PDA

View Full Version : Upgrade/nuova build per Oculus Rift.


Flying Wolf
16-07-2017, 14:07
Salve a tutti!

Nella vita, si sa, si può resistere a tutto, tranne che alle tentazioni. Così, dopo aver aspettato pazientemente per molto tempo, aver iniziato a pianificare l'acquisto di un nuovo sistema per dicembre/gennaio, quando ho scoperto l'offerta sul Rift non ho più resistito e l'ho comprato. Dove sta il problema, vi starete chiedendo... semplice: il mio attuale PC non può farlo girare! :D

Quindi, mi trovo a dover effettuare un sostanziale upgrade del mio sistema, attualmente basato su: CPU Intel i7-2600K, MB ASRock Fatal1ty Z68 Professional, RAM 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, GPU Radeon HD 7970 @ 925 Mhz, HD di sistema 500 GB WD Caviar Black 7200 rpm, CASE Cooler Master HAF 922, PSU Enermax EMG900EWT 900W.

Ho bisogno di aiuto su tre punti: 1) configurazione, 2) dove comprare, 3) se posso utilizzare il SO che ho sull'attuale PC (Win7 Pro SP1 64bit, aggiornato a Win10 e riportato indietro dopo un mesetto). Spero che i punti 2 e 3 non siano da considerare off topic su questa sezione, né contrari al regolamento, se questo fosse il caso, ignorateli semplicemente.

1) Quanto alla configurazione, credo di dover cambiare almeno CPU, MB, RAM e GPU; se possibile, preferirei per il momento tenere l'HD di sistema. Il budget è di circa 1000 euro. La mia idea era di tornare finalmente ad AMD, con un Ryzen 5 1600X, una MB basata sul chipset X370, 16 GB di RAM @3200 Mhz e una GTX 1070. Purtroppo, ho scoperto che in questo periodo le GPU sono diventate merce rara e costosa, soprattutto quelle di fascia medio - alta; vi chiedo, dunque, secondo voi, un Crossfire di RX460 potrebbe essere comunque una buona soluzione, per giocare con Oculus. Peraltro, questa scelta mi consentirebbe di liberare una parte del budget per l'acquisto anche di un SSD da adibire a disco di sistema. Avrei bisogno, poi, di qualche consiglio su quale dissipatore usato, è la prima volta che acquisto una CPU senza stock cooler.

2) L'ultima volta che ho assemblato un sistema per me, comprai tutto sulla Chiave e sappiamo bene che fine ha fatto. A febbraio ho assemblato un pc per un amico acquistando dall'Amazzone, con la consueta velocità ed affidabilità. Attualmente, però, anche su quest'ultimo sito non si trovano le GPU di un certo tipo e ho cercato altre soluzioni. Eprice mi pare che abbia prezzi altini, Newegg spedisce anche in Italia, ma a) non ho la certezza che non vi siano dazi o tasse aggiuntive rispetto a quanto pagato al momento dell'ordine (qualcuno ha avuto esperienza?), b) in caso di necessità d'assistenza diventerebbe molto scomodo. Ho scoperto altri due siti, Taocomputer e Qmaxtech, qualcuno li conosce, sono affidabili?

3) Come detto, il mio SO attualmente è una copia originale di Win7 Pro, SP1, 64 bit, aggiornata a 10 nel luglio 2016 e poi riportata all'originale. Ora, si tratta di una versione OEM, quindi mi chiedo, una volta sostituite CPU e MB, potrò continuare ad usarla? C'è modo di salvare l'attuale attivazione ed utilizzarla sul nuovo hardware? Su Internet ho trovato risposte contrastanti; peraltro, rispetto a Win10, al quale posso ancora aggiornare (se non ho capito male), ho letto che se associo il SO al mio account MS posso attivare la versione che ho anche su nuovo hardware (almeno dall'Anniversary update in poi), vi risulta?

Mi scuso per la lunghezza del post, spero di essere stato chiaro in tutto e di trovare qualcuno abbastanza paziente da rispondermi! Se qualcosa non è chiaro, sono a disposizione per le vostre domande.

Grazie in anticipo a chiunque avrà la pazienza di leggere e rispondere!

celsius100
16-07-2017, 14:14
Ciao
Ti direi che potresti anche provare solo ad aggiornare la scheda video e a mettere piu ram, il resto male nn e, la cpi overcloccata ancora se la puo cavare
Il problema e che le schede video adesso hanno prezzi folli o nn se ne trovano, insomma e un calvario comprare adesso
X Windows se cambi scheda madre servorebbe una nuova licenza xke considerano che e staro cambiato il pc, in pratica delle volte nn fanno storie e ti riattivano la licenza altre no, ma alla fine se consideri che online con 10-35 euro ai compra direi che cmq nn e un problema in caso

La situazione schede video pare che dovrebbe ritornare piu verso la normalita fra un paio di mesi

Flying Wolf
16-07-2017, 23:16
Ciao Celsius e grazie per la risposta.

Effettivamente, cercando su Internet, ho letto che il 2600 overcloccato dovrebbe essere sufficiente a far girare l'Oculus senza troppi problemi. Non ho mai overcloccato una cpu, avevo comprato il -k per provare e poi non ne ho mai fatto nulla. Poco male, immagino, ho visto che ci sono molte guide in giro (qualche suggerimento in particolare?). In questo modo posso limitarmi a comprare un buon dissipatore (suggerimenti? Magari uno da poter montare poi su un socket AM4...), altri 8 GB di RAM e la scheda video, che, ahimé, rimane un problema trovare...

