View Full Version : Urgentissimo: Impossibile accedere a E. Struttura del disco danneggiata o illeggibile
disantogiacomo
15-07-2017, 17:30
Buon pomeriggio a tutti!
Cercherò di essere il più chiaro possibile nell'esposizione del mio problema.
Possiedo un HDD esterno HITACHI da 500GB. Ieri, erroneamente, l'ho staccato dal PC senza effettuare la procedura di rimozione sicura e adesso, quando lo collego, appare la seguente dicitura: "Impossibile accedere a E. Struttura del disco danneggiata o illeggibile".
Prima di ciò, l'hdd esterno veniva riconosciuto come unità F invece, adesso, come unità E e non riesco ad accedere in alcun modo.
Su questo hdd ci sono tutti i dati della mia vita privata e professionale, vi prego di aiutarmi a recuperarli tutti perché sono troppo importanti.
Ho provato ad utilizzare il software EaseUS Data Recovery e ho effettuato la scansione completa del disco. Dopo circa 6 ore, dalla scansione mi sono apparse 2 partizioni e tante sottocartelle con i file che mi servivano. Essendo tantissimi, non so se ci siano tutti i dati.
Non esiste un software che mi permetta di recuperare il contenuto dell'hdd senza la suddivisione in partizioni (anche perché sembrano uguali i contenuti)?
La cosa assurda è che la scansione ha trovato 612 GB di dati. Come è possibile? Io avevo circa 60 GB sull'hdd.
Vi prego di farmi sapere subito perché la questione è troppo importante e colgo l'occasione per ringraziarvi in anticipo per la vostra immensa pazienza, gentilezza e disponibilità!
tallines
15-07-2017, 20:34
Buon pomeriggio a tutti!
Cercherò di essere il più chiaro possibile nell'esposizione del mio problema.
Possiedo un HDD esterno HITACHI da 500GB. Ieri, erroneamente, l'ho staccato dal PC senza effettuare la procedura di rimozione sicura e adesso, quando lo collego, appare la seguente dicitura: "Impossibile accedere a E. Struttura del disco danneggiata o illeggibile".
Prima di ciò, l'hdd esterno veniva riconosciuto come unità F invece, adesso, come unità E e non riesco ad accedere in alcun modo.
Ciao, collega l' hd, vai in Gestione disco e gli cambi lettera .
Gli metti la prima lettera disponibile tra quelle che puoi usare e vedi cosa succede .
Altrimenti provi a cambiare porta usb del pc a cui colleghi l' hd esterno o cavo usb .
Se hai un pc fisso, puoi anche provare a collegare l' hd esterno (togliendolo dal suo box esterno) alla scheda madre, tramite cavo Sata .
disantogiacomo
16-07-2017, 11:19
Ciao, collega l' hd, vai in Gestione disco e gli cambi lettera .
Gli metti la prima lettera disponibile tra quelle che puoi usare e vedi cosa succede .
Altrimenti provi a cambiare porta usb del pc a cui colleghi l' hd esterno o cavo usb .
Se hai un pc fisso, puoi anche provare a collegare l' hd esterno (togliendolo dal suo box esterno) alla scheda madre, tramite cavo Sata .
Grazie per la risposta. Quando collego l'hdd appare quella frase ed è come se fosse vuoto, non riesco ad accedere in alcun modo. Ho provato anche a cambiare porta e pc ma il risultato è lo stesso.
Software o soluzioni? Grazie ancora
tallines
16-07-2017, 11:34
Grazie per la risposta. Quando collego l'hdd appare quella frase ed è come se fosse vuoto, non riesco ad accedere in alcun modo.
Gestione disco come vede, se lo vede, l' hd ?
Ho provato anche a cambiare porta e pc ma il risultato è lo stesso.
Software o soluzioni? Grazie ancora
L' hd Hitachi da 500 Gb è all' interno di un box esterno per hd da 3,5" ?
Hai provato a estrarre l' hd dal box e collegarlo alla scheda madre del pc fisso, tramite Cavo sata ?
Dovresti provare, anche a cambiare box esterno .
Ogni tanto sono i collegamenti all'interno del box esterno, che non vanno .
disantogiacomo
16-07-2017, 14:36
Gestione disco come vede, se lo vede, l' hd ?
L' hd Hitachi da 500 Gb è all' interno di un box esterno per hd da 3,5" ?
