PDA

View Full Version : Gli italiani usano le reti Wi-Fi pubbliche gratuite per vedere porno, pentendosene


Redazione di Hardware Upg
15-07-2017, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/gli-italiani-usano-le-reti-wi-fi-pubbliche-gratuite-per-vedere-porno-pentendosene_69984.html

Una ricerca della Symantec ha fatto emergere gli usi degli italiani nei confronti delle reti internet gratuite e pubbliche. Gli utenti si connettono facilmente senza chiedersi della sicurezza e navigano addirittura su siti porno per poi pentirsene.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexbands
15-07-2017, 11:15
Però agli intervistati che hanno paura di essere scoperti potevate suggerirgli una vpn

shawn89
15-07-2017, 12:48
1000 persone non mi sembrano un campione rappresentativo di un intero paese o c'è qualche nozione base di statistica che mi sfugge?

pistu_foghecc
15-07-2017, 17:52
Per fortuna ho un Windows phone e manco i virus fanno per il mio cellulare.

Yakkuz
15-07-2017, 20:02
1000 persone non mi sembrano un campione rappresentativo di un intero paese o c'è qualche nozione base di statistica che mi sfugge?

Dipende da come è scelto e randomizzato il campione, potrebbe pure esserlo, ma non trovo la ricerca originale per poter verificare.

biometallo
15-07-2017, 20:57
Dipende da come è scelto e randomizzato il campione, potrebbe pure esserlo, ma non trovo la ricerca originale per poter verificare.

Credo siano qui https://www.symantec.com/about/newsroom/press-kits/norton-wifi-risk-report-2017 e in particolare per l'italia quo (https://www.symantec.com/content/dam/symantec/it/docs/reports/2017-norton-wifi-risk-report-it-results-it.pdf)

"l'8% degli utenti ammette di aver violato la password pur di ottenere il collegamento alla rete."
Paese di santi, navigatori e hacker :sofico:
Ma si trovano così facilmente reti da bucare? Sarà che in questo sono un completo inetto ma intorno a me e da tempo che vedo solo reti wpa\wpa2 belle sigillate... perché questo tipo di reti sono ancora sicure giusto, o mi sono perso qualcosa?

Braccop
15-07-2017, 22:24
Credo siano qui https://www.symantec.com/about/newsroom/press-kits/norton-wifi-risk-report-2017 e in particolare per l'italia quo (https://www.symantec.com/content/dam/symantec/it/docs/reports/2017-norton-wifi-risk-report-it-results-it.pdf)


Paese di santi, navigatori e hacker :sofico:
Ma si trovano così facilmente reti da bucare? Sarà che in questo sono un completo inetto ma intorno a me e da tempo che vedo solo reti wpa\wpa2 belle sigillate... perché questo tipo di reti sono ancora sicure giusto, o mi sono perso qualcosa?

l'unico modo di bucare una rete wifi e' se usa il vetusto WEP o ha una WPS con pin vulnerabile a certi tipi di attacchi.

non e' comunque roba per gente comune o fattible al volo in pochi minuti quindi mi chiedo da dove spunta quell'8%?

Bestio
15-07-2017, 22:24
Ma si trovano così facilmente reti da bucare? Sarà che in questo sono un completo inetto ma intorno a me e da tempo che vedo solo reti wpa\wpa2 belle sigillate... perché questo tipo di reti sono ancora sicure giusto, o mi sono perso qualcosa?

Moltissimi non si preoccupano di cambiare la PW di default del router fornito dal proprio gestore telefonico... e in questo caso sono molto facili da violare, anche se non immaginavo che ben l'8% degli Italiani fossero in grado di farlo!
Ma tanti sono anche quelli che ottengono la PW del bar sotto casa, e poi navigano a scrocco h24.

