Flying Wolf
16-07-2017, 14:07
Salve a tutti!
Nella vita, si sa, si può resistere a tutto, tranne che alle tentazioni. Così, dopo aver aspettato pazientemente per molto tempo, aver iniziato a pianificare l'acquisto di un nuovo sistema per dicembre/gennaio, quando ho scoperto l'offerta sul Rift non ho più resistito e l'ho comprato. Dove sta il problema, vi starete chiedendo... semplice: il mio attuale PC non può farlo girare! :D
Quindi, mi trovo a dover effettuare un sostanziale upgrade del mio sistema, attualmente basato su: CPU Intel i7-2600K, MB ASRock Fatal1ty Z68 Professional, RAM 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, GPU Radeon HD 7970 @ 925 Mhz, HD di sistema 500 GB WD Caviar Black 7200 rpm, CASE Cooler Master HAF 922, PSU Enermax EMG900EWT 900W.
Ho bisogno di aiuto su tre punti: 1) configurazione, 2) dove comprare, 3) se posso utilizzare il SO che ho sull'attuale PC (Win7 Pro SP1 64bit, aggiornato a Win10 e riportato indietro dopo un mesetto). Spero che i punti 2 e 3 non siano da considerare off topic su questa sezione, né contrari al regolamento, se questo fosse il caso, ignorateli semplicemente.
1) Quanto alla configurazione, credo di dover cambiare almeno CPU, MB, RAM e GPU; se possibile, preferirei per il momento tenere l'HD di sistema. Il budget è di circa 1000 euro. La mia idea era di tornare finalmente ad AMD, con un Ryzen 5 1600X, una MB basata sul chipset X370, 16 GB di RAM @3200 Mhz e una GTX 1070. Purtroppo, ho scoperto che in questo periodo le GPU sono diventate merce rara e costosa, soprattutto quelle di fascia medio - alta; vi chiedo, dunque, secondo voi, un Crossfire di RX460 potrebbe essere comunque una buona soluzione, per giocare con Oculus. Peraltro, questa scelta mi consentirebbe di liberare una parte del budget per l'acquisto anche di un SSD da adibire a disco di sistema. Avrei bisogno, poi, di qualche consiglio su quale dissipatore usato, è la prima volta che acquisto una CPU senza stock cooler.
2) L'ultima volta che ho assemblato un sistema per me, comprai tutto sulla Chiave e sappiamo bene che fine ha fatto. A febbraio ho assemblato un pc per un amico acquistando dall'Amazzone, con la consueta velocità ed affidabilità. Attualmente, però, anche su quest'ultimo sito non si trovano le GPU di un certo tipo e ho cercato altre soluzioni. Eprice mi pare che abbia prezzi altini, Newegg spedisce anche in Italia, ma a) non ho la certezza che non vi siano dazi o tasse aggiuntive rispetto a quanto pagato al momento dell'ordine (qualcuno ha avuto esperienza?), b) in caso di necessità d'assistenza diventerebbe molto scomodo. Ho scoperto altri due siti, Taocomputer e Qmaxtech, qualcuno li conosce, sono affidabili?
3) Come detto, il mio SO attualmente è una copia originale di Win7 Pro, SP1, 64 bit, aggiornata a 10 nel luglio 2016 e poi riportata all'originale. Ora, si tratta di una versione OEM, quindi mi chiedo, una volta sostituite CPU e MB, potrò continuare ad usarla? C'è modo di salvare l'attuale attivazione ed utilizzarla sul nuovo hardware? Su Internet ho trovato risposte contrastanti; peraltro, rispetto a Win10, al quale posso ancora aggiornare (se non ho capito male), ho letto che se associo il SO al mio account MS posso attivare la versione che ho anche su nuovo hardware (almeno dall'Anniversary update in poi), vi risulta?
Mi scuso per la lunghezza del post, spero di essere stato chiaro in tutto e di trovare qualcuno abbastanza paziente da rispondermi! Se qualcosa non è chiaro, sono a disposizione per le vostre domande.
Grazie in anticipo a chiunque avrà la pazienza di leggere e rispondere!