Hai provato a estrarre l' hd dal box e collegarlo alla scheda madre del pc fisso, tramite Cavo sata ?
Dovresti provare, anche a cambiare box esterno .
Ogni tanto sono i collegamenti all'interno del box esterno, che non vanno .
Grazie ancora per la risposta.
Da gestione disco mi riconosce l'hdd come unità E, prima era F, e risulta RAW e la capacità di memoria 100% disponibile.
Allego uno ss del risultato.
L'hdd è all'interno di una scatoletta di ferro rettangolare e la collego tramite cavo al pc. Non sono esperto e non saprei estrarlo o collegarlo alla scheda madre.
Riguardo a quel metodo che ho postato nel post di prima, nessuna indicazione?
La prego di aiutarmi perché sono abbastanza disperato. Grazie davvero di tuttohttp://i66.tinypic.com/2e6eexj.jpg
tallines
16-07-2017, 17:31
Grazie ancora per la risposta.
Da gestione disco mi riconosce l'hdd come unità E, prima era F, e risulta RAW e la capacità di memoria 100% disponibile.
Allego uno ss del risultato.
Mica bene che ti vede il disco in Raw..........
L'hdd è all'interno di una scatoletta di ferro rettangolare e la collego tramite cavo al pc. Non sono esperto e non saprei estrarlo o collegarlo alla scheda madre.
L' hd esterno ha un suo alimentatore o è autoalimentato dal pc ?
E' in un box da 3,5" o da 2,5", ossia è un box grande o piccolo .
Per capire che differenza c'è tra box 3,5" e 2,5", fai delle ricerche on line e poi vai su Immagini .
I box da 2,5" di solito sono alimentati dal pc e estrarre l' hd (che è da 2,5") da questi box, non è facile, come estrarre l' hd da 3,5", da un box da 3,5" (basta svitare le viti) .
Se l' hd è in un box autoalimentato....se non sai fare il lavoro, meglio che vai da un tecnico quelli che riparano pc, per fartelo estrarre e per provare a collegarlo alla scheda madre di un pc e anche per acquistare un nuovo box per hd esterni, con un suo alimentatore.
Anche se...............mi sa che il problema è abbastanza grave, l' hd viene visto in Raw....
Riguardo a quel metodo che ho postato nel post di prima, nessuna indicazione?
La prego di aiutarmi perché sono abbastanza disperato. Grazie davvero di tutto
Quanti dati da recuperare hai, nell' hd ?
L' unica che puoi provare, se non sai farlo, fatti aiutare, puoi provare a recuperare i dati dall' hd, tramite >>> la clonazione dati (http://www.recuperodati299euro.it/come-recuperare-un-hard-disk.php)
ossia:
- prima cloni i dati con il programma HDD Raw Copy Tool
- e poi recuperi i dati dal clone fatto, con PhotoRec, entrambi freeware .
disantogiacomo
18-07-2017, 09:37
Mica bene che ti vede il disco in Raw..........
L' hd esterno ha un suo alimentatore o è autoalimentato dal pc ?
E' in un box da 3,5" o da 2,5", ossia è un box grande o piccolo .
Per capire che differenza c'è tra box 3,5" e 2,5", fai delle ricerche on line e poi vai su Immagini .
I box da 2,5" di solito sono alimentati dal pc e estrarre l' hd (che è da 2,5") da questi box, non è facile, come estrarre l' hd da 3,5", da un box da 3,5" (basta svitare le viti) .
Se l' hd è in un box autoalimentato....se non sai fare il lavoro, meglio che vai da un tecnico quelli che riparano pc, per fartelo estrarre e per provare a collegarlo alla scheda madre di un pc e anche per acquistare un nuovo box per hd esterni, con un suo alimentatore.
Anche se...............mi sa che il problema è abbastanza grave, l' hd viene visto in Raw....
Quanti dati da recuperare hai, nell' hd ?
L' unica che puoi provare, se non sai farlo, fatti aiutare, puoi provare a recuperare i dati dall' hd, tramite >>> la clonazione dati (http://www.recuperodati299euro.it/come-recuperare-un-hard-disk.php)
ossia:
- prima cloni i dati con il programma HDD Raw Copy Tool
- e poi recuperi i dati dal clone fatto, con PhotoRec, entrambi freeware .