*Pegasus-DVD*
16-07-2017, 01:50
Moltissimi non si preoccupano di cambiare la PW di default del router fornito dal proprio gestore telefonico... e in questo caso sono molto facili da violare, anche se non immaginavo che ben l'8% degli Italiani fossero in grado di farlo!
Ma tanti sono anche quelli che ottengono la PW del bar sotto casa, e poi navigano a scrocco h24.

sono moooooooolto piu facili da violare le password che mettono gli utenti che quelle fornite di default dagli operatori.

fdl88
16-07-2017, 05:53
sono moooooooolto piu facili da violare le password che mettono gli utenti che quelle fornite di default dagli operatori.

In bruteforce XD

BLACK-SHEEP77
16-07-2017, 12:59
a me avevano rubato la connessione wifi, avevo il modem alice della telecom e per anni non sapevo che bastava pochissimo per entrare nel mio wifi:doh: , per anni qualche vicino se connesso a sbafo e chissà che minchia ci avrà fatto:mad: e chi se lo immaginava che bastava un niente per bucare la rete, me l'ha fatto notare un mio amico che con lo smartphone si era connesso alla mia rete trovando all'istante la passworld, ho dovuto cambiare modem.

fdl88
16-07-2017, 19:14
a me avevano rubato la connessione wifi, avevo il modem alice della telecom e per anni non sapevo che bastava pochissimo per entrare nel mio wifi:doh: , per anni qualche vicino se connesso a sbafo e chissà che minchia ci avrà fatto:mad: e chi se lo immaginava che bastava un niente per bucare la rete, me l'ha fatto notare un mio amico che con lo smartphone si era connesso alla mia rete trovando all'istante la passworld, ho dovuto cambiare modem.

Mi sa che sei rimasto a 10 anni fa

Palexis
16-07-2017, 21:18
Per fortuna ora c'è il trucco per le Vodafone 3... eheheh...

Bestio
16-07-2017, 23:25
Mi sa che sei rimasto a 10 anni fa

C'è un sacco di gente che ancora usa quel modem di 10 anni fa...

fdl88
17-07-2017, 01:16
Per fortuna ora c'è il trucco per le Vodafone 3... eheheh...

Vero? Ma è uscito da poco?

C'è un sacco di gente che ancora usa quel modem di 10 anni fa...

Con la velocità alla quale si muove l'ingegneria inversa, se tieni un dispositivo di sicurezza obsoleto di 10 anni te la cerchi.

amd-novello
17-07-2017, 09:15
Bestio che password era?

ShinyDiscoBoy
17-07-2017, 09:53
cosa centra la complessità della password con la vecchiezza del modem?

biometallo
17-07-2017, 10:24
cosa centra la complessità della password con la vecchiezza del modem?

Nulla, a meno che non si parli di router antidiluviani che lavorano solo in wep (io nemmeno me ne ricordo, perfino l'acess point che usavo con la prima xbox aveva già la cifratura in wpa)
Il punto è che anni fa furono trafugati gli algoritmi con cui vari operatori calcolavano la chiave di default dei router, in pratica partendo dal nome dell'ssid era possibile ricavare la chiave wpa, io stesso anni fa ci avevo provato con un programma chiamato ufo wardriving 4 e una volta mi pare avesse funzionato. :D

Penso poi che gli algoritmi siano stati cambiati ma se in effetti uno ha un vecchio router e non ha mai cambiato la password...

GG167
18-07-2017, 10:56
Sicuri che se ne pentono?..

Bestio
18-07-2017, 23:06
Bestio che password era?

Non c'entra che la cifratura fosse web o wpa, i modem alice-fastweb di qualche anno fa, avevano un nome wifi tipo fastweb-12345678. e la password di default era calcolata in base a quel numero, percui c'erano un sacco di programmini che la sgamavano in un nanosecondo.
Ovvio bastava cambiare la PW per evitare che ti entrassero, ma tantissimi utenti non sono nemmeno capaci a farlo, attaccavano il modem e si collegavano con la PW di default... e con loro tutto il vicinato. :asd:

amd-novello
20-07-2017, 20:46
vodafone ha lo stesso stile. magari la calcolano anche per loro...