Per quanto riguarda Windows, ti riferisci alle licenze che si trovano, ad esempio, sull'Amazzone a circa quel prezzo? Ma ci si può fidare? O sono tarocche? Se sono affidabili, allora hai ragione, è un non problema.

Per quanto riguarda i negozi, ho visto che in altri thread hai indicato Tao, è un buon negozio, sono persone affidabili?

Grazie ancora!

celsius100
17-07-2017, 00:47
Dovrebbe esserci la discussione ufficiale se vai nella sezione overclock dove trovi anche già i vari parametri e magari qualcuno che la tua stessa scheda madre
Come ram hai le vengeance ad alto o basso profilo x vedere se nn fan fastidio al dissipatore
Si son quelle e x lo piu vanno bene, dai un'occhiata anche su REuin ( ma scrivere in inglese)
Si tao lo metterei fra gli Shop affidabili
Anche se la ram conviene cercarla usata poi che altro

Flying Wolf
18-07-2017, 00:32
Ciao Celsius, grazie ancora per la disponibilità.

Per l'OC, ho trovato il thread, ci sto studiando sopra.

Le RAM sono quelle ad alto profilo; peraltro, mi pare che nuove non si trovino più in circolazione, mi sa che l'usato è l'unica soluzione.

A parte forse la necessità di comprare un adattatore PCI-e per porte USB 3.0 compatibili con l'Oculus (quelle sulla mia MB, con driver ASmedia, sembrerebbero non compatibili), mi sa, a questo punto, che l'unica cosa che sicuramente devo comprare, la scheda video, è anche quella più difficile da trovare, soprattutto a prezzi decenti...

Che mi consigli tra le seguenti, quelle che ho trovato in questo momento sul mercato?

ZOTAC GeForce GTX 1070 8 GB G (€ 458,99);
EVGA GeForce GTX1070 (€ 482,82);
Gainward GTX1070 8GB Phoenix (€ 498,02);
Gainward GTX1070 8GB Phoenix GS (€ 520,26);
Msi Gtx 1070 Msi Vga Armor 8GB (€ 504,93);
GIGABYTE GeForce GTX 1070 G1 Gaming 8GB (€ 529,00);
Asus GeForce GTX1070 8GB Strix 8G (€ 539,00);
Asus GeForce GTX1070 8GB Strix O8G (€ 559,00).

Le 1080 manco le guardo...

celsius100
18-07-2017, 08:30
Hai pensato a questo punto ad un dissipatore a liquido?
Cosi no problem con le ram qualunque altezza abbiano

Allora le meno care che modelli sono? Xke ci sono quelle reference da evitare
X le 1080 ogni tanto qualche shop le mette sui 500 euro butta un occhio
Ah fra due settimane escono anche radeon nuove magari si smuove un po il mercato

Flying Wolf
19-07-2017, 18:29
Hai pensato a questo punto ad un dissipatore a liquido?
Cosi no problem con le ram qualunque altezza abbiano

Non ci avevo pensato, valuterò anche quella possibilità... l'unico requisito del dissipatore, ora come ora, è che sia compatibile sia con socket Intel che con socket AM4 (sono comunque intenzionato ad aggiornare a Ryzen, nel non troppo lontano futuro).

Allora le meno care che modelli sono? Xke ci sono quelle reference da evitare
X le 1080 ogni tanto qualche shop le mette sui 500 euro butta un occhio

Un paio di quelle (EVGA e Gainward) sono reference, me ne terrò alla larga... comunque ho visto che la situazione è fluida, nel senso che sui negozi i prezzi e le disponibilità variano quotidianamente. Darò un occhiata anche per le 1080, anche se ora come ora mi pare che tendano a superare i 600 euro.

Ah fra due settimane escono anche radeon nuove magari si smuove un po il mercato

Be', pensavo di avere meno tempo, ma visto che ancora la spedizione di Oculus non è partita (e manco si riesce ad avere una stima, ad oggi, di quando dovrebbe partire...), vediamo, forse posso aspettare fino al 30... anche se mi pare che ancora non si sia capito se le Vega RX saranno subito in vendita alla data della presentazione o solo dopo qualche altra settimana; in quest'ultimo caso non so se aspetterò (e sempre che non si scateni di nuovo la caccia alla scheda video... maledette monete virtuali!)

Grazie ancora, Celsius!

celsius100
20-07-2017, 10:48
arctic liquid 120 ad esempio
sulle vga so che un paio di shop hanno gia preso delle prenotazioni x Vega, senza ancora sapere la disponibilita ne i prezzi :help:

Flying Wolf
20-07-2017, 13:31
sulle vga so che un paio di shop hanno gia preso delle prenotazioni x Vega, senza ancora sapere la disponibilita ne i prezzi :help:

Vanno sulla fiducia! Si vede che l'uscita di Ryzen ha restaurato la fede in AMD! ;)

Grazie per il suggerimento sul dissi. Una domanda: una confezione di pasta termica mai aperta, scade o va bene anche dopo, diciamo, sei/sette anni (si, lo so, visti i prezzi basta ricomprarla, è pura curiosità accademica...)

celsius100
20-07-2017, 14:12
mai usata una pasta cosi
dipende dalle condizoni (caldo/freddo) se e davvero sigillata, ecc...
potresti provarla ma nn nutro tantissime speranze sulla resa