Ho verificato che è da 2,5", infatti è alimentato dal pc. Ci sono circa 60 GB di miei dati e, come ho già detto, ho provato ad utilizzare il software EaseUS Data Recovery, effettuando la scansione completa del disco. Dopo circa 6 ore, dalla scansione mi sono apparse 2 partizioni e tante sottocartelle con i file che mi servivano. Essendo tantissimi, non so se ci siano tutti i dati.
Ci sono partizione 1 e 2, ma io non ho mai creato partizioni. Ho verificato che entrambe contengono lo stesso numero di files, è come se fossero un clone l'una dell'altra. Cosa mi consigli?
tallines
18-07-2017, 12:04
Ci sono partizione 1 e 2, ma io non ho mai creato partizioni. Ho verificato che entrambe contengono lo stesso numero di files, è come se fossero un clone l'una dell'altra. Cosa mi consigli?
Copia la partizione 1, ossia recupera i file dalla partizione 1 .
Poi ovviamente controlli cosa ti ha recuperato, se ci sono tutti i 60 Gb, se ci sno tutte i file.....:)
disantogiacomo
18-07-2017, 17:42
Copia la partizione 1, ossia recupera i file dalla partizione 1 .
Poi ovviamente controlli cosa ti ha recuperato, se ci sono tutti i 60 Gb, se ci sno tutte i file.....:)
Sono riuscito a recuperare tutti i dati mediante il software EaseUS Data Recovery, incredibilmente semplice da usare e risultati pazzeschi!
Ora avrei una domanda: il disco viene sempre letto come RAW, come posso verficare il suo stato di "salute" e ripristinarlo completamente per poterlo usare? Thanks again
tallines
18-07-2017, 18:37
Sono riuscito a recuperare tutti i dati mediante il software EaseUS Data Recovery, incredibilmente semplice da usare e risultati pazzeschi!
Bene che hai risolto :)
Ora avrei una domanda: il disco viene sempre letto come RAW, come posso verficare il suo stato di "salute" e ripristinarlo completamente per poterlo usare? Thanks again
Per verificare lo stato di salute prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware, se ti dice qualcosa......
Per ripristinare il volume, elimini il volume, anche da Gestione disco (tasto destro del mouse sul volume > Elimina) e lo ricrei, selezionando lo Spazio non allocato, che dovrebbe uscirti, una volta eliminato il volume, tasto destro del mouse su Spazio non allocato > Nuovo volume semplice e lo formatti in Ntfs .
disantogiacomo
18-07-2017, 21:51
Bene che hai risolto :)
Per verificare lo stato di salute prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware, se ti dice qualcosa......
Per ripristinare il volume, elimini il volume, anche da Gestione disco (tasto destro del mouse sul volume > Elimina) e lo ricrei, selezionando lo Spazio non allocato, che dovrebbe uscirti, una volta eliminato il volume, tasto destro del mouse su Spazio non allocato > Nuovo volume semplice e lo formatti in Ntfs .
Il software suggerito mi sa che non legge il disco... in allego il report. Come posso fare?http://i63.tinypic.com/bdle1t.jpg
tallines
19-07-2017, 12:43
Il software suggerito mi sa che non legge il disco... in allego il report. Come posso fare?
Prova a usare HD Tune freeware per vedere se riesce a leggere i dati Smart e anche HD Sentinel, la modalità demo, in quanto il software è a pagamento .
Per HD Sentinel, vedi sia i dati Smart e anche la prima voce che ti appare, Overview, dove ti fa un riassunto descrittivo, sullo stato di salute del disco .
Forse per il fatto che il disco è in Raw, non riesce a leggere i dati Smart e quindi bisogna vedere se si riesce a Eliminare il volume e a ricrearlo, provando, come detto sopra .
disantogiacomo
19-07-2017, 15:41
Prova a usare HD Tune freeware per vedere se riesce a leggere i dati Smart e anche HD Sentinel, la modalità demo, in quanto il software è a pagamento .
Per HD Sentinel, vedi sia i dati Smart e anche la prima voce che ti appare, Overview, dove ti fa un riassunto descrittivo, sullo stato di salute del disco .
Forse per il fatto che il disco è in Raw, non riesce a leggere i dati Smart e quindi bisogna vedere se si riesce a Eliminare il volume e a ricrearlo, provando, come detto sopra .
HD Tune non lo leggeva e ho utilizzato HD Sentinel prova, allego il report nell'immagine sottostante.
