onedrive, Dropbox,etc.) hai la sincronizzazione Delle foto automatica. E sono pure multipiattaforma per cui puoi condividere su Mac, PC, iPhone, android (Dropbox anche su Linux).
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
20-07-2017, 12:11
E immancabile parte, anche in questo thread, l'ennesimo noioso e non richiesto confronto tra Mac e Win...
E immancabile parte, anche in questo thread, l'ennesimo noioso e non richiesto confronto tra Mac e Win...
Beh quando un utente torna con un nuovo account per l'ennesima volta, dopo essere stato bannato (più volte) sempre per aver flammato Win vs Mac...:rolleyes:
Se così non fosse mi scuso. Ma a leggere alcuni dettagli (iscrizione, località, scelta del Nick, etc etc) mi viene da pensare questo.
Non so se ce l'hai con me o meno, sta di fatto che non conoscendoti, io a te non devo alcuna spiegazione a riguardo.
Se vuoi, contatta gli admin del sito invece di puntare il dito contro.
Personalmente non ho assolutamente flammato su nulla, ma solo puntualizzato che, visto che si parlava di sincronizzazione e visto che aneis80 intende acquistare un MAC, nello specifico sincronizzare le foto che hai su un MAC è più facile e veloce rispetto ad un...altro prodotto.
Se questo è flammare, allora non so che dirti....:doh:
E giusto per puntualizzare, rileggiti tutti i messaggi, vedrai che in un topic dal titolo "primo macbook" non ho detto di certo io che "non ti serve per forza un mac"...
Puntualizzato questo, se non ti piace quello che scrivo, puoi sempre mettermi in ignore list piuttosto che gettare "fango" addosso alle persone.
Io per principio non lo faccio, con nessuno. ;)
Il bello è che mi sono scusato a priori qualora avessi sbagliato. Ma da questa risposta posso arrivare a due conclusioni:
ci ho preso e hai la coda di paglia
non ci ho preso come dici tu, ma allora non capisco il senso di questo tuo post sinceramente, in cui mi fai una filippica inutile e a tua volta punti il dito contro megamitch che ha solo detto una sua considerazione senza screditare nessuno, come te del resto, quindi non vedo il problema dove stia.
Vai tranquillo che in ignore list non ho nessuno e non sarai il primo, mi spiace, non sono abituato ad usarla (oltre che quella presente in questo forum che è una versione stravecchia di vBulletin è pure abbastanza inutile) per il semplice fatto che un forum nasce per scambiarsi idee, opinioni, consigli e quant'altro, e non è detto che io e te non lo possiamo fare in futuro.
io ti consiglio il mbp retina 13" del 2016 senza touchbar magari ricondizionato.
La touchbar la trovo una cosa inutile al momento, specie se non la sfrutti, ma ti fa risparmiare circa 300€.
Poi considera che senza touchbar ha velocità di base più bassa, batteria leggermente più grande, e per il resto sono uguali.
Ne guadagni in consumi, in temperatura e batteria.
Rispetto al 2016, avrei preferito il modello del 2015 che ti consiglio se lo trovi usato con almeno 256 di storage, la tastiera del 2016 è molto rumorosa e sinceramente non riesco ad abituarmi facilmente avendo anche un imac 21 con la tastiera classica apple wireless.
Scarta air, display pietoso, però ha una batteria super...
il 12" è comodo ma secondo me non conveniente come mac principale. ;)
ps: considera anche la controparte windows, che non guasta mai. Ormai molte applicazioni sincronizzano tutto specie se hai una mail gmail ..
valuta xps 13" ;)
io ti consiglio il mbp retina 13" del 2016 senza touchbar magari ricondizionato.
La touchbar la trovo una cosa inutile al momento, specie se non la sfrutti, ma ti fa risparmiare circa 300€.
Poi considera che senza touchbar ha velocità di base più bassa, batteria leggermente più grande, e per il resto sono uguali.
Ne guadagni in consumi, in temperatura e batteria.
Rispetto al 2016, avrei preferito il modello del 2015 che ti consiglio se lo trovi usato con almeno 256 di storage, la tastiera del 2016 è molto rumorosa e sinceramente non riesco ad abituarmi facilmente avendo anche un imac 21 con la tastiera classica apple wireless.
Scarta air, display pietoso, però ha una batteria super...
il 12" è comodo ma secondo me non conveniente come mac principale. ;)
ps: considera anche la controparte windows, che non guasta mai. Ormai molte applicazioni sincronizzano tutto specie se hai una mail gmail ..
valuta xps 13" ;)
Grazie, sto valutando il 2015 per la comodità delle porte usb a differenza dell'ultimo modello... vedo se ne trovo uno usato
Infatti non c'è nessun problema. ;)
il mio consiglio e la mia opinione l'ho data appunto dall'alto della mia esperienza basata sul fatto che posseggo un MAC da diversi anni che sfrutto in modo degno con foto e video insieme ed altri dispositivi Apple che interagiscono alla perfezione con il computer che, l'utente che ha aperto questo topic intende acquistare.
