Sirius88
15-07-2017, 19:23
Ciao a tutti, per piacere personale, o meglio per usabilità, perchè ho un ipad e ub iPhone, vorrei tornare a mac (in passato avevo il macbook alu 2008)
ora sono indeciso se prendere un fisso o un portatile macbook pro (entrambi pensavo di prenderli ricondizionati o usati)
il mio budget è di circa 1.500€ ai quali posso ancora aggiungere qualcosina, il computer che ho in firma, lo avevo fatto nell'ottobre 2012, e ancora ora funziona egregiamente.
esigenze:
1: Internet
2: Netflix in HD, streaming video
3: gestione di iPad e iPhone con iTunes e sincronizzazione photo/musica
4: Lettura/scrittura (per la lettura e semplici consultazioni uso il tablet, ma la comodità della tastiera e dello schermo più grande quando sei a casa non ha paragoni.
5: NO VIDEOGAME
6: piccole modifiche a foto con photoshop, e creazione video con iMovie, o softwere simili, ma nulla di professionale, solo a livello amatoriale, e senza nessuno che mi mette fretta :stordita:
7:collego un Hard disk esterno da 1Tb via usb 3.0 (quindi backup documenti foto e video)
8:portabilità non richiesta, ma gradita (da qui l'indecisione se prendere un macbook pro o restare su soluzione iMac/macmini
9:possibilità di poter installare aggiornamenti futuri (il mio attuale macbook alu 2008 non mi permette di installare sierra, e credo sia cessato il supporto da parte di apple)
10: almeno un i5, meglio un i7 di almeno terza/quarta generazione (non tanto per utilizzo reale, in quanto non sfruttati solitamente, ma solo per longevità) stessa cosa per la ram, minimo 8Gb, meglio 16gb in modo da poter installare futuri aggiornamenti e non dover sostituire il mac tra 2/3 anni
11: ho il monitor esterno in firma, che rimarrebbe (disoccupato) :doh:
grazie a tutti :D
ora sono indeciso se prendere un fisso o un portatile macbook pro (entrambi pensavo di prenderli ricondizionati o usati)
il mio budget è di circa 1.500€ ai quali posso ancora aggiungere qualcosina, il computer che ho in firma, lo avevo fatto nell'ottobre 2012, e ancora ora funziona egregiamente.
esigenze:
1: Internet
2: Netflix in HD, streaming video
3: gestione di iPad e iPhone con iTunes e sincronizzazione photo/musica
4: Lettura/scrittura (per la lettura e semplici consultazioni uso il tablet, ma la comodità della tastiera e dello schermo più grande quando sei a casa non ha paragoni.
5: NO VIDEOGAME
6: piccole modifiche a foto con photoshop, e creazione video con iMovie, o softwere simili, ma nulla di professionale, solo a livello amatoriale, e senza nessuno che mi mette fretta :stordita:
7:collego un Hard disk esterno da 1Tb via usb 3.0 (quindi backup documenti foto e video)
8:portabilità non richiesta, ma gradita (da qui l'indecisione se prendere un macbook pro o restare su soluzione iMac/macmini
9:possibilità di poter installare aggiornamenti futuri (il mio attuale macbook alu 2008 non mi permette di installare sierra, e credo sia cessato il supporto da parte di apple)
10: almeno un i5, meglio un i7 di almeno terza/quarta generazione (non tanto per utilizzo reale, in quanto non sfruttati solitamente, ma solo per longevità) stessa cosa per la ram, minimo 8Gb, meglio 16gb in modo da poter installare futuri aggiornamenti e non dover sostituire il mac tra 2/3 anni
11: ho il monitor esterno in firma, che rimarrebbe (disoccupato) :doh:
grazie a tutti :D