Se ho letto bene, il disco è in perfette condizioni (infatti non è mai caduto, l'ho solo staccato senza seguire la procedura di rimozione sicura).
Secondo te, dopo aver visto il suo stato, mi consigli di continuare ad utilizzarlo e formattarlo completamente?
Se sì, come posso fare? Oppure esiste un sw che lo trasforma da Raw alla formattazione di prima?
http://i68.tinypic.com/2lxgm6g.jpg
disantogiacomo
20-07-2017, 16:31
Prova a usare HD Tune freeware per vedere se riesce a leggere i dati Smart e anche HD Sentinel, la modalità demo, in quanto il software è a pagamento .
Per HD Sentinel, vedi sia i dati Smart e anche la prima voce che ti appare, Overview, dove ti fa un riassunto descrittivo, sullo stato di salute del disco .
Forse per il fatto che il disco è in Raw, non riesce a leggere i dati Smart e quindi bisogna vedere se si riesce a Eliminare il volume e a ricrearlo, provando, come detto sopra .
Buonasera, resto in attesa di indicazioni. Grazie ancora!
tallines
20-07-2017, 17:41
HD Tune non lo leggeva e ho utilizzato HD Sentinel prova, allego il report nell'immagine sottostante.
Se ho letto bene, il disco è in perfette condizioni (infatti non è mai caduto, l'ho solo staccato senza seguire la procedura di rimozione sicura).
Ok, HD Sentinel fa vedere i dati Smart ?
Secondo te, dopo aver visto il suo stato, mi consigli di continuare ad utilizzarlo e formattarlo completamente?
Si, perchè è in Raw......mica in Ntfs........
Fai come suggerito al post n. 10 e poi vedi com' è al situazione dei dati Smart sia con CrystalDiskInfo che con Hd Sentinel .
disantogiacomo
27-07-2017, 07:20
Ok, HD Sentinel fa vedere i dati Smart ?
Si, perchè è in Raw......mica in Ntfs........
Fai come suggerito al post n. 10 e poi vedi com' è al situazione dei dati Smart sia con CrystalDiskInfo che con Hd Sentinel .
Buongiorno,
in allegato la situazione dei dati SMART con Sentinel. Io non ci capisco nulla, come sta il disco?
Credo di aver recuperato tutti i dati con EasyUS Data Recovery ma vorrei sapere se è possibile scoprire quanti giga di dati ci sono nell'hdd per confrontarli con quelli recuperati.
Inoltre, come posso testare il buon funzionamento delle porte USB del mio pc? Esiste qualche sw test?
https://s2.postimg.org/9lbulh0nd/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/yrcssb1xh/)
tallines
27-07-2017, 13:13
Buongiorno,
in allegato la situazione dei dati SMART con Sentinel. Io non ci capisco nulla, come sta il disco?
Posta l' immagine su > Postimage - Anteprima per forum, l' immagine non si vede..........
Credo di aver recuperato tutti i dati con EasyUS Data Recovery ma vorrei sapere se è possibile scoprire quanti giga di dati ci sono nell'hdd per confrontarli con quelli recuperati.
O ti ricordi quanti Gb erano occupati...........
Inoltre, come posso testare il buon funzionamento delle porte USB del mio pc? Esiste qualche sw test?
Si vede subito se le porte usb funzionano o meno, appena inserisci una pendrive o un hd esterno tramite usb .
Se vuoi controlla tramite > usbdeview (http://www.prontoassistenzacomputer.it/index.php/15-come-fare/57-problemi-porte-usb-impara-a-gestire-il-database)
disantogiacomo
27-07-2017, 14:13
Posta l' immagine su > Postimage - Anteprima per forum, l' immagine non si vede..........
O ti ricordi quanti Gb erano occupati...........
Si vede subito se le porte usb funzionano o meno, appena inserisci una pendrive o un hd esterno tramite usb .
Se vuoi controlla tramite > usbdeview (http://www.prontoassistenzacomputer.it/index.php/15-come-fare/57-problemi-porte-usb-impara-a-gestire-il-database)
Ho modificato il post precedente, inserendo correttamente l'immagine. Purtroppo non ricordo di preciso quanti giga ci fossero...
Attendo tue, grazie nuovamente
tallines
27-07-2017, 17:44
L' hd è a posto, ha solo due errori alla voce Conteggio eventi riallocazione .
Hai fatto come detto al post n.10 o non ancora ?