Oltre a questo, posseggo anche 2 PC, ma non credo che sia interessante ai fini del thread, semmai servono a me per valutarne i difetti rispetto a un MAC (che per me sono tanti, ma è solo una mia personale opinione).
Se poi tu, oltre ad avere un MacBoookAir, e un PC in stato di...loading...hai anche un iPhone come aneis80 e puoi smentire quello che ho detto e cioè che che la sincronizzazione tra device Apple riguardante foto, (ma anche video e musica) la fai in modo molto più veloce e facile rispetto ad altri dispositivi allora, visto che come dici è appunto un forum, sono pronto ad ascoltare le tue esperienze in merito.;)
Non ho capito, se non ho quello che si chiede non posso dire la mia in merito?
Guarda che siamo nel 2017, non nel 1917: aggiornati, i regimi totalitari (tutti e nessuno escluso) sono passati di moda da un po'. O forse pensi di essere in Corea del Nord, in effetti mi ero dimenticato che lì vige ancora una certa autorità che decide, tra le altre cose, cosa si possa dire e cosa non si possa dire. Per fortuna siamo in Italia. ;)
Buon forum visto che sei un nuovo utente e buona ricerca dei difetti di ciò che non è MAC...ti invidio tantissimo, dal momento che non ho né i soldi né soprattutto il tempo da investire in queste filantropiche attività. ;)
io ti consiglio il mbp retina 13" del 2016 senza touchbar magari ricondizionato.
La touchbar la trovo una cosa inutile al momento, specie se non la sfrutti, ma ti fa risparmiare circa 300€.
Poi considera che senza touchbar ha velocità di base più bassa, batteria leggermente più grande, e per il resto sono uguali.
Ne guadagni in consumi, in temperatura e batteria.
Rispetto al 2016, avrei preferito il modello del 2015 che ti consiglio se lo trovi usato con almeno 256 di storage, la tastiera del 2016 è molto rumorosa e sinceramente non riesco ad abituarmi facilmente avendo anche un imac 21 con la tastiera classica apple wireless.
Scarta air, display pietoso, però ha una batteria super...
il 12" è comodo ma secondo me non conveniente come mac principale. ;)
ps: considera anche la controparte windows, che non guasta mai. Ormai molte applicazioni sincronizzano tutto specie se hai una mail gmail ..
valuta xps 13" ;)
E la velocità dove la metti????????? Sei impazzito per caso????
ripeto valuta anche xps 13 se ne parla un gran bene con rivestimento in fibra di carbonio è spettacolare. Ormai i sistemi operativi si equivalgono, con i relativi pro e contro. La discriminante deve essere sempre hardware/prezzo/prestazioni;)
Vorrei comunque porre l'attenzione sulla principale domanda che ha posto l'utente quando ha aperto questo thread:
:read:
Quindi è vero che la discriminante deve essere sempre hardware/prezzo/prestazioni, ma in questo caso ha fatto una specifica preferenza in merito: "vorrei acquistare il mio primo portatile Apple".
Oltre a hardware/prezzo/prestazioni io personalmente aggiungerei anche l'ecosistema che offre proprio Apple visto quello che chiede l'utente: foto editing di base e sincronizzare le immagini con Iphone.
1) Non si legge da nessuna parte che non vuole né rifiuta di valutare un sistema non Apple;
2) Foto editing di base e sincronizzazione delle immagini con iPhone si possono fare anche con ecosistemi eterogenei diversi da quello di Apple, con lo stesso successo;
2bis) Analogamente al punto 1), non si legge da nessuna parte che cerca necessariamente la velocità per fare quanto al punto 2).
E ora vediamo se la finiamo con questa tarantella. ;)
Se si deve specificare qualcosa lo faccia il thread starter, non tu, portatore non si sa bene a quale titolo del verbo altrui, se non per aumentare il post counter. I consigli gli sono stati dati, se ha altre domande, chiarimenti o dubbi il forum è qua. Non c'è spazio per reiterare considerazioni già fatte e già replicate, più volte.
E ora vediamo se la finiamo con questa tarantella. ;).
ecco appunto, finiscila.
STOP!
>bYeZ<
Decisamente, visto i toni con cui ti poni, non ne vale assolutamente la pena risponderti..:doh:
Se vuoi consigli mirati in merito a quello che stai valutando, contattami in PVT.
Posseggo esattamente quel modello e posso elencarti pregi e difetti senza problemi.
Resta il fatto che per le tue esigenze, è perfetto. ;)
Ciao, non riesco a mandarti un messaggio privato, se riesci a mandarmelo tu con le tue considerazioni mi farebbe piacere, ti ringrazio in anticipo
superlex
22-07-2017, 18:03
Se può interessare oggi in una nota catena fanno il 18.04% di sconto, per esempio il MLUQ2T/A viene 1300.
Se può interessare oggi in una nota catena fanno il 18.04% di sconto, per esempio il MLUQ2T/A viene 1300.
Grazie mille della info!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.