PDA

View Full Version : Ripristino Notebook


FraSandro
15-07-2017, 19:24
Ciao a tutti,

da ieri ho un grosso problema con il mio HP Notebook 14-am018nl. Forse un aggiornamento non andato a buon fine e mi ritrovo con la tastiera che fa le bizze. Tasti che non vanno, sballati o con carattere doppio. Per farla breve, volevo ripristinare il tutto ma forse nella confusione ho cancellato qualcosa e non posso più ripristinarlo. Mi da sempre errore

Come posso ovviare al problema? Cioè, una copia di Win10 e formatto da bios con USB. Grazie.

tallines
15-07-2017, 20:28
Ciao, per ripristinare W10 puoi usare o un punto di ripristino, se hai i punti di ripristino attivati .

Oppure da Start - Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza > Ripristino .

Altrimenti puoi anche avvia re una Iso di W10 a W10 avviato, e gli dici durante la procedura di installazione, di reinstallare il SO, mantenendo, app, programmi, dati.....

FraSandro
15-07-2017, 20:34
Ciao, per ripristinare W10 puoi usare o un punto di ripristino, se hai i punti di ripristino attivati .

Oppure da Start - Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza > Ripristino .

Altrimenti puoi anche avvia re una Iso di W10 a W10 avviato, e gli dici durante la procedura di installazione, di reinstallare il SO, mantenendo, app, programmi, dati.....
Purtroppo non ho punti di rispristino, tutte le procedure da partizione ecc. Ecc non sono andate a buon fine. Ahimè, non l'ISO win10 e non posso crearla ne con il tools di Microsoft e ne con hp recovery manager 😣

tallines
15-07-2017, 20:48
Purtroppo non ho punti di rispristino, tutte le procedure da partizione ecc. Ecc non sono andate a buon fine. Ahimè, non l'ISO win10 e non posso crearla ne con il tools di Microsoft e ne con hp recovery manager
Perchè non puoi crearla con il tool della Microsoft ?

Scarica l' Iso di W10, direttamente, sempre in modo ufficiale, come da voce in firma, di colore rosso .

FraSandro
15-07-2017, 20:55
Perchè non puoi crearla con il tool della Microsoft ?

Scarica l' Iso di W10, direttamente, sempre in modo ufficiale, come da voce in firma, di colore rosso .

Perché ho bisogno di 8gb su C: Ed eliminando tutto il possibile riesco ad averne solamente 4/5 gb circa liberi dei 32 gb dell'SSD originale.

Intendi da questo link?!
/Mag 2017 > Stop Download W7 1 e 2

Grazie.

tallines
15-07-2017, 21:01
Perché ho bisogno di 8gb su C: Ed eliminando tutto il possibile riesco ad averne solamente 4/5 gb circa liberi dei 32 gb dell'SSD originale.
Si, giusto, prima di scaricarti l' Iso, il tool controlla lo spazio disponibile .
Intendi da questo link?!
/Mag 2017 > Stop Download W7 1 e 2
Si .

Con 4-5 Gb non dovresti avere problemi a scaricare l' Iso direttamente, anche quella a 64 bit, poi però è meglio se la conservi in un hd esterno .

Oppure una volta preparata su pendrive, con tool freeware tipo Rufus, la lasci sulla pendrive, pronta per ogni evenienza .

FraSandro
16-07-2017, 08:25
Con 4-5 Gb non dovresti avere problemi a scaricare l' Iso direttamente, anche quella a 64 bit, poi però è meglio se la conservi in un hd esterno .

Oppure una volta preparata su pendrive, con tool freeware tipo Rufus, la lasci sulla pendrive, pronta per ogni evenienza .

sto scaricando l'ISO Win Redstone 2 edizione Pro + Home

appena finisce il download, come procedo? Inoltre, non c'è bisogno di attivazione e serial key, giusto?

FraSandro
16-07-2017, 17:36
Finalmente sto creando l'ISO di Win10 su usb. Sino riuscito ad eliminare qualcosa ottenendo 9 gb liberi. Adesso ho bisogno di Product key? In tal caso, come faccio a vedere qual e' il mio? grazie.

tallines
16-07-2017, 18:18
Finalmente sto creando l'ISO di Win10 su usb.
Appena finito il downlaod della Iso, la Iso la puoi preparare su pendrive con Rufus freeware .
Adesso ho bisogno di Product key? In tal caso, come faccio a vedere qual e' il mio? grazie.
Il product-key lo puoi recuperare con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .

Ma....durante l' installazione ti apparirà la finestra dove inserire il product-key .

Visto che si può, puoi saltare quella finestra .

Dato che hai già avuto installato e attivato W10, W10 viene attivato in automatico .

Il product-key, avendo avuto W10 pre-installato in modalità Uefi, è memorizzato nell' Uefi stesso .

Appena finita la procedura di installazione, il product-key viene riconosciuto e W10 attivato, in automatico, dalla Microsoft .

FraSandro
16-07-2017, 18:45
Formattato, ma alcuni tasti continuano a non funzionare perfettamente inoltre mancano i driver...cioè quelli per ottimizzare il tutto tipo scheda audio, quelli Intel ecc ecc

tallines
16-07-2017, 18:48
Formattato, ma alcuni tasti continuano a non funzionare perfettamente
Li può essere un problema della tastiera
inoltre mancano i driver...cioè quelli per ottimizzare il tutto tipo scheda audio, quelli Intel ecc ecc
Vai in Gestione dispositivi, espandi scheda audio, selezioni il nome generico della scheda audio > Aggiorna driver .

Lo stesso per la scheda video e per le altre voci generiche, che trovi .

FraSandro
16-07-2017, 18:56
Mah...non mi capacito....nel bios la freccia direzionale destra funziona, nel SO no....ma che diamine. Fatta una copia di win direttamente dal pc pensavo che si installasse tutto ad hoc e renderlo fantastico fino come ieri.

tallines
17-07-2017, 12:02
Mah...non mi capacito....nel bios la freccia direzionale destra funziona, nel SO no....ma che diamine.
In modalità provvisoria cosa succede ?
Fatta una copia di win direttamente dal pc pensavo che si installasse tutto ad hoc e renderlo fantastico fino come ieri.
Ma hai installato W10 da Iso scaricata dalla Microsoft o da immagine di backup ?......

FraSandro
17-07-2017, 12:20
In modalità provvisoria non so come si acceda.


Ho ripristinato tramite un'Iso creata tramite il tool di Microsoft, ma purtroppo il pc non è fluido come fino qualche giorno fa.

"una tragedia" informatica direi....non capisco cosa sia successo.

tallines
17-07-2017, 12:27
In modalità provvisoria non so come si acceda.
Digita msconfig da Start/Cerca + Invio .

Vai alla voce Opzioni di avvio, metti il segno di spunta alla voce Modalità provvisoria e riavvii il pc .

Quando sei in provvisoria, per tornare in modalità normale, devi fare il contrario di quello che hai fatto, per andare in modalità provvisoria .

Ossia, quando sei in modalità provvisoria, digita sempre msconfig da Start/Cerca + Invio > Opzioni di avvio > togli il segno di spunta alla voce > Modalità provvisoria e riavvii il pc .
Ho ripristinato tramite un'Iso creata tramite il tool di Microsoft, ma purtroppo il pc non è fluido come fino qualche giorno fa.

"una tragedia" informatica direi....non capisco cosa sia successo.
Non è che c' è qualcosa nell' hd che non va............

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .

FraSandro
17-07-2017, 13:46
Digita msconfig da Start/Cerca + Invio .

Vai alla voce Opzioni di avvio, metti il segno di spunta alla voce Modalità provvisoria e riavvii il pc .

Quando sei in provvisoria, per tornare in modalità normale, devi fare il contrario di quello che hai fatto, per andare in modalità provvisoria .

Ossia, quando sei in modalità provvisoria, digita sempre msconfig da Start/Cerca + Invio > Opzioni di avvio > togli il segno di spunta alla voce > Modalità provvisoria e riavvii il pc .

.

in modalita' provvisoria il tasto direzionale destro funziona perfettamente, in modalità normale non funziona. Per quanto riguarda gli altri tasti come la t che digita t4, stessa problema sia in provvisoria che in normale.

Digita msconfig da Start/Cerca + Invio .



Non è che c' è qualcosa nell' hd che non va............

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .

intendi questi valori?
https://s14.postimg.org/lea0m13l9/Senza_titolo.png (https://postimg.org/image/lea0m13l9/)

tallines
17-07-2017, 14:01
in modalita' provvisoria il tasto direzionale destro funziona perfettamente, in modalità normale non funziona. Per quanto riguarda gli altri tasti come la t che digita t4, stessa problema sia in provvisoria che in normale.
Secondo me c'è qualcosa nella tastiera, poi....
intendi questi valori?
https://s14.postimg.org/lea0m13l9/Senza_titolo.png (https://postimg.org/image/lea0m13l9/)
Si, sembra a posto, però...........stato disco ignoto, acceso da ore 14 e in queste 14 ore è stato acceso 495 volte........??

Hai cambiato hd ultimamente, o l' hd che stai usando è quello di origine ?

Io lo cambierei, mi fa strano........cioè proverei a installare W10 su un altro hd......

FraSandro
17-07-2017, 14:08
Secondo me c'è qualcosa nella tastiera, poi....

Si, sembra a posto, però...........stato disco ignoto, acceso da ore 14 e in queste 14 ore è stato acceso 495 volte........??

Hai cambiato hd ultimamente, o l' hd che stai usando è quello di origine ?

Io lo cambierei, mi fa strano........cioè proverei a installare W10 su un altro hd......

hd assolutamente originale, il pc ha circa otto mesi. Ho lasciato il pc tutta la notte con la batteria staccata, ci ho smanettato sta mattina riavviandolo un paio di volte e poi spento intorno le 12. Non ci sto capendo piu' nulla :muro: :help: :cry:

tallines
17-07-2017, 14:19
hd assolutamente originale, il pc ha circa otto mesi.
Acceso da 14 ore......mmhhhh
Ho lasciato il pc tutta la notte con la batteria staccata, ci ho smanettato sta mattina riavviandolo un paio di volte e poi spento intorno le 12. Non ci sto capendo piu' nulla :muro: :help: :cry:
Installa HD Sentinel e vedi cosa ti dice, la demo (perchè è un programma a pagamento) alla voce Overview, dove ti fa un riassunto dello stato di salute .

Hai un hd come si dice di riserva, dove provare a installare W10 ?

Oppure è il Bios da aggiornare......

Per quanto riguarda i test per l' hd della HP, dai un' occhiata >

http://www8.hp.com/it/it/campaigns/hpsupportassistant/pc-diags.html?jumpid=va_r602_it/it/any/pps/pl_ot_ob_ds_pd/HP_PC_Hardware_Diagnostics_cc/dt

https://support.hp.com/it-it/document/c00839170

FraSandro
17-07-2017, 14:49
Non ho altri modi per provare win10.

Sto facendo un test completo, ora vediamo
Ho fatto il test della tastiera e visto che tutti i tasti virtuali vengono "schiacciati" ....test superato, peccato però che soprattutto i numeri vengono fuori schiacciando le lettere....mi sa tanto di test "farsa".

https://s24.postimg.org/tjky29nf5/WP_20170717_001.jpg (https://postimg.org/image/tjky29nf5/)

FraSandro
17-07-2017, 15:15
https://s2.postimg.org/dea6q9jlx/WP_20170717_002.jpg (https://postimg.org/image/dea6q9jlx/)


Errore software :confused:

tallines
17-07-2017, 17:55
https://s2.postimg.org/dea6q9jlx/WP_20170717_002.jpg (https://postimg.org/image/dea6q9jlx/)


Errore software :confused:
Controllo completo della memoria.............

Prova a testare i banchi di ram con MemTest freeware .

FraSandro
19-07-2017, 17:35
Da martedì sarò in ferie e avrò più tempo da dedicargli. Voglio fare tutte le prove possibili per risolvere il problema per evitare di mandarlo in assistenza e evitare lunghe e snervanti attese. Il prodotto e' ancora in garanzia....ti terrò aggiornato sul da farsi 😉, grazie

tallines
19-07-2017, 19:19
Ok, se c'è ancora la garanzia, meglio :)

Fai sapere cosa riesci a fare :)