I dati Smart, sono da vedere dopo che hai ricreato il Volume, come detto al post n.10 .
disantogiacomo
28-07-2017, 10:24
L' hd è a posto, ha solo due errori alla voce Conteggio eventi riallocazione .
Hai fatto come detto al post n.10 o non ancora ?
I dati Smart, sono da vedere dopo che hai ricreato il Volume, come detto al post n.10 .
Adesso lo sto facendo. Ho attribuito lettera Z e sono andato avanti. Devo fare formattazione veloce o togliere la spunta? Grazie ancora
tallines
28-07-2017, 11:08
Adesso lo sto facendo. Ho attribuito lettera Z e sono andato avanti. Devo fare formattazione veloce o togliere la spunta? Grazie ancora
Formatta come richiesto da procedura .
disantogiacomo
28-07-2017, 11:09
Formatta come richiesto da procedura .
Appare automaticamente la spunta su formattazione veloce, quindi procedo così
tallines
28-07-2017, 11:13
Appare automaticamente la spunta su formattazione veloce, quindi procedo così
Si .
disantogiacomo
28-07-2017, 16:34
Si .
Ho eseguito tutta la procedura e poi ho verificato i dati SMART con CrystalDiskInfo e Sentinel.
In allegato i risultati. Il mio HDD è affidabile al 100%? Posso usarlo tranquillamente?
Grazie ancora
https://s18.postimg.org/5x235jn55/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/6zc9o35yd/)
https://s11.postimg.org/gdqlpnpyr/Cattura1.jpg (https://postimg.org/image/3mcfj5g6n/)
https://s12.postimg.org/z6urq0dot/Cattura2.jpg (https://postimg.org/image/e9yjlcfnt/)
tallines
28-07-2017, 18:01
Ho eseguito tutta la procedura e poi ho verificato i dati SMART con CrystalDiskInfo e Sentinel.
In allegato i risultati. Il mio HDD è affidabile al 100%? Posso usarlo tranquillamente?
Ottimo, l' hd è a posto :)
disantogiacomo
28-07-2017, 18:04
Grazie di tutto, allora problema risolto :)
tallines
28-07-2017, 18:09
Grazie di tutto, allora problema risolto :)
Si, se hai ricreato il volume, che adesso ha una lettera, è formatto in Ntfs e ci accedi senza problemi :)
Prova a copiarci dei dati, per prova, dovrebbe funzionare .
disantogiacomo
28-07-2017, 18:11
Sì, ho attribuito la lettera Z e formattato in NTFS, riesco tranquillamente a fare tutto come prima che si verificasse il problema.
Dio ti benedica!
tallines
29-07-2017, 14:24
Sì, ho attribuito la lettera Z e formattato in NTFS, riesco tranquillamente a fare tutto come prima che si verificasse il problema.
Dio ti benedica!
Ottimo :)
Mica bene che ti vede il disco in Raw..........
L' hd esterno ha un suo alimentatore o è autoalimentato dal pc ?
E' in un box da 3,5" o da 2,5", ossia è un box grande o piccolo .
Per capire che differenza c'è tra box 3,5" e 2,5", fai delle ricerche on line e poi vai su Immagini .
I box da 2,5" di solito sono alimentati dal pc e estrarre l' hd (che è da 2,5") da questi box, non è facile, come estrarre l' hd da 3,5", da un box da 3,5" (basta svitare le viti) .
Se l' hd è in un box autoalimentato....se non sai fare il lavoro, meglio che vai da un tecnico quelli che riparano pc, per fartelo estrarre e per provare a collegarlo alla scheda madre di un pc e anche per acquistare un nuovo box per hd esterni, con un suo alimentatore.
Anche se...............mi sa che il problema è abbastanza grave, l' hd viene visto in Raw....
Quanti dati da recuperare hai, nell' hd ?
L' unica che puoi provare, se non sai farlo, fatti aiutare, puoi provare a recuperare i dati dall' hd, tramite >>> la clonazione dati (http://www.recuperodati299euro.it/come-recuperare-un-hard-disk.php)
ossia:
- prima cloni i dati con il programma HDD Raw Copy Tool
- e poi recuperi i dati dal clone fatto, con PhotoRec, entrambi freeware .
a distanza di anni da quando hai scritto questo messaggio volevo ringraziarti, mi hai appena salvato l'hard disk! :) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.