Nella vita, si sa, si può resistere a tutto, tranne che alle tentazioni. Così, dopo aver aspettato pazientemente per molto tempo, aver iniziato a pianificare l'acquisto di un nuovo sistema per dicembre/gennaio, quando ho scoperto l'offerta sul Rift non ho più resistito e l'ho comprato. Dove sta il problema, vi starete chiedendo... semplice: il mio attuale PC non può farlo girare! :D
Quindi, mi trovo a dover effettuare un sostanziale upgrade del mio sistema, attualmente basato su: CPU Intel i7-2600K, MB ASRock Fatal1ty Z68 Professional, RAM 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, GPU Radeon HD 7970 @ 925 Mhz, HD di sistema 500 GB WD Caviar Black 7200 rpm, CASE Cooler Master HAF 922, PSU Enermax EMG900EWT 900W.
Ho bisogno di aiuto su tre punti: 1) configurazione, 2) dove comprare, 3) se posso utilizzare il SO che ho sull'attuale PC (Win7 Pro SP1 64bit, aggiornato a Win10 e riportato indietro dopo un mesetto). Spero che i punti 2 e 3 non siano da considerare off topic su questa sezione, né contrari al regolamento, se questo fosse il caso, ignorateli semplicemente.
1) Quanto alla configurazione, credo di dover cambiare almeno CPU, MB, RAM e GPU; se possibile, preferirei per il momento tenere l'HD di sistema. Il budget è di circa 1000 euro. La mia idea era di tornare finalmente ad AMD, con un Ryzen 5 1600X, una MB basata sul chipset X370, 16 GB di RAM @3200 Mhz e una GTX 1070. Purtroppo, ho scoperto che in questo periodo le GPU sono diventate merce rara e costosa, soprattutto quelle di fascia medio - alta; vi chiedo, dunque, secondo voi, un Crossfire di RX460 potrebbe essere comunque una buona soluzione, per giocare con Oculus. Peraltro, questa scelta mi consentirebbe di liberare una parte del budget per l'acquisto anche di un SSD da adibire a disco di sistema. Avrei bisogno, poi, di qualche consiglio su quale dissipatore usato, è la prima volta che acquisto una CPU senza stock cooler.
2) L'ultima volta che ho assemblato un sistema per me, comprai tutto sulla Chiave e sappiamo bene che fine ha fatto. A febbraio ho assemblato un pc per un amico acquistando dall'Amazzone, con la consueta velocità ed affidabilità. Attualmente, però, anche su quest'ultimo sito non si trovano le GPU di un certo tipo e ho cercato altre soluzioni. Eprice mi pare che abbia prezzi altini, Newegg spedisce anche in Italia, ma a) non ho la certezza che non vi siano dazi o tasse aggiuntive rispetto a quanto pagato al momento dell'ordine (qualcuno ha avuto esperienza?), b) in caso di necessità d'assistenza diventerebbe molto scomodo. Ho scoperto altri due siti, Taocomputer e Qmaxtech, qualcuno li conosce, sono affidabili?
3) Come detto, il mio SO attualmente è una copia originale di Win7 Pro, SP1, 64 bit, aggiornata a 10 nel luglio 2016 e poi riportata all'originale. Ora, si tratta di una versione OEM, quindi mi chiedo, una volta sostituite CPU e MB, potrò continuare ad usarla? C'è modo di salvare l'attuale attivazione ed utilizzarla sul nuovo hardware? Su Internet ho trovato risposte contrastanti; peraltro, rispetto a Win10, al quale posso ancora aggiornare (se non ho capito male), ho letto che se associo il SO al mio account MS posso attivare la versione che ho anche su nuovo hardware (almeno dall'Anniversary update in poi), vi risulta?
Mi scuso per la lunghezza del post, spero di essere stato chiaro in tutto e di trovare qualcuno abbastanza paziente da rispondermi! Se qualcosa non è chiaro, sono a disposizione per le vostre domande.
Grazie in anticipo a chiunque avrà la pazienza di leggere e